![]() |
pangio su più livelli!
ciao,visto che per il momento è solo un'idea in testa,chiedo suggerimento:
ho trovato una persona che può fornirmi almeno 10 pangio kuhlii a prezzo ridicolo(sono in buona salute).tempo fa @Ale87tv disse che i panjo hanno bisogno di acquari con ampia superficie "calpestabile"(passatemi il termine :-D).quindi pensavo...è mai stato presentato/realizzato,un acquario su più livelli? cioè,una vasca con mensole,o qualcosa di simile,che aumentino la superficie?(ovviamente non precludendo la crescita delle piante nella parte più bassa.non so se mi sono spiegato...alla peggio finisco di allestire quello che sto facendo,e lascio perdere |
#24.... la vedo molto dura, dato che necessitano di sabbia dove infossarsi...
|
Quote:
|
si ma sotto la mensola dovrebbe esserci lo spazio per renderla vivibile... che base hai a disposizione?
|
Quote:
|
... quanto piccola?
|
Quote:
|
... secondo me lascia perdere...
|
Quote:
|
Quoto ale... oltre ad essere complicato, secondo me rischi di trovarti un condominio invece di un acquario... e tutti i pangio al piano terra... i miei in 3 anni penso di averli visti si è no 3 volte nuotare a più di 5 cm dal fondo...
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2 |
Quote:
|
a me invece sta idea strapiace! solo che non per i pangio e non con una base così piccola...
sarebbe un ideona per ciclidi malawi e forse loricaridi... |
con i crostacei penso funzioni, o forse per dei gobidi... ma per altri la vedo dura...
un acquario alto 25 cm, ma di 80 x 30 sarebbe ottimo :-)) |
Quote:
|
Ale sta dicendo che per pesci tipo i pangio non se ne fanno niente di un acquario con 50 cm di colonna d'acqua, quello che li serve e avere tanto fondo per in sabbiarsi, quindi anche una vasca alta 25 cm è più che sufficiente per loro. ;-)
|
Quote:
|
anche per le caridinie volendo... una vasca complessa con molti piani!
|
Quote:
"cardominio!" il condominio delle caridine-41-41-41-41 |
beh in quel caso non metterei delle mensole.. ma farei un albero con tanti rami contorti... tipo un bonsai subacqueo con tanti buchi...
|
Quote:
|
no direi di no... se fatto bene, con piante semplici non ci vedo niente di male :-)
|
Quote:
|
mi autocorreggo:i legnetti dello steccato(molto meno spessi di un mignolo),li ho messi a bollire,e ,oltre a un'acqua che è diventata praticamente nera,si è sprigionato un odore non intensissimo,ma particolare.i legnetti in questione non hanno praticamente corteccia,ma l'anima del legno(la linfa),dopo essere stati bolliti,si vede tantissimo,è di colore bianco. ci sta sia pioppo?
|
può essere! ma per steccato cosa intendi?
|
Quote:
ma ho letto..il pioppo di contro ha solo il fatto che si decompone prima?specialmente la corteccia.ma se i miei la corteccia non la hanno?(o meglio,è veramente poco spessa):-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl