AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Nuovo allestimento per kili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441088)

oni305 29-12-2013 22:24

Nuovo allestimento per kili
 
Salve a tutti è un bel po' che non bazzico per il forum... in questo periodo mi son deciso a rinnovare gli acquari (250 e 72 litri) e volevo ritentare la strada dei Kili, l'anno scorso ho avuto un'esperienza con i Simpsonichtys santanae (di Lo-renzo) puroppo breve a causa di una malattia che mi aveva colpito la vasca.


Ora ho intenzione di riprovarci e di dedicare la vasca di 72 litri (60 x 40 x 30 h) a dei kili

Mi servivano dei consigli sull'allestimento della vasca
1) Substrato: voglio metterlo perchè il vetro nudo non mi piace, ma cosa usare?
2) Filtro: interno o pratiko 200
3) Alimentazione: il surgelato non mi è possibile utilizzarlo, il vivo lo alleverò ma c'è possibilità che dei kili mangino del secco o del liofilizzato?

Nell'allestimento ci saranno sicuramente varie piante tra le quali del Photos che uscirà dalla vasca

La vecchia vasca (30 litri) era allestita cosi:
http://img813.imageshack.us/img813/5...cf1708d.th.jpg

Ale87tv 30-12-2013 12:17

ciao!!!
per il fondo dipende dalla specie che sceglierai, con alcuni puoi allestire normalmente

il filtro boh, dipende anche lì...

eh il problema è il surgelato, senza non riesci proprio...

oni305 31-12-2013 11:03

Invece che usare surgelato, si puó usare il liofilizzato? Penso poi che i pesci non non notino la differenza...
Cmq il vivo sicuramente lo alleveró, stó gia predisponendo lo spazio per le colture!

Come kili mi ispiravano gli annuali e sopratutto il nothobranchius rachovii

Ale87tv 31-12-2013 12:34

per lui (mi pare, ma usa un cerca, e leggi anche nei diari di allevamento) niente fondo, ma puoi mettere una lettiera di foglie di quercia e una vaschetta di torba per la deposizione

per il liofilizzato non lo so... magari lo mangiano ma non so quanto perda in confronto al surgelato :-)

oni305 31-12-2013 19:58

Che cosa si puó mettere sul fondo per quei kili che normalmente lo usano per deporre?
Proprio non ce la faccio a tenere il fondo senza nulla...


E le uova io pensavo di prenderle su aquabid, c'é qualche altra alternativa?

Ale87tv 01-01-2014 12:00

beh puoi cercare tra gli utenti di ap, in questa lista http://killi.fr , e anche su acquabid, mi raccomando uova con location...

sul fondo puoi mettere della torba che poi raccoglierai o una lettiera di foglie di quercia e la torba solo su parte del fondo :-) (almeno mi pare che puoi fare così, poi usa un cerca e vedi cosa è stato consigliato da chi li ha avuti)

oni305 03-01-2014 13:31

Per non riempire il fondo di torba e poi doverla raccogliere tuttà è possibile ricoprire una parte di fondo di roccie o c'è il rischio che depongano anche tra i sassi?

per dover di cronaca stò comprando dei N.rachovii MT03/1 Beira

Ale87tv 03-01-2014 13:34

sassi piatti, forse o foglie di quercia, ma non sono sicuro... prova a usare un cerca...

Gigio. 03-01-2014 13:51

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1062269498)
Per non riempire il fondo di torba e poi doverla raccogliere tuttà è possibile ricoprire una parte di fondo di roccie o c'è il rischio che depongano anche tra i sassi?

per dover di cronaca stò comprando dei N.rachovii MT03/1 Beira

Cioè già li stai comprando e li vuoi alimentare solo con liofilizzato e vivo, non hai nemmeno la vasca allestita per loro >:-( .. Almeno procurati tanti tipi di vivo... Stai comprando esemplari adulti o le uova?
Prova a prendere spunto da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404679

oni305 03-01-2014 14:51

Uova, appunto per questo ho tutto il tempo per partire con calma...

(tempo che arrivino le luova, tempo che la diapausa sia completa, tempo di farle schiudere, tempo di accrescere i primi nati nelle vaschette...)

Contando che in realtà avrei gia due vasche pronte e mature, di cui una è destinata ai kili a cui mi basta togliere il substrato (e trasferire i gamberetti nell'altra)

Mi sono gia cimentato nella schiusa di artemie ed ho anche gia usato del surgelato, di cui non sono per nulla soddisfatto perciò tendo ad evitarlo come la peste, preferisco usare solo vivo che riusare del surgelato, volevo però provare il liofilizzato per vedere se fosse comodo

L'unica perplessità che mi rimane al momento è riuscire a trovare il modo di far sparire l'effetto specchio dal fondo in maniera pratica, in poche parole senza dover aspirare un kilo di torba ogni 2 settimane dal fondo, stò controllando se altri han usato dei sassi
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061951160)
con la sabbia si, al 100% si infossano ferendosi
l'unica sono i ciotoli da 3-4 cm come ho fatto io con gli austrolebias

io stò pensando di tagliarmi un fondo di circa la misura dell'acquario da una lastra di porfido lasciando una zona in cui spargere la torba



Quote:

Originariamente inviata da Gigio. (Messaggio 1062269529)
Almeno procurati tanti tipi di vivo...

Assolutamnete, gia che vedo che in firma ne vendi ti mando un MP

Ale87tv 03-01-2014 16:07

Quote:

io stò pensando di tagliarmi un fondo di circa la misura dell'acquario da una lastra di porfido lasciando una zona in cui spargere la torba
mi pare una buona idea... è come se avessi il fondo nudo in tale maniera...

io con altri killi avevo messo dei sassi piatti e lisci, ma quelli si intorbavano completamente non come i notho che si immergono poco

Luca_fish12 05-01-2014 09:49

Precisazione solamente riguardo l'alimentazione... Come mai ti sei trovato male con il congelato? raccontaci la tua esperienza così magari ti possiamo aiutare.
Quel tipo di cibo non solo è il più comodo da utilizzare, ma è anche quanto di più simile al vivo ci possa essere. Per me, considerando che di cibo vivo raramente si riescono ad allevare più di 2 o 3 tipologie in casa, il congelato è il miglior cibo in assoluto per nutrire ogni tipo di pesce, per alcuni (come i killi) è indispensabile e le differenze si notano senza problemi.

Riguardo alla tua domanda precedente devo dirti che il liofilizzato è nettamente inferiore rispetto al congelato.

oni305 05-01-2014 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062271757)
Come mai ti sei trovato male con il congelato? raccontaci la tua esperienza così magari ti possiamo aiutare.

per varie ragioni:
1) devo tenerlo nel freezer
2) si deve scongelare
3) una volta scongelato va sciacquato e non ho un luogo in cui farlo comodamente e che poi non mi puzzi di pesce il bagno o la cucina
4) sospetto sia stata colpa del surgelato se il mio primo tentativo con i kili sia fallito a causa di troppo inquinamento, probabilmente perchè lo sciacquavo male

Il mio in pratica è un problema logistico dato dal fatto che vivendo con i genitori, non posso allargarmi troppo...

Luca_fish12 05-01-2014 11:01

Capisco...anche io vivo a casa con i genitori e posso dirti che su alcune cose in effetti non c'è modo di contrattare.
Per la mia esperienza, l'odore del congelato nel freezer è nullo, mentre quando lo sciacqui qualcosa si sente, vero, ma non è così forte da impestare una stanza...sì e no si sente.

Sul fatto dell'inquinamento non ti posso dar ragione per due motivi: il primo è che il congelato inquina l'acqua se viene sciacquato male (ma di fatto questa non è una sua colpa). Il secondo motivo è che anche inquinando l'acqua, il congelato causa un aumento di fosfati e nitrati, due cose che faranno comparire alghe ma non sono causa di morte o malessere nei pesci anche a livelli considerati alti dal punto di vista acquariofilo.
Credo invece che la prima esperienza sia andata male per altre ragioni, che non conosco.

Quello che ti posso dire è che se non puoi utilizzare questo alimento e, come prevedibile di conseguenza, non potrai tenere in casa dei tuoi 4 o 5 colture di cibo vivo adeguato (artemie, camole, drosophile, achete, microworm, ecc) ti conviene lasciar perdere i killi e dedicarti a pesci che riusciresti a curare molto meglio. C'è sempre tempo per fare esperienza ed è giusto farlo quando e se si ha la possibilità per farlo al meglio.

Ale87tv 05-01-2014 11:43

oni, ma che surgelato usavi? io non sento tutta sta puzza eh!
io faccio così, lo metto in un colino, e lo sciacquo scongelandolo...

oni305 05-01-2014 13:29

Per assurdo ho più possibilità di tenere colture di cibo vivo che di mettere artemie in freezer...
la marca che ho usato non la ricordo ma ricordo che puzzava

se proprio il surgelato è cosi indispensabile e insostituibile cercherò di arrangiarmi in qualche maniera, a tal proposito vado a fare un sopraluogo in cantina per vedere se riesco ad attrezzarmi per scongelare le artemie li (nell'unico lavandino che potrei utilizzare..)

Altra domanda c'è qualche coltura di cibo vivo che ben sopporta il fresco? perchè in cantina avrei altro spazio, ma è un locale non riscaltato.

Gigio. 05-01-2014 13:32

Quote:

Altra domanda c'è qualche coltura di cibo vivo che ben sopporta il fresco? perchè in cantina avrei altro spazio, ma è un locale non riscaltato.
Grindal .. E se non scendi sotto lo 0 anche dafnie volendo.. :1:

oni305 05-01-2014 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Gigio. (Messaggio 1062272056)
Quote:

Altra domanda c'è qualche coltura di cibo vivo che ben sopporta il fresco? perchè in cantina avrei altro spazio, ma è un locale non riscaltato.
Grindal .. E se non scendi sotto lo 0 anche dafnie volendo.. :1:

Ottimo si si la temperatura rimane tranquillamente sopra lo zero ora ci sono 15°C mentre fuori ce ne sono 4,5°C

Ale87tv 05-01-2014 14:24

io uso l'artemia e i chironomus della ocean nutrition e non puzzano :-) provale, sono in blister monodose (si poi dipende dai pesci)

oni305 13-01-2014 01:46

Domanda ma i Notho per deporre si insabbiano sempre o se trovano una piantina come la calli o un bel muschio possono decidere di deporre le uova anche li?

Ale87tv 13-01-2014 10:20

da quello che so io, no, depongono sul fondo, non immergendosi completamente... ma controlla, non ne sono sicuro...

oni305 13-01-2014 11:46

Non riesco a trovare informazioni se considerino le piante da pratino/muschi un buon posto per deporre

Speravo che qualcuno con un po' di esperienza si fosse trovato davanti a questa domanda

Gigio. 13-01-2014 13:50

Anch'io so che si "infossano" per deporre. Penso che il fondo nudo e la torba siano necessari.

oni305 25-01-2014 14:18

Sono arrivate le uova!

Sperando che non abbiano preso troppo freddo durante il viaggio, non mi rimane che aspettare la diapausa, 6 mesi giusto? o un po' meno? (sarà dura aspettare fino ad aprile -43 )

Almeno ho tutto il tempo di allestire per bene la vasca e portare a regime le colture di cibo vivo :-)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/856/cxdm.jpg

Ale87tv 25-01-2014 14:35

controlla con un cerca sulla diapausa ;-) meglio essere sicuri :-)

ANGOLAND 26-01-2014 00:46

I miei nothobranchius foerschi da qualche mese mangiano solo artemia liofilizzata e gradiscono, anche se naturalmente il cibo vivo tutto l'anno sarà preferibile
la mia vasca ha un fondo di ghiaietta scura di qualche mm e torba che col te-mpo si è sparsa. Tengo cmq il vasetto di torba e loro lo preferiscono. Mi piace l'idea del letto di foglie, anche io odio il fondo nudo... anche i killi sono pesci no?!

Gigio. 26-01-2014 13:25

Cosa intendi per:
Quote:

anche i killi sono pesci no?!
:-)

ANGOLAND 28-01-2014 03:40

Voglio dire che come tutti i pesci la presenza di un materiale minerale in combinazione con materie organiche (come avviene in natura)non fa che migliorare la vita del pinnuto in vasca
non ho mai potuto osservare pesci confinati in vasche nude: persino ai miei avannotti cory ho allestito una vasca con un bel fondo sabbioso, qualcuno può obiettare che non posso sifonare 2 volte al dì ma c'è forse bisogno?!

oni305 29-01-2014 08:23

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1062296213)
I miei nothobranchius foerschi da qualche mese mangiano solo artemia liofilizzata e gradiscono, anche se naturalmente il cibo vivo tutto l'anno sarà preferibile

Come ti trovi con il liofilizzato rispetto al sirgelato?

ANGOLAND 30-01-2014 00:02

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1062299994)
Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1062296213)
I miei nothobranchius foerschi da qualche mese mangiano solo artemia liofilizzata e gradiscono, anche se naturalmente il cibo vivo tutto l'anno sarà preferibile

Come ti trovi con il liofilizzato rispetto al sirgelato?

Benissimo, facile da dare, pochissimo inquinante, molto gradito e gli avanzi vengono spazzati via dalle caridine con cui convivono. Ho preso una fornitura da un etto :)
il surgelato non lo hanno mai considerato proprio invece il vivo ovviamente lo adoravano ma da un po non trovo nulla. Il surgelato per me è troppo inquinante, a volte lo do ai miei barbus tetra che sono famelici e non lasciano una briciola!

Luca_fish12 30-01-2014 00:34

Considera che il trovarsi bene con un mangime non significa che per i pesci sia altrettanto buono rispetto ad altri alimenti ;-)
Il liofilizzato non è minimamente paragonabile come caratteristiche nutrizionali al cibo congelato, di gran lunga migliore.

I pesci non lo accettavano perchè non erano abituati o perchè veniva somministrato male, ma se un pesce mangia il liofilizzato accetta il congelato con il triplo della voracità :-)

Riguardo all'inquinamento, bè, in realtà i cibi secchi sono più inquinanti, il congelato è il miglior alimento per i pesci ma va saputo utilizzare, ed i risultati che ottengono gli allevatori con questo cibo sono tutt'altra cosa rispetto a chi alimenta i pesci con altri mangimi inferiori :-)

Questo giusto per precisare riguardo l'alimentazione dei pesci che è una cosa fondamentale nell'allevamento!

T_M 30-01-2014 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062301304)
il congelato è il miglior alimento per i pesci ma va saputo utilizzare,

Mi è capitato spesso in passato di allevare in modo parallelo kiili e apistogramma, somministrando ad alcuni solo congelato ed ad altri spesso il vivo.
Bene, quasi sempre ho avuto miglior risultati con gli esemplari allevati con il solo congelato.
Penso sia dovuto al metodo di alimentazione utilizzato in commercio per la crescita del vivo, artemie e dafnie in primis.
Ma anche con lo stesso vivo allevato per esempio in inverno ed alimentato con lievito ed altri palliativi, non sono mai riuscito ad essere soddisfatto dell'apporto proteico di tali alimenti vivi, confrontati con gli stessi alimenti congelati.

Ale87tv 30-01-2014 09:35

#24 ma come lo somministrate il congelato per definirlo inquinante?

io se salto il congelato con i gardneri lo vedo subito sui pesci!

ANGOLAND 01-02-2014 15:08

Io lo scongelo ammollo in un bicchiere messo in vasca poi svuoto in colino, sciacquo e somministro
nella mia vasca la vegetazione è tale da trattenere un bel numero di larve che risultano inaccessibili e quindi stanno lì a marcire
c'è da dire che i notho li ho tenuti tutta la primavera e l'estate a cibo vivo, culex e chironomus, drosofila e afidi, warms ecc. Poi ho dato un po di surgelato e infine liofilizzato perché sinceramente mi risolve in questa stagione e considerando i miei impegni. Come il variare delle stagioni così variare dieta potrebbe avere effetti benefici e ho sempre cercato di integrare diversi alimenti

oni305 08-02-2014 21:44

Oggi mentre stavo spaccando lastre di porfido per ricavarne dei pezzi per poter coprire il fondo dell'acquario che ospiterà i Kili mi è venuta in mente un'altra idea per il fondo...

E qui ho bisogno di pareri, che non so se è un'idea brillante o tutto il contrario...-41

In pratica pensavo di utilizzare la stessa tecnica con cui si realizzano gli sfondi 3D (una delle varie tecniche):

Fare una sagoma del fondo, ricoprirla di silicone ed infine ricoprirla di terra (o altro materiale), in modo che quest'ultimo aderisca al silicone

Risulterebbe estericamente come se fosse della normale terra, mentre meccanicamente sarebbe un solido, impedendo ai Kili di interrarsi.


faevi sotto con i commenti?

Ale87tv 08-02-2014 22:00

e quindi lasciare solo la vaschetta con la torba dove andare a deporre... non lo so, non saprei se è mai stata provata una cosa così...

MarZissimo 10-02-2014 06:30

OT, e scusate se mi intrometto,....sicuramente il surgelato è più performante rispetto al vivo, e almeno così avete scritto, però l'attività predatoria di per se non andrebbe proprio proprio persa del tutto....quindi sempre IMHO surgelato magari 4 su 6 (con un gg di digiuno) ma almeno 2gg di vivo se possibile io li farei sicuro...un pò con tutte le specie eh...anche considerato che di killi ne conosco zero...
Io sempre riferendomi ad Apistogramma, quando ho avuto l'opportunità di allevare vivo ho sempre notato pesci diversi (nel comportamento e nella livrea) rispetto alla sola alimentazione a solo congelato.

Scusate l'intromissione...:-)

Ale87tv 10-02-2014 10:18

questo senza dubbio, ma tieni conto che i killi mangiano come delle fogne :-D

oni305 21-02-2014 08:40

Questo weekend comincieró a realizzare il fondale in silicone per la vasca dei kili, per ora ho fatto due prove con del silicone e della sabbia e l'effetto visivo non é male.

Intendo fare uno strato inferiore con silicone trasparente per sagomare il fondale e poi ricoprire con uno strato di silicone nero su cui incollare il ghiaino.

Posteró poi tutte le foto della realizzazione.

Ale87tv 21-02-2014 09:33

bene! tienici aggiornati!

hai trovato in rete altre esperienze come la tua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14557 seconds with 13 queries