AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   domande pesce pulitore fondooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443676)

edoblobbo 17-01-2014 21:02

domande pesce pulitore fondooo
 
Ciao.in una vasca da 60 litri insieme a quattro guppy e due platy, ho un pesce pulitore, per cosi dire, da fondo.solo mi fa un po tristezza, posso mettere un altro della stessa specie? Come si fa a distinguere il sesso? Grazie

Emiliano98 17-01-2014 21:19

I pulitori non esistono, "pulitori da fondo", "pulitori da vetro", tutti nomi che si sono inventati i negozianti per vendere pesci meno colorati degli altri ;-)
Dovresti mettere una foto dell'esemplare per capire di che specie si tratta, potrebbe essere un Corydoras?

edoblobbo 17-01-2014 21:24

A buono a sapersi.penso sia uno dei piu noti, e marrone con dei puntini bianchi.si e un lorycaride esatto.:-) grazie.

19ricky91 17-01-2014 21:49

probabilmente è un ancistrus, prova a controllare se corrisponde :-)
se non sei sicuro posta una foto :-)

Emiliano98 17-01-2014 22:11

A puntini potrebbe essere un'Ancistrus -35

Puntina 18-01-2014 03:36

Il sesso è molto semplice da riconoscere nell'ancistrus...intorno all'anno di vita manifestano le caratteristiche sessuali, ovvero i maschi possiedono parecchi barbigli sul muso, piuttosto lunghi e carnosi, mentre le femmine hanno il muso liscio o con barbigli piccoli piccoli quasi impercettibili. Comunque gli ancistrus sono pesci solitari perciò non se la passa male da solo, ma se vuoi aggiungergli un compagno ti avverto che hanno bisogno di non meno di 30 litri netti ad esemplare, perciò se il tuo acquario è un 60 litri netti puoi aggiungerne un'altro ma non di più mi raccomando!

Emiliano98 18-01-2014 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062286662)
Il sesso è molto semplice da riconoscere nell'ancistrus...intorno all'anno di vita manifestano le caratteristiche sessuali, ovvero i maschi possiedono parecchi barbigli sul muso, piuttosto lunghi e carnosi, mentre le femmine hanno il muso liscio o con barbigli piccoli piccoli quasi impercettibili. Comunque gli ancistrus sono pesci solitari perciò non se la passa male da solo, ma se vuoi aggiungergli un compagno ti avverto che hanno bisogno di non meno di 30 litri netti ad esemplare, perciò se il tuo acquario è un 60 litri netti puoi aggiungerne un'altro ma non di più mi raccomando!

Secondo me per due esemplari almeno 150 litri servono :-)

edoblobbo 18-01-2014 10:03

A grazie a tutti.pare proprio una femmina seguendo I vostri consigli, non aggiungero nulla, per evitare che stiano male.grazie ancora.

Puntina 18-01-2014 13:33

@Emiliano98 io ho sempre sentito parlare di 30 litri a testa, poi ovvio che se sono di più non stanno certo male, ma stiamo parlando di ancistrus non di plecostomus...le mie due coppie dividono lo stesso acquario e, non solo non litigano, ma si riproducono regolarmente perciò penso proprio che male non stiano...l'importante è creare l'ambiente adatto con tutti i nascondigli che vogliono.

Emiliano98 18-01-2014 13:37

E' comunque un pesce capace di raggiungere i 15 cm, 60 litri (che saranno poi, 50, 60cm?) li fa con un colpo di coda, secondo me sotto gli 80 cm non dovrebbero essere messi in coppia.

Puntina 18-01-2014 14:03

Ripeto che nessun pesce sgradisce lo spazio in più, ad ogni modo gli ancistrus non sono esattamente dei pesci "da nuoto", specialmente il maschio che ama stare nascosto nella sua tana per la maggior parte del tempo...

Emiliano98 18-01-2014 14:24

Aggiungo che sporca molto, resto del pensiero che 30 litri ad esemplare sono pochi

19ricky91 18-01-2014 16:13

sono pesci che sporcano, non tanto piccoli, e che sanno diventare molto territoriali
accetto i punti di vista ma non metterei più ancistrus in meno di 80 cm, e anche lì l'arredamento non deve essere fatto a caso, ma creando tane divise

Puntina 18-01-2014 16:28

Sicuro! Se viene allestito bene non si vedranno episodi di territorialità perché riescono a dividersi il territorio...parlo dei maschi ovviamente, nelle femmine non ho mai notato territorialità...
Ad ogni modo io mi baso su quello che posso vedere dalle mie coppie, magari sono loro ad essere particolarmente pacifiche e prolifiche...

Gippy 18-01-2014 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062286882)
io ho sempre sentito parlare di 30 litri a testa

Faccio due conti.. i lt che si trovano sulle schede sono NETTI per cui dove hai letto tu suggeriscono 60lt netti saranno quindi una 90lt LORDI.. in pratica un'80cm di lunghezza o poco meno ci sono.. almeno su quella scheda

Puntina 18-01-2014 21:15

Infatti ho specificato non meno di 30 litri netti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10983 seconds with 13 queries