![]() |
Il mio nuovo Biotopo Asiatico da 125 lt
Salve a tutti mi chiamo Michele e mi sono appena iscritto su questo forum
Due mesi fa ho avviato il mio nuovo acquario da 125 lt, destinandolo come biotopo asiatico. I valori sono buoni, è ricco di vegetazione e dispone di filtraggio esterno, termoriscaldatore, areatore e impianto CO2. PREMESSA: Il substrato è composto di Akadama, Pozzolana, Torba e Sabbia. Sotto ho arricchito con del Bycote Sopra giacciono pietre e Legni VEGETAZIONE: 3 vasetti di Limnophila sessiliflora 3 vasetti di Cryptocorine W. (pare che solo uno stia bene) 3 vasetti di Microsorum 2 vasetti di Vallisneria 3 palle di Aegrophila 1 vasetto di Ophiopogon Kyoto 1 vasetto di Aponogeton 1 cespuglio con aghi tipo albero di natale 2 vasetti di Hygrophila difformis 2 vasetti d Rotala rotundifolia FAUNA: 1 Betta Splendens Crown Tail 2 Trichogaster lalius 6 Rasbora heteromorpha (sottili) 6 Caridina Japonica 6 Pangio Kuhili La mia domanda è questa: Va bene tutto il sistema? Posso aggiungere altro? Tipo ampliare il branco delle Rasbore o addirittura inserire un altro branco? Se si quali pesci? -:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33 |
Ciao, ma usi co2 e areatore insieme? C'è un motivo particolare???
La ophiopogon e credo anche il "cespuglio" sono piante d paludario, da quanto tempo sono sommerse? Non soffrono? Quali sono le misure della vasca? Che significa valori "buoni" condividi!!!! Che filtro hai? Per l'abbinamento faccio rispondere gli "asiatici" :-D ma non so quanto compatibili siano betta e lalia, se proprio vuoi apliare forse al max portare le rasbore a 10...di più cominci a stare strettino.... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Una fotina?:-)
|
Dire "i valori sono buoni" è come non dire nulla. Buoni per chi? Mettili e si vedrà ;-) poi ti puoi regolare sulla popolazione
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
http://s29.postimg.cc/5xc1us6s3/1525...18298471_n.jpg |
Con l'areatore acceso e la co2 in vasca quest'ultima si disperde. É come se non l'avessi
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Gli anabantidi (betta e trichogaster) sono parecchio territoriali e quindi sarebbe bene che tu decidessi quali tenere e quali dare via, altrimenti ingaggeranno delle lotte in cui prima o poi qualcuno morirà.
Nel caso dovessi tenere il betta puoi affiancargli un paio di femmine. Potresti anche infoltire il banco di trigonostigma, eviterei di aggiungerne un altro diverso. Comunque è utile conoscere i valori dell'acqua per vedere se sono compatibili con la fauna che ospiti. Ciao. |
Due tipi di anabantidi direi proprio di no ma piu che altro con questo fondo i pesci che non poso o starci sono i pàngio kuhli..
Leverei i trichogaster e terrei solo betta magari 1 maschio ed un paio di femmina aumentando a 10 il banco di rasbore e sopratutto mettendo radici ramificate e rifugi per le femmine di betta. Spero di esserti stato utile! |
I valori sono:
NO3 10 mg/l NO2 0,0 mg/l GH 7° d KH 5° d pH tra 7,2 e 7,5 |
Al limite acidificherei un attimino magari con foglie di catappa e pignette di ontano..
Ma togli ll'areatore che ti alza il ph.. Non riesco a capire come fai ad avere questi valori con sola acqua di rubinetto ... |
Quote:
Quali dovrebbero essere i valori ottimali? P.S. l'areatore non lo accenderò più se non per "scena" ogni tanto :P |
i valori sono buoni, come ti diceva briciols se riuscissi ad abbassare un pochettino il ph sarebbe ancora meglio.
|
Salve ragazzi,
vi sottopongo una questione per capire se va tutto bene. Ecco cosa succede nel mio acquario:
|
Quote:
Per favore, dopo aver risposto a questo, potreste dirmi, voi che siete esperti, se posso aggiungere altri pesciotti più grandi? Ho intenzione di prendere altre 4 rasbore. Poi? Posso aggiungere altro? Tipo un colisa femmina o due betta femmine? |
Yuuuhu! C'è nessuno?!
|
I valori non sono buoni devi abbassare il ph
le cryptocorine forse hanno carenza di nutrienti io ci metterei alle loro radici delle tabs e fertilizzi in colonna? lalius e betta insieme ASSOLUTAMENTE NO! sono pesci troppo territoriali e rischi che qualcuno a breve faccia una brutta fine!!! evita questa cosa e poni rimedio!!! |
Quote:
Ragazzi la mia domanda era un'altra! Colisa e Betta vanno d'amore e d'accordo nel mio acquario. Io vi ho chiesto un altro consiglio... |
Salve ragazzi, da ieri sera uno dei miei colisa si presenta cosi:
http://s22.postimg.cc/saf44rp4t/Came...031754_jpg.jpg Cosa posso fare? P.S. Ne il betta ne l'altro colisa lo hanno mai aggredito. Il pesce non presenta ferite, gonfiori o pinne distrutte. All'apparenza è sano ma sta cosi tutto il tempo e non ha mangiato ne ieri ne l'altro ieri... I valori sono buoni anche perchè tutti gli altri stanno bene. |
non so cosa sia successo al pesce ma ti ripeto nuovamente che gli anabantidi sono estremamente territoriali e quindi è bene tenerne solo di una specie ed un solo maschio.
Io non escluderei l'aggressione, come fai a dire che non l'ha aggredito il betta? Mica sei 24 ore su 24 a controllare. |
Quote:
Poi entrambi (colisa che sta bene e betta) sono passati più volte davanti a lui in quello stato e non lo hanno minimamente pensato... |
Guarda, parlo per esperienza, ho i betta da più di un anno ormai e sono dei pesci parecchio aggressivi perfino con le femmine, quando gli prende, nonostante la fitta vegetazione, ripari, nascondigli e barriere visive, diventano davvero "stronzi".
Magari si ignorano per un po' per poi passare all'attacco quando meno te lo aspetti. In ogni caso proverei a postare nella sezione malattie, corredando il post con foto, descrizione acquario, fauna, e valori dell'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl