![]() |
Il mio primo acquario...speriamo ce ne siano altri
Premessa: il regalo di natale più bello ricevuto!:4:
Vasca: wave box cubo 30 Illuminazione: cosmos 20 river Filtro: Filpo corner 200 Termoriscaldatore: Heater 50 w Fondo: substrato concimato (tetra complete substrate),ghiaia granulometria 1-3 mm, 2 rocce per estetica Flora: glossostigma, pogostemon stellatus Partito il 27 dicembre con acqua di rubinetto trattata con acquasafe e bionitrivec Il 2 gennaio ho aggiunto ceratophillum demersus e egeria densa e con quest'ultima sono entrate "clandestinamente" 4 physa marmorata. Aspetto con impazienza fine mese per inserire qualche pesciolino!!vorrei mettere o 4-6 microrasbore galaxy con 2 corydoras oppure 4-6 danio rerio con sempre 2 corydoras. Che ne dite? Allego qualche immagine della vasca e di una clandestina http://s16.postimg.cc/hxlag5081/IMAG0270_BURST020.jpg http://s28.postimg.cc/6v0cfnd7t/IMAG0280_BURST002.jpg http://s14.postimg.cc/5nttf48fx/IMAG0282_BURST002.jpg http://s18.postimg.cc/pfn0wh5z9/IMAG0283_BURST010.jpg http://s22.postimg.cc/7d9sjp91p/IMAG0288_BURST002.jpg |
Quote:
un moderatore ti sposterà la discussione nella sezione primo acquario |
Quote:
No davvero, secondo me hai fatto un bel lavoro fino ad adesso.. Se fossi in te visiterei la sezione per caridine e neocaridine e mi informerei su cosa inserire come gamberetti e magari lumache. In questo modo credo che avresti davvero molte soddisfazioni, se poi scopri che questa passione fa per te, cerchi un acquario di dimensione adeguate per i pesci che vuoi e passi all'allevamento di questi! #28 |
only caradinaio! #70
i pesci qua proprio nn ci stanno :P |
Grazie dei consigli...purtroppo l'acquario è un regalo sennò l'avrei preso 60 lt direttamente!per le caridine sono simpatiche ma vorrei dei pesci perchè sono un pescatore e l'acquario mi serve a stemperare la voglia di pesca quando non posso andare.
I betta non mi convincono tanto, mi danno l'impressione di essere l'equivalente dei pavoni per i pesci (senza voler offendere), invece a me piacciono più cose naturali per questo avevo scelto le microrasbore galaxy (che mi ricordano delle piccole trote) e i danio (in qualche modo dei cavedanelli colorati)!! Comunque in futuro il mio obbiettivo sarà ricostruire un biotipo fluviale nostrano ma questo è per ora solo un sogno:4: |
Sposto in altra sezione, la vasca non ha i requisiti per stare in mostra e descrivi. Alessandro prima di aprire un topic dai sempre una letta ai topic in evidenza nelle sezioni
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2 |
Scusate non avevo visto la sezione apposita sotto!#12#12
Comunque veramente non c'è alternativa al betta e alle caridine? nemmeno se ne metto di meno di numero? |
io non metterei nemmeno il betta... fai un bel caradinaio
|
Quote:
Non so se si capisce.. |
Quote:
|
Degli endler?
|
Quote:
Inoltre in uno spazio così piccolo le femmine verrebbero molto stressate con conseguente indebolimento e morte prematura... :-( |
sei un pescatore e quindi dovresti sapere che ogni tipo di pesce vuole il suo spazio e un certo tipo di acqua (un luccio in un torrente di montagna avrebbe vita breve)
se tieni alla salute dei pinnuti dai loro quello di cui hanno bisogno... in una vasca così piccola non ci possono stare pesci... solo caridine... in merito a queste poi, il fondo fertile non é proprio il massimo... se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2 |
Grazie a tutti per i consigli! Quindi nemmeno le caridine andrebbero bene perchè incompatibili con il fondo?
Appena avrò disponibilità economica ne comprerò uno più grande e questo lo uso solo per le piante,quarantena o come sala parto. |
le caridine smuovono il fondo... dopo qualche mese avresti ghiaia e terriccio fertile mescolati fra loro...
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2 |
Scusate se sfrutto la vostra esperienza e conoscenza ma sono 2 giorni che sto vedendo una cosa credo negativa nel mio acquario, credo siano delle alghe perché sono marroni e filamemtose e stanno attecchendo sulle foglie delľegeria densa. Cosa posso fare?
|
Quote:
-:33 ma ne sei sicuro? Io ho sia red cherry che le japoniche ma non li mai visti scavare sul fondo. |
queste sono le foto delle alghe
http://s23.postimg.cc/yqew3et7r/IMAG0294_BURST004.jpg http://s28.postimg.cc/gys54tq6x/IMAG0293_BURST002.jpg |
sono alghe a barba... almeno mi pare... prova a usare un cerca, in sezione alghe!
|
Ho cercato e credo siano alghe filamentose, da vari post ho letto che in teoria sono normali per un acquario non maturo come il mio e che per "combatterle" dovrei ridurre il tempo di illuminazione e mettere anche qualche caridine che se ne nutrono.
Che ne dite se ne introduco un paio per vedere come reagiscono e se effettivamente mi aiutano a combattere le alghe? Per ora ho ridotto l'irradiazione e non sto fertilizzando |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl