AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Help! Ancistrus malati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442474)

triplozero 09-01-2014 14:30

Help! Ancistrus malati?
 
Ho da poco ultimato la maturazione del mio nuovo acquario, i valori sono buoni, ph 7.2 - gh 4 - kh 4, nitrati assenti, litri netti 120 e 75% di piantumazione.
Ieri vado nel negozio di fiducia e acquisto i primi due ancistrus, il negoziante per 8 euro mi vende due piccoli esemplari di circa 3 cm scarsi. Inserisco il sacchetto in vasca per l'acclimatazione, ogni tanto travaso un po' di acqua e dopo una quarantina di minuti metto i pesci in vasca.
Uno mi sembra abbastanza sveglio, l'altro un po' più apatico e se ne sta fermo quasi immobile. Dopo due ore mi accorgo che è morto!
Oggi anche l'altro Ancistrus è più tranquillo, si muove poco e se ne sta da ore attaccato al vetro spostandosi solo di qualche millimetro.
Vi allego la foto così potete vederlo. Onestamente non mi sembra avere una bella cera.
Secondo voi è malato? È possibile che il venditore mi abbia rifilato due piccoli in pessima salute? Se è così vado a dirgliene quattro ma vorrei prima il vostro parere.
http://s30.postimg.cc/6h4amv5ct/2014_01_09_13_18_23.jpg

GIOVY00 09-01-2014 15:01

Allora sembra avere la mucosa molto rovinata ma nell'immagine non si vede molto bene le chiazze sembrano troppo grandi per essere ictyo.Mi dispiace dirti che ti hanno dato due pesci morenti,per cercare di salvarlo lo metterei in una vasca a parte con ossigenazione 24h su 24h e aggiungere il blu metilene senza sale
------------------------------------------------------------------------
Se sono invece puntini non macchie si tratta di ictyo che è una malattia provovata da un protozoo cigliato che attacca l'esterno del pesce arrivando fino alle branchie soffocandolo.Se è cosi ti conviene trattare tutto l'acquario perchè è una malattia molto contagiosa metti il blu metilene e alza la temperatura a 28-29° metti il blu metilene la sera per tre sere con ossigenazione massima

Puntina 09-01-2014 15:17

Ciao! Effettivamente, come ha detto GIOVY00, sembra abbia dei puntini bianchi e quindi l'ictyo, se così fosse io interverrei von il faunamor perché missa che è già ben diffusa la malattia. Oltre a questo non sono la miglior intenditrice di valori ma mi sembra che i GH e KH siano bassi! Detto questo mi spiace per questi poveri ancistrus ma il tuo negoziante ha fatto lo stronzo, sono troppo piccoli per essere commercializzati! Io li allevo da un bel po di tempo e finché non misurano intorno ai 4 cm non li metto in vendita, il passaggio in un atto acquario è stressante per qualsiasi pesce adulto, figurati per quelli piccoli! Ti consiglio di spendere qualche euro in più ma prenderne di più grandi...ancora meglio sarebbe che ti rivolgessi a qualche privato...facci sapere se il piccoletto migliora...spero di esser stata utile!

triplozero 09-01-2014 16:58

purtroppo è morto anche il secondo ho chiamato un amico esperto il quale mi ha confermato che si tratta di ittio allora ho chiamato il venditore e gliene ho dette di tutti i colori adesso cosa devo fare con la mia vasca non ho altri pesci quei poveri due erano gli unici ora cosa rischio se tra pochi giorni inserisco nuovi pesci?

GIOVY00 09-01-2014 16:59

se non ci sono pescioì ti conviene cambiare totalmente l'acqua e riavviare il filtro di pesci se ne parla tra 10-15 giorni mi dispiace

Puntina 09-01-2014 17:13

Mi dispiace per questa brutta esperienza...segui il consiglio di GIOVY00 ed in bocca al lupo con i prossimi pesci!

triplozero 09-01-2014 17:40

Cambiare totalmente acqua? E come faccio con quella nel filtro? Se la tolgo muoiono i batteri. Potete gentilmente spiegarmi come fare?

triplozero 09-01-2014 18:01

Ho richiamato il negoziante per dirgli il resto! Compreso il fatto che ora mi tocca quasi riavviare l'acquario per colpa della sua negligenza. Lui si difende dicendo che non si tratta di ittio ma che la colpa è mia e dell'acqua della mia vasca.
Vi allego altre foto fatte al povero pesciolino, voi che dite, ha ragione lui o io?
http://s24.postimg.cc/wrt2e5x81/2014_01_09_16_56_19.jpg

http://s30.postimg.cc/vovcsaeal/2014_01_09_16_55_33.jpg

http://s8.postimg.cc/d5wp6yms1/2014_01_09_16_55_56.jpg

GIOVY00 09-01-2014 18:44

Hai ragione tu questo stato di ictyo è molto avanzato deve essere così da almeno dieci giorni ma ti ha fatto lo scontrino?Comunque devi svuotare pure l'acqua del filtro ahimè i batteri moriranno poi rifarai tutto d'accapo acqua decantata,biocondizionatore,riavviare il corso dei batteri dall'inizio togli proprio tutta l'acqua sciacqua accuratemente la sabbia e il materiale filtrante che hai senza comprarlo nuovo lo riuserai fra dieci giorni disinfetta i cannolicchi in acqua ossigenata e poi sciacquali sotto acqua corrente mi raccomando ti auguro davvero molta fortuna e ti consiglio di non tornare più da quel negoziante se hai bisogno di altri consigli scrivimi pure io personalmente sono disposto ad aiutare tutti nelle mie capacità.

triplozero 09-01-2014 18:55

Dio mio! Ricominciare tutto da capo??? Grazie Giovy del tuo aiuto certo però che ora il mio morale è davvero basso.
Smontare tutto e rinunziare da capo, non voglio nemmeno pensarci! E tutte le piante già radicate? Dio mio non c'è un modo meno invasivo? Tipo alzare tanto la temperatura e usare un medicinale, non avendo altri pesci è fattibile la cosa? È molto meno laboriosa che smontare tutto

GIOVY00 09-01-2014 19:01

Potresti usare un'alta dose di blu metilene e alzare la temperatura a trenta gradi questo processo durerebbe una settimana
------------------------------------------------------------------------
Il blu metilene lo trovi in farmacia non costa molto 3-4 euro devi prendere la soluzione all'1%.Però così facendo ammazzi i batteri lo stesso.Se usi il medicinale alla fine per farlo riassorbire devi mettere il carbone attivo nel filtro quindi ti conviene usare il metodo della pulizia che ti viene più facile economicamente,volendo potresti anche usare solo la temperatura alta ma quando introdurrai i pesci c'è un minimo di rischio di ictyo

yangadou 09-01-2014 19:19

Se la vasca è vuota cambia almeno il 50% di acqua e filtra con carbone attivo per un una decina di giorni. Non serve rifare tutto se in vasca i parassiti non trovano ospiti a cui attaccarsi,muoiono nel giro di qualche giorno.

GIOVY00 09-01-2014 19:23

Per favore @yangadou non confondiamoci sto parlando io

yangadou 09-01-2014 19:33

A parte che questo è un forum e non esiste il parlo io o tu, altrimenti usi i messaggi privati!
Inoltre tu gli stai consigliando di ripartire da zero con la vasca quando non è necessario!

Puntina 09-01-2014 19:37

Mi rendo conto che riavviare l'intero acquario è complicato, specialmente se vi sono anche piante...in alternativa alza la temperatura a 30 gradi per una settimana e spera che si risolva il problema. Se ti capiterà di notare ancora dei puntini bianchi (anche solo 2/3) nei prossimi pesci interviene subito con il faunamor che è decisamente efficace! L'icthyo non è una malattia grave se presa in tempo ma è piuttosto contagiosa...

GIOVY00 09-01-2014 19:58

Ascolta @Puntina .Però al posto del faunamor che è molto potente potresti usare il blu metilene separando l'eventuale pesce malato in una vaschetta a parte senza filtro ma con ossigenazione massima 24h su 24h con tre cucchiaini di sale non iodato per tre giorni.In ogni caso non cambiare tutta l'acqua dell'acquario alza la temperatura a 30° per una settimana poi riportala a 27 e aggiungi i batteri nel filtro.

Puntina 09-01-2014 22:29

Consiglio il faunamor per il semplice fatto che avendolo già provato posso assicurarne l'efficacia, mentre il blu di metilene non l'ho mai usato per curare l'icthyo perciò non posso assicurare sia sufficiente per curarla. Se avendolo già provato assicuri che sia efficace ben venga! Vorrà dire che la prossima volta lo userò pure io che è senza dubbio meglio che usare medicinali!;-) l'unica cosa che ti faccio notare è che non tutti i pesci tollerano il sale!

eltiburon 10-01-2014 02:47

Contro l'Ictyo il Faunamor è molto più efficace del blu di metilene! Inoltre è del tutto inutile rifare l'acquario.
Che esci ti sono rimasti? I valori?

triplozero 10-01-2014 08:52

La vasca ora è vuota, avevo inserito solo questi due ancistrus morti nel giro di 24 ore a causa dell'avanzato stato della malattia. I valori come ho già scritto sono: ph 7.2 gh 4 kh 5 nitrati zero. Al momento la mia idea è quella di fare un cambio di una trentina di litri (la vasca è 120 netti) con acqua 50 RO e 50 rubinetto, alzare la temperatura a 30 gradi e inserire aereatore per dieci giorni, poi inserirò nuovi pesci sperando che sia tutto sistemato, se la malattia si ripresenterà passerò ai medicinali

yangadou 10-01-2014 10:39

Cambiane un po' di più di acqua tipo un 50 litri, fa solo del bene. Ricordati per sicurezza di filtrare col carbone durante questo periodo.
Osserva bene i prossimi pesci prima di comprarli e ambientali per bene. Ah ovviamente cambia negoziante!

Carmine85 10-01-2014 12:29

Ciao
Non serve cambiare tutta l'acqua, altrimenti tanto vale sarebbe da sterilizzare tutto....sifona bene cambia anche il 60% di acqua e lasciala per un po di giorni senza pesci...i parassiti liberi muoiono in pochi giorni, le uova se presenti hanno un tempo di circa 5-10 dipende dalla temperatura....
Se vuoi tranquillità tua personale puoi rifare tutto
@GIOVY00 sei invitato a rispettare le idee altrui, non esiste ASSOLUTAMENTE che tu zittisca un utente per imporre la tua idea, si può scrivere " io farei questo, oppure quello" , sarà poi l'utente a decidere...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

triplozero 10-01-2014 22:11

Come dicevo ho iniziato la cura per la vasca vuota alzando la temperatura a 30 gradi. Da quello che ho letto in assenza di pesci, il protozoo ciliato non dovrebbe sopravvivere più di 5/7 giorni, domani farò un bel cambio d'acqua, una quarantina di litri (la vasca ne contiene 120), volevo chiedervi se secondo voi i 40 litri che andrò ad inserire è meglio se saranno tutti di acqua RO, o se mi conviene tagliarla con acqua di rubinetto.

GIOVY00 10-01-2014 22:14

direi con acqua ro però dipende dai parametri dell'acqua di rubinetto

Carmine85 10-01-2014 22:17

Quote:

Originariamente inviata da triplozero (Messaggio 1062278158)
Come dicevo ho iniziato la cura per la vasca vuota alzando la temperatura a 30 gradi. Da quello che ho letto in assenza di pesci, il protozoo ciliato non dovrebbe sopravvivere più di 5/7 giorni, domani farò un bel cambio d'acqua, una quarantina di litri (la vasca ne contiene 120), volevo chiedervi se secondo voi i 40 litri che andrò ad inserire è meglio se saranno tutti di acqua RO, o se mi conviene tagliarla con acqua di rubinetto.

Fallo come stai già facendo con gli stessi valori....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

tommaso83 10-01-2014 22:22

Quote:

Originariamente inviata da GIOVY00 (Messaggio 1062278163)
direi con acqua ro però dipende dai parametri dell'acqua di rubinetto

Se fai 40 litri di osmosi su 120 riduci del 30% le durezze in acquario.. #24

Fai il cambio con acqua con gli stessi valori che hai già in vasca!;-)

Carmine85 10-01-2014 22:33

Inoltre per completezza, dipende anche dai pesci che vorrai inserire...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon 11-01-2014 02:48

Tranquillo, non ti rimarrà traccia di Ictyo! Pochi giorni senza pesci e i parassiti dell'Ictyo muoiono tutti. Nessun bisogno di rifare la vasca!

triplozero 15-01-2014 17:12

Allora, da venerdì ho la vasca vuota con temperatura a 30° pompa al massimo, ho sifonato e sostituito quasi il 50% dell'acqua.
Domani saranno 140 ore circa in queste condizioni. Pensavo quindi di riportare la temperatura ai miei soliti 24/25° e, visto che per lavoro passerò davanti un buon negozio di acquariofilia, acquistare 7 corydoras da inserire. Dite che mi posso azzardare? stando a quel che ho letto, confermato anche da alcuni di voi, in 3/4 giorni in quelle condizioni dovrei essermi liberato dell'ictio.

tommaso83 15-01-2014 22:44

Secondo me puoi cominciare gli inserimenti. Comincerei però solo con 4e tra qualche giorno gli altri. Inoltre i cory solo con fondo fine e non tagliente e con i valori dell'acqua adatti. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11112 seconds with 13 queries