![]() |
Problema labeo bicolor
Ciao a tutti,
Innanzi tutto scusate se questa non è la sezione giusta. Comunque: ho avviato il mio primo acquario d'acqua dolce 4 mesi fa e dopo un mese dall'avvio ho inserito (anche su consiglio del negoziante in quanto io totalmente inesperto), oltre ad altri pesciolini, anche un labeo bicolor ed un Crossocheilus siamensis. Il problema è che ora il labeo, essendo un pò cresciuto ed avendo una lunghezza di 4-5cm, ha deciso che il fondale del mio rio 125 (lunghezza 80cm), appartiene a lui: appena vede il siamensis lo rincorre e lo scaccia sistematicamente. Con gli altri pesci invece è più tranquillo. Cosa mi consigliate di fare? Li continuo a tenere o porto ad un negoziante il labeo? Anche se mi disipiace enormemente perchè è sempre stato dall'inizio il mio preferito ma non vorrei che si stressi sia lui che l'altro pesce (ed eventualmente anche gli altri) |
Credo che tu lo debba tenere anche perchè non reca nessun danno a nessuno.
|
La mia paura è che a lungo andare faccia fuori o stressi il Crossocheilus siamensis ma se dite di no lo continuerò a tenere
|
Qui trovi una scheda a mio avviso completa.
Ti estrapolo alcuni frammenti interessanti nel tuo caso: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
il bicolor è un pesce molto territoriale e in certi casi estremamente aggressivo, nel tuo caso ha deciso che il fondo della vasca è il suo territorio e prenderà di mira chiunque vi stazionerà
con il tempo il suo atteggiamento potrebbe inaspirsi e potrebbero esserci dei morti è un pesce che consiglio a chi ha vasche di litraggio notevole e coinquilini dal carattere tosto come il suo |
@GIOVY00
dati i numerosi messaggi con consigli errati dati ad utenti del forum e dato il tuo comportamento scorretto anche nei confronti dello staff e degli utenti ti viene assegnato un warning ufficiale.
Se continui con questo comportamento ci sarà il ban al prossimo post. Nessuno ce l'ha con te o ti vieta di postare, ma serve argomentare, i commenti vanno dati specialmente con esperienza, costrutto e con nozioni e documentazioni necessarie... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Con grandissimo dispiacere mi sa che lo dovrò portare al negoziante.... Quello che più mi preoccupa è la sua salute e che venga inserito in una vasca a lui non consona e che stia male.
|
Su questo concordo. Infatti sarebbe meglio cercare qualcuno che lo possa tenere adeguatamente.
Nel tuo caso è un po' problematica questa cosa perché nel frattempo rompe le scatole e fin troppo... |
Jessyka comunque è proprio come avevi riportato te precedentemente: ad esempio ho anche un gibbiceps e il labeo non lo considera minimamente anche quando sta sul fondo, mentre il Crossocheilus siamensis viene preso costantemente di mira appena lo vede. Per ora lo rincorre e basta...ahhhhh non so cosa fare :(. Più che altro non conosco nessuno con una vasca adeguata.
Accidenti all'inesperienza e ai negozianti che pur di vende se ne fregano |
Ciao! Non vorrei darti un'altra brutta notizia ma in 80L neanche il gibbiceps può starci... cresce abbastanza rapidamente e te lo ritroverai lungo 20 cm nel giro di poco tempo. Se poi consideri che arriva fino a 45 cm, capisci che solo lui occuperebbe metà della tua vasca!
|
nemmeno il crossochelius, sono pesci di gruppo da ospitare in acquari più grandi...
|
si...ho visto..piano piano cambierò i pesci opportunamente considerando le dimensioni dell'acquario e non dando più retta ai negozianti
|
Se posso permettermi, ti consiglio la strategia migliore: vai in negozio a farti un giro, vedi cosa ha e segnati i nomi di ciò che ti colpisce. Per sicurezza fai anche una foto, perché se sono così incompetenti da non sapere nemmeno quello che vendono almeno potrai identificarli qua sul forum. Altrimenti con il nome basta un googlata e scopri tutto quello che c'è da sapere su quel pesce e se quindi hai i mezzi per allevarlo! :-)
|
Si si è proprio quello che avevo intenzione di fare...solo che ormai questi li ho e sincermente mi dispiace darli via... so che il gibbiceps non è assolutamente adatto ma finchè avrà una dimensione consona lo terrò...anche il labeo mi dispiace un sacco ma purtroppo non da pace al crossochelius
|
occhio che in vasche piccole, non cresce proprio, lo vedrai sempre "piccolo"
|
Quote:
|
Quindi il gibbiceps può rimanere piccolo poichè si adatta alla dimensione della vasca? Quindi potrei continuare a tenerlo...
Ritornando alla domanda principale...secondo voi è possibile inserendo abbastanza piante oppure anche un tronco per creare una sorta di divisorio o più nascondigli per il crosso gelida in modo che si possa nascondere dal labeo? Oggi ho provato a prendere il labeo per portarlo dal negoziante ma si rintanava dentro un anfora e non c è stato verso di prenderlo... Voleva rimanere nell'acquario :-)) |
Quote:
il nanismo è una malattia e comporta la morte precoce... Quote:
|
Scusate ragazzi ma siccome si tratta di una decisione "difficile" chiedo sempre a voi un parere più esperto: avendo osservato più attentamente il labeo, praticamente se la prende solo con il crossochelius ed avendo letto che quest'ultimo dovrebbe vivere in branco allora cosa ne pensate se porto al negoziante questo invece del labeo (che può vivere anche solo)?
|
... rimarrebbe comunque il problema della vasca piccola :-)
|
Quote:
Una scelta la devo fare però: o il labeo o il crossochelius... te Ale quale mi consiglieresti di riportare? La considerazione che avevo fatto sopra è giusta? |
non saprei... cioè per me sono tutti e 3 da riportare per far stare bene tutti!
|
mi sa che dovresti riconsiderare tutto da cima a fondo, è un atto egoistico tenere un gibbiceps in 80l, lo costringeresti a vivere male e a non crescere adeguatamente
il labeo crescendo se la prenderà anche con gli altri pesci se ci tieni veramente cerca qualcuno della tua zona che ha una vasca di grosso litraggio e progetta una vasca con nuovi inquilini, te la godresti di più e non assisteresti più a guerre continue |
aggiungo che il crossochelius ha lo stesso identico carattere del labeo da adulto... un rompiscatole come pochi!!
|
Per precisazione l'acquario è 115 litri netti e 80 cm di lunghezza...detto questo la vasca rimane non adatta per quei pesci. Riportarli tutti al negoziante un pò mi rompe...più che altro perchè non so che fine facciano: potrebbero finire in una vasca ancora più piccola.
Sicuramente da questi errori ho imparato e valuterò meglio i prossimi acquisti... purtroppo con l'inesperienza ed i consigli sbagliati questi sono i risultati. Intanto provo a vedere se in zona qualcuno ha un acquario di grosso litraggio anche mettendo un annuncio nel mercatino Nel caso non li trovassi: mi consigliate di riportarli tutti e 3 indietro? oppure ad esempio uno tra il labeo o il crossochelius provo a tenerlo fino a quando non vedo che comincia a rompere le scatole agli altri? (ad ora il labeo rompe le scatole solamente al crossochelius quando quest'ultimo va sul fondo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl