AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consigli impianto illuminazione con ballast (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442313)

tino83 08-01-2014 13:11

Consigli impianto illuminazione con ballast
 
Salve,
ho letto diverse guide per alimentare i neon attraverso i ballast recuperati da lampade a risparmio energetico...
quindi ho cercato di farlo anche io...seguendo il principio che i ballast di maggiori watt possono illuminare i neon con watt minori!quindi ho cercato di alimentare un neon da 6w con un ballast recuperato da una lampada da 16w
ho rispettato i collegamenti cioè i piedini j1 e j2 da un lato e i j3 e j4 dall'altro...solo che il risultato ottenuto è quello in foto!

http://s12.postimg.cc/6f4geivwp/neon.jpg

sbaglio qualcosa?il ballast è troppo potente per la lampada?
io vorrei alimentarne due da 6w con il ballast da 16w

i collegamenti erano temporanei (non saldati per intenderci), può dipendere da quello?

malù 08-01-2014 22:37

Sposto la discussione in illuminazione, magari ti sanno aiutare di più..........:13:

Federico Sibona 09-01-2014 00:06

La lampada da 16W da cui hai preso il ballast era funzionante?

Il tubo fluorescente in foto è nuovo? Ha per caso le estremità del tubo annerite?

I collegamenti provvisori potrebbero andare o no, dipende da come sono fatti, se non fanno bene contatto può essere che non consentano il passaggio di sufficiente corrente.

Non è consigliabile usare ballast elettronici, non previsti per l'utilizzo di più neon, per alimentare più neon in serie.

Ergo: prendi i ballast da due lampadine da 6/7/8W e pilota con ognuno un neon da 6W (con cuffie stagne).

tino83 09-01-2014 10:27

ciao,
no le lampade non erano funzionanti...ma avevo letto che a volte vanno bene cmq perché può dipendere semplicemente dall'esaurimento della lampada e non dal mal funzionamento del ballast.
Il neon non è nuovo ma collegato all'alimentazione da dove l'ho preso funziona...proverò a fare meglio i collegamenti e vedrò...in attesa di trovare delle lampade di watt giusti!
Quindi non è un problema che può dipendere dalla differenza di watt?

Federico Sibona 11-01-2014 10:31

Quote:

Originariamente inviata da tino83 (Messaggio 1062276285)
...ma avevo letto che a volte vanno bene cmq perché può dipendere semplicemente dall'esaurimento della lampada e non dal mal funzionamento del ballast.

Hai detto bene: a volte ;-)

Quote:

Originariamente inviata da tino83 (Messaggio 1062276285)
Quindi non è un problema che può dipendere dalla differenza di watt?

Il difetto che hai riscontrato in sede di prova, non credo possa addebitarsi alla potenza del ballast, penso piuttosto ad un malfunzionamento del ballast stesso (salvo restando un possibile problema dei collegamenti).

tino83 28-01-2014 19:34

ho provato saldare i collegamenti in modo da togliere ogni dubbio....testando il neon prima della prova nel vecchio impianto(risulta ben funzionante), ma il problema rimane....
quindi proverò a reperire ballast nuovi...a meno che non sbagli qualcosa nei collegamenti!

gab82 28-01-2014 21:36

Hai provato a invertire i collegamenti da un lato del tubo neon?

tino83 29-01-2014 11:45

ho provato ad invertire i pin 1 con il 2!ma niente...
non ho provato ad invertire l'uno con il tre o anche con il quattro perché ho letto che nn si dovrebbe fare....non vorrei rovinare i neon!

tino83 09-02-2014 02:27

problema risolto!:-)
era la valvolina prima dell'alimentazione del circuito che forse era andata...
eliminandola ora funziona alla grande!!!#70

Federico Sibona 10-02-2014 11:32

Ehm, "valvolina" sarebbe?
Un fusibile non credo perché quello o conduce o non conduce, se è uno starter (barilotto cilindrico di plastica con innesto a baionetta) non è da usare con i ballast elettronici.

Dalla foto formato francobollo non si vede granché ;-)

tino83 10-02-2014 12:38

Federico si era proprio il fusibile...scusa il mio termine tecnico!!!:-s
il piccolo fusibile in vetro...sembra che il filo faceva contatto...quindi eliminando il circuito funziona!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07825 seconds with 13 queries