![]() |
popolazione per 110 l.
Salve ragazzi.
sono nuovo del forum mi chiamo Andrea, e vorrei un consiglio su quali ciclidi inserire nella mia vasca. possibilmente non nani. le dimensioni della vasca sono: lunghezza: 90 cm altezza: 35 cm larghezza:30 cm aspetto con ansia le risposte. e grazzie in anticipo |
Mi potete rispondere#70
|
harlock99 ti ricordo che è un forum non una chat, hai aperto il topic appena 4h fà e visto che non si tratta di vita o di morte si può anche aspettare senza uppare il messaggio.
grazie per il discorso topic, la vasca non è enorme per cui ciclidi di "stazza" che possono essere allevati li dentro sono pochi, per dimensione e carattere potresti inserire dei Cleithracara maronii. |
Quoto Davide, o maronii o nani (Apistogramma, Leatacara, Microgeophagus)
|
Salve. Scusate per lo spaglio.
Per invece la questione pesce si potrebbe abbinare un chiclasoma nigrofasciatum ed un a istogramma cacatuoides? |
Mi scuso ancora ma la domanda dove si deve scrivere?
|
Quote:
Se ti piace il cacatuoides ne metterei una coppia, insieme a una quindicina di Otocinclus :-) |
E il maronii quanto diventa grande e con che cosa lo posso mettere?
|
Stà sulla dozzina di cm al massimo, io lo terrei con una 15ina di Nannostomus :-)
|
Quote:
|
Ok grazie .
|
Ok l'habitat e le caratteristiche dell'acqua temperatura... ??
|
Se mastichi l'inglese qui c'è molto http://www.seriouslyfish.com/species...acara-maronii/
|
Molto bene grazie e alla prossima e dove si iniziano i topic?
|
Questo è un topic ;-)
|
Ok, potrei invece del moronii il temporalis?
|
#24 che cos'è un temporalis? Telmatochromis temporalis? Hypselecara temporalis? visto che esiste la nomenclatura binomiale usiamola :-)
|
Hypselecara temporalis scusate e che non lo ricordavo
|
direi proprio di no :-)
|
Bella fiorentina il temporalis...
|
E il chiclasoma dimerus
|
nemmeno.
il discorso è semplice, se vuoi il ciclide grande ti serve la vasca grande, nella tua non puoi tenere ciclidi grandi :-) |
hai visto i microgeophagus altispinosa?
|
E ciclidi di taglia tipo maronii c'e ne sono altri
|
cichlasoma nigrofasciatum non ti piacciono?
se è il tuo primo acquario con ciclidi è ottimo per iniziare, costano poco e figliano molto |
...Hai visto i Pelvicachromis Pulcher?...Facili da allevare e riprodurre...#24-14-
|
Se io prendo i nigrofasciatum e poi un mio amico mi da i ramirezi più avanti quando si riproducono va bene?
|
se non sbaglio richiedono valori diversi e poi di carattere sono diversi
|
E i nigrofasciatum e i maronii?
|
Penso che prenderò o il nigro o il maronii.
|
Quote:
|
Tra l'altro i nigro, oltre che nella tradizionale livrea grigio-nera, esistono in una variante albina molto bella, soprattutto per la femmina che si colora in periodo fertile fino ad assumere tonalità dal giallo all'arancio nella parte anteriore del corpo. Confermo che sono ottimi perché alle classiche cure parentali dei ciclidi uniscono una notevole resistenza... Sono pesci indistruttibili!!!
|
Ok e se in avanti io vorrei prendere un acquario più grosso quanti litri ci vogliono per due razze? Che sono il temporalis che o detto prima. E come secondo cosa posso mettere?
|
Parlando di ciclidi americani... Secondo me la convivemza di due razzedeve sempre prevedere una grossa differenza di taglia, e i pesci di taglia maggiore devono essere inseriti molto giovani. Io con questo metodo per anni ho allevato grossi ciclidi americani, dall'astronotus al carpintis, dal sinsphilum al trimaculatus... e tutti hanno convissuto con una o due coppie di nigro che hanno riprodotto con regolarita facendo rispettare il loro territorio senza eccessivo stress in poco più di 300l. In generale i nigro occupano una zona di vasca molto bassa, portandosi in alto solo alla somministrazione dei pasti, per poi tornare a spazzare e scavare il fondale. Al contrario tutti gli altri pesci che ho nominato, pur non disdegnando il fondo vivono, almeno nella mia esperienza in zone della vasca medio-alte. Io farei un abbinamento del genere (o con i sajica al posto dei nigro)...
------------------------------------------------------------------------ p.s. ripeto che ci vuole una vasca bella grossa eh? |
Per dei temporalis non scenderei sotto un 160x65x55
|
Quindi il temporalis lo posso abbinare magari o al nigro o al maronii giusto?
|
Ma e vero che il maronii e timido? E in che senso?
|
Con il nigro no in quanto il temporalis è amazzonico (ph 6-6.5 circa) e il nigro centramericano (ph 7.5-8).
Per il maronii si, da quel che ho letto è molto timido, nel senso che non deve essere allevato con pesci troppo vivaci. |
Ok, grazie
------------------------------------------------------------------------ E i ciclidi in quanto crescono e in base a cosa crescono? ------------------------------------------------------------------------ Per vivaci intendi guppy? |
Per vivaci intendo caracidi, Corydoras, bisognerebbe allevarli in monospecifico oppure con pesci tipo Otocinclus o pesci accetta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl