![]() |
Accurata selezione 100 litri
Ciao a tutti ho fatto un'accurata selezione nei siti on-line per scegliere al meglio il mio primo acquario e per il verdetto finale attendo i vostri consigli #e39
Allora i candidati sono: - Aquatlantis Bermudes 80 mis. 80x30x48 (1x18W); - Juwel Rekord 800 mis. 81x36x45 (2x18W); - Askoll ambiente Kit L mis. 80x30x46 (1x20W); - Aquoss bilux mis. 80x35x40 (2x20W); - Eheim AquaPro 126 mis. 80x35x45 (2x18W); - Wave Poseidon Riviera mis. 80x32x45 (1x18W + 2 E27 Tropical River 13W). Allora i paramentri sono più o meno 100 litri lordi, 80 cm di lunghezza e prezzo di poco superiore ai 100 € ! Ho escluso il Juwel Rio 125 e il Dubai 80 proprio perchè superano il budget...e poi mi chiedo...sono davvero superiori rispetto agli altri ? #28 |
Aggiungo anche il Mirage 80 della Ottavi, che se ha veramente di base 3 lampade -:33 sarà il candidato numero uno...nessuno ha uno degli acquari che ho citato in questo topic per darmi qualche dritta ?
|
io ho il mirage 60 che ha due lampade da 15w, ma ai lati è poco illuminato; penso sia lo stesso per il suo parente più grande.....poi se lo acquisti, stai attento al coperchio che è abbastanza fragile e a volte non si chiude bene, sopratutto se ci metti un filtro esterno
|
Se quelli che hanno i 18w hanno lampade t8 li escluderei
|
Grazie Mattser...diciamo che non ti ha entusiasmato particolarmente quindi... #24
Poi ho scoperto che esistono due versioni: una Eko e una non Eko...dove cambiano alcune caratteristiche e di conseguenza il prezzo #07 Quote:
Poi mi viene un piccolo dubbio...ma tra le lampade T5 e T8 cambia anche la lunghezza? (le T5 sono leggermente più corte o non è così?) |
anche i 20w sono t8??
------------------------------------------------------------------------ ma che roba strana... sulla lunghezza non so rispondere nota che il ferplast le moonta le t5 e ha anche il timer luci nel coperchio... però ha un filtro che non muove abbastanza l acqua secondo me forse anche il juwel che in più ha un ottimo filtro (rio125) |
Si, anche i 20W sono sempre T8 #07
Il problema di questi T8 rispetto ai T5 è che illuminano e durano di meno? #24 |
illuminano meno e consumano di piu mi pare
oltre al fatto che sono meno "moderni" cerca qualche discussione e ti chiarirai i dubbi :-) |
Ok grazie...si avevo letto ma aspettavo conferma...il problema è che se in commercio sono ancora quasi tutti con in dotazione i T8 mi dovrò arredere e prendere quelli cmq...magari se devo aggiungerci un secondo (o terzo si spera) neon lo prendo T5 !
|
Lo so che lo hai già premesso.. ma io ti consiglierei questo
è un 125lt, magari lo prendi senza filtro cosi' ci puoi abbinare ciò che ti piace di piu', ed in piu' puoi un domani aggiungergli un altro coperchio con luci, senza fare modifiche e altro,come questo, ed ha il timer incorporato ;) http://www.millstore.it/ebay/readypr...LAMP_69661.JPG |
Ciao, grazie Angelo, il Dubai 80 è veramente molto bello...nel caso lo prenderei bianco probabilmente, proprio perchè vorrei metterlo in camera...però sempre per questo fatto vorrei un filtro interno (per la rumorosità) e l'offerta vasca + luci penso che abbia più senso per abbinarci un filtro esterno invece... #24
E invece prendendolo completo andrei a spendere quasi il doppio rispetto un altro tra quelli che ho menzionato nel primo messaggio...al posto mio tu spenderesti cmq di più perchè pensi che la qualità sia così superiore? #28 |
Il problema è cosa ci vuoi fare.
Se punti un low tech 18 W bastano, se vuoi il pratino in glosso non penso che trovi nessun acquario commerciale al altezza, devi potenziare l'illuminazione. |
No non vale il doppio il dubai... io ce l ho ma se ne avessi trovato uno delle stesse dimensioni alla meta avrei preso quello
Un altra cosa su cui risparmiare a mio parere è il mobile Ti dissanguano per quello abbinato originale Fai un giro all ikea va ;-) |
Come idea avevo in mente di allestire un acquario con pesci provenienti dalla stessa zona geografica...pensavo a due gruppetti di rasbore + le caridine...cosa ne pensi?
Riguardo le piante sicuramente qualcuna si...ma non eccessive...pensavo di creare una sorta di pratino col muschio che è meno esigente e sullo sfondo qualche altra piantina, per adesso sono orientato sulla Vallisneria che non dovrebbe essere molto esigente, poi mi piace la Riccia e la Calli, ma penso siano più complicate... Cmq penso che almeno 2 neon li dovrò mettere #24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Infatti sto cercando solo ed esclusivamente l'acquario senza mobile!! Ho già deciso di piazzarlo in camera visto che ho la scrivania angolare ed è arrivata l'ora di sfruttare il lato più stretto (inutile) ed è per quello che non posso sforare gli 80 cm, altrimenti avrei optato per un 100/120 cm di lunghezza #23 |
Io ho fatto un giro ma a 100 euro tondi non ho trovato niente, comunque io andrei sull' "Eheim AquaPro" ;-)
|
Oggi mi sono fatto un ampio giro...e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso dei negozi della mia città -71
Poco forniti e alcuni negozianti non mi sono sembrati per niente preparati anzi...e per dirlo io... Ne ho girato ben 5 e solo uno mi ha fatto una discreta impressione...tra gli altri chi aveva pesci MORTI in vasca!! #82 Chi non sapeva neanche che attrezzatura aveva perchè non era il titolare del negozio...ma soprattutto dei prezzi assolutamente fuori dal mercato!! Cmq il migliore che ho trovato è un 100 litri che diversamente dagli altri (ed anche da tutti quelli che sono riuscito a trovare sul web) ha un neon moderno finalmente!! Ovvero una lampada T5 da 30 Watt...può andare o è cmq poco come illuminazione totale? Sarei a 0.35 Watt per litro più o meno #24 E come prezzo mi fa 120 € compreso anche: fondo, attivatore batterico e biocondizionatore...com'è? |
qual'è l'acquario che hai visto??? c'è lo spazio per aggiungere un'altro neon?
e qual'è il tuo budget massimo?? con meno di 110€ puoi prendere anche l'askoll Ambiente L.... (modifico....credo però che abbia i T8) |
Ciao Valeriuccio, se intendi l'Askoll Ambiente L allora è proprio quello che ho messo in lista nel primo messaggio...tu hai questo? O l'hai avuto?
Se invece intendi l'Askoll pure L è troppo piccolo!! Io ho visto il Mirage 80 e un altro acquario senza marca purtroppo entrambi con un neon T5 ! Più unici che rari direi perchè tutti gli altri che ho visto, compreso anche l'Askoll Ambiente L ha una lampada T8 da 20 Watt... Il budget voleva essere intorno ai 100 €...ma con due buone lampade potrei arrivare anche intorno ai 140 €. Il problema di base è proprio che non vorrei dover aggiungere un'altra lampada!!! |
ciao, intendevo l'ambiente L non il Pure....però ha un T8 e non so quanto sia possibile aggiungerne un altro.
il mirage ha gia una T5 da 24W non so quanto sia fattibile aggiungere un'altra lampada (non so proprio come sia "il sotto" del coperchio però con 2x24W saresti ad un ottimo punto per la maggior parte delle piante...e non hai grosse limitazioni...io avevo il "vecchio" modello del mirage 80 (indistruttibile) al quale avevo aggiunto un altro neon... direi (a meno di non trovare una vasca che rientra nelle tue richieste) di verificare la possibilità di aggiungere un altra T5 su queste 2 vasche e scegliere quella... PS.. il lido 120 o rio125 no??? (155€ circa con doppia lampada) |
Avevi il Mirage 80 !! #25
Che notizia, dimmi tutto quello che sai ahah :-D Pensi sia una buona base di partenza ? Indistruttibile nel senso bello solido (vetri, siliconature) ? Io sono molto propenso a comprarlo perchè lo prenderei di persona e non on-line ed alla fine quello diventerebbe il mio negozio di fiducia...che fa sempre comodo...infatti mi ha compreso nel prezzo anche fondo, attivatore batterico e biocondizionatore...che dici ? Sotto al coperchio ha una lampada stagna e non penso di riuscire ad aggiungerne un'altra purtroppo #07 Riguardo il rio 125 è l'opzione più cara ma con 2 neon T5...quindi è un bel dilemma... Il lido 120 non l'ho trovato disponibile da nessuna parte ! ------------------------------------------------------------------------ p.s. inoltre il lido 120 non mi entusiasma come misure... #24 |
si si indistruttibili, ma avevo il modello con la doppia lampada e il coperchio con le alette (tipo rio) l'ho preso usato e ci ho aggiunto un'altra lampada...mai nessun problema e va (ancora) alla grande :)
però se non riesci a mettere un'altra T5 non conviene, anzi fossi in te spenderei qualcosina in più per il rio ma ti trovi una base di partenza molto più che buona (oltre qualche litrino in più) anche per quello che hai intenzione di fare leggendo...di là :-D |
Leggendo anche di là che te ne pare ?
Che idea ti sei fatto ? Io ho capito che la seconda lampada è praticamente d'obbligo... E sto valutando cosa conviene alla fine se prendere appunto il Mirage e aggiungere una lampada o prendere direttamente un acquario con doppia lampada anche spendendo un pò di più #24 |
beh con ~0.3 W\L sei molto limitato in fatto di piante, già se riesci ad arrivare intorno agli 0.5 puoi levarti qualche soddisfazione in più...il problema è che se dopo ti prende la malattia :-D con un acquario troppo "base" sei limitatissimo e rischi di risparmiare adesso e spendere di più dopo.....
secondo il mio modestissimo parere sarebbe meglio spendere qualcosina in più ORA per la vasca (a sto punto ti consiglio il Rio 125 che di base monta 2x28 T5) così se in futuro vorrai mettere qualcosa di più "spinto" non faticherai troppo... certo è che se le piante che vuoi mettere sono quelle che hai elencato nell'altro topic allora anche quella luce può andare bene....è una scelta tua ;-) |
Si, hai ragione, penso anche io che 0,3 W/L siano un pò pochini...
Inizialmente come hai letto nell'altro topic pensavo di basarmi principalmente sui muschi per creare una sorta di effetto "pratino" se non in tutto in gran parte del fondo anche perchè ho letto che aiuta non poco le caridine. Per questo mi è stato consigliato di cercare di legarlo a rocce piatte di ardesia e ai legni #36# In più pensavo di aggiungere qualche pianta a crescita verticale come la Vallisneria e la sessiliflora (che non dovrebbero essere troppo soffisticate?) per lo sfondo... ------------------------------------------------------------------------ Cmq mi sto seriamente orientando sul Rio... alla fine risparmierei quei 30/40 € prendendo però un acquario con un solo neon (oltre che qualche litro in meno) e... ...penso che più o meno ci voglia quel tanto per poi aggiungere un altro neon per avere poi un risultato anche inferiore ai 56 Watt totali del Rio... #24 |
yes #70
|
Ciao, ti consiglio il Wave poseidon riviera 80.. è un 95 litri lordi con 2 lampade cfl (quelle a risparmio energetico) da 13w che puoi cambiare con quelle da 24w che trovi in tutti i negozi e hai già un ottima illuminazione circa 0,6 w/l.. costa sui 120 euro compreso il mobiletto, filtro e riscaldatore... io ce l'ho da più di un anno e mi trovo benissimo..#70
|
Ciao Valerio, era proprio uno dei candidati nella selezione #70
Proprio per via del prezzo mi attirava...l'ho trovato a 100 tondi tondi considerando che ho già il mobile. Tu sei trovato bene con quel tipo di lampade ? Hai messo le 24 W ? Io nel caso le cambierei come mi hai consigliato tu #70 L'unico mio dubbio è se rendono come i tubi o se sono inferiori e soprattutto se creano una zona poco illuminata nella parte centrale della vasca essendoci uno spazio tra le 2 lampade #24 |
Si io le ho cambiate da subito con due da 24w 6400°k e l'acquario è illuminato omogeneamente..
I lumen tra neon e cfl a parità di watt sono circa gli stessi, però le cfl riescono a penetrare di più |
Un difetto è che se vuoi mettere il filtro esterno il passaggio per i tubi è stretto.... Io con il pratiko 300 ho dovuto allargare la parte dove passano
|
Quindi sono addirittura leggermente meglio le cfl...interessante #e39
Ora vedo un pò a quanto trovo le 2 lampade da 24 Watt per cambiarle come hai fatto tu e valuto se anche cambiandole rispiarmio rispetto al Juwel Rio o al Dubai 80 o al Cayman 80...perchè per adesso sono loro gli indiziati n°1 #36# |
Ciao a tutti #28
Ho finalmente preso l'acquario!! -b01 -e32 Alla fine ho scelto il Cayman 80 della Ferplast!! Ed anche se ho speso un pò di più sono soddisfatissimo per una serie di motivi: - maggiore illuminazione rispetto agli altri; - anche un occhio poco esperto come il mio riconosce la fattura decisamente migliore rispetto ad altre marche (siluconature come di deve e vetri spessi quasi 1cm!!); - maggiore capienza e di conseguenza più scelta per la popolazione!! A proposito della popolazione... -98 ...le misure sono 81x36x50 (ma l'altezza 50 non è sfruttabile a pieno quindi sapemo intorno ai 47,5/ 48 cm), considerando che stasera o cmq a giorni ordinerò il filtro esterno (leggendo qui sul forum ho capito che è nettamente consigliato per una serie di motivi rispetto a quelli interni), ho un litraggio di quasi 140 litri NETTI!! A quale popolazione posso ambire? (i valori putroppo non li so ancora con certezza perchè prendo insieme al filtro esterno anche i test a reagente, fondo, bio ecc...cmq il PH dovrebbe essere compreso tra 7 e 7,5 non di più e non di meno!!) Ho già escluso: - i pesci rossi, veramente belli ma purtroppo ne potrei inserire 3 o 4 e starebbero già strettini (di conseguenza anche altri pesci mi medio-grandi dimensioni tendo ad escluderli); - i "classici" guppy o platy perchè sono troppo prolifici e - scalari e discus perchè necessitano di un acuqario con una colonna d'acqua maggiore penso #24 Attendo consigli!!!! P.S. ho scritto qui perchè penso che sia sempre inerente a: "sapere comprare pesci" :-D |
Ciclidi nani!!
|
Più precisamente ? #13
Oltre alla tipologia anche numero e abbinamenti consigliati ? Un ciclide che mi piace è il Ramirezi... |
Visto che la prima cosa che inserirai sarà il fondo, per non dover escludere molte specie di pesci già dalla partenza, scegli un fondo molto fine,quasi sabbia, e non bianco ;-)
|
Già...ho letto che un fondo grossolano esclude sicuramente molti pesci da fondo compresi i Corydoras #36# mentre invece perchè mi consigli un colore scuro?
Ho dato un'occhiata ai tanti citati Manado e Fluorite...altre buone opzioni qualità/prezzo ? E poi attendo ancora consigli per la popolazione più dettagliati #e39 |
anche io voto ciclidi nani :-))
|
Già 2 voti per i ciclidi nani...però potreste essere più precisi ?
Per 140 litri netti circa che ciclidi in particolare abbinati a quali altri pesci ? In che numero mi consigliate di introdurli ? Non siate vaghi #58 :-D |
il fondo più è scuro e meno luce riflette, quindi i pesci stanno più a loro agio :-)
ma non deve essere per forza nero, anche un tono neutro come il marroncino va bene da evitare è il bianco i ciclidi nani sono belli però ci sono delle considerazioni da fare... prendiamo per esempio la coppia di ramirezi, dovresti evitare i corydoras e i caracidi, entrambi predatori di uova e avannotti piuttosto, c'è un pesce, non per forza sudamericano, che ti piace e che vuoi mettere assolutamente? :-) |
Un pesce in particolare no...diciamo che mi piace l'effetto visivo di una bella vasca ben piantumata e con un bel gruppo di pesci da branco (neon per esempio...) però un pesce singolo come il Betta lo volevo mettere...diciamo come capo acquario :-D anche se ho letto che è un pò rompiscatole #24
Il Ramirezi come il Betta deve stare da solo o meglio di no? Anche lui tende ad essere aggressivo? E poi pensavo di prendere pesci provenienti dalla stessa area geografica...sono orientato per adesso o Sud America o Asia... |
beh i betta sono molto meno aggressivi di quanto credi, l'importante è non abbinarli ad altri anabantidi come i trichogaster
il ramirezi deve stare in coppia ma è più difficile da gestire e più delicato a causa delle selezioni che prediligono i colori piuttosto che la salute |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl