AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quanto tempo sono garantite le silconature? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444446)

MatteoBr 22-01-2014 19:58

Quanto tempo sono garantite le silconature?
 
Ragazzi quando si compra una vasca usata quant'e l'eta massima per una vasca da tenere in considerazione?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
.

maraja72 22-01-2014 20:05

Più che l'età è importante che non sia rimasta per troppo tempo a secco

MatteoBr 22-01-2014 20:10

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062292493)
Più che l'età è importante che non sia rimasta per troppo tempo a secco

Tipo quant'è il limite massimo di fermo?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

maraja72 22-01-2014 20:27

Una vasca ferma da più di un anno la valuterei con attenzione magari anche facendo una prova di tenuta se possibile.

paolo.bernardi 22-01-2014 22:45

Ovviamente non te lo garantisco affatto :-) ma il limite di fermo ê ben superiore ai vent'anni visto che ho più volte installato vasche di questa età. Al momento ne ho in funzione almeno 6/7.
Una volta una si è aperta, fortunatamente senza grossi danni :-) ma altre venti o trenta hanno funzionato o funzionano ancora.

Quindi il tutto dipende da quanto rischi tu nella tua situazione.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

forti 22-01-2014 23:23

Se puo' esserti utile costruii una vasca di circa 600 litri con del normale silicone trasparente e tiranti quando avevo 17 anni.......oggi ne ho 54 e la vasca e' gestita da mia madre di 87.

Orkaloca 22-01-2014 23:23

secondo me sottovalutiamo molto le vasche. Una vasca ben fatta e ben siliconata con un silicone buono regge decenni anche ferma.

La mia esperienza è come quella di paolo, la vasca che uso ora ha più di 30 anni, è stata usata e riposta varie volte, con periodi di fermo anche di anni, ma non mi ha ancora tradito.

Per contro le vasche di mia mamma, molto più recenti, han iniziato a far bolle nel silicone dopo poco dalla prima messa in funzione.
Quindi proprio dipende da quanto bene è fatta la singola vasca. Controlla le siliconature che non siano crepate o a bolle.

AlessandroLorenza 23-01-2014 00:42

le bolle non pregiudicano la tenuta, è un fattore estetico... la mia vetri da 15mm tutta in extra chiaro, silicone trasparente, qualche bolla si vede, non ho mai visto una vasca con vetri spessi senza qualche bolla....

l'unica cosa che puoi fare per avere la certezza e rienpirla in un luogo che non faresti danni (allegamenti) e crei dei grossi vortici all'interno della vasca con il braccio, in modo da sollecitare le siliconature...

Se resiste a questa prova, Acquistala o utilizzala senza problemi..

MatteoBr 23-01-2014 07:36

Ok grazie a tutti siccome ho in testa un progetto futuro e sul mercatino c'è una vasca che mi interessa mi sto informando su un po di cose....
Grazie a tutti!!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

paolo.bernardi 23-01-2014 09:05

Devi vederla.
Il silicone può avere un buon aspetto lucido ed elastico o apparire opaco e secco.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Francesco93 23-01-2014 13:59

Se ti aiuta nella scelta, io ho una vasca da circa 13 anni, è stata ferma per 5-6 anni buoni e ora è in funzione di nuovo da 2...pare regga :-D Era fatta a mano, silicone Dow Corning 881 Nero

valex_1974 23-01-2014 14:12

Per gli esperti, mi potete spiegare chimicamente a parte il normale "invecchiamento" del silicone, cosa accade e in cosa differisce essere sollecitato a trazione (piena) o scarico (vuota) sulla tenuta ?
Sono curioso#24
Grazie

Bargibanti 24-01-2014 02:07

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062293289)
Se ti aiuta nella scelta, io ho una vasca da circa 13 anni, è stata ferma per 5-6 anni buoni e ora è in funzione di nuovo da 2...pare regga :-D Era fatta a mano, silicone Dow Corning 881 Nero

Ho sempre costruito le mie vasche da solo. La prima davvero grande era un 500 lt incollata con il mitico Dow Corning 881 Nero (1997 o giù di li: all'epoca per trovarlo sono impazzito). Non mi ha mai dato problemi per anni e anni. Nel 2003 ne ho costruita un'altra più grande (circa 700lt) in extrachiaro incollato con un "anonimo" silicone nero preso da un ferramenta. Errore colossale. Da mesi sto tremando perché in alcuni punti si sono formate bolle e noto che i bordi del silicone si staccano dal vetro mooolto, troppo facilmente. Non basta. Su un lato, un paio di mesi fa ha cominciato a sgocciolare. Paura... Mi rendo conto che dovrò smontarla tutta e risiliconarla. Operazione titanica. Al momento l'ho messa in sicurezza con due cavi d'acciaio (tesi da due tiranti a vite) che tengono "legate" le pareti lungo la base e lungo il bordo superiore ed ho tappato la perdita svuotandola parzialmente e poi siliconando.
Ergo, per la mia esperienza dico: usare solo ed esclusivamente silicone al top. Sempre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10431 seconds with 13 queries