AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442182)

giulioben 07-01-2014 16:18

Nuovo reef
 
Ciao a tutti ho un 20l lordi e vorrei allestire un picoreef o quantomeno provarci...qualche consiglio? Anche su quello che devo inserire tipo qualche corallo poco esigente in fatto di luce qualche spirografo e magari se possibile anche un pescetto che riesca a starci. Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 07-01-2014 16:23

Inizio col dire NIENTE pesci!!! anche se impegnativo, un nano può venir bello anche con poche specie di inverterbrati. Io feci la stupidaggine di mettere una chrysiptera in 20 lt...No3 alle stelle ed alghe a gogo.

giulioben 07-01-2014 16:25

Niente pesci?possibile che non ci sia nemmeno un pesce che ci possa stare? So che ci sono pareri discordanti a riguardo.in ogni caso mi fido. Per quanto riguarda coralli o altro?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 07-01-2014 16:26

Ciao!

ti consiglio di leggere le guide in evidenza nella sezione "il mio primo nanoreef", qui trovi il link:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166

purtroppo ti dico subito che 20 lt lordi per un pinnuto sono pochi, però ci sono tantissimi invertebrati che ti puoi godere in un piccolo acquario marino.

giulioben 07-01-2014 16:26

Avevo pensato anche io alla chrysiptera ma se mi dici cosi me ne tengo alla larga

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Va bene grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 07-01-2014 16:31

Per esperienza personale ti posso dire che la farai solo soffrire....è un pescetto che nuota molto. Pensa che ho un 100lt e pure il gobiodon okinawe mi pare stia stretto. Beh come già ti hanno detto va di invertebrati.... non te ne pentirai ;)
Prima però ftti una bella scorpacciata di guide e di forum

giulioben 07-01-2014 16:35

Bhe si quello è scontato. Un ultima domanda..quante possibilità ho di mantenere stabile a lungo un picoreef?cioe:ne vale la pena?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paolo.bernardi 07-01-2014 16:37

Se vuoi allestire con pesce, anche uno solo e piccolino ti consiglierei anch'io di passare ad un litraggio almeno doppio (e magari netto). Anche ammesso che tu fossi in grado di far sopravvivere l'animale per qualche tempo non sarebbe così interessante da osservare.

giulioben 07-01-2014 16:38

Si vabbe anche io aumenterei il litraggio ma l'acquario a disposizione per ora è questo..il grande è dei malawitosi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 07-01-2014 17:48

Da quello che ho letto spugna cannolicchi e lana non vanno messi giusto? Il filtro è solo per carbone ed eventuali resine

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dr.vittorio 07-01-2014 18:24

Si ma penso che per il litraggio che hai non ti conviene usarlo, vai di gestione naturale.....Tante belle rocce di qualità e molta pazienza

giulioben 07-01-2014 18:40

Ah quindi proprio niente filtro? Nemmeno per il carbone?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 07-01-2014 20:02

Sposto nel nano;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 07-01-2014 20:03

Grazie :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 07-01-2014 23:27

Quindi mi confermate niente filtro? E rocce? 1kg ogni 5/6litri?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 07-01-2014 23:50

Si esatto


Sent from my iPad using Tapatalk

giulioben 07-01-2014 23:55

Ma non sono troppe 2kg? Ci vanno nell'acquario?so che le rocce vive sono porose e pesano poco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 07-01-2014 23:57

Se sono veramente porose e visto che tanto non alleverai pinnuti puoi al massimo stare su 1,5, vedrai che ci stanno.


Sent from my iPad using Tapatalk

giulioben 07-01-2014 23:59

Va bene perfetto ora passiamo alla parte economica..c'è qualcuno che vende rocce qui vicino Lecce?rocce usate intendo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 08-01-2014 00:23

Quote:

Originariamente inviata da giulioben (Messaggio 1062274194)
Niente pesci?possibile che non ci sia nemmeno un pesce che ci possa stare? So che ci sono pareri discordanti a riguardo.in ogni caso mi fido. Per quanto riguarda coralli o altro?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ci sono opinioni discordanti, ma i fatti portano tutti alla stesso risultato ed è quello che conta: un pesce in così poca acqua produce più inquinanti di quelli che il sistema può gestire, le alghe trionfano e i coralli muoiono o diventano marroni.

Puoi vedere foto in cui ci sono pesci in picoreef ma sono stati inseriti da poco e il conto alla rovescia è appena iniziato. Qualche utente molto preparato è andato avanti un po più a lungo della media… ma poi casualmente la vasca è collassata dalla sera alla mattina.

Parti dal presupposto che non te lo diciamo per farti un dispetto… te lo diciamo perché abbiamo fatto anche noi la ******* rimettendoci soldi e animali. Se vuoi pesci inizia con una vasca più grande.

giulioben 08-01-2014 00:33

Si si ma mi fido ci mancherebbe altro..qualche gamberetto può essere inserito no?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 08-01-2014 00:38

Si i gamberi, paguri, granchi, lumache sono ammessi

giulioben 08-01-2014 00:40

Perfetto..per quanto riguarda i coralli di quanta illuminazione necessitano mediamente? I coralli meno esigenti quanti w/l vogliono? Io ho trovato una piccola plafo a led..piccolissima da 15€,sara sufficiente?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 08-01-2014 00:53

Una vasca da 20 litri lordi vuol dire che arriverai a 10 o 12 litri netti… metti animali piccoli o non avrai nessun layout.

La luce dipende da cosa vuoi allevare, tendenzialmente i coralli molli sono i meno esigenti, gli LPS una via di mezzo e gli SPS vogliono un fracco di luce.

Sovradimensionare la luce per una vaschetta così è facile perché non ci sono plafoniere apposta.

Io ti consiglio di allevare molli colorati come zoanthus, ricordee, discosomi, rhodactis, pseudopterogorgia bipinnata e simili… sono resistenti e restano colorati anche se i valori dell'acqua non sono perfetti, a differenza degli SPS che diventano marroni appena ti distrai un attimo.

La luce è importante perché molti coralli sono fluorescenti solo sotto luce blu, o comunque colorati sotto il blu. Se usi solo luce bianca avrai una pozzanghera svizzera al posto di un reef caraibico. Ma mettere solo blu è brutto.

viste le dimensioni della vasca secondo me potresti mettere questa lampada qui: http://acquariomania.net/lampada-ene...0k-p-5200.html

giulioben 08-01-2014 00:57

Grazie mille..allora vi postero la plafo di cui parlavo e se non andasse bene prenderò quella lampada..grazie mille

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho letto 26w,ma per dieci litri non sono molti? O meglio quanto è il minimo per molli e LPS?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 08-01-2014 12:02

Nessuno mi sa rispondere sul wattaggio?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

devildark 08-01-2014 12:36

io x farti un esempio ne ho 90watt su 45lt netti in vasca

giulioben 08-01-2014 12:39

Capisco quindi mediamente 2w/l..e per quanto riguarda i coralli molli o LPS che siano,si trovano di piccole dimensioni?(date le dimensioni della vasca) e più o meno se si trovano sui 3/5cm intorno a quanto si aggirano i prezzi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

devildark 08-01-2014 12:47

io penso che a te su 12 lt 24 watt bastino, si trovano si di piccolini basta cercare o chiedere :)

giulioben 08-01-2014 12:52

Grazie mille :) e per quanto riguarda i prezzi? Sono esorbitanti o sono accessibili? Più o meno intorno a che prezzo si aggirano?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 08-01-2014 23:34

Quote:

Originariamente inviata da giulioben (Messaggio 1062275204)
Capisco quindi mediamente 2w/l..e per quanto riguarda i coralli molli o LPS che siano,si trovano di piccole dimensioni?(date le dimensioni della vasca) e più o meno se si trovano sui 3/5cm intorno a quanto si aggirano i prezzi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

il rapporto watt per litro è una cosa da acquario dolce… nel marino questo calcolo non è preso molto in considerazione, ma è una storia lunga. Comunque la luce pare non essere mai abbastanza :-)

Di coralli piccoli ne troverai… quasi tutto quello che vedi venduto nei siti online è in realtà piccolissimo !

Normalmente si compra a 25 euro una Ricordea di massimo 2 cm…

Cerca però di evitare animali che per quanto facili ed economici diventano degli slepponi come i sarcophyton e le sinularie, che poi sono anche i meno colorati. Concentrati su quelli che ti ho citato prima.

Buone ocasioni le trovi anche sul mercatino del forum, e alle fiere tipo crea e petfestival, io li ho arredato mezza vasca.

giulioben 09-01-2014 00:11

Grazie mille per il vostro aiuto..all'inizio volevo spendere meno per qualche corallo piu economico per vedere come va se sopravvive..on line ho trovato qualche talea anche sui 10€..speriamo bene..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 09-01-2014 11:51

Scusate se faccio domande un po alla volta ma man mano che mi vengono dubbi cerco di chiarirli: qui zona Lecce, in estate le temperature sono piuttosto alte ma ho potuto constatare che qui in casa raramente la temperatura dell'acquario supera i 29°..vorrei sapere se molli LPS ed eventualmente i gamberi sopportano bene queste temperature o se devo munirmi di qualche ventola da PC per tenerla qualche grado piu bassa

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 09-01-2014 17:08

Beh 29 sei già al limite, poi conta che l'illuminazione anche se led un minimo scalda per cui se la temperatura ambiente é già di 29 mi premunirei di ventoline, magari prendi un termostato doppia soglia tipo l'stc-1000 per controllarle e sei a posto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

giulioben 09-01-2014 17:14

Capisco,i collegamenti da fare sono facili?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un altra domanda! Farsi spedire molli o LPS è un problema?o arrivano vivi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 09-01-2014 17:24

Si si sono facili leggendo le guide sul forum ci son riuscito pure io che non capisco nulla di fai da te

giulioben 09-01-2014 17:25

Ma la ventola necessita per forza di un termostato? Alla fine credo che abbassi di soli un paio di gradi l'acqua no?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah avevo omesso che il mio è un acquario aperto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 09-01-2014 18:10

No la puoi anche attaccare con un timer per farla andare nei momenti più caldi della giornata, con un termostato sei un pò più preciso tutto qui.

Di quanto cala dipende da diverse variabili, dalle ventoline etc... comunque prevedi anche il sistema di rabbocco

giulioben 09-01-2014 18:15

Il sistema di rabbocco è fondamentale?non posso rabboccare manualmente giornalmente? Magari tenendo un segno sul vetro al livello dell'acqua

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 09-01-2014 18:22

Si ma con l'evaporazione in estate diventa quasi un lavoro, se sei spesso fuori o vai in vacanza risulta comodo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17502 seconds with 13 queries