AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuovo progetto sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44219)

live 22-05-2006 13:31

nuovo progetto sump
 
ciao a tutti ;-) ...ho parecchi problemi...comincio con l elencarveli:
-ho un filtro biologico interno
-ho un filtro biologico esterno
-ho tutti i valori sfasati
-devo cambiare sistema di filtraggio
-mi sta morendo tutto #19 !!!!!!!(ringrazio algranati per la sua disponibilita)
per farvi capire meglio la mia situazione oggi postero delle foto del mio acquario e dei disegni(non in scala) ....mi potete aiutare a trovare una soluzione?!!!! io e da una settimana che penso come fare ma non c capisco proprio niente #17 #17 !!!!!!!!!!!

fappio 22-05-2006 13:40

live, perchè hai postato qui?.....comunque. il etodo madre per gestire un marino è il metobo berlinese. perla della tua vasca , se hai la sump quante rocce hai come la iluumini che shiumatoio ecc,ecc.

veliero73 22-05-2006 13:52

live, ti sposto nella sezione giusta... così avrai risposte più dirette ;-)

live 22-05-2006 14:05

grazie veliero....;-)
3 anni fa...i miei m comprarono un acquario...e fece tutto il mio acquarista!!!!adesso nn funziona piu niente #06 (e non e mai funzionato)!!!!
ho 4 pompe di movimento nel vano del filtro biologico ...dove tengo spugne cannolicchi carboni e lana....ho 2 neon t5...le misure della vasca sono lunghezza 163...larghezza 43...altezza 60...il mio acquarista mi ha detto che sono 500 litri..ma comincio a dubitarne -05 #07 -04 .....nel mobile sotto ho un filtro esterno della eheim....fra poco posto tutte le foto e i disegni cosi capite meglio!! #22

Fabiano 22-05-2006 14:14

Io darei da tenere gli animali ad un amico disponibile e ricomincerei da 0

Niente biologico: berlinese abbinato a jaubiert magari.

Se non hai la sump io penserei di aggiungerla.

Per un 60 cm di altezza opterei per delle hqi, dipende comunque dagli animali che ospiti e se opti per il jaubiert (15 cm di sabbia---> 45 scarsi d'acqua...)

E poi tante altre cose. Vedi tu, comunque la vita dell'acquario nel tempo dipende soprattutto da un buon inizio. Nel tuo caso riinizierei... #36#

live 22-05-2006 14:24

adesso posto le foto e i disegni #22

malpe 22-05-2006 14:33

163*42*60 sono circa 420l....
l'acquario no è male poco profondo ma non male...
se smantelli fai un berlinese classino e basta.
la sump 5 vetri senza scomparti da mettere sotto il mobile.
POi o si buca la vasca o si mette un overflow.

live 22-05-2006 14:37

mio acquario
 
adesso metto le foto ;-)acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/22052006_102.jpg

live 22-05-2006 14:39

filtro esterno eheimfiltro esterno eheim http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_006__197.jpg

live 22-05-2006 14:41

vista lateralevista laterale http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_004__173.jpg

matzara 22-05-2006 14:49

Boh, oltre ai vari errori...in realtà un filtro del genere mi sembra pure sottodimensionato!!! (oltre a mancare uno skimmer!)

live 22-05-2006 15:23

vista lateralevista laterale http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_003__969.jpg

live 22-05-2006 15:24

vista dal dietrovista dal dietro http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_001__374.jpg

live 22-05-2006 15:27

vista davantivista davanti http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_781.jpg

live 22-05-2006 15:29

vista dietrovista dietro http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_489.jpg

live 22-05-2006 15:30

vista lateralevista laterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_401.jpg

arossis 22-05-2006 15:47

Aiuto, che casino!
Non ho ben capito che cosa hai o non hai ma (credo) che tutto quello che ti serve sia:

Schiumatoio correttamente dimensionato
Luce (i tuoi due T5 son pochi)
Rocce vive (le tue erano vive? Lo sono ancora?)
Pompe movimento

E credo un bel libro come "L'ABC dell'acquario marino di barriera" di Rovero.

Buon lavoro! :-)

P.S: io sono un utente alle prime armi, per cui i miei cosnigli son quel che sono, ma sul libro mi permetto di insistere, son soldi spesi bene!

live 22-05-2006 16:54

arrossis grazie ;-) xo volevo kiedervi come progettare una sump o magari un filtro a castello per caduta come le biopalle...e questo ke avevo intenzione di fare ma nn so cm posso bucare il vetro dove dovrei...qlkn potrebbe mandarmi qualche disegno cosi capisco bene? ;-) :-)) grazie

FøX 22-05-2006 18:19

live, Non sarà facile farci stare una sump nel vano del tuo mobile, ci starebbe anche come dimensioni, il problema è l' altezza che se non ricordo male l' avevi scritta in un' altro post ed era proprio pochina sopratutto x l' altezza di uno schiumatoio.
Potresti mettere la vasca contro la parete di sinistra che si vede in foto?
O cerchi un altra sistemazione x la vasca dove non ci sia il soffitto che impedisce di aprirla x poterci mettere uno schiumatoio esterno appeso e una plafo Hqi così da evitare la sump,
o oppure sempre spostarlo e rifarci il supporto più alto.
Credo che tenendolo dove ce l' hai ora ci siano poche soluzioni, anche riuscendo a mettere una sump a fianco ti rimarrebbe il problema x le luci (impotantissime!)

FøX 22-05-2006 18:50

Il sistema più semplice per portare l' acqua in sump avendo una vasca non forata è l' overflow, guarda qua è nel fai da te ma in commercio ne trovi di già pronti

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp

Guarda anche qua, è un post dove si vede come viene il lavoro con l' ovverflow (lo scatolotto in alto a sinistra)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=683240#683240

marcocs 22-05-2006 21:23

fai la sump mettici un sovradimensionato skimmer tra lg,deltec,h&S...metti pure un osmoregolatore ed inserisci rocce di buona qualita' quelle che hai si vedono male ma non sembrano un granche'....togli il biologico che crea solo danni

live 22-05-2006 21:44

io avevo intenzione di fare un buco dietro e al posto del biologico mettere un filtro a castello con le biopalle cosicche l acqua filtrata dalle biopalle esca e vada nella sump che volevo fare a sinistra del mio acquario! #13 cosa ne dite? :-)) se nn capite vi faccio un disegno...domani lo posto cosi capite meglio... ;-) cm faccio a chiudere i buchi d entrata? #06

live 22-05-2006 21:52

bella filippo...ma io ho un acquario chiuso!! :-( lo faro forare dietro...xo m dovete aiutare a capire come si fa bene un filtro a castello!! #36# (x foxz..prima sn uscito da msn xke certe volte non mi si collega piu! -20 !!!!)

alex84 23-05-2006 10:45

ciao
secondo me la cosa migliore se vuoi fare un marino come si deve devi cambiare vasca e usare una vasca studiata per marino con tracimatore spazio nel mobile e larghezza almeno 50cm io starei minimo sui 60.
ho molti dubbi sul fatto che dentro al mobile ci stia la sump e l'evaporazione della eventuale sump non fa di certo bene a quel tipo di mobile rischi che venga giu la vasca.
un filtro a cestello con le bioball è un percolatore e non va bene per un marino
la base è il berlinese ovvero molto in sintesi.

rocce vive ne hai molto poche e mi sembrano pure rocce morte.
ti serve uno schiumatoio adeguato.
un eventuale filtro a letto fluido per resine antifosfati
e infine una luce adeguata.in una vasca come la tua come minimo ci vogliono 2hqi da 150watt se non hai pretese di allevare animali esigenti come sps e lps altrimenti devi andare su minimo 2*250watt
un buon movimento circa 10volte il litraggio della vasca fino anche a 20volte in caso di sps

cmq il mio consiglio è svuotare tutto e fare ripartire il tutto con calma magari leggendo anche un buon libro.
ciao ale

alex84 23-05-2006 10:49

mi ero scordato l'acquario è meglio aperto per un marino altrimenti non puoi usare illuminazioni sufficienti e avresti seri problemi di calore se non usi un refrigeratore
ciao ale

zefiro 23-05-2006 11:03

Lascia perdere le bioball..non ti servono..quello che serve sono le rocce lo schiumatoio il movimento e la luce..
le rocce devono essere nel rapporto 5kg/litro...lo schiumatoio adeguato alla vasca leggermente sovradimensionato..la luce in base alle esigenze dei coralli che alleverai da un minimo di 5 t5 alle hqi da 250-400 watt il movimento 20 volte il volume totale della vasca..
questa è la base del berlinese..
se riesci a far entrare schiumatoio termoriscaldatore e pompa di mandata in una vasca più piccola dentro al mobiletto al posto del filtro biologico sei a cavallo..
poi o fori il posteriore della vasca oppure metti un tracimatore..per far arrivare l'acqua in sump..

live 23-05-2006 13:59

guardate i disegni.. davanti alla vasca dove ho il filtro biologico interno ho dei buchi x far passare l acqua dentro... cm posso fare x chiuderli???? #24

arossis 23-05-2006 16:02

Ho riletto il tuo post e ho capito qualcosa...Forse.

1. Il vano per il filtro non si può scollare? Con una lametta tagli via il silicone (se è siliconato) e lo togli, tanto non ti serve.

2. Dovresti misurare il vano ma temo anche io che non ci stia uno skimmer. Misura e se ne riparla.

3. potresti cambiare mobile per nascondere la sump (se non ci sta in quello attuale). In fondo con tutte le cose che devi acquistare il mobile è una delle spese più contenute!

Facci sapere, ciao ciao

FøX 23-05-2006 16:32

Xchè li vuoi chiudere? secondo me li puoi lasciare tranquillamente aperti, cmq x chiuderli potresti usare dei tondini di pvc e poi come ti hanno già detto lascia perdere le bioballs.
Fai solo 2 fori nel vetro anteriore dentro il biologico, uno x lo scarico e 1 per la mandata.

al404 23-05-2006 17:51

non per farmi gli affari tuoi, ma che budget di spesa hai?
perchè per una vasca grande i costi sono grandi...

live 23-05-2006 17:52

il mobile per la sump voglio farlo a sinistra dell acquario...e voglio lasciare il mobile ke ho adesso al suo posto #36# ! arossis il problema e l altezza...l acquario e in una mansarda e il mobile e piu basso perche se no nn c sarebbe stato tutto :-)) ...
metto un mobile a sinistra con la sump...mettiamo che tolga anke il vano del filtro biologico e che faccia due buchi dietro di mandata...poi cosa devo fare? #23 il buco di scarico manderebbe nella sump un casino di acqua #24 .....

G@BE 24-05-2006 10:23

lo scarico lavora per tracimazione o troppo pieno, come vuoi dire, e manda la stessa acqua che tu ributti in vasca.....! un esempio al volo, se installi una pompa da 1200 l/h per la mandata lo scarico scaricherà esattamente 1200 l/h. ;-)

arossis 24-05-2006 11:14

Accidenti, mi sa che ne sai davvero poco di acquari marini!
Compra l'ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero, leggi bene il portale e, per capire come funziona uno scarico ed una sump cerca DURSO, OVERFLOW, POZZETTO e simili, troverai un sacco di informazioni.

Ciao

arossis 24-05-2006 11:32

Magari parti da qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp

al404 24-05-2006 16:09

comunque la sump se la fai affianco può anche partire da terra, senza mobile sotto

ma come ti ho detto prima dovresti dire quanto budget hai per capire che tipo di lavoro fare... è inutile iniziare un impresa titanica se a metà finisci i soldi

live 25-05-2006 13:07

nn so potrei spendere tipo 1000 euro :-)) ....gabe cmq nn intendevo quello ke dici tu...mettiamo che m si blocchi la pompa di mandata e io sia fuori...mi si allagherebbe la casa giusto? cm si fa a risolvere questo problema? #24

FøX 25-05-2006 18:13

Se dovesse bloccarsi la pompa di mandata scenderà in sump solo la colonna d'acqua che si trova al di sopra del foro di scarico, non si svuoterà mai la vasca intera.
Per ovviare a questo problema basta fare una sump abbastanza capiente, bisogna calcolarsi approssimativamente quanti litri arriveranno dalla vasca e tutto dipende a che altezza sarà lo scarico.

G@BE 25-05-2006 18:22

Quote:

Originariamente inviata da foxz
Se dovesse bloccarsi la pompa di mandata scenderà in sump solo la colonna d'acqua che si trova al di sopra del foro di scarico, non si svuoterà mai la vasca intera.
Per ovviare a questo problema basta fare una sump abbastanza capiente, bisogna calcolarsi approssimativamente quanti litri arriveranno dalla vasca e tutto dipende a che altezza sarà lo scarico.

#36#

live 25-05-2006 20:07

quindi mi consigliate di farlo alto il tubo di scarico? #24 :-))

FøX 26-05-2006 15:13

Non di farlo alto ma di farlo in alto :-)) xchè se lo fai in basso e ti si blocca la pompa èh si che ti si allaga casa!!
A parte gli scherzi, quello che vuoi fare non è una cosa semplice se non si sa esattamente cosa fare...
O trovi qualcuno che se ne intende e ti fa il lavoro come si deve, deve sapere dove e come farti i buchi.
Vivamente ti consiglio di prendere in cosiderazione lo scarico con l' overflow ti eviteresti un fracco di beghe! Che con lo spazio che hai dietro la vasca dovrebbe starci tranquillamente.
Se proprio vuoi bucare la vasca li a Milano e d' intorni ci sono sicuro dei negozi onesti, apri un post chiedendo ai tuoi compaesa a chi ti puoi rivolgere...
Poi ti affidi a lui e così fai un lavoro fatto x bene che non ti dia problemi! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15493 seconds with 13 queries