AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Rio 125 con cosa iniziare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444892)

fedy90 26-01-2014 10:49

Rio 125 con cosa iniziare?
 
Buongiorno,

Ho da poco acquistato un Rio125 e dopo aver acquistato fondo fertile(Dennerle) e ghiaino(Manado) avevo in mente già la settimana prossima di inserire il tutto e acquistare qualche pianta per il periodo, e spero anche oltre della maturazione, ovvero quel periodo che nella vasca non dovrò sostituire l'acqua (solo aggiungerla se evapora) aspettando che i valori si stabilizzino.
Con che piante mi consigliate di inziare?? Non volevo fare una giungla subito, 3/4 basse davanti e dietro qualcosa che cresce da fare un po di sfondo.

In attesa di una vostra risposta,

Buona giornata.

enrico rossi 26-01-2014 10:51

Io pianterei tanto subito. :) che luce hai?

fedy90 26-01-2014 10:52

2 lampade high-lite day t5 da 28w Kelvin 9000, ovvero quelle originali del Juwel Rio 125

fedy90 26-01-2014 19:09

Quindi ragazzi??
Una dritta??


Inviato da iPhone B/=\G

dave81 26-01-2014 19:30

io toglierei una 9000k, sostituendola con una più calda, diciamo sui 4000k circa. l'altra 9000k nuova, la puoi tenere da parte e usare tra un po' di mesi , quando dovrai cambiare quella "vecchia".
io farei così

fedy90 26-01-2014 19:37

No dai, ho appena preso la vasca nuova e già mi dite che dovrei sostituire una della due lampade??
Ogni quanto si sostituiscono le lampade e quanto costano?
Diciamo che quando dovrò cambiarle la cambierò con una 4000 adesso ho altre spese da fare tra cui fondo fertile, ghiaia, piante.

enrico rossi 26-01-2014 19:51

Si cambiano ogni 6 mesi. Ma anche un anno se sono buone. Puoi prendere quella della philips da 4000 dovrebbe essere la 840 cge costa circa 13 euro.

fedy90 26-01-2014 19:54

Ma per forza devo cambiarla??Non posso tenere le due che mi hanno venduto con la vasca??
Voglio dire, è una cosa di vitale importanza??
Posso trovarla anche in catene di negozi tipo Obi??

dave81 26-01-2014 19:56

qui di "vitale importanza" non c'è nulla, è solo un consiglio...:-) guardando lo spettro della 9000k in questione, secondo me non è molto adatto come lampada unica, io lo abbinerei a una lampada più calda, poi vedi tu. :-)


non tutti cambiano le lampade ogni 6 mesi, dipende dalla vasca, sfido chiunque in tempo di crisi a farlo, a meno che non abbia particolari esigenze di illuminazione.

fedy90 26-01-2014 19:59

Quello che vorrei capire è se cambiarla il neon prima ancora di avviare la vasca nuova ne valga la pena o meno?? Non che siano quei 13€ che mi cambiano la vita ma aggiunti a tutto il resto in una volta diventano una bella spesa, volevo capire se vanno comunque bene i due che ho attualmente ovvero quelli originali del Rio125 che sono rispettivamente i "2 lampade high-lite day t5 da 28w Kelvin 9000".

A quali migliorie andrei incontro con il neon suggerito da voi e quali sarebbero i contro se tenessi quelli originali?

fedy90 27-01-2014 22:33

La questo tipo di neon a 4000k della philips lo trovo in negozio o meglio se lo ordino online??
Mi mettete un link d'acquisto di questo neon??

Grazie!!

enrico rossi 27-01-2014 23:05

Il neon lo puoi benissimo comprare da un negozio di illuminotecnica :) se lo trovi! Io l'ho preso su internet

fedy90 27-01-2014 23:07

Eh ma cosa devo cercare con precisione che non lo trovo online??


Inviato da iPhone B/=\G

gab82 27-01-2014 23:48

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062298466)
Il neon lo puoi benissimo comprare da un negozio di illuminotecnica :) se lo trovi! Io l'ho preso su internet



Ha una vasca Juwell!!!!!!

I commerciali Osram Philips e compagnia bella non sono compatibili...

Deve prendere gli originali Juwell....o meglio ancora i dennerle.....mi sembra li faccia anche jbl,sera...

Pro del sostituire una 9000 con una 4000:

migliore visione d'insieme e della percezione cromatica data dall'abbinamento di diversi spettri di emissione delle lampade
favorire la fotosintesi con una lampada da 4000 che quasi sicuramente avrà più emissione nella gamma dei rossi (utilizzati dalle piante)
diminuzione della possibilità dello sviluppo algale

nibby 28-01-2014 02:06

fino a qualche tempo fa la stessa juwel metteva nelle vasche nuove la sua 9000 e la sua 4000... da un po di tempo ha cambiato e mette solo le due 9000 probabilmente per ridurre i costi ma secondo me è stato un errore.... in pratica segui il consiglio di gab82 che ha descritto bene tutto ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fedy90 28-01-2014 08:09

Quindi mi state dicendo che devo sostituire il neon con marche tipo la stessa juwel, dennerle oppure serra l'unica cosa che devo stare attento è che sia 4000, gli agganci sono tutti uguali??


Inviato da iPhone B/=\G

nibby 28-01-2014 09:47

tecnicamente hai un neon t5 (il modello degli attacchi) con potenza 28w. la juwel lo chiama Nature High Lite ed è un 4100ºk
cerca online i prezzi dei neon juwel per esperienza diretta ti assicuro che i prezzi variano molto tra un sito e l'altro ;)
Dennerle Jbl e Sera sono tutti un filo più cari del juwel ma secondo varie opinioni anche migliori

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fedy90 28-01-2014 09:55

http://www.petingros.it/lampada-juwe...re-p-4376.html

questo va bene giusto??

Psycho91 28-01-2014 10:14

i neon t5 hanno misure e attacchi standard.

i neon t5 juwel hanno misure proprie, strane, e un tubo va appunto scelto per le dimensioni. non esistono lunghezze uguali a wattaggi diversi.

I juwel sono molto particolari, e non va bene facilmente qualsiasi altro neon commerciale, come già detto.

Il consiglio che mi sento di darti è questo: basta conoscere una volta per tutte le misure del proprio tubo t5, e il wattaggio. E da lì cambiarlo a seconda delle necessità.. comprando appunto della stessa misura (e per forza wattaggio)...

http://www.aquariumline.com/catalog/...gk-p-6447.html

costa molto meno..

nibby 28-01-2014 10:15

yessss e il prezzo in offerta è nella media.... quello base è decisente sopra la media!! :D controlla bene le spese di spedizione sui neon per non avere sorprese spesso aggiungono il costo di imballi specifici necessari dato che sono "delicati"

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Psycho91 28-01-2014 10:20

quel sito dice che è in offerta, ma in realtà altrove costano 12 euro circa i neon juwel quindi semplicemente fanno finta che stai prendendo l'offerta (ho visto spesso prodotti per cui scadeva l'offerta in 8 ore e poi erano ogni giorno con la stessa offerta) invece lo mettono al prezzo normale. anzi pure di più.

http://www.aquariumline.com/catalog/...gk-p-6447.html

http://acquariomania.net/juwel-neon-...mm-p-2061.html

senza offerte.

fedy90 28-01-2014 12:09

Ragazzi ho fatto un giro di chiamate stamattina in negozi di zona e ce l'hanno disponibile a 15€, tanto vale che lo prendo in negozio, ho visto che i sito chiedono come spedizioni sui 5€ come corriere ordinario, non ne vale la pena, ma io adesso sono al lavoro ma siete sicuri che i nuovo rio125 montino due da 9000k??


Inviato da iPhone B/=\G

Psycho91 28-01-2014 12:21

una controllata non fa mai male.

quando sei a casa controlla, e vedi cosa c'è scritto (alle estremità dei neon)

nibby 28-01-2014 12:34

i 9000 juwel dovrebbero chiamarsi high lite day... ma vado a memoria, verifica sul sito juwel
per i neon prefersico sempre anche io non farmeli spedire ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Psycho91 28-01-2014 12:54

si DAY High lite è il 9000K

NATURE high lite è il 4100K

mattser 28-01-2014 14:22

sarebbe opportuno sostituire quello da 9000k che sono veramente troppi

fedy90 28-01-2014 14:23

Ok, avevate ragione non ne so il motivo ma il Rio125 se acquistato recentemente ha due lampade uguali, le 9000k.
Da vostro suggerimento ne ho acquistata giusto stamane un 4100k, sempre della Juwel quindi non mi resta che montarla.

è preferito avere la 9000k davanti o viceversa?? è vero che adesso avendone due diverse fovoriso la crescita delle alghe??

Ultima domanda, devo ancora inziare, mi è stato suggerire di partire con 5 ore al giorno la prima settimana e a crescere di mezz'ora le suggessive fino ad arrivare a 8 ore giornaliere, adesso con la sostituzione del neon rimangono invariate??

mattser 28-01-2014 15:11

le ore di luce rimangono invariate, dunque inizia con 5; quella che favorisce le alghe è quella da 9000k....potresti mettere delle piante galleggianti per stemperare.....la posizione secondo me non cambia molto le cose

fedy90 28-01-2014 15:32

ok intanto puntavo entro questa settimana di metterlo in funzione con un po di vegetazione e vedo come va anche perchè mi aspetterà un mese di maturazione dove potrò fare ben poco... :-(

fedy90 28-01-2014 21:12

Eccolo ragazzi !!
Finalmente funzionale, almeno in parte, oggi ho fatto le corse, sia per prendere l'acqua e la ghiaia, sostituto il neon, adesso uno da 9000k e l'altro da 4100k...
Direi che mancano la vegetazione, quella ci penso domani a piazzare una decina di piante!!

Cosa dite??

http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/7ype5u4e.jpg



Inviato da iPhone B/=\G

enrico rossi 28-01-2014 23:54

Cerca di dare profondita al layout :) aumentando in modo crescente il fondo dal davanti verso il fondo :)

fedy90 28-01-2014 23:57

Si si domani o al limite giovedì vado a prendere la vegetazione è sistemato anche la pendenza della ghiaia, magari ne aggiungo anche un po' visto che ne ho avanzata, fino a quando non arrivano le piante, luci spente e pompa in funzione, la temperatura dell'acqua quanto deve essere??


Inviato da iPhone B/=\G

enrico rossi 29-01-2014 00:45

Quella adatta per chi ci dovra andare a stare :) cmq tiella sui 24 gradi

nibby 29-01-2014 03:05

ok... a parte il fondo più alto dietro per dare profondità... diciamo che ti consiglio di svuotarla per allestire meglio il layout... la cosa piu semplice sarà usare un tronco con altri più piccoli che danno movimento cerca di ricreare un aspetto "naturale" ...in ogni caso non tenere le luci accese con la vasca vuota senza piante che farai far festa alle alghe!!! ;)
per le piante hai una quantità di luce media, medio-bassa... ma ce ne sono moltissime che puoi mettere! criptocoryne puoi scegliere quasi tutta la famiglia, qualche echinodorus dovresti trovarla giusto per fare esempi facili da reperire... evita pratini e piante rosse sono molto esigenti come luce e non avresti buoni risultati...
ricorda di inserire all'inizio piante a crescita rapida, il buon ceratophyllum aiuta sempre :D
Ultima come, ma non meno importante, sono i valori dell'acqua che vanno controllati... sarà fondamentale per la scelta soprattutto della fauna da ospitare ovviamente i pesci solo quando il filtro sarà maturo! ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fedy90 29-01-2014 10:02

Togliere l'acqua non mi sembra il caso riesco lo stesso dai, unica cosa grazie per il suggerimento delle piante, oggi se riesco vado a prenderle...


Inviato da iPhone B/=\G

Psycho91 29-01-2014 11:13

fedy non farti prendere dalla fretta.. se aspetti 6 settimane invece di un mese pieno, fa niente....

non è che i pesci vanno inseriti "subito" appena possibile.

Che togli un po' d'acqua e metti altro fondo (come ti avevo già suggerito) non succede niente.

fedy90 29-01-2014 11:18

Ma perché devo togliere acqua per mettere ancora fondo se riesco lo stesso?!
Io non ho nessuna fretta...stasera ne aggiungo ancora un po'...



Inviato da iPhone B/=\G

Psycho91 29-01-2014 11:22

ci riesci di meno fidati, a vasca vuota lo aggiungi più facilmente, svolazza meno, e riesci a modellarlo in pendenza (più alto dietro e più basso davanti) senza problemi rispetto alla vasca piena.
Perchè non togliere l'acqua se ha solo 1 giorno e non rallenti niente della maturazione?

Non è che te lo diciamo per sport perchè ci diverte farti svuotare la vasca.

Usali tutti e 6 i kg che ti sono rimasti, fidati!

fedy90 29-01-2014 11:25

Ne ho presi 14kg e 9 di fondo
Ne ho usati 7kg di fondo(strato di 3cm) e 8/9 di ghiaino ma mi sembra già troppo alto...guardate la foto anche se non rendo molto...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/6arunesy.jpg


Inviato da iPhone B/=\G

nibby 29-01-2014 11:26

aggiungere fondo e arredi con la vasca piena è una bella complicazione... del tipo fidati dell'esperienza :) anche piantumare tutta la vasca è più complicato e il motivo è facilmente intuibile, in acqua tutto tende a galleggiare :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09745 seconds with 13 queries