AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   cambio illuminazione . . effetti ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442232)

giuseppetv 07-01-2014 20:37

cambio illuminazione . . effetti ?
 
Ciao ragazzi . In seguito alla rottura della mia vecchia plafo a led autocostruita ( il giorno di Natale)
Ho dovuto correre ai ripari e ho acquistato l unica disponibile nei dintorni . Una evergrow it2080. Ho una vasca berlinese
130x50x50 avviata da due anni. Mi lascia un po scoperti 10cm dei lati ma questo non mi diaturba perché prima lottavo a trovare un posto per gli animali meno esigenti.
Ora veniamo al dunque.
Devo aspettarmi una formazione di alghe ? Dopo quanto ? Esperienze? . Ora schiumo bagnato ma i miei 5mg di nitrati li ho sempre. Non ho mai avuto alghe se non in maturazione e un abbondante phito sui vetri da sempre. Secondo voi mi esplode la vasca ? Ho un riccio e una salaria che dovrebbero aoutarmi ma sono un po preoccupato.
Grazie !!

ALGRANATI 07-01-2014 21:55

Mi metti qualche foto che ancora non si sono viste queste plafoniere accese in italia.
ALghe te ne verranno se l'illuminazione è molto diversa da quella che avevi.

giuseppetv 07-01-2014 22:22

Credo sia diversa nel senso che la mia autocostruita aveva gli stessi led blu e bianchi ( satisled ) e ho cercato a occhiometro di impostarla con la stessa t di colore. Il fatto è che ora in piu ho gli spettri rosso verde e uv rispettivamente 4 led per ciascun colore in piu rispetto a prima . E sono quelli che mi preoccupano. Per ora la vasca reagisce bene ma in alcune rocce specialmente in quelle sotto la luce piu intensa noto delle piccole zone marroni.
Ora mi impegno x darvi delle foto. Per ora posso dire di essere soddisfatto , la plafo è versatile e per ora nessun animale ha mostrato sofferenza. Certo non avevo una vasca da t5 e zeovit ma non è quello che cerco. Mi piace allevare l sps come il molle.
Grazie !
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/8g2pzi7c3/20131224_134411.jpg

http://s13.postimg.cc/o0a3q1hgj/20140102_180056.jpg

Ciccio66 07-01-2014 22:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062274635)
Mi metti qualche foto che ancora non si sono viste queste plafoniere accese in italia.

ALghe te ne verranno se l'illuminazione è molto diversa da quella che avevi.


Sono curioso anche io....
Più che altro come copertura non per lo spettro....
Attendiamo foto....

Orkaloca 07-01-2014 22:47

Mi aggrego alla curiosità anche perchè anche io sto cambiando luce.
Io ho preso una IT2040, non è marcata evergrow ma è la stessa cosa.
Mi è arrivata oggi ma prima di accenderla devo andare a cercare il cavo d'alimentazione (avendola presa dall'inghilterra è arrivata con spina inglese)
Spero non scatenerà troppe alghe :)

giuseppetv 07-01-2014 22:49

Scusate . Errore la vasca è 150x 50x 50 non 130 . Per una plafo da 80 cm a 35 cm dall acqua tutto sommato non è male . Ha lenti da 90 . Qualche altra foto
http://s11.postimg.cc/rhq13akpr/20131227_142833.jpg

http://s11.postimg.cc/ep1x3d93z/20140107_205611.jpg

http://s11.postimg.cc/8kaeq1h0f/20140107_205803.jpg

http://s11.postimg.cc/xg3udj3of/20140107_205918.jpg

http://s11.postimg.cc/5l3i2x7j3/20140107_205946.jpg

http://s11.postimg.cc/hygc9tx7j/20140107_210332.jpg

Ciccio66 07-01-2014 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062274720)
Mi aggrego alla curiosità anche perchè anche io sto cambiando luce.

Io ho preso una IT2040, non è marcata evergrow ma è la stessa cosa.

Mi è arrivata oggi ma prima di accenderla devo andare a cercare il cavo d'alimentazione (avendola presa dall'inghilterra è arrivata con spina inglese)

Spero non scatenerà troppe alghe :)


Se poi puoi mi dai altre info?
Il controller tutto in inglese e intuitivo?
Attendo anche la tua valutazione
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giuseppetv (Messaggio 1062274724)


A ecco una 150

giuseppetv 07-01-2014 22:57

Se guardate le prime due foto la prima era l autocostruita la seconda è una prova fatta per due giorni a 45 cm dal pelo. Notate i laterali bui. In realtà abbassandola di 10 cm quindi a 35 copre meglio e su 150 di vasca ho 120 di copertura ottimale. I restanti 30 posso dirvi in sincerità che ho una luce da lps. Questo peró era quello che volevo avendo una vasca bassa e stretta e data la difficoltà nel posizionare gli animali meno esigenti. Secondo me copre bene totalmente vasche al max da 120x60

Ciccio66 07-01-2014 23:06

Quote:

Originariamente inviata da giuseppetv (Messaggio 1062274740)
Se guardate le prime due foto la prima era l autocostruita la seconda è una prova fatta per due giorni a 45 cm dal pelo. Notate i laterali bui. In realtà abbassandola di 10 cm quindi a 35 copre meglio e su 150 di vasca ho 120 di copertura ottimale. I restanti 30 posso dirvi in sincerità che ho una luce da lps. Questo peró era quello che volevo avendo una vasca bassa e stretta e data la difficoltà nel posizionare gli animali meno esigenti. Secondo me copre bene totalmente vasche al max da 120x60


Mhhhh allora ho aspetto la 120cm oppure metto 2 IT2060 sulla mia elos 160....
Mi sbranano se tolgo la 8x80 ma la parcheggio solo....

giuseppetv 07-01-2014 23:07

Domani vi metto una foto aggiornata..
Comunque vorrei sapere se qualcuno ha esperienze serie con gli effetti dei cambi luce, gli effetti sono temporanei o possono compromettere la vasca ? Comportamenti preventivi ?

Orkaloca 07-01-2014 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062274727)

Se poi puoi mi dai altre info?
Il controller tutto in inglese e intuitivo?
Attendo anche la tua valutazione

Allora le info che posso darti ora sono poche, l'ho presa su ebay da un negozio UK, velocissimi, ordinata venerdi sera, spedita ieri arrivata stamattina. Il tutto con ottimo dialogo e codice tracciabilità.
Arrivata la scatola contiene la plafoniera, i cavi per la sospensione. il cavo d'alimentazione ed il telecomando.
La plafo è secondo me bella e mi da la sensazione d'esser solida. Inoltre è predisposta per l'attacco in serie coi cavi d'alimentazione in modo che si possano collegare tra loro più plafo ma andare in corrente con un filo solo.

C'era poi un volantino pieghevole per le istruzioni (in inglese). Sulla carta son striminzite ma non avendola ancora accesa non so dirti se son sufficienti o meno e quanto sia intuitiva. Domani prendo il cavo e vi aggiorno :)

Ciccio66 07-01-2014 23:33

Si le ho viste in UK
Mi interessa anche le fluorescenze negli LPS....

giuseppetv 08-01-2014 22:44

V aggiorno una foto fatta ora. La plafo è a 35 cm dal pelo secondo me ottimAle per la miscelazione e per la copertura.
Se avete una vasca piu piccola io la abbasserei al max di 7/8 centimetri

http://s16.postimg.cc/rm8udun7l/20140108_184650.jpg

oce 08-01-2014 22:47

Fa una bella luce e copre bene.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

ALGRANATI 09-01-2014 09:05

Quote:

Originariamente inviata da giuseppetv (Messaggio 1062275987)
V aggiorno una foto fatta ora. La plafo è a 35 cm dal pelo secondo me ottimAle per la miscelazione e per la copertura.
Se avete una vasca piu piccola io la abbasserei al max di 7/8 centimetri

http://s16.postimg.cc/rm8udun7l/20140108_184650.jpg


Giusè....miscelazione Ok...ma copertura direi proprio che per questa vasca non ci siamo.
hai un centro iper illuminato e i bordi al buio.

sulla tua vasca ce ne vogliono 2 di plafo come questa per illuminarla in maniera corretta completamente.

se invece pensi a un allestimento di sps centrale e Lps ai lati centrali e molli a lati estremi, a questo punto allora va bene:1:

giuseppetv 09-01-2014 09:41

Si matteo hai ragione. Secondo me ce ne vorrebbero 2 da 60. Ma come dici tu è una scelta che a sto punto mi va bene . Ho un quintale di rocce e ora almeno riesco a trovar posto agli animali meno esegenti. La tua osservazione non fa na piega .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 09-01-2014 21:53

per carità Giuseppe, quelle poi sono decisioni tue, io parlavo esclusivamente per quello che si vede dalla foto:1:

Ciccio66 09-01-2014 21:56

Una foto dal lato corto?
Giusto per vedere quanti cm copre veramente....
Ma sei al 100%?

giuseppetv 10-01-2014 21:43

Allora il canale dei blu è al 100%. Il canale dei bianchi è al 65 %.
Con entrambi i canali al max fa molta piu luce ma la t di colore è un po troppo bassa Per i miei gusti.
Se avessi soltsnto sps va bene . Ma tenendola piu alta mi risaltano le fluorescenze e mi sembra piu 'da reef' .passatemi il termine. :)

Matteo il mio tono non era assolutamente polemico anzi sono d accordo con te.. vediamo come reagiscono gli animali e i colori nel tempo. Se noto peggioramenti . Ritorno alla mia amata autocostruita di cui sono affezionato tra l altro , frutto ddi parecchio lavoro :) .

L ultima foto fatta di lato :

Secondo voi miglioramenti eventuali sui colori dopo quanto tempo si vedono ?
http://s29.postimg.cc/9d0g5ri03/20140110_202558.jpg
------------------------------------------------------------------------
Scusate non l ho capovolta !!

Ciccio66 12-01-2014 10:24

Direi che la copertura laterale c'è...

mello85 12-01-2014 12:36

Io ho fatto un cambio di plafo ed ho avuto effetti non molto belli; crescita algale molto molto forte.

Devo però fare due precisazioni: 1- il mio è un nano reef che aveva un anno di vita; 2- sono passato da una led cinese con pochi watt ad una molto potente!
Sicuramente se tu avevi più o meno lo stesso wattaggio non noterai grosse differenze se non qualche piccola crescita il primo periodo per poi sparire.
Opinioni personali da inesperto! :-))

Lo so che andiamo OT ma si può sapere quanto le avete pagate? Mi piacciono molto come plafo!

ALGRANATI 12-01-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da giuseppetv (Messaggio 1062278132)
Allora il canale dei blu è al 100%. Il canale dei bianchi è al 65 %.
Con entrambi i canali al max fa molta piu luce ma la t di colore è un po troppo bassa Per i miei gusti.
Se avessi soltsnto sps va bene . Ma tenendola piu alta mi risaltano le fluorescenze e mi sembra piu 'da reef' .passatemi il termine. :)

Matteo il mio tono non era assolutamente polemico anzi sono d accordo con te.. vediamo come reagiscono gli animali e i colori nel tempo. Se noto peggioramenti . Ritorno alla mia amata autocostruita di cui sono affezionato tra l altro , frutto ddi parecchio lavoro :) .

L ultima foto fatta di lato :

Secondo voi miglioramenti eventuali sui colori dopo quanto tempo si vedono ?
http://s29.postimg.cc/9d0g5ri03/20140110_202558.jpg
------------------------------------------------------------------------
Scusate non l ho capovolta !!


Giuseppe, mica intendevo che mi avevi risposto in modo Polemico. se la mia risposta te l'ha fatto pensare , chiedo scusa.....stiamo chiacchierando ....ci mancherebbe:-);-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31189 seconds with 13 queries