![]() |
osmosi...
salve a tutti...ho appena acquistato il mio primo impiantino ad osmosi...ruwal qualcosa....da 300 lt al giorno.
ora come lo collego? ho capito il funzionamento cioe i 3 tubicini ma nn so come fare per collegarlo...dove...se mi serve qualche riduttore...bho...aiutino? :-)) |
lo colleghi all'attacco in cucina,nella vasca da bagno ecc ove ti è comodo..meglio in orizzonatle cosi la membrana rimane sempre bagnata anche se l'impianto è fermo..un tubo è quello dell'osmosi e lo metti dentro la tanica,l'altro e quello dello scarto e lo metti direttamente nel lavandino\vasca oppure utilizzi quell'acqua per i fiori o giardino ;-)
|
grazie...ma io intendevo...come fai a collegarlo tipo dove c'e' la vasca da bagno devi fare attacca e stacca.... #24 #24 #24
|
dovresti avere un rubinetto secondario in modo che la lascia sempre attaccata e apri il rubinetto quando ti serve ;-)
|
Hai preso l'80 o l'80s?
|
l'80 #13
|
Come mai non l'80s?
|
nn so...c'era quello e ho preso l'80.... #13 #13
|
:-D
Siccome sarei interessato anch'io all'acquisto un giorno volevo sapere cosa ti aveva spinto a prendere quello e non l'altro con il prefiltro... |
bhe sinceramente nn l'ho visto l'80s....l'80 era in offerta e l'ho preso... #13 #13 #13
|
:-D :-D
quanto l'hai pagato? |
69€ :-))
|
Un vero affare!!!!!!!!!!!!1 #36#
Che culo!!!!!! |
ora cipisci perche l'80 #24 #24 #24
:-D :-D :-D :-D |
Tutto più chiaro... :-D
|
se ti puo' essere d'aiuto ti dico la mia esperienza.
iinanzitutto,se non hai un prefiltro è bene che ne compri uno,ti servira a preservare la membrana . io l'ho montato sotto al lavello da cucina,posto piu pratico credo... se sei pratico di idraulica puoi procedere al fai da te,in questo modo: 1-chiudi il rubinetto principale dell'acqua 2-smonta il flessibile dell'acqua fredda sotto al lavello 3-inserisci un niples(di solito e 1/2 pollice) con un tee 4-a questo punto ti troverai 2 uscite dell'acqua 5-su una rimonti il tubo felssibile smontato al punto 2 6-nell'altra uscita monta un niples con valvola a sfera e dopodiche attacca l'impianto d'osmosi per le guarnizioni ti consiglio il teflon che è piu pratico da usare ,se il filetto è da 1/2 devi fare circa una decina di giri attorno al filetto |
dimenticavo,se ti serve qualche altro chiarimento mandami un m.p. cosi magari ti spiego meglio!
|
Che sono i niples? Ho cercato qualche immagine con google immagini ma non penso siano quello che ho trovato... :-D :-D :-D :-D
|
sostanzialmente è un pezzetto di tubo di circa 5-6 cm filettato da tutte e due le parti,serve per unire due componenti idraulici con filettatura femmina.
|
|
A che serve il niples con valvola a sfera?
|
Risolto...è un rubinetto...
tipo questo giusto? http://www.hstore.it/stores/idro/Bro...=1&Item_ID=686 |
si va bene,la valvola che hai segnato è perfetta!
cmq se non te la senti di farlo tu,chiama un idraulico,non dovrebbe metterci piu di un ora,e se è onesto non ti prende piu di 50-60 €. (non vorrei avere sulla coscienza una casa allagata!!! :-D ) |
no no tranquillo...grazie per la spiegazione dettagliata ma io mi sono perso quando hai detto smonta il flessibile poi gira a destra e sempre dritto fino al niples... #17 #17 #17 #17
ho utilizzato il rubinetto fuori della "pila"(nn so se si capisce) un tubicino tipo quello dell'aereatore fino alla vasca e il gioco è fatto... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl