![]() |
Aggiornamento dopo qualche anno
per chi avesse seguito la mia esperienza con la riproduzione dei pesci rossi e fosse interessato a vederli ho appena fatto un video per mostrarvi quanto sono cresciuti. (molti li ho regalati in quanto ne ho tirati su un centinaio in tutto.. ora ho 2 acquari da 150 litri e ne ho tenuti una decina..
ho anche messo nel video i link per vedere in breve l'esperienza dalla deposizione delle uova agli avannotti ...:-)) http://www.youtube.com/watch?v=J4v6LMl3d18" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Complimenti.. Tutto molto bello! :13:
|
Son venuti su bene, devi esserne orgoglioso!
Hai avuto qualche perdita nel frattempo? |
Quote:
allora considerando che ne ho dati via una 60ina in tutto , alcuni piccoli altri piu grossi , di perdite in totale ne ho avute 5 di cui una recente... 3 erano tumori , lo so quasi per certo perche è bastata una piccola incisione all addome (post mortem ovviamente ) ed erano delle masserelle classiche delle neoplasie (magari una predisposizione genetica perche la avevano nella stessa posizione, il "papà" è mancato l'anno scorso.. anche se non ho mai capito il perche .. per 2 settimane stava sempre sul fondo e poi è mancato però sempre rimanendo sul fondo.. aveva il ventre interno nerastro.. =( altri invece li ho trovati morti quasi da un giorno all'altro ma erano cresciuti poco , devono aver avuto qualche forma di nanismo o simili . marco , che tu sappia succede sempre il cambio della livrea dei blackmoore ? il mio fa sei anni tra poco, quanto dura l'età fertile di questa specie ? cmq si è una grandissima soddisfazione sapere che sono stati concepiti e cresciuti nello stesso luogo anche per loro credo sia una bella cosa . |
Beh, direi un'ottima percentuale anche se non sappiamo come stanno quelli dati via.
Il cambio di livrea non avviene sempre per forza. Può capitare ma anche no. Non sono sicurissimo ma la fertilità rimane per quasi tutta la loro vita. Hai notato qualcosa di diverso? |
Che storie, sono cresciuti tanto..
Ma la mamma quindi è quella con solo alcune macchie nere? E' quella che spicca di più, per quanto "scolorita"! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Interessante sta cosa. Vediamo se in primavera ricomincia!
|
se qualcuno fosse interessato ho fatto video un po piu lungo e penso migliore del precedente, mettete l'hd =)
http://www.youtube.com/watch?v=94qKm...ature=youtu.be |
Belli.. ma non sono un pò troppi? :4:
|
Complimenti
@stefano86
bellissimi esemplari !
I miei dopo 5 settimane sono come i tuoi al primo pasto,molto probabilmente perchè non li alimento bene con le artemie che non riesco a far schiudere benissimo e soprattutto non avendo setaccino ma solo "garze" non riesco a somministrarne tante quanto te ! In compenso da un paio di settimane somministro infusori Protogen e altri avannotti e uova che trovo di tanto in tanto nella vasca...lo so che è bruttissima e creudele come cosa ma tanto farebbero la stessa fine nella vasca con i genitori :-( |
Quote:
per via della carpa nell'altro acquario ora sono insieme.. :D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
se hai problemi a farle schiudere è anche probabile che le uova siano troppo vecchie, magari comprane una confezione nuova =) |
Per farle schiudere io uso uno schiuditoio artigianale(confezione di cd vuoti oscurata) e se ne schiudono molte poche,con il metodo del bicchiere in acquario se ne schiudono ancora meno.
Credo che le artemie Dajana non siano di ottima qualità nonostante costino 10 euri...per ora vado avanti con gli infusori tanto a breve saranno in grado di mangiare il mangime in polvere...sperando sempre che questa loro crescita lenta non influisca sulla salute dei pesciolini ! |
i miei complimenti ;proprio dei bei pesci !!
beato te che riesci a riprodurli ...:-)):-)) |
Senza stare ad aprire un altro topic , oggi i piccoli (cresciuti) dell "ex" black moore hanno fatto le uova o meglio una femmina, me ne sono accorto dall'acqua piu torbida del solito e perche stava molestando le piante , ho fatto un video con una nuova digitale che fa video in full HD , lo sto caricando su youtube , si vedono le uova bene anche quando le depongono =) spero possa interessarvi=)
|
molto.
link? |
http://www.youtube.com/watch?v=FnddL...ature=youtu.be
ecco qui , l'ho appena caricato non ricordo bene dove si vedono le uova cmq sono 3 minuti di video =) mettete 1080p |
chiedo venia ma a quanto pare ho sbagliato a caricare il video o meglio non è quello dove si vedono le uova direttamente quando le depone.. domani o dopo provvedo a caricarlo.. cmq non è male anche questo di video
|
Quote:
#28 |
ecco qui =) http://www.youtube.com/watch?v=t-3QOjZPqfM
|
Grazie mille. Davvero molto bello!
|
Ciao stefano, non ci crederai ma circa 2 ore dopo aver visto il tuo video ho rivisto la stessa identica scena nel mio acquario... Che mi dici/consigli sulla riproduzione dei carassi? Tu come ti sei mosso quando hai visto che erano in grado di rprodursi?
|
ehm... posso fare un piccolo OT?
OT ho notato in vasca due Balantiocheilus ed un altro pesce (quello grigio) che spero non sia una carpa. Sono specie che non dovrebbero stare in un acquario... fine OT |
Quote:
|
Mi pare che Stefano avesse aperto una discussione apposta perché gli era stata affidata una koi e non voleva metterla in laghetto fino alla bella stagione.. #24
|
se è quella sono sollevato. almeno vedo che si è "rilassata"....
|
come ha detto tommaso è proprio una delle due a cui avevo date asilo in seguito a uno sfratto forzato da un acquario di un cliente di mia madre se non le avessi prese non so che fine avrebbero fatto.
ne avevo due una il doppio di quella che grazie al cielo ho trovato qualcuno che la può tenere prima di metterla nel suo laghetto ora sto cercarcando posto per questa anche se devo dire che dopo 10 giorni tormentati ora sembra essere molto a suo agio , secondo me si è convinta di essere un pesce rosso :D. riguardo all'altra specie me li ha dati in regalo un mio amico che ha un negozio di pesci visto che ci compro molta attrezzatura e avevo fatto apprezzamenti in negozio me li ha regalati , mi ha detto che però almeno questi per ora possono starci in acquario perche sono piccoli, so che diventano grossi , ma mi ha detto che sono specie di allevamento , ho letto che le specie "wild type" sono protette , è vero? hanno delle necessità particolari??? ps ho cercato su parecchi siti , e ho sempre trovato che sono pesci d'acquari con l'accortezza che devono essere di almeno un metro es qui http://www.acquariodolce.com/_balant...anopterus.html |
Belli i video #70!!
E brava la pescia #25:-D |
Ho approfittato di quest esperienza per fare dei video in cui documento l'evoluzione, li ho messi nel mio canale di youtube numerati in ordine e in una playlist se volete seguirla ecco il link =)
http://www.youtube.com/playlist?list...X_zgtEnTleJTGr @onlyreds @tommaso83 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl