![]() |
Aiuto!! Pesciolino in pericolo!
Ciao a tutti,
premetto che sono nuova del forum.. e purtroppo non ho il pollice "pinnato". Nei giorni scorsi ho ereditato un pesciolino rosso molto malandato. Premetto che è da solo in una vasca di circa 25 litri e ha all'incirca 3 anni, è sempre stato bene tranne in questi ultimi giorni dove, forse a causa della malattia della padrona è stato un pò trascurato. Insomma il pesciolino appariva gonfio, con andamento un pò oscillatorio, mogio e soprattutto con le squame alzate. Ho pensato subito potesse essere idropisia e, leggendo i vari forum, ho somministrato amoxicillina circa 25 grammi nella vaschetta, con ricambio parziale dell'acqua, la sera per 5 sere e poco cibo parzialmente ricoperto di antibiotico. Il pesce è apparso nel giro di un paio di giorni più vitale e affamato, ma sempre gonfio. A cura finita ho cambiato completamente l'acqua. Il pesciolino è ancora gonfio e con le squame alzate, anche se ha molto appetito e sempra mediamente vispo. Cosa posso fare?? Mi dispiacerebbe molto se morisse, dato che come ribadisco è "un'eredità", mi potete aiutare?? se può essere utile potrei cercare di postare una foto.. Aggiungo con umiltà che non sono la persona più adatta a prendermi cura di questo pesciolino come converrebbe quindi se dovesse sopravvivere mi farebbe più che piacere se qualche acquariofilo come voi fosse disposto a prendersene cura. Grazie |
forse è meglio postare una foto
|
Grazie
Grazie,
allora inizio a postare quello che ho sul cellulare... di pessima risoluzione. Stasera faccio subito delle foto più nitide e le posto.. grazie http://s30.postimg.cc/95ffiy4ct/140120141516.jpg |
Pesciotto in pericolo! Ecco le foto!
Ciao a tutti,
posto le foto del mio pesciotto sperando che qualcuno mi consigli cosa fare!!! Attendo consigli!! Grazie mille da me e da scheggia... http://s21.postimg.cc/jdnkjcjnn/Scheggia02.jpg http://s10.postimg.cc/kitxr0rtx/Scheggia01.jpg http://s10.postimg.cc/lnt1tikmd/Scheggia04.jpg http://s10.postimg.cc/yqoocsaud/Scheggia05.jpg http://s10.postimg.cc/rnbr01z39/Scheggia06.jpg http://s29.postimg.cc/66fs6qwlv/Scheggia03.jpg |
Cavolo, mi sembra chiaramente che si tratti di Idropsia( pesce gonfio con le squame alzate)... Difficile da salvare in questi casi #06 , ma provaci!
Per prima cosa, essendo una patologia infettiva, il pesce deve essere isolato in una vaschetta a parte con almeno aeratore e termoriscaldatore.. Poi prova con questa cura: cura a base di Ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline), con la seguente posologia: 1compressa per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida, per 5 giorni.Al termine del 3°giorno si sostituisce il 30 % di acqua e si prosegue la cura. |
Grazie mille, ho un dubbio però.. io ho già fatto una cura di 5 giorni di amoxicillina (però solo 1/4 di pastiglia nella vaschetta..avevo letto 1g/100L) posso comunque partire con l'ambramicina?
L'aeratore ci vuole per forza? Non ce l'ho! Se ci vuole cerco di procurarmelo.. Grazie 1000!!! |
Quote:
|
Ok,
quindi anche se ho già fatto 5 gg di amoxicillina mi diresti di rifarne altri 5 di ambromicina? : - / povero pesciotto! Comunque è così da 2 settimane... secondo te in quanto dovrebbe migliorare/peggiorare?! Graziee |
Quote:
Per i tempi, non ci sono tempi precisi di ripresa! Vedi se con questa cura ha almeno qualche miglioramento! |
Però la cura l'ho già interrotta... ho fatto 5 giorni e l'ho finita sabato...
dici di riprendere con l'amoxicillina magari in dosi maggiori (1 pastiglia intera?!) o dato che comunque ho già interrotto meglio ricominciare con ambramicina!? |
E non hai visto nessun miglioramento?
A questo punto mettilo in una vaschetta a parte e fai la cura che ti ho scritto sopra! |
E' già in vasca da solo...
I primi due giorni di antibiotico ho notato che era tornato più vispo, affamato e inoltre trovavo molti residui tipo spugnosi in giro per la vasca... ho pensato che fossero i batteri che se ne andavano (l'avevo letto da qualche parte) poi però non si è sgonfiato ed è rimasto sempre uguale...anche se è abbastanza vispo rispetto a prima... vabeh proverò .. se non gli do il colpo di grazia magari se la cava ?! #07 |
Guarda stando così da due settimane,se gli organi interni non sono stati danneggiati troppo, c'è qualche speranza.. se è il contrario,c'è poco da fare -15
|
L'Amoxicillina e l'Ambramicina sono due farmaci completamente diversi, lo dico solo per fare chiarezza.
Se la cura di amoxicllina è terminata, io lascerei qualche giorno il pesce in acqua pulita senza medicinali (con un cucchiaino di sale ogni 10 litri), poi, se non c'è miglioramento, io personalmente preferirei tentare il Baytril, secondo alcuni veterinari sarebbe preferibile all'Ambramicina: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl