![]() |
Betta malato?
Ragazzi, ho il Betta della mia morosa che è da ieri che nuota pochissimo, si mette sul fondo e non si muove poi mangia pochissimo.
Ho notato che è da circa 20 giorni che ha una macchia sulla testa vicino all'occhio destro, può essere una malattia? Ecco le foto http://s30.postimg.cc/gresor3b1/IMG_4062.jpg http://s24.postimg.cc/91hptwa35/IMG_4066.jpg |
come sono i parametri dell'acqua e come lo nutri a che temperatura è l'acqua potrebbe essere un fungo o più probabile idropisia
|
mi devo arrivare i test, quindi non riesco ad analizzare l'acqua, la temperatura è fissa a 26° e lo nutro con larve di zanzara, il cibo in granuli non lo mangia, mangia solo larve....
|
Potrebbe essere una batteriosi..i test devono esserci da subito, sennò come fai a sapere se hai i valori giusti?l'alimentazione andrebbe variata tra secco surgelato e, se si può, vivo..
|
concordo però bisogna analizzare l'acqua per risalire alla fonte del problema,se è un fungo o una batteriosi bisogna trattarlo in una vasca a parte con acriflavina o con il baktopur.
|
Attendere l'arrivo dei test può essere troppo rischioso, io interverrei con un ciclo di blu di metilene in vaschetta a parte, con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!):
Quote:
|
ragazzi il betta stà sempre sul fondo non si muove e non mangia, ecco i valori dell'acqua misurati con le strisce della JBL:
No3: 100 NO2: 0 Gh: >21°d Kh: 15° - 20° Ph: 8.4 Cl2: 0 L'acqua è a 26° costante, acquario da 10 litri con una pianta finta, secondo voi come sono i valori? |
Quote:
Anche durezze e pH sono troppo alti. Metti subito il Betta in una vaschetta a parte, con acqua nuova (tutta) e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), facendo 2/3 di rubinetto e 1/3 di osmotica. Metterei anche delle foglie di Catappa. Assolutamente aeratore e riscaldatore. Niente filtro, per ora, e digiuno assoluto. Toglilo subito da quell'acqua intossicata! Ma il blu l'avevi usato? La vasca in cui sta ha un filtro? |
no il blu non l'ho usato ho in casa il dessamor, va bene lo stesso?
Il bello è che ho cambiato l'acqua proprio sabato e ho cambiato 2 litri su 10. Ho fatto il test a reagente due settimane fà e il valore è risultato NO3 a 20 quindi secondo me sono le strisce sballate |
per quanto tempo lo devo lasciare nella vaschetta?
|
Circa 5 giorni!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
Io cercherei di procurarmi il blu. Se non lo trovi, allora d'accordo, il Dessamor è meglio di niente...
Fai un controllo dei NO3 con un test a reagente, è consigliabile. |
ok allora lo lascio nella vaschetta per 5 giorni, poi cosa dite è meglio che cambi tutta l'acqua del suo acquario?lo vuoto e poi rimetto tutta acqua nuova?
Quindi vado con il dessamor? |
Ma allora usi il blu di metilene o il dessamor? Se usi il blu di metilene lascialo nella vaschetta 5 giorni, ma se usi il dessamor segui le istruzioni!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
allora io in casa ho il Dessamor, adesso il pesce è in una vaschetta da un litro con il riscaldatore con acqua nuova biocondizionate per 2/3 e osmotica per 1/3, cosa devo fare adesso? lascio il Betta per altri 4 giorni nella vaschettina oppure lo rimetto in acquario con acqua nuova?il Dessamor lo devo mettere nella vaschetta?
|
Allora segui le istruzioni del dessamor...in questo caso non so se conviene fare il trattamento in vasca o a parte...hai fatto un massiccio cambio d'acqua della vasca?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
no la vasca è ancora così, non sò se fare il trattamento nella vaschettina poi fare un bel cambio d'acqua nella sua vasca e reinserire il pesce.
|
Missa che è la soluzione migliore
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
Certo che un litro è pochissimo! Non trovi un recipiente più grande? Inoltre occorre il riscaldatore e il recipiente deve essere coperto.
Non ho capito, nell'acquarietto hai il filtro? |
allora l'acquario del Betta ha il riscaldatore però lo tolto e messo nel recipiente coperto da una pellicola di carta stagnola, inoltre l'acquario ha il filtro ma è solo meccanico non biologico.
A questo punto uso il dessamor nella vaschettina e poi finito il trattamento cambio l'acqua del suo acquario e lo re inserisco, ok? |
Ok ricordati di riportare la temperatura al grado dell'acqua della vaschetta prima di reinserirlo in acquario
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
ragazzi ho il Betta ancora in quarantena nella vaschetta ma ho notato un comportameno stranissimo, appena ti avvicini alla vasca o la tocci schizza come un matto da tutte le parti, è normale secondo ovi???
|
Probabilmente trovandosi in un posto nuovo si spaventa più facilmente...si comporta così solo da oggi?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
no è da sabato, da quando l'ho messo in quarantena....poi no mangia....
|
Credo sia solo un problema di disorientamento, ora quando ti avvicini non sa dove nascondersi, non si sente protetto e si agita...non mi risulta che il dessamor sia effetti del genere...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
ragazzi domani è l'ultimo giorno di trattamento poi sabato rimetto il Betta nel suo acquario, visto che i valori dell'acqua erano tutti sballati mi consigliate di cambiare tutti i 10 litri o di cambiarne meno?
|
Di solito è meglio evitare i cambi totali...io cambierei il 50% dell'acqua...
|
anche se l'acqua è contaminata?comunque non uso batteri nell'acquairio ma solo il filtro meccanico.....
|
Eh ma un po di batteri sono anche nell'acqua...io cambierei 5 litri e dopo 3 litri ogni settimana...
|
Son d'accordo, cambiane metà, non di più!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl