AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   riconoscimento corallo riprodotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442454)

Buran_ 09-01-2014 11:14

riconoscimento corallo riprodotto
 
Nel pulire una pompa ho trovato cresciutoci sopra questo corallo, che evidentemente si è riprodotto in vasca. Secondo voi cosa è?

http://s9.postimg.cc/njlzwo697/Dscn6575.jpg

http://s9.postimg.cc/4q06zo817/Dscn6576.jpg

http://s9.postimg.cc/sefouy4kr/Dscn6577.jpg

http://s9.postimg.cc/dwihmyd9n/Dscn6578.jpg

ilGiula 09-01-2014 14:23

turbinaria?

Buran_ 09-01-2014 15:26

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062276511)
turbinaria?

io non credo sia un lps, dai polipi i pare un sps.... La dimensione è piccola, sará 1cm

ilGiula 09-01-2014 15:27

Ah, ok, sembrava più grosso! ;) sembra quasi la colatura della mia tenuis...


Inviato dallo spazio cosmico

Buran_ 09-01-2014 16:19

ho fatto un crop dalla foto, la dimensione si capisce dal confronto col polipo di zoas

ilGiula 09-01-2014 16:26

Mi sembrava in prospettiva! Ahahah


Inviato dallo spazio cosmico

Beck s 09-01-2014 17:22

è dura...sembra una acropora...dovrai aspettare che cresca per capire cosa sia...

Buran_ 09-01-2014 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1062276702)
è dura...sembra una acropora...dovrai aspettare che cresca per capire cosa sia...

già è un miracolo che l'ho staccata intera dalla pompa, ora l'ho poggiata nella vaschetta piccola, ha poca luce... mi sa che è dura che possa campare

ALGRANATI 09-01-2014 20:09

è + facile che sia una colata di un SPS che era in quella posizione prima che facessi la taleata generale.

Buran_ 09-01-2014 21:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062276881)
è + facile che sia una colata di un SPS che era in quella posizione prima che facessi la taleata generale.

sarebbe stato facile così :4:

no, non è sicuramente una colata, la pompa è sempre stata in questi 4 anni molto lontana da tutti i coralli perchè era quella frontale di destra, messa poco sotto lo scarico xaqua. Nessun corallo l'ha mai neanche sfiorata...:13:

ALGRANATI 09-01-2014 22:05

sapevo avresti risposto così:44:

Buran_ 09-01-2014 22:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062277049)
sapevo avresti risposto così:44:

...perchè?

ALGRANATI 09-01-2014 22:14

Perché per come sei fatto.....è una goduria pensare che ti si è riprodotto un SPS in vasca.

mi sembra realmente strano....saresti il primo caso che sento in tanti anni ...a parte pocillopore che si riproducono come i ricci .

tonyraf 09-01-2014 23:40

Eppure una lieve somiglianza, la vedo.... ..
http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/6uda5adu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/abazada9.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Buran_ 09-01-2014 23:44

Guarda però la dimensione del polipo di una turbinaria e confrontalo a quello della mia foto dove di fianco vedi un polipo di zoas come paragone... Capirai quanto siano piccoli i polipi

tonyraf 10-01-2014 00:30

Mah....
A parte che nn ho zoa, quindi nn riesco a fare un confronto. Ma in giro li ho visti col "fiore" di varie dimensioni. Quindi nn riesco proprio ad immaginare il confronto.
Ma anke come morfologia di crescita, mi sembra simile.
Potrà mai essere una variante con polipi più piccoli ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 10-01-2014 09:58

hai mai avuto Guttatus o porites in vasca?

Buran_ 10-01-2014 10:40

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062277391)
hai mai avuto Guttatus o porites in vasca?

si, guttatus la tengo da anni, sta dal lato opposto rispetto a dove sta la pompa, pure porites ne misi una roccetta sulla sabbia che aveva gli spirografi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1062277255)
Mah....
A parte che nn ho zoa, quindi nn riesco a fare un confronto. Ma in giro li ho visti col "fiore" di varie dimensioni. Quindi nn riesco proprio ad immaginare il confronto.
Ma anke come morfologia di crescita, mi sembra simile.
Potrà mai essere una variante con polipi più piccoli ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


guarda una delle foto, ci sta uno zoas rosso che puoi usare per confronto

mavitt66 10-01-2014 15:14

Montipora confusa?

Buran_ 10-01-2014 17:51

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062277678)
Montipora confusa?

questa? boh ....
http://it.reeflex.net/tiere/595_Montipora_confusa.htm

mavitt66 10-01-2014 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062277826)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062277678)
Montipora confusa?

questa? boh ....
http://it.reeflex.net/tiere/595_Montipora_confusa.htm

Considera che il pezzo di cui hai postato una foto è ad "alberello". Io in vasca ne ho una che si è sviluppata in piano (anche con rami di forma simile a quello che hai postato) e mi sembra identica a quella delle prime foto (stesso colore, stessi polipi).

Buran_ 10-01-2014 23:11

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062277856)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062277826)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062277678)
Montipora confusa?

questa? boh ....
http://it.reeflex.net/tiere/595_Montipora_confusa.htm

Considera che il pezzo di cui hai postato una foto è ad "alberello". Io in vasca ne ho una che si è sviluppata in piano (anche con rami di forma simile a quello che hai postato) e mi sembra identica a quella delle prime foto (stesso colore, stessi polipi).

se sopravvive tra un 2 - 3 mesi ne capiremo di più

ALGRANATI 12-01-2014 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062278242)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062277856)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062277826)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062277678)
Montipora confusa?

questa? boh ....
http://it.reeflex.net/tiere/595_Montipora_confusa.htm

Considera che il pezzo di cui hai postato una foto è ad "alberello". Io in vasca ne ho una che si è sviluppata in piano (anche con rami di forma simile a quello che hai postato) e mi sembra identica a quella delle prime foto (stesso colore, stessi polipi).

se sopravvive tra un 2 - 3 mesi ne capiremo di più

si, l'unica è vedere come cresce.

Buran_ 12-01-2014 13:08

l'ho incollata su un pezzetto di roccia, messa nella vaschetta piccola proprio sotto i led .....vediamo...

Buran_ 14-01-2014 19:47

Nella vaschetta sta scurendo un po', del resto con 30w di led non posso chiedere i colori, però si notano bene le crescite apicali....


http://s22.postimg.cc/mj4ctwhsd/image.jpg

ilGiula 14-01-2014 20:06

A riguardarlo ora sembra una pocillopora...

Buran_ 14-01-2014 20:19

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062282368)
A riguardarlo ora sembra una pocillopora...

che sarebbe pure giustificato, visto che è un animale che si riproduce nelle vasche... solo che il colore non è da pocillopora... vediamo la settimana prossima..mi sa che lo sposto di nuovo nella vasca grande

ALGRANATI 15-01-2014 18:33

guttatus:-)

Buran_ 15-01-2014 19:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062283493)
guttatus:-)

azz ... ed è un animale che si riproduce in vasca??? :-)

Buran_ 15-01-2014 21:10

Allora, ho rimesso nel dsb il pezzo, ecco come appare sotto i t5, per confronto ho fatto anche una foto di un pezzo di guttatus ed anche della stylo gialla che ho in vasca perchè ci somiglia



http://s27.postimg.cc/dde119w67/image.jpg

http://s27.postimg.cc/wh7chm90f/image.jpg

http://s27.postimg.cc/f1d6fxa1r/image.jpg

ALGRANATI 15-01-2014 22:55

se fosse guttatus, .....alla fine è molto simile alle pocillopore

Buran_ 28-01-2014 20:38

Ecco oggi, a me sembra la stylophora gialla ...
http://s28.postimg.cc/dykkqydix/image.jpg

Buran_ 13-02-2014 20:53

visto che cresce, ho trovato una sistemazione sulla rocciata dove credo la lascerò, il colore è giallo ...
http://s16.postimg.cc/cp6zi63xd/Dscn6682.jpg

Buran_ 13-02-2014 21:12

questa è la colonia di stylophora gialla da cui potrebbe essersi riprodotta
http://s9.postimg.cc/8083x776j/Dscn6693.jpg

ALGRANATI 17-02-2014 20:44

direi che è lei senza dubbio...bellissima oltretutto:-)

Buran_ 17-02-2014 21:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062324881)
direi che è lei senza dubbio...bellissima oltretutto:-)

quindi anche le stylophora si riproducono come le pocillopora? quanto avrei voluto vedere il rilascio delle spore...-34

ALGRANATI 20-02-2014 23:50

quella è pocillopora e non stylophora ;-)

Buran_ 21-02-2014 00:17

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062329624)
quella è pocillopora e non stylophora ;-)

Questa è interessante, da cosa vedi che è una pocillopora e non stylophora come pensavo io? Non riesco a trovare sul Veron una pocillopora così ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15955 seconds with 13 queries