AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto avvio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444024)

dragodicomodo 20-01-2014 10:06

aiuto avvio acquario
 
Ciao a tutti finalmente da oggi ho anche io il mio acquario...che emozione....bene ora si comincia a fare sul serio.. :-):-):-) .
Vi spiego ho avuto in regalo un'acquario angolare da 70 litri con illuminazione a led con filtro interno riscaldatore e ossigenatore...ora devo scegliere fondo , arredamento e pesci.... aiutooooooooo#24#24#24 ho visto tantissime vostre foto tutti splendidi.. e io quale realizzo? mi date qualche idea e consiglio per iniziare? vi ringrazio anticipatamente....

Jessyka 20-01-2014 10:11

Allora! Intanto buon per te! Un acquario nuovo fa sempre piacere! ;)
Il fatto che sia angolare un pochino pregiudica la scelta, perché lo spazio di nuoto è minore di un equivalente acquario a parallelepipedo.
Però, la via migliore è una, secondo me, o meglio 2 se ne hai i mezzi:
1. Scegli un pesce idoneo al litraggio e ci costruiamo tutto il resto attorno, coinquilini, piante, luci, fondo, valori...
2. Vedi che valori hai di rete e cerchiamo specie idonee a quei valori.

La 2 è secondo me la più facile se stai iniziando ora, perché la prima potrebbe, come no, prevedere l'uso di osmosi e torba.
Hai qualche idea più precisa in mente? Foto, link...spara un pochino. ;)

dragodicomodo 20-01-2014 10:19

ciao jessyka e grazie per avermi risposto subito... allora a me piacerebbe molto un'acquario ricco di vegetazione con molti nascondigli... ne ho visto uno di un'utente del forum bellissimo in una vasca da 60l credo... ma solo che ho letto che dopo poco gli sono morte piante e pesci..e li mi sono un po demoralizzato.. e poi vorrei dei pesci colorati..leggevo che gli endler sono molto carini..che ne pensi?:-);-)

tommaso83 20-01-2014 10:48

Gli endler sono dei bei pesci e anche non eccessivamente esigenti. Si riproducono semplicemente e se tenuti con acqua in condizioni ottimali mostrano colori molto belli.

Sai già che valori hai come acqua di rubinetto? (anche se gli endler si adattano ad ampi range di valori).

Marco2188 20-01-2014 11:01

Se vuoi una cosa semplice ti basta prendere una bella radice ramificata da mettere nell'angolo e ricoprirla di epifite come le anubias. Come animali potresti prendere un trio di endler e magari alcune red cherry

dragodicomodo 20-01-2014 11:02

ciao tommaso... no non so ancora che valori ho devo misurarli.... hai altri pesci da consigliarmi ?e poi che fondo metto?mi hanno sconsigliato la sabbia finie bianca...
------------------------------------------------------------------------
ciao marco...e grazie del consiglio... e per il fondo cosa mi consigli?

Marco2188 20-01-2014 11:26

Il fondo dipende dai pesci, se punti suoi poecellidi tipo endle allora userei la sabbia edile di fiume, quella che si usa per impastare il cemente è ottima e non costa niente.
Se opti per dei pesci da fondo, cosa che sconsiglierei dato le dimensioni e la forma della vasca meglio della sabbia inerte. Se invece non vuoi pesci da fondo va bene la ghiaia.
I colori è meglio che siano scuri marrone o nero. In ogni caso eviterei la sabbia bianca perché infastidisce moltissimo i pesci

dragodicomodo 20-01-2014 13:00

mmmmmm ma per mettere le anubias devo fare un fondo particolare?

Jessyka 20-01-2014 13:02

No affatto. Anche perché non si tengono interrate ma legate a rocce, legni o arredi.

dragodicomodo 20-01-2014 13:06

quindi jessyka che fondo vado a comprare ? ufff quante cose riusciro' a partire con il mio acquario? #24#13 grazie per la vostra pazienza.......

Jessyka 20-01-2014 13:10

Come ti hanno suggerito, se punti sugli Endler anche la sabbia edile va bene.
Poi in realtà qualsiasi fondo con gli Endler va bene.
Che illuminazione monta? Led hai detto? Su questo non sono ferrata quindi non so aiutarti nella scelta o meno di un fondo fertile.
Per intenderci, se tu avessi poca luce, per me ha poco senso inserire un fondo fertile.

dragodicomodo 20-01-2014 13:51

quindi non serve un fondo fertile per quel tipo di pianta....

tommaso83 20-01-2014 14:57

No, per le anubias no. Perchè non mettono le radici sotto il fondo.
:-)

dragodicomodo 21-01-2014 00:16

Ragazzi ho comprato il fondo ....un bel tronco vero che ho messo subito a bollire.;-) e una bellissima pietra piena di cunicoli dove ci mettero dentro le piante ...il fondo l'ho accuratamente lavato con acqua e l'ho steso.... Ma quanto deve essere alto? Che emozione stendere solo il fondo....immagino cosa avverrà dopo....:-):-)):-))

Marco2188 21-01-2014 00:45

Se non metti piante che hanno bisogno di essere interrate bastano 3cm in caso contrario 5-6cm

Inviato dalla Batcaverna

dragodicomodo 21-01-2014 08:56

ciao marco e grazie per il consiglio... stavo pensando visto che ho comprato un bel tronco ..di legarci su qualche anubias..ma quali mi consigliate?ce ne sono tante...e poi visto che messo un fondo non fertile e non ho il co2 c'e una pianta alta che posso mettere ancorata per coprire il filtro?

Marco2188 21-01-2014 09:36

Io prenderei le anubias nana o comunque una qualche varieta piccola. Come piante facili ci sono l'egeria densa o limnophila sessiflora

Inviato dalla Batcaverna

tommaso83 21-01-2014 09:44

Alla fine quanto hai fatto alto il fondo?
Io farei comunque 5 cm così poi se vuoi mettere anche piante che radicano puoi farlo. E fa anche meglio da substrato per i batteri.

#28

dragodicomodo 21-01-2014 09:52

Grazie ragazzi sempre pronti a rispondere... Allora più tardi faccio una foto e vi faccio vedere... È venuto un fondo di più o meno 3 cm con una sacchetta di 5kg. Dici che devo aggiungerne altra? Quindi marco vado con quelle piante?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83 21-01-2014 10:07

Io porterei il fondo a 5 cm. ;-)

Robi.C 21-01-2014 10:14

Se ho del ghiaino da 1/2 mm i batteri riescono ad insidiarsi o è meglio più grosso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Marco2188 21-01-2014 10:18

Se vuoi mettere le piante nel terreno meglio portarlo a 5cm. I batteri si insediano un pò ovunque, certamente la ghiaia e meglio della sabbia per questo scopo.
Io andrei con queste piante, tra l'altro egeria e l. sessiflora le trovi spesso in vendita o in regalo nel mercatino quindi dacci un occhio

dragodicomodo 21-01-2014 11:40

allora marco ho appena visto le piantine che mi hai consigliato bellissime#70#70:-)) oggi pomeriggio cerchero' di prenderle... ho letto anche che l'egeria densa si puo lasciare libera in acqua ed e' un'ottimo nascondiglio...correggimi se sbaglio... #70

Marco2188 21-01-2014 11:52

Dell'egeria densa non lo so. Se vuoi qualcosa di galleggiante potresti mettere della pistia o del ceratophillum. Anche queste le trovi facilemente nel mercatino

dragodicomodo 21-01-2014 12:00

si marco ho dato un'occhiata ma non ho trovato niente..ma queste sono tutte piante che non hanno bisogno di fertilizzanti ecc ecc?giusto?o di condizioni particolari di ph ecc ecc..

Marco2188 21-01-2014 12:32

Sono tutte piante facili che necessitano di poca luce e di nessun fondo fertile. Se vuoi puoi usare un fertilizzante tutto in uno ma crescono bene anche senza

dragodicomodo 21-01-2014 12:37

ok benissimo...#70#70#70 ma non ho capito una cosa l'egeria densa e l. sessiflora devo piazzare nella ghiaietta che ho messo sul fondo o devo legarle come le anubias?

Marco2188 21-01-2014 12:39

quelle sono da piantare

dragodicomodo 21-01-2014 12:42

In che maniera?faccio un buchino con il dito le piazzo sotto e ricopro con la ghiaietta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Marco2188 21-01-2014 12:44

Si, fai in modo che le radici arrivino fino al vetro della vasca

dragodicomodo 21-01-2014 13:03

scusate ma mi e ' venuto un dubbio...allora ho fatto un fondo di ghiaietta color marroncino scuro molto bella che presto vi faro' vedere ;-) ma sopra per alzare un po lo spessore e portarlo a 5 posso metterci (visto che gia' c'e' l'ho) della sabbia bianca fine?la mischio un po con la ghiaietta..verrebbe una schifezza?

Marco2188 21-01-2014 14:47

I pesci non amano molto la sabbia bianca e comunque si sporca molto facilemente. Io ti consiglierei di acquistare un altro sacco di ghiaia marroncina.
I terreni bicolor a me personalmente non piacciono e secondo me non vale la pene di 'rovinare' una vasca per 5kg di ghiaia

dragodicomodo 21-01-2014 15:01

Infatti hai ragione....ma mi conviene farla piu bassa avanti e piu alta dietro?creare qualche duna....?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso83 21-01-2014 15:05

Puoi provare anche se di solito tende ad "appiattirsi" con il tempo. :-)

dragodicomodo 21-01-2014 17:13

Scusate ho messo a bollire il mio grande tronco...bene l'acqua bolle il tronco e dentro...quato deve restarci con il fuoco acceso?....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo 21-01-2014 22:26

Help mj sa che ho sbagliato qualcosa.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C 21-01-2014 22:27

Cosa non va?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo 21-01-2014 22:31

Allora bo comprato ua bella ghiaietta marroncina molto bella..torno stasera dal negozio che vende acquari x comprare qulche piantina...e il tipo mi dice nooooooo con sto fondo non puoi mettere niente.... Mmmmmmmmm :-(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tipo egeria densa e l. Sessiflora...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C 21-01-2014 22:36

Ma hai già messo la vasca?
Le piante che hanno le radici hanno bisogno di un substrato fertile, non so se ce l'hai, o al massimo puoi provare a mettere sotto le radici delle tabs fertilizzanti.
Con la ghiaietta che hai preso puoi mettere tutte le piante epifite e i muschi, e non è vero che non sono belle piante

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo 21-01-2014 22:40

Non ho solo messo il fondo un tronco centrale e alcune pietre e contavo di mettere delle anubias nana legate sul tronco e ho lrtto che l'egeria densa non necessita di un substrato fertile....uffffffff

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14067 seconds with 13 queries