![]() |
125 litri....Sotto con le critiche :-D (Nuove foto)
La vasca è già stata presentata nella sezione "Pesci rossi", però dai, ora la mostro anche qua :-))
Vasca: 125 litri Illuminazione: 2 t5 (wattaggio? Non ne ho idea, controllerò, prima o poi) Piante: cryptocoryne wendtii Vallisneria spiralis e gigantea Echinodorus bleheri Echinodorus "ozelot" var. red Echinodorus cordifolius Hydrocotyle sibthorpioides Hygrophila corymbosa Monosolenium tenerum (muschio) Microsorum pteropus... Invertebrati: neritina zebra physa a gogo Fondo: CompleteSubstrate della tetra Ghiaietto inerte di....non mi ricordo la marca Fauna: 3 carassius auratus var. "pearlscale" Foto: http://s16.postimg.cc/x6df7zzox/IMG_9621_1.jpg http://s13.postimg.cc/wq8z8facz/IMG_9627_1.jpg http://s7.postimg.cc/vox0zld9z/IMG_9625_1.jpg http://s13.postimg.cc/694v6v2ur/IMG_9623_1.jpg |
:-)) no
|
No, neanche ora si vedono...anche se le ho ricaricate....
|
non si aprono
|
una curiosità ......ma i rossi non mangiano le piante ?
io ho dato via i miei oranda perche volevo fare una vasca con tante piante oltre che le solite anubias. |
Va da pesce a pesce anche se in linea di principio con una corretta alimentazione e piante a non finire si possono tenere un po' di piante
|
Effettivamente le foto sono un po' piccoline #13
Io ho letto da parecchi utenti che mettendo molte piante insieme si riducono i danni #24 |
Secondo me nel giro di poco le piante verranno distrutte :)
|
Aspetto le foto più grandi :-))
Per le piante con i carassi: si va a fortuna e a tentativi :-) |
Ho aggiunto le foto, ora si vedono.
La vasca è avviata da sei-sette mesi e, come vedete, ben piantumata. I pesci sono in vasca da inizio agosto, circa... I tre pesciozzi in generale sono molto bravi, anche se spilucchiano ogni tanto l'hydrocotyle... per evitare che si nutrano delle piante è necessarrio nutrirli costantemente con alimenti di origine vegetale e verdure sbollentate, inoltre la varieta pearlscale, come molte varietà pregiate, si nutre meno delle piante... Cmq un ulteriore aiuto lo danno le molte piante, che impediscono ai pesci di focalizzarsi su una in particolare (mentre a volte si vedono vasche per rossi con qualche pianticella, che verrà inevitabilmente mangiata) Ora che le foto si vedono, potete criticare...:-)) |
A me piace, hai ben fatto mettendo tante piante e le hai inserite nei giusti spazzi.
Per una volta è bello vedere dei pesci rossi messi a dimora in una vasca adegauta. #25 Una domanda: Riscaldi o la lasci a temperatura ambiente? |
Pur non amando gli acquari con acque limpide devo dire che il risultato è gradevole e finalmente c'è qualcuno che mette gli auratus nel giusto spazio.
Complimenti :-) |
Lascio a temperatura ambiente, il bello dei rossi è che sono anche pesci ecologici..:-))
|
Eh si, sono pesci a risparmio energetico :-))
|
A me piace, un po' disordinata ma mi piace :-)
|
Quote:
|
Bella #70
Per ora i pesci sono ancora piccoli.. bisogna vedere quando saranno più grandicelli se lasceranno così le piante hehehe :-)) |
molto bello complimenti :)
temperatura acqua? |
E' bello vedere un acquario per rossi con le piante. Tuttavia se posso fare una critica, le piante sono disposte male, hai piante troppo alte attaccate al vetro frontale, questo (a mio parere) schiaccia la vasca, nasconde il dietro e fa perdere profondità.
Io toglierei le piante in primo piano e le sposterei più indietro cercando di creare della gradualità tra altezza delle piante e profondità della vasca! #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl