![]() |
20 litri DSB...
Ciao a tutti ragazzi vi presento il mio piccolo DSB......
Vasca: 30x35x30h Illuminazioe: zetlight da 11 watt 12000 k termostato 50 watt filtro a zainetto con carbone e resine antifosfati Carbonato di calcio 13 Kg circa da 9 a 10 cm 3kg rocce vive Invertebrati: 2 Montipora foliosa 1 Montipora digitata rossa 2 caliendrum silver e green 1 euphyllia glabrescens green 1 ricordea florida 1 zoanthus 2 lobophyllie 1 clavularia Granchio porcellana: 1 Petrolisthes galathinus Gamberetto: urocaridella antonbruunii le aipatasie sono un incubo me le ritrovo sempre ( mi sto preparando per siringare!!! l'acqua bolle in pentola) ora ce anche qualche valonia in giro vediamo di inserire piu avanti un mitrax....a voi le foto.. ;) ;) :) http://s30.postimg.cc/ph7xhaav1/DSC0688.jpg http://s30.postimg.cc/5k208brzx/DSC0689.jpg http://s30.postimg.cc/5y3c7xc3h/DSC0690.jpg http://s10.postimg.cc/6d0z6d91x/DSC0691.jpg http://s10.postimg.cc/hqs3vb8yd/DSC0692.jpg http://s10.postimg.cc/4jy2i1nv9/DSC0693.jpg http://s27.postimg.cc/hl25h11en/DSC0694.jpg http://s27.postimg.cc/xs8fx38f3/DSC0695.jpg http://s27.postimg.cc/u9wg0p7j3/DSC0696.jpg |
il mio DSB nano
panoramica della vaschetta...
http://s10.postimg.cc/ftt4pbi2d/DSC0698.jpg http://s10.postimg.cc/702887v3p/DSC0699.jpg |
Bel layout, seguo
|
Veramente bello, complimeti !
|
Ho una vaca simile alla tua, stesso litraggio e con DSB, io ho risolto il problema delle aiptasie con 2 Lysmata wurdermannii comprati online :-)
Siringarle con aceto funziona ma queste si moltiplicano senza tregua e in vasche così piccole inserire aceto significa inquinare troppo. Il wurdermannii non lo vedo quasi mai che si nasconde sempre… ma ha risolto il problema . |
adesso provvedero.....ma io non siringo mai con aceto ma solo con acqua osmotica bollente....mai usato aceto....non mi piace usare questi metodi in vasca...poi cosi piccole....solo metodi piu naturali possibie o prendo il wurde...e comincio a siringare dove posso...
|
Di aceto ne basta pochissimo ed è il metodo più efficace per eliminare le aiptasie.
|
è un amore!
|
non so voi ma sti animaletti come il granchietto...mi piacciono un sacco fra un po di tempo ( un bel po) inseriro una coppia di Gobiosoma evelynae....e altri invertebrati di cui delle piccole gamberetti che mi scordo sempre il nome!!!!...e anche un altro granchio che mi scordo il nome...non crescono oltre il cm...vediamo cosa trovero...e poi giustamente una tridacna!!!!!:4:
|
Perfetta, piccola e molto bella :-)
|
grazie Luca20...e a tutti vi terro aggiornati..:4:
|
fatto i test e direi che siamo a cavallo....
Ca 440 integrando tutti i giorni Kh 7 integrando tutti i giorni Mg 1220 integrando 1 si e 1 no il tutto con prodotti SHG Po4 0,01 No3 assenti...che dire avanti cosi e venerdi shopping di zoa vari e vediamo qualche SPS... |
Complimenti
|
grazie non vedo l'ora che sia venerdi...per gli acquisti.....
|
acquistiiiiiiiiii allora una goniastrea, zoanthus lilla, anacropora, e una piccola taleina che non so cose.....sembra una echinata! a voi le foto....
http://s29.postimg.cc/u59va2axv/DSC0729.jpg http://s29.postimg.cc/xksss4ter/DSC0730.jpg http://s29.postimg.cc/3ze0ts543/DSC0731.jpg http://s29.postimg.cc/wz8f9rnqb/DSC0732.jpg http://s29.postimg.cc/5jny5x2w3/DSC0733.jpg http://s29.postimg.cc/wwjy96uoz/DSC0734.jpg http://s29.postimg.cc/4ij431wir/DSC0736.jpg |
Ciao molto belli...quelli lilla a prima vista non sembrano zoanthua ma bensì protopalythoa
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
maaaa sembrano zoa.....
|
abbiamo gfatto altri acquisti...non mi stanco mai!!! 2 thor amboinensis, 1 lybia tesselata e 2 granchietti che mi hanno regalato!! non li vedo gia piu saranno si e no 2 mm....ma la foto sono riuscita a fare!!! e altri zoa!!!
http://s21.postimg.cc/zcozqe3lv/DSC0754.jpg http://s21.postimg.cc/tsh3thu4j/DSC0757.jpg http://s21.postimg.cc/lo8zor7pf/DSC0760.jpg http://s21.postimg.cc/t09ugk0jn/DSC0761.jpg http://s21.postimg.cc/vivjh8m9v/DSC0772.jpg |
Belli gli animali, la vasca sta venendo su bene, bravo!
|
grazie ma ce ancora tanta strada a solo 2 mesi...di vita!!!
|
Splendidi gli Zoa...complimenti
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
ne ho preso un'atro come loro ma dentro blu...ma non si voglio aprire e non capisco il motivo...si sono aperti subito e poi nulla o troppa luce nonn ce nulla sui tessuti...adesso vediamo
|
Sicuramente non la troppa luce...attendi ancora un po'
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
vediamo perche e strano....ma come si sa un nano non erosa e fiori....sta uscendo la valonia, il granchio lo trovato morto stamane e non capisco il motivo che somministro fito e artemia tutto vivo percio il cibo ce!!! poi un pezzo di caliendrum sparito il tessuto in una notte....impossibile la luce regredirebbe piano piano....invece completamnte sparito....sta sera mi apposto!!
Secondo me e stata un asterina!!!! ------------------------------------------------------------------------ ritiro la mia teoria....il granchi e vivo!!!! non sembrava propio una muta quella troppo spessa!!! o cercato in tutta la vasca!!! ora e uscito lo trovato...ci stavo male!!!! diamo gli integratori!! |
seconta teoria...lo sbiancamento del tessuto!!! della caliendru...indovinate!!!!!! il thor se lo sta mangiando!!!oggi sparisce dalla mia vasca!!!! lo mettiamo nell'altra vasca nella sala parto!!! ma solo unop l'altro no!!!
|
tutto molto carino!!! ora però devi secondo me fermarti e lasciare alla natura il resto!! punta sulla corretta gestione e manutenzione della vasca
Se sei bravo quegli animali che vedi li cresceranno e diventerà una giungla :) in bocca al lupo!! |
e si mi sa che per ora mi fermo anche perche il buget e finito!!!!! avendo anche il grande!!!...comunque poi poster il corallo che ho preso ieri che non ricordo il nome!!! e marrone ma lo devo cercare di portare alle origini viola....con dentro 2 granchi "guardia corallo"....crescite gia ce ne soprattutto sulla caliendrum e le montipore....l'acropora viola invece sta facendo colata alla base....sono soddisfatto se continua cosi cresceranno a dismisura...e vedere se il sistema terra....per ora fila tutto liscio
Salinita 1,025/26 Ca 450 Mg 1300 Kh 7 PO4 0,01 NO3 0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl