AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   insonorizzazione ... Schiumatoio ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443886)

MrPeps 19-01-2014 13:30

insonorizzazione ... Schiumatoio !
 
Ebbene si ... sarò forse il primo folle nella storia ma mi sta venendo un mal di testa pazzesco ... ho avuto la geniale idea di mettere l'acquario nella mia camera e la notte si fà a gara a chi fà più rumore tra la tv e lo schiumatoio #rotfl# Ho trovato dei pannelli fonoassorbenti 50x50 a un prezzo piuttosto modesto , come potrei rivestire lo schiumatoio per almeno ridurre di poco il rumore ? io avevo pensato di rivestire il dietro dell'acquario che comunque è poggiato contro il muro ... consigli ?
PS. non ho idea se la sezione sia corretta #24

tene 19-01-2014 14:14

Un Marino in camera non è no una bellissima idea.
Se hai spazio dietro puoi fare una scatola in compensato Marino rivestita internamente di fonoassorbente è coprirci lo Skimmer
Di quale Skimmer siamo parlando?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maraja72 19-01-2014 14:16

Che schiumatoio è? Il rumore lo fa la pompa che vibra o ti da fastidio la schiumazione?

MrPeps 19-01-2014 14:21

Purtroppo mi pento della scelta fatta da me ... è lo schiumatoio Juwel mi danno fastidio entrambi ma in particolare la pompa che sembra una lavatrice a lavoro... me la sento rimbombare nel cuscino #19

piercingmatrix 19-01-2014 16:33

Io per 2 anni di notte lo schiumatoio l'ho sempre tenuto spento

maraja72 19-01-2014 16:51

Quote:

Originariamente inviata da piercingmatrix (Messaggio 1062288152)
Io per 2 anni di notte lo schiumatoio l'ho sempre tenuto spento

Errore da non commettere...la schiumsta deve essere continua sia per motivi di ossigenazione/schiumazione che perché on/off portano rapidamente problemi alla pompa.
Per le vibrazioni della pompa puoi mettere un foglio di neoprene sotto la stessa oltre che insonorizzare il mobile....aiuta anche del polistirolo o altro materiale isolante fra sump e mobile

doc88 19-01-2014 17:12

metti sotto skimmer tappetino neoprene, verifica che non tocchi in nessun punto la sumps, fai lo stesso per la pompa di risalita, usa tubature di silicone, insonorizza la sump conmateriale fonoassorbente...qui un link segnalatomi una volta da un utente http://www.eurokustik.com/italiano/shop.html

Geppy 19-01-2014 17:32

Quote:

Originariamente inviata da MrPeps (Messaggio 1062287927)
Ebbene si ... sarò forse il primo folle nella storia ma mi sta venendo un mal di testa pazzesco ... ho avuto la geniale idea di mettere l'acquario nella mia camera e la notte si fà a gara a chi fà più rumore tra la tv e lo schiumatoio #rotfl# Ho trovato dei pannelli fonoassorbenti 50x50 a un prezzo piuttosto modesto , come potrei rivestire lo schiumatoio per almeno ridurre di poco il rumore ? io avevo pensato di rivestire il dietro dell'acquario che comunque è poggiato contro il muro ... consigli ?
PS. non ho idea se la sezione sia corretta #24

Se lo schiumatoio è in vasca non puoi insonorizzarlo!

tene 19-01-2014 17:56

non ho ancora capito dove sta lo skimmer,credevo fosse un 'appeso

nicolagti 19-01-2014 22:30

Io ho risolto avendo acquario in camera usando la spugna isolante anticondensa che si usa x i canali dell'aria!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrPeps 19-01-2014 23:01

Purtroppo è lo schiumatoio Juwel interno nessuna sump sennò già avrei risolto rivestendo il mobile... poi l'acquario è propio attaccato al letto avevo pensato appunto visto che sta vicino al muro e al letto di rivestire il dietro del vetro posteriore o il muro almeno per attutirlo un poco ... Nicolgati mi potresti spiegare meglio cosa intendi ?

nicolagti 19-01-2014 23:33

Hai presente quei fogli adesivi neri che sembrano spugna?io faccio l'idraulico e li uso x isolare i canali dell'aria oppure una cosa simili x farti capire si usa x isolare i tubi di riscaldamento o quelli esterni x non farli ghiacciare!se hai pazienza domani al lavoro ti giro una foto del materiale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian.luca 20-01-2014 00:19

Non ho mai avuto quello skimmer ma da quanto ho letto non hai molte possibilità di renderlo accettabile, fa proprio un casino infernale.
Sostituirlo con uno appeso?
Ci sono un paio di deltec e qualcosa dell'aquamedic, non silenziosissimi (io secoli fa ho usato l'mce 600) ma sempre da quanto leggo un'altra cosa rispetto al juwel.

piercingmatrix 20-01-2014 01:33

Ero consapevole del fatto che avrei potuto correre qualche rischio,in realtà il sistema come lo skimmer non hanno mai avuto problemi,tanto più che era già usato con almeno 4 anni sulle spalle.Ovviamente è una vasca tranquilla,molte roccie vive,2 pesci e qualche molle con un hs 150 per 250 l .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14013 seconds with 13 queries