AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   credo che la nostra formula dei litri non funzioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444574)

bowser 23-01-2014 19:14

credo che la nostra formula dei litri non funzioni
 
ciao a tutti, un paio di giorni fa, ho provato la formula dei litri su un 38X24X27 cm, ho preso le misure escluse i vetri, e mi dava 24,6 l, poi ho riempito l'acquario, ma con 28l:-D
mi sa che la formula non funziona:-D

daniele.cogo 23-01-2014 19:28

Fai attenzione, hai sul pavimento di casa 3,4 litri d'acqua. #18

IlQuarto 23-01-2014 20:00

Quote:

Fai attenzione, hai sul pavimento di casa 3,4 litri d'acqua.
:-):-)

poi non credo che la formula . sia proprio nostra :-) :-);-)

calcoli il volume di un rettangolo: Area di base x h
l'area di base credo sai come si calcola (A = b x h)

trovi il V in cm cubici, tu sai che 1Lt d'acqua è 1 dm3 è ... quindi..... :-)

bowser 23-01-2014 20:06

beh, con la formula so cosa si calcola, e so anche la formula dell'Area del rettangolo

IlQuarto 23-01-2014 20:07

appunto dico, non può non funzionare :-)
------------------------------------------------------------------------
....poi ste formulette le sapete meglio voi piu giovani di noi.. che a scuola vi fanno na testa tanta con l'algebra e la matematica :-D

io ormai.. uso la calcolatrice anche per le tabelline :-) e mi sto per laureare a marzo, per la seconda volta :-D

Matteo90 23-01-2014 20:34

noi ragioniamo per approssimazioni................ il volume si esprime in metri cubi che sono ben diversi dai litri...

echinodorus 23-01-2014 20:59

Non direi che i metri cubi sono diversi dai litri, sono semplicemente 2 unità di misura diverse usate per esprimere la stessa grandezza, 1 m^3 = 1000 litri...

Matteo90 23-01-2014 21:39

hai ragione! stavo pensando al peso di 1 lt di latte hihihihihi che figura di M...!

malù 23-01-2014 22:29

Forse il metro era difettoso #24 forse il buon bowser ha misurato male #24 :-D:-D

Ale87tv 24-01-2014 11:37

:-D bowser....io ti rispetto e ho grande stima di te e di quello che fai...

ma stavolta appena ho letto mi è partito un va' in mona :-D :-D :-D :-D :-D

bowser 24-01-2014 15:52

non so perchè non funziona, vi giuro, ho fatto tutti giusto... boh... non me lo spiego:-D

C@rmin& 24-01-2014 17:21

Può darsi che non sia la formula ad essere sbagliata , ma il metro :-D:-D:-D

bowser 24-01-2014 18:54

boh:-D
magari il secchio è sballato come misure

IlQuarto 24-01-2014 19:01

Quote:

magari il secchio è sballato come misure
100%
visto che la geometria è inequivocabile

Enza Catania 24-01-2014 19:36

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062294721)
Può darsi che non sia la formula ad essere sbagliata , ma il metro :-D:-D:-D

Può essere, ad esempio tra metro rigido e morbido c'è uno scarto di quasi 1 cm.

Secondo me, si prende una bottiglia da 2 L. e si segna il livello (ad inizio collo, per intenderci) e si riempie il secchio fino a diciamo 10 litri (secondo la capacità) quindi si segna, così graduato si è sicuri!

Ho trovato secchi graduati che spanciavano e la capacità non corrispondeva....

Non è che hai una vasca...elastica???;-)

IlQuarto 24-01-2014 19:45

Quote:

Ho trovato secchi graduati che spanciavano e la capacità non corrispondeva....
gia...

ma è ovvio, sono venduti per realizzare, alla buona, diluizioni di detersivi per lavare per terra... mica per un laboratorio di chimica :-)
questo, più l'errore del metro utilizzato, più l'errore dell'operatore quando realizza le misure, determina lo scostamento del valore atteso da quello trovato


#70

(fai più misurazioni, la media del valore ottenuto e l'analisi della varianza....e sei a cavallo :-) ...... oppure vai un pò ad occhio.......... e hai un sacco di tempo in più per uscire con qualche compagna di classe :-D )

bowser 24-01-2014 20:13

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062294889)
e hai un sacco di tempo in più per uscire con qualche compagna di classe :-D )

brutte come sono non ci tengo:-D
però adesso ho un dubbio, con quel secchio ci faccio i cambi ai miei ciclidazzi!!! speriamo non gli faccia niente!!!

IlQuarto 24-01-2014 20:18

Quote:

brutte come sono non ci tengo
:-D#rotfl##rotfl#

ma no dai, non ti devi preoccupare.. :-)
per quello che serve a noi la precisione assoluta non è richiesta...
va benissimo il secchio che usi..

anche perché usando sempre lo stesso secchio hai cmq una costanza nell'errore che dovrebbe darti un risultato, seppure non perfettamente in linea con quello voluto, piuttosto regolare e persistente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09873 seconds with 13 queries