![]() |
Cynotilapia Strana
Ciao a tutti
Prima di natale ho avuto un'intasamento meccanico del filtro con relativa perdita di efficenza...quindi avevo tracce di No2 e No3 tra 5 e 10. Mi sono accorto immediatamte del disastro proprio perchè alcuni pesci nuotavano male e tendevano a ribaltarsi.(3-4 esemplari su circa 25-30). Immediatamente ho iniziato con i cambi e il continuo monitor dei valori,nel mentre ho approfittato per sopolarlo visto che era cosa che doveva esser fatta.(e il filtro ringrazia) Diciamo che si sono ripresi tutti...i valori son rientrati nella norma e ho avuto nel mentre 2 incubazioni. Adesso mi ritrovo con il maschio di Cynotilapia a presentare gli stessi sintomi,ho ricontrollato i valori e No2 a 0 e No3 quasi a 5. Alterna momenti di quasi perfetta salute a momenti in cui si adagia sul fondo,tende a ribaltarsi ma poi si riprende. Inizialmente aveva feci filamentose ma grazie all'aglio adesso è ok. L'unica cosa che non mi convince il fatto che non rimargina con la stessa rapidità di prima alcune ferite che aveva sul muso (quando ho riallestito il layout e l'acquario era spoglio si è picchiato a dovere con altri pesci). Si gratta sugli arredi... E vista la debolezza tende a tenere le pinne chiuse... Poi inspiegabilmente si riprende...corteggia la femmina e mangia...#24 Ho 2 teorie... la prima è che ha subito danni irreparabili dopo il patatrack... la seconda è che ormai sarà vecchio? consigli? |
secondo me è anziano oppure vienne sottomesso da qualcun altro
|
ciao
sul fatto della sottomissione ci ho ragionato a lungo pure io... anche perchè rifacendo il layout ho sicuramente cambiato i territori e le tane. Mi viene però da escluderla per il semplice motivo che proprio lui non era di certo un sottomesso...anzi....mi aspetterei di piu un comportamento del genere da altri esemplari in vasca...magari qualche femmina,perlopiù nei momenti in cui si riprende corteggia la femmina (con fatica visto lo stato di salute) e scaccia gli altri come ha sempre fatto.... a pensare che fino alla settimana scorsa mi sembrava in piena fase di ripresa...#07 In vasca lo avrò da circa 2 anni e quando l'avevo preso era gia grandicello...ma non voglio credere che lo aveva gia da 2-3 anni anche il negoziante...rimarrebbe un'ipotesi più remota rispetto a danni irreparabili a causa di quel maledetto filtro... non so più che pensare.... presenta sintomi di diverse malattie ma non ha tutti i sintomi per evidenziare una malattia nello specifico...poi a volte sembra riprendersi....boh... |
non so che dirti potresti postare una foto
|
http://s24.postimg.cc/eilxbbncx/foto.jpg
ecco una foto. stasse ho fatto un bel trito d'aglio e ha mangiato;-) pensavo preventivamente di trattare l'acquario con il sale…essendo malawi non credo che ne risentirebbero più di tanto,ma prima aspetto qualche parere. |
non è vecchiaia anche se ha 4/5 anni ne ha ancora diversi da vivere ;-)
i comportamenti anomali quando si riprende non li ha? riesci a fare un video? se le feci son tornate regolari difficile si tratti di qualche problema intestinale (già buona cosa), se è il solo colpito non tratterei l'intera vasca anche se fosse con il solo sale, il fatto che si struscia e si isola, unito al fatto che aveva anche le feci mucillagginose mi fa capire che è stao colpito da un insieme di patologie, cosa tutt'altro che remota se il pesce in questione è debilitato. per evitare che peggiori la sua situazione cercherei di isolarlo e aggiungerei alla dieta un complesso vitaminico e monitoralo purtroppo sono sintomi che sono comuni a molte malattie e diventa improponibile trattarle tutte contemporaneamente. se lo tieni in vasca con gli altri rischi di peggiorare la sua situazione perchè le sue condizioni non son di certo le migliori. |
Quote:
purtroppo non riesco a fare video… quando si riprende nuota con qualche scatto (dovuto al prurito),comunque adesso non è una vera e propria ripresa,ultimamente questi fasi positive durano sempre meno e sembrano sempre più faticose. Proprio adesso noto che la base delle pinne laterali (scusate il termine son quelle vicino alle branchie) arrossata,come se perdesse sangue… credo che sta per tirare il gambino...>:-( potrei provare ad isolarlo ma credo sia tardi…son arrivato a casa adesso ed è proprio mal concio. come ti comporteresti tu? edit. nel mentre lo isolo va…mi sa che è la cosa migliore #36# Ora non so se è il caso ma ho visto un'altro pesciotto strofinarsi,in genere son pesci che a seguito di scaramucce o sporcandosi con le alghe due grattate le danno…ma a sto punto mi sto solo che preoccupando di più..pensavo preventivamente oltre che a isolare il malato, trattare l'acquario con il sale... |
se è una batteriosi avanzata come dici il sale ci fà poco, intanto isola e monitora gli altri.
riesci a fare una foto alle ferite? sono tipo ulcere? la pelle è corrosa? a mio parere direi che è un attacco di parassiti ciliati, per cui lo tratterei con Fauna-Mor della Aquarium Munster. taggo anche @xiphias_gladius85 e sentiamo anche il suo parere. |
le ferite sembrano più pelle corrosa come se dovesse cadere da un momento all'altro.
Adesso dopo tante fatiche e aver smontato mezzo acquario son riuscito a pescarlo. Isolato in una vaschetta ferplast…però son circa 7 litri…basterà? dentro c'è solo termometro e miniriscaldatore…non ho altro… magari faccio cambi ogni giorno con acqua di acquario? Comunque adesso sembra ripreso al 100%…sarà l'agito ma a me sto pesce mi prende in giro…fino a un'attimo prima era morente su un fianco..non vi dico che fatica pescarlo invece!!!! gli altri mi sembra che ogni tanto si grattano…#24…ma non vorrei fosse lo stress che hanno appena subito. Preventivamente farei un pizzico di sale in acquario e tratterei lui con faunamor…ma non ricordo le posologie del sale... |
Quote:
Come ha scritto Davide Se riesci a fare un video lo vediamo meglio... In quella vaschetta non starà tanto bene, anzi se si stressa dopo va a finire che non lo riprendi più... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
purtroppo non ho modo di mettere un video,peccato che non ho nulla se non conche da stendere ma non mi sembra il caso,non saprei dove metterla con 2 gatti in casa.#07
lo rimetto in vasca? |
Quote:
Col cell non lo riesci a fare un video? Lo metti su YouTube e poi posti il link generato... Con quanta frequenza si gratta? Hai avuto sbalzi di temperatura? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Potrei usare il contenitore che uso per i cambi…ma è un bidone da 80 lt…e il pesce si vedrebbe solo dall'alto. Adesso non si gratta più….#24 Prima che lo pescassi in genere stazionava sul fondo o in qualche riparo,le pinne erano tutte immobili, la base è infiammata (di quelle vicino alle branchie) e gli dava fastidio muoverle. Quando si riprendeva nuotava con le pinna non aperte al 100% e si grattava di frequente,perché muovendole credo che il prurito gli aumentava. credo che al momento il cambio di vasca prevalga sui sintomi della malattia. provo con il video intanto…vediamo cosa combino ma non garantisco nulla. gli altri pesci in vasca ogni tanto si grattano…premesso che sono anni che ogni tanto li vedo grattarsi a causa di pizzicate o residui d'alghe.. pero adesso non vorrei sottovalutare la cosa… grazie ancora |
Ho provato a fare un video ma il pesce nuotava dentro la vaschetta come se non avesse nulla,non si strusciava,non si lasciava cadere e aveva le pinne tutte aperte.
credo che dentro questa vaschetta non dimostra i sintomi perché non riesce ad ambientarsi,e lo stress va contro ogni prurito. in compenso ho fatto qualche foto e penso che al momento valgano pi di qualsiasi altra cosa. http://s15.postimg.cc/u6ezxucd3/foto_1.jpg http://s14.postimg.cc/lkg3hemfx/foto_2.jpg http://s21.postimg.cc/oiq0io32b/foto_3.jpg http://s7.postimg.cc/3x93cdg93/foto_4.jpg nel mentre ho rimesso il pesce in vasca. Nel pescarlo sono stato costretto a muovere qualche roccia e ne è venuto fuori un layout leggermente diverso,spero che lo aiuti a riambientarsi per il momento. Domani mi attrezzo di vascone dal fai da te.. grazie ancora!!!!! |
La base delle pinne infiammata intendi arrossata? Io per base delle pinne intendo quella parte da cui si dipartono i raggi delle pinne....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
dimenticavo...nessuno sbalzo di temperatura:-))
------------------------------------------------------------------------ Quote:
nelle foto per esempio non si vede tanto l'arrossamento…quando era in vasca con le luci si vedeva di più. |
Quando la base delle pinne è arrossata potrebbe esserci un attacco batterico in corso....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
come ti sembra dalle foto?
|
ma quelle che ha sul viso sono macchie? fanno parte della sua livrea?
dalle foto non noto la base delle pinne arrossata ma se tu la vedi evidentemente c'è...solo lui e ha arrossate? |
sono macchie che sporgono leggermente.
Credo che siano le vecchie ferite che hanno fatto infezione in questi giorni. ora che è in vasca si ricomporta come prima…staziona...e quando apre le pinne (molto raramente) noto il rossore. Gli altri pesci son stato 10 minuti di fila a guardare l'acquario e non si sono grattati..:-)..però a volte capita…li ho osservati tutti nei minimi dettagli e sono tutti sani,pinne belle aperte nessun puntino o segno strano. |
Allora reperisci un contenitore di almeno una ventina di litri e lo metti dentro e gli fai un trattamento con blu di metilene se puoi .....per farlo stressare di meno utilizza acqua della vasca...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
perché proprio il blu di metilene?come si dosa?serve un aeratore?
domani provvedo a prendere il tutto ti ringrazio!!! |
Allora fai così;
Se riesci a reperire il neofuradantin da 50 mg ( farmacia ) puoi usare quello, sono capsule di film che si aprono ed esce la polverina da diluire in acqua...una capsula basta per circa 20 litri d'acqua.... Non dovresti avere problemi... Assicurati che il contenitore sia da 20 litri o maggiore e tu ne riempi comunque 20..aeratore a manetta Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
ok
oggi quando esco da lavoro faccio un giro e cerco di recuperare il tutto: 1) aeratore 2) vaschetta 20-30 litri 3) neofuradantin da 50 mg / blue di metilene dando precendenza al neofuradantin da 50 mg... In quanti giorni consiste la cura? Cambi d'acqua? Cibo? grazie ancora |
Quote:
Per facilitare lo scioglimento del principio attivo in acqua, scioglilo prima in acqua calda, poi versi il contenuto nella vaschetta già col pesce dentro... Per il discorso cibo....non credo mangi immerso nel medicinale, di solito non si da perché essendo senza filtro inquina... Se ha appetito e mangia immediatamente un pellet/granulo lo potresti mettere dopo 5 giorni... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
bene adesso ho tutto il know how per provare a porre rimedio...#70
pensavo in grande però... preventivamente quasi quasi tiro fuori dalla cantina il 120 litri,lo riempo per 60 litri con l'acqua dell'acquario malawi e nel mentre faccio un cambio al malawi per ripristinare l'acqua. Areatore,riscaldatore,medicinale,termometro. Volendo potrei usare anche un filtro esterno,magari solo con spugne...#24 su 60 litri son 3 pastiglie disciolte.... Mi sa che mi conviene allestirla preventivamente...spero di curare lui e la tengo li ancora per un po...vista la situazione potrebbe rivenire utile in futuro...che dici? |
Quote:
Si puoi fare anche cosi.... Il filtro fallo di solo spugne o lana... L'aeratore lascialo comunque... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Perfetto...
oggi quando esco prendo le ultime cosine...#70 quando sarà tutto allestito ti posto due fotine del pesciotto,magari provo anche con un video. a presto e grazie per ora.... Andrea |
Quote:
Più roba posti meglio è :D Per qualsiasi dubbio stiamo qua! Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Finalmente a casa…giornata infinita#28f
Ho appena finito di lavare con aceto il vecchio acquario. Ho preso l'aeratore della wave quello con doppia uscita…in modo tale che posso "ossigenare" più acquari o semplicemente dedicando entrambe le pietre porose in futuro al 120 cm se necessario. stasera presenta gli stessi sintomi di affaticamento,ma chi era a casa mi ha confermato che oggi per pranzo era più vispo e ha pure mangiato. vado a finire l'allestimento a dopo per le foto. |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
http://s21.postimg.cc/alrn62af7/foto_1.jpg
http://s24.postimg.cc/3u5rtmgep/foto_2.jpg ecco il risultato. riempito con 40 litri, per il momento non ho messo nessun filtro meccanico. la luce lo spenta dopo le foto,credo sia meglio tenerlo al buio giusto? vediamo come si comporta.. terrò monitorati No2 e No3 e il comportamento del pesce,nell'eventualità su 40 Lt quanti ne cambio? uso acqua del rubinetto trattata o quella dell'acquario? grazie ancora |
Diciamo che è meglio non provocare sbalzi....peró se quella di rubinetto ha gli stessi valori è temperatura, puoi utilizzare anche quella, però contiene cloro quindi andrebbe declorata con biocondizionatore o stabulata....altrimenti usa quella della vasca...
Luci, si, spente. Il filtro puoi anche non metterlo, se prevedi di tenerlo per poco li, altrimenti se ce l'hai usalo, tanto avrà solo una funzione meccanica... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
se avvertì una puzza dalla vasca, è normale :D
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Con acqua trattata intendevo appunto usando il biocondizionatore e prestando attenzione alla temperatura #70
a volte ne metto anche un 20ml in vasca quando faccio queste operazioni. nel dubbio userò quella dell'acquario...:-)) bella pulita che ho fatto il cambio oggi#36# grazie di tutto per il momento,vediamo nei prossimi giorni come va. |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
grazie di tutto incrocio le dita:-) ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo…l'acqua andrebbe cambiata solo in caso di aggravamento del pesce oppure va cambiata in ogni caso al quinto giorno? quanti litri su 40? |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
ok grazie ancora
|
una notizia buona e una cattiva….
iniziamo con la cattiva, stamattina la temperatura della vasca medica era a 21 ° nonostante il riscaldatore settato su 26, ed è anche un 100W…. ho alzato un pelo per riportarla lentamente a 24-25. stamattina il pesce è bello vispo,sembrava addirittura chiedere cibo ma ovviamente non gli ho dato nulla. adesso tiene le pinne belle tese e parte del muco che si era creato con le ferite è già sparito…#70 direi che ci hai azzeccato in pieno#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl