![]() |
ultima triste diavoleria
|
Se ho ben capito si tratta di un sistema di coltura idroponica...ok per le piante ma il Betta mi spiace dirlo lì non centra affatto!!!#06#07#07 come si fa a essere così...Imb.....mah!!!#07
|
si intendevo proprio per il betta ! senza filtro e riscaldatore! ( loro dicono che è un filtro biologico, ma il funzionamento mi appare assai dubbio )
|
Nel complesso devo dire che e' un idea molto bella e originale. Effettivamente per il betta potevano farlo un po meglio per lui.
|
sai che non sono convintissimo che sia totalmente una porcata?andrebbe visto l'assorbimento delle piante che inserisci,ma tutto sommato non è male....al di là del fatto che c'è il betta triste e solitario in una vaschetta grossa come un pentolino:-D erano peggiori le idee come "lavandino acquario" e "cassone del wc acquario" che vidi tempo fa:-)
|
Quote:
Quote:
I pochi "PRIVILEGIATI" Betta, sono quelli che vivono a casa degli utenti di AP... 60 litri un trio!!!!!#70#70#70#28-14- |
Ma solo io ho pensato fosse un parente di Chiellini il tizio nella foto in basso?! :-D :-D
Comunque la trovata non mi fa impazzire, anzi, mi sembra piuttosto inutile... |
Quote:
detto questo,è ovvio che l'utilità sia dubbia:fprobabilmente ha più senso mettere il betta nell'acquario e le piante di lattuga in un giardino,però il principio non è tutto da buttare tieni contro,ora non ho sottomano la discussione,in caso a ricerco,che alcuni utenti di AP avevano già cercato di mettere in idroponica le piante di lattuga nei loro acquari,quindi non è molto differente come idea (sempre,al solito,tenendo conto che il betta è in un pentolino triste):-D |
No ma non si discute infatti l'idea di coltivare alcune piante in idroponica, né tantomeno fare "l'idroponica in acquario" (cosa assurda chiamarla idroponica, sarebbe più corretto dire che si coltivano piante in forma emersa o, viceversa, con le radici in acqua).
Il problema di questo secchiello è che la vaschetta sotto non è un acquario e non può contenere degli animali, e lo spazio per le piante è molto piccolo e probabilmente scomodo... Per cui, in definitiva, Chiellini e l'amico hanno sbagliato entrambe le cose probabilmente! :-)) |
Quote:
|
Ma i fertilizzanti se li becca tutti il Betta?
Comunque se sotto ci sarebbero state piante acquatiche sarebbe stato pure carino :-) |
Solo che se metti le piante acquatiche il funzionamento verrebbe compromesso :) in pratica il betta serve come letamaio( poretto) per fertilizzare le piante sopra.
|
cioè io pago il mangime, per nutrire il betta, che defeca e nutre le lattughe. *******.
Il betta non mangierà mai e non produrrà mai nitrati a sufficienza per le lattughe sopra. |
Da quello che ho capito dovrebbe essere cosi. C'e anche il video che lo spiega :D
|
:-D si anche io posso raccontarti tutto! ma da qui a fare una coltivazione ne passa :-)
|
Infatti e' una cosa semplice e piccola. In piu le piante hanno bisogno solo di acqua e se mai se la si vuole fare spinta anche del fertilizzante. Ma penso che un betta lungo andare puo bastare :D
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
alle piante non serve solo acqua, soprattutte per coltivarle e raccoglierle!
|
Terra e acqua e tanto sole bastano per coltivare degli ortaggi e delle piante semplici
|
se nella terra sono presenti gli elementi nutritivi si... ma alla lunga smagrire la terra senza apportare gli elementi asportati, porta a gravi conseguenze. Se poi usi ogni volta il terriccio nuovo, è quello che è fertilizzato ;-)
|
Quote:
prova,esempio,a usare un terriccio di quelli da supermercato per 3 anni consecutivi,e vedi,una volta che diventa "povero"che cresce tutto pochissimo |
Io nel mio orto d'estate annaffio e basta. Se mai do qualche prodotto come il verde rame. Ma per il resto basta.
------------------------------------------------------------------------ Un po di terra c'e l'hanno le piantine, anche se non tanta. In piu se al posto del betta gli mettessero dei pesci rossi forse produrrebbero piu nitrati. |
Quote:
|
Certo :) pero non penso che in una serra cosi piccola ci si puo arricchire :) secondo me e' intelligente come idea, a discapito pero dei pesci utilizzati come schiavi per produrre nitrati
|
i pesci però non producono nitrati ;-)
|
Si lo so, ma poi i batteri se ci sono, non mi ricordo se c'e un po di fondo lo trasformano in nitrati
|
esatto, ma dubito che chi compri quella roba sappia sta cosa... e che ci metta un fondo abbastanza alto e che lo faccia maturare MESI prima di metterci il betta (povero pesce il betta)
il povero pesce è destinato a respirare e bere la sua ammoniaca a vita (breve) |
Ma sono l'unico che usa l'acqua dei cambi tolta dalla vasca per annaffiare la lattuga e i pomodori?
Non è più semplice a sto punto tenere un acquario come si deve e usare l'acqua dei cambi per "nutrire", annaffiandole, le piante nei vasi? Non sarà una coltivazione "idroponica" come questa ma i miei pomodori vengono su benissimo :-D |
Quote:
|
Quoto ;)
|
insomma alla fine del discorso, si! puo essere carina come idea, ma senza pesci!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl