AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro sovradimensionato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444679)

phoebe74 24-01-2014 16:06

filtro sovradimensionato
 
ho un acquario di 125L lordi con filtro interno bluwave pompa 500L/h. Vorrei prendere un filtro esterno da utilizzare per un mese insieme a quello interno dato che sono in fase di maturazione e poi togliere completamente il filtro interno.

sto prendendo in considerazione il filtro esterno askoll pratiko 200.Dato che la mia vasca ospiterà tre oranda che si sa sporcano di più, vorrei chiedervi se posso prendere un 300 anche in previsione di un acquario futuro più grande, chissà!

Ci sono controindicazioni nel prenderlo sovradimensionato?

è silenzioso?

19ricky91 24-01-2014 16:44

prendere un filtro sovradimensionato non ha controindicazioni, forse ha solo lati positivi :-)
l'unico problema è che ovviamente avendo una pompa più potente fa molta piu corrente! io ho un pratiko 300 volutamente sovradimensionato su 150l netti, per la silenziosità è accettabile (non lo consiglierei in una camera da letto però)
con degli oranda, visto che non sono dei gran nuotatori, dovresti mettere il getto del filtro in modo da fare meno corrente, per esempio con una spray bar
oppure regolare la portatata del filtro sempre al minimo, però non so se questa cosa possa danneggiare la pompa a lungo andare

dave81 24-01-2014 16:54

l'ideale sarebbe appunto un acquario un po' più grande

Psycho91 24-01-2014 16:55

io facevo il tuo ragionamento. Poi vabbè quando prendo una passione la proseguo e sono spendaccione, quindi per me passato il periodo, funziona così: ho attutito i TOT euro spesi per l'oggetto, se ne prendo uno nuovo non me ne frega.

Però mi sono sempre domandato la stessa cosa, ma quando l'ho comprato ho detto: chissene, ne prendo uno nuovo, perchè so che non cambierò le dimensioni della vasca (la vasca l'ho cambiata :-D ) a breve, e fra 2-3-4 anni, ne prendo uno nuovo, chissenefrega.

Se segui questo ragionamento forse troverai la risposta.
Sappi che filtri più grossi, significano tubi più grossi in diametro (oltre all'ovvia portata maggiore della pompa) quindi va tenuto in mente anche questo.

EDIT: non avevo letto degli oranda :-D

phoebe74 24-01-2014 16:57

Quote:

Originariamente inviata da 19ricky91 (Messaggio 1062294668)
prendere un filtro sovradimensionato non ha controindicazioni, forse ha solo lati positivi :-)
l'unico problema è che ovviamente avendo una pompa più potente fa molta piu corrente! io ho un pratiko 300 volutamente sovradimensionato su 150l netti, per la silenziosità è accettabile (non lo consiglierei in una camera da letto però)
con degli oranda, visto che non sono dei gran nuotatori, dovresti mettere il getto del filtro in modo da fare meno corrente, per esempio con una spray bar
oppure regolare la portatata del filtro sempre al minimo, però non so se questa cosa possa danneggiare la pompa a lungo andare

il fatto è che per un mese quello esterno dovrei farlo funzionare con quello interno.
sento pareri contrastanti riguardo alla rumorosità...
le recensioni migliori sono eheim
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062294680)
io facevo il tuo ragionamento. Poi vabbè quando prendo una passione la proseguo e sono spendaccione, quindi per me passato il periodo, funziona così: ho attutito i TOT euro spesi per l'oggetto, se ne prendo uno nuovo non me ne frega.

Però mi sono sempre domandato la stessa cosa, ma quando l'ho comprato ho detto: chissene, ne prendo uno nuovo, perchè so che non cambierò le dimensioni della vasca (la vasca l'ho cambiata :-D ) a breve, e fra 2-3-4 anni, ne prendo uno nuovo, chissenefrega.

Se segui questo ragionamento forse troverai la risposta.
Sappi che filtri più grossi, significano tubi più grossi in diametro (oltre all'ovvia portata maggiore della pompa) quindi va tenuto in mente anche questo.

EDIT: non avevo letto degli oranda :-D

hai ragione, non avevo pensato ai tubi....

Psycho91 24-01-2014 17:00

per silenziosità meglio tetra, lo dico da possessore. non lo sento manco da vicino quasi!

eheim è il top, ma secondo me se parliamo a pari fascia di prezzo dei classic o degli ecco pro, questi non sono affatto migliori dei tetra ex o degli askoll pratiko. eheim diventa veramente superiore quando si parla di andare a prendere uno della serie Pro.

A mio avviso sia chiaro.

phoebe74 24-01-2014 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062294690)
per silenziosità meglio tetra, lo dico da possessore. non lo sento manco da vicino quasi!

eheim è il top, ma secondo me se parliamo a pari fascia di prezzo dei classic o degli ecco pro, questi non sono affatto migliori dei tetra ex o degli askoll pratiko. eheim diventa veramente superiore quando si parla di andare a prendere uno della serie Pro.

A mio avviso sia chiaro.

inizialmente avevo in mente anchio il tetra ex 700 con prezzo accessibile ma ho sentito tanti parlarne male (problemi di perdite...non so)

tu ti trovi bene con il tetra? sul fatto che sia silenzioso è positivo!

Psycho91 24-01-2014 17:13

beh ho imparato quando ho fatto ricerche, a cercare entrambi i lati della medaglia.

E' un problema comune anche ad altri filtri esterni (specie il pratiko oltre al tetra) e basta sostituire la guarnizione della testata, roba che costa 1-2 euro si e no. e tutto torna a posto.

se si apre il filtro troppo spesso, questa si allenta più facilmente, alias perdite.

io mi ci trovo benissimo, filtra benissimo e in modo efficiente e veloce.
la silenziosità è il punto di forza. per il resto non fa poi tanta differenza.

phoebe74 24-01-2014 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062294710)
beh ho imparato quando ho fatto ricerche, a cercare entrambi i lati della medaglia.

E' un problema comune anche ad altri filtri esterni (specie il pratiko oltre al tetra) e basta sostituire la guarnizione della testata, roba che costa 1-2 euro si e no. e tutto torna a posto.

se si apre il filtro troppo spesso, questa si allenta più facilmente, alias perdite.

io mi ci trovo benissimo, filtra benissimo e in modo efficiente e veloce.
la silenziosità è il punto di forza. per il resto non fa poi tanta differenza.

si, mi sembrava infatti un problema dei rubinetti se non sbaglio...
comunque buono a sapersi,in internet si trova a 60 euro mentre in negozio a 100euro.
se il problema è una sciocchezza ci farò un pensierino...grazie mille!
dimenticavo...mi sapresti dire le misure di ingombro del tetra ex 700 così vedo se ci sta nel mobiletto?
sono entrata nel tuo profilo e ho visto che hai due filtri. utilizzi quello interno e quello esterno insieme? se si, per quale motivo?

Psycho91 24-01-2014 17:40

ho due filtri su due vasche diverse.

per le misure non saprei, ma io ce l'ho in un mobiletto a doppio comparto di una vasca wave 80x40x50.

ingombro laterale sarà 20/25cm, ingombro verticale, 40/45cm coi rubinetti...
è grande ma nemmeno gigante, se hai un rio125 credo ci entri dentro senza problemi.

phoebe74 24-01-2014 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062294746)
ho due filtri su due vasche diverse.

per le misure non saprei, ma io ce l'ho in un mobiletto a doppio comparto di una vasca wave 80x40x50.

ingombro laterale sarà 20/25cm, ingombro verticale, 40/45cm coi rubinetti...
è grande ma nemmeno gigante, se hai un rio125 credo ci entri dentro senza problemi.

grazie! ho un ferplast dubai 80 125 l

Psycho91 24-01-2014 17:56

mah, non conosco il mobile del ferplast, ma sono certo al 99.9% (oh non si sa mai :-D) che vada bene ;-)

però occhio con la popolazione, informati bene...

phoebe74 24-01-2014 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062294772)
mah, non conosco il mobile del ferplast, ma sono certo al 99.9% (oh non si sa mai :-D) che vada bene ;-)

però occhio con la popolazione, informati bene...

Si, credo anchio che vada bene...poi vedo bene le misure. Metterò' tre oranda...per questo che parlavo di filtro sovradimensionato...mi dicono che sono i pesci che sporcano di piu'!ancora grazie per le info!
..

Gabriele Pacenti 25-01-2014 02:32

Anche io sono dell'idea di abbondare col filtraggio così mi sono fatto un filtro esterno artigianale e lo uso ed userò insieme all'altro. Avrò speso un 30 € tra tutto (compresi materiali filtranti) poi ho recuperato una pompa resun 1200 l/h e via!

phoebe74 25-01-2014 14:24

ho ordinato il filtro esterno tetra ex 700. dato che il mio acquario è ancora in maturazione lo farò girare per un mese insieme a quello interno(bluwave 05 pompa 500l/h).

tra poco,valori permettendo, inserirò tre oranda. mi hanno detto che sono pesci che nuotano lentamente e troppa corrente darebbe loro fastidio.

Va bene secondo voi far girare i due filtri insieme in modo che maturi anche quello esterno?
potrebbe creare problemi agli oranda, è troppo?
non so come funzionano i filtri esterni per cui non so se si possono regolare al minimo e se tenuti al minimo possono dare problemi.
Non metterò, come mi avete consigliato attivatori batterici.
l'acquario sta maturando da 28 g

Gabriele Pacenti 25-01-2014 14:27

Puoi mettere una foto del tuo acquario?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io per diminuire la velocità di uscita ho aumentato la sezione ora metto la foto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/daze6e9u.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Certo non è il max dell'estetica ma dato che faccio l'idraulico non potevo permettermi di acquistarlo 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

phoebe74 25-01-2014 14:34

puoi vedere la foto dell'acquario nella sezione "PESCI D'ACQUA FREDDA" discussione" foto e fertilizzante".
C'è solo la foto dell'acquario rinnovato con le piante che mi hanno consigliato. Il filtro deve ancora arrivare. il mio acquario è un ferplast dubai 80 125l dove dovrei mettere i tubi del filtro esterno proprio di lato dove ci sono delle linguette in plastica da staccare. forse è meglio allargare il passaggio dove c'è il tubo del filtro interno che è dietro solo che devo spaccare la plastica. non so se riesco a spiegarmi...consigli?

Gabriele Pacenti 25-01-2014 14:36

Portata = sez. X velocità.... a portata costante se aumenti la sezione diminuisce di conseguenza la velocità

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se prendi un avvitatore + un tazza da plastica fai un bel lavoro e non rischi di rovinare il coperchio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

phoebe74 25-01-2014 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele Pacenti (Messaggio 1062295583)
Portata = sez. X velocità.... a portata costante se aumenti la sezione diminuisce di conseguenza la velocità

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ma quindi va bene tenerlo al minimo oppure lo faccio funzionare normalmente insieme all'altro interno?

Gabriele Pacenti 25-01-2014 14:47

Perché rinunciare alla portata se puoi solo diminuire la velocità? d'altro canto se fai un calcolo capisci quante volte ricicli l'acqua es. 100 la totali con 500l/h sai che la tua Acqua fa 5 volte il giro del filtro in 1 ora

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi a velocità minore ritengo ragionevole che il filtro biologico funzioni meglio perché l'acqua passa più lentamente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io sono nuovissimo del forum e non voglio assolutamente togliere spazio ad altri 😊 sentiamo anche ulteriori consigli, l'argomento è molto interessante

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

phoebe74 25-01-2014 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele Pacenti (Messaggio 1062295600)
Perché rinunciare alla portata se puoi solo diminuire la velocità? d'altro canto se fai un calcolo capisci quante volte ricicli l'acqua es. 100 la totali con 500l/h sai che la tua Acqua fa 5 volte il giro del filtro in 1 ora

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi a velocità minore ritengo ragionevole che il filtro biologico funzioni meglio perché l'acqua passa più lentamente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io sono nuovissimo del forum e non voglio assolutamente togliere spazio ad altri 😊 sentiamo anche ulteriori consigli, l'argomento è molto interessante

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grazie mille per i consigli. farò leggere il tutto a mio marito che sicuramente ci capirà meglio!

Psycho91 25-01-2014 15:14

ovviamente gabriele dice il giusto, anche di più.

Ma semplicemente la velocità la si può ridurre chiudendo leggermente i rubinetti comunque, nel tetra ex700.

Comunque come vado dicendo da ieri, non conosco bene gli oranda, perciò chiedi a chi di dovere, perchè se il filtraggio è insufficiente ... allora meglio optare per altro.

Gabriele Pacenti 25-01-2014 15:24

Non voglio assolutamente contraddire però socchiudendo il rubinetto a sfera dell'ex700 diminuisce la portata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

phoebe74 25-01-2014 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062295637)
ovviamente gabriele dice il giusto, anche di più.

Ma semplicemente la velocità la si può ridurre chiudendo leggermente i rubinetti comunque, nel tetra ex700.

Comunque come vado dicendo da ieri, non conosco bene gli oranda, perciò chiedi a chi di dovere, perchè se il filtraggio è insufficiente ... allora meglio optare per altro.


C'è un utente del forum che ha gli oranda è si trova bene anche lui con il tetra ex 700. Il mio è un 125 l e lo danno fino a 200 o 250 l.

Gabriele Pacenti 25-01-2014 15:29

E un filtro spettacolare ed il costo è più che giustificato.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora al di là del dispositivo, parlando in termini di idro dinamica si può avere la max portata con la minima velocità con qualsiasi filtro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/a5a9e8eb.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

phoebe74 25-01-2014 15:34

Non credo che il prezzo sia alto per tetra ex 700. In internet 60euro. In negozio 100euro. Ho visto altre marche molto care...

Gabriele Pacenti 25-01-2014 15:39

Io tra l'altro sono di torino, se aveste bisogno nelle vicinanze per gli impianti idraulici delle Vs vasche vi do volentieri una mano! 😁

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Psycho91 25-01-2014 16:07

non mi serve una foto a farmi capire cosa sia la portata :-))
so bene cos'è... fin troppo..
io parlavo solo di diminuire l'acqua mossa, se questa è un problema per gli oranda, evitando di darsi al fai da te per un filtro in garanzia...
visto che mi pare chiaro che non voglia farselo da sola il filtro, ma appunto comprarlo ;-)

Gabriele Pacenti 25-01-2014 16:11

Figurati non volevo essere scortese, è una cosa normalissima confondere portata velocità e pressione per chi non è del mestiere. Ad esempio quando prendi la gomma dell'acqua del giardino e la schiacci sulla punta molti credono che aumenti la pressione, invece è il contrario!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi come ho detto l'idro dinamica vale anche per i filtri acquistati!!! 😅😅😅

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Psycho91 25-01-2014 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele Pacenti (Messaggio 1062295715)
Figurati non volevo essere scortese, è una cosa normalissima confondere portata velocità e pressione per chi non è del mestiere. Ad esempio quando prendi la gomma dell'acqua del giardino e la schiacci sulla punta molti credono che aumenti la pressione, invece è il contrario!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ma no, quale scortese ;-)

so bene di cosa parli, non ho confuso niente, visto che studiando medicina, oltre ad averla studiato in fisica, è all'ordine del giorno in reparto...

Gabriele Pacenti 25-01-2014 16:17

Ho creato una discussione in "flora dolce/piante" riesci a darmi un aiuto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 25-01-2014 22:25

Gabriele, quello che dici su portate e tubazioni e corretto.......devi però considerare gli interlocutori, chi non è avvezzo agli acquari e all'idraulica e guarda l'impianto della tua foto non si raccapezza ;-)

I Carassi ornamentali gradiscono un flusso lento, durante il periodo con il doppio filtro si può (come già detto) agire sui rubinetti, però senza esagerare per non mettere sotto eccessivo sforzo la pompa.....diciamo non meno di metà portata, non va neanche dimenticato che i filtri esterni sono filtri nitrificanti quindi ci deve sempre essere un buon apporto di ossigeno.

phoebe74 26-01-2014 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062294772)
mah, non conosco il mobile del ferplast, ma sono certo al 99.9% (oh non si sa mai :-D) che vada bene ;-)

però occhio con la popolazione, informati bene...







Quote:

Originariamente inviata da Gabriele Pacenti (Messaggio 1062295583)
Portata = sez. X velocità.... a portata costante se aumenti la sezione diminuisce di conseguenza la velocità

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se prendi un avvitatore + un tazza da plastica fai un bel lavoro e non rischi di rovinare il coperchio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Per allargare l' asola esistente dove adesso passano i fili del filtro interno è rischioso usare un avvitatore dato che la vasca è già allestita. Inevitabilmente andrebbe dentro la polvere della plastica...



Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Piergiu 26-01-2014 15:23

Secondo me riesci a farli girare entrambi i filtri senza creare problemi di correnti interne, basta che installi la spray bar del Tetra o con uscita rivolta verso il vetro posteriore o verso il pelo libero dell'acqua, visto che non dovresti avere problemi di pH.
Se necessario, orienta l'uscita del filtro interno verso l'alto.
Io ho un 120 lt gestito in modo analogo al tuo senza particolari problemi di correnti. La spray bar, in dotazione del filtro, serve proprio a questo.

phoebe74 26-01-2014 16:23

Cosa è la spray bar? La trovo insieme al tetra? Io vorrei farli girare insieme un solo mese e poi togliere definitivamente quello interno. Tu Li tieni entrambi?

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Psycho91 26-01-2014 18:24

si la spray bar la trovi col tetra.

@malù esattamente ciò che intendevo (sul fai da te, il filtro, non sulle esigenze dei carassi che non conosco :-)) ) ;-)

Piergiu 27-01-2014 01:18

La spray bar è un tubo forellato lungo 30-40cm, da porre sul ritorno del filtro in acquario. E' in dotazione a tutti i Tetra ex.
Io ero partito con la tua stessa idea, ovvero di eliminare il filtro interno, ma poi li ho lasciati tutti e due.
Io ho un Tetra ex 600 + Bioflow3 Juwel che lavorano in parallelo.
Secondo me puoi tranquillamente usare il solo ex 700, a maturazione avvenuta o valutare se tenerli entrambi in funzione se temi un eccesso di inquinanti
Ti suggerisco di provare: non costa nulla ;-)
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo: i due filtri li ho in un Lido 120 Juwel
Ciao

phoebe74 27-01-2014 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062297361)
La spray bar è un tubo forellato lungo 30-40cm, da porre sul ritorno del filtro in acquario. E' in dotazione a tutti i Tetra ex.
Io ero partito con la tua stessa idea, ovvero di eliminare il filtro interno, ma poi li ho lasciati tutti e due.
Io ho un Tetra ex 600 + Bioflow3 Juwel che lavorano in parallelo.
Secondo me puoi tranquillamente usare il solo ex 700, a maturazione avvenuta o valutare se tenerli entrambi in funzione se temi un eccesso di inquinanti
Ti suggerisco di provare: non costa nulla ;-)
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo: i due filtri li ho in un Lido 120 Juwel
Ciao

ok,grazie mille per il suggerimento!

Piergiu 27-01-2014 12:22

Di nulla :-)
Fammi sapere come ti trovi.

phoebe74 27-01-2014 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062297620)
Di nulla :-)
Fammi sapere come ti trovi.

Si certo..l' ho ordinato sabato su acquariomania. Ancora non è stato evaso l' ordine. Speriamo arrivi in fretta così lo provo prima di mettere i pesci.

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15592 seconds with 13 queries