AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   manutenzione corretta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444378)

phoebe74 22-01-2014 12:39

manutenzione corretta
 
ho molta confusione al riguardo perchè i negozianti con cui ho avuto a che fare mi dicevano cose contrastanti. ho un acquario di 125 l lordi con filtro interno (in maturazione) dove metterò tre oranda e nessun altro pesce (pulitori...)
mi sto appunto informando per i futuri cambi d'acqua.
come vi stavo dicendo un negoziante mi dice di fare cambi settimanali del 10% andando a pulire tutte le spugne con acqua del rubinetto e pompa sennò il filtro si potrebbe intasare e mettendo settimanalmente batteri in pastiglie nel filtro.

altro negoziante dice esattamente l'opposto: cambio mensile del 25% con pulizia solo delle spugne in acqua dell'acquario per non andare a togliere i batteri. nessuna pastiglia nè attivatori solo acqua biocondizionata.

contando che gli oranda si sa, sporcano parecchio, come è meglio gestire i cambi?

per sifonare il fondo devo andare a smuoverlo in profondità o solo in superficie?

meglio togliere i pesci durante la pulizia?

C@rmin& 22-01-2014 13:05

Allora..
-I cambi d'acqua generalmente è meglio farli settimanali.. poi la verità è che bisogna misurare i valori dell'acqua(vedi NO3) e da li si capisce quanto intervenire o meno..

-Il filtro con le spugne meglio toccarlo solo quando il livello dell'acqua nello scomparto della pompa cala troppo.. altrimenti è meglio non toccare nulla...

-Le spugne quando serve lavarle, le lavi con l'acqua dei cambi della vasca!

-Per sifonare, basta farlo superficialmente, senza andare in profondità rischiando di fare
casini! I pesci non vanno tolti durante questa operazione

phoebe74 22-01-2014 13:17

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062291943)
Allora..
-I cambi d'acqua generalmente è meglio farli settimanali.. poi la verità è che bisogna misurare i valori dell'acqua(vedi NO3) e da li si capisce quanto intervenire o meno..

-Il filtro con le spugne meglio toccarlo solo quando il livello dell'acqua nello scomparto della pompa cala troppo.. altrimenti è meglio non toccare nulla...

-Le spugne quando serve lavarle, le lavi con l'acqua dei cambi della vasca!

-Per sifonare, basta farlo superficialmente, senza andare in profondità rischiando di fare
casini! I pesci non vanno tolti durante questa operazione

cambi settimanali in che percentuale? del 10%. se i valori vanno bene posso posticipare i cambi aumentando la percentuale? in questo caso aggiungo o no queste pastiglie di batteri?

C@rmin& 22-01-2014 13:25

Se fai cambi settimanali puoi cambiare sui 10 - 15%. poi come ti dicevo dipende dai valori degli inquinanti!
se per esempio ti ritrovi con NO3 alti, allora ci vuole un cambio d'acqua più massiccio per abbassarli.. ma se la vasca è ben equilibrata e piantumata, basta fare quei piccoli cambi settimanali per stare apposto!

I batteri inutile metterli!

onlyreds 22-01-2014 14:50

concordo con quanto ti ha detto carmine.
io ho trovato l'equilibrio con cambi ogni 2 settimane del 30%... ho una vasca da 600L lordi... ogni cambio è un bel lavoro e farlo tutte le settimane è massacrante #13
per te, cambiare 15 litri a settimana è + veloce #36#

tommaso83 22-01-2014 16:36

Ma voi i cambi li fate perchè vi si alzano i nitrati o a prescindere? Io ho sempre gli inquinanti bassi (nitrati a 2 e PO4 a 0,3) , ma mi sembra che con i cambi del 10% ogni settimana la vasca ne benefici a priori (limpidezza dell'acqua, piante e pesci più in forma).

Dite che dovrei provare a limitare i cambi e vedere se ottengo qualche beneficio con acqua più "matura"?

#24

daniele.cogo 22-01-2014 16:39

Anche io in vasca ho sempre nitrati a zero ma i cambi li faccio lo stesso perché vai a reintegrare sostanze importanti come il potassio se non erro.

onlyreds 22-01-2014 16:46

io li faccio a prescindere: tieni conto che la carica batterica non la misuri...
inoltre, come detto giusto da daniele, acqua nuova porta sostanze che vengono consumate dai pesci (io sapevo di alcuni oligoelementi).
Nel laghetto infatti, in cui l'acqua si cambia molto meno spesso, aggiungo un prodotto che apporta proprio questi elementi.

phoebe74 22-01-2014 16:50

il negoziante che mi ha consigliato di fare un cambio mensile del 25% nel mio acquario di 125 l lordi mi ha detto che così non vado a togliere batteri e meno si tocca la vasca meglio è....

tommaso83 22-01-2014 17:20

Quote:

Originariamente inviata da phoebe74 (Messaggio 1062292206)
il negoziante che mi ha consigliato di fare un cambio mensile del 25% nel mio acquario di 125 l lordi mi ha detto che così non vado a togliere batteri e meno si tocca la vasca meglio è....

Che non è un concetto del tutto errato.. E' vero che meno le vasche vengono toccate, maggiore stabilità si ottiene e meglio sta la vasca. Tuttavia il concetto di cambio dell'acqua come inserimento di nuovi elementi, che, se consumati in vasca, non possono che essere reintegrati con i cambi (o con prodotti appositi come nel caso del laghetto di Onlyreds), è un concetto altrettanto valido.

Con i rossi, che sporcano molto, si consigliano cambi del 10% settimanali o 20% quindicinali. 25% ogni mese mi sembra poco.

#24

phoebe74 22-01-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062292243)
Quote:

Originariamente inviata da phoebe74 (Messaggio 1062292206)
il negoziante che mi ha consigliato di fare un cambio mensile del 25% nel mio acquario di 125 l lordi mi ha detto che così non vado a togliere batteri e meno si tocca la vasca meglio è....

Che non è un concetto del tutto errato.. E' vero che meno le vasche vengono toccate, maggiore stabilità si ottiene e meglio sta la vasca. Tuttavia il concetto di cambio dell'acqua come inserimento di nuovi elementi, che, se consumati in vasca, non possono che essere reintegrati con i cambi (o con prodotti appositi come nel caso del laghetto di Onlyreds), è un concetto altrettanto valido.

Con i rossi, che sporcano molto, si consigliano cambi del 10% settimanali o 20% quindicinali. 25% ogni mese mi sembra poco.

#24

si farò così...poi valuterò e vedo se è meglio settimanali o ogni quindici giorni in base anche ai valori. grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08859 seconds with 13 queries