![]() |
Quercia?
Ragasuoliii oggi passeggiando gol mio cane ho trovato qualche alberello che mi parevano essere giovani querce
http://s16.postimg.cc/enln7wuzl/image.jpg Ho raccolto questi rami, dite che ci ho azzeccato? Se si vorrei provare a metterli in vasca |
A giudicare dalle foglie sembrerebbero dei rami di quercia :-)
|
Quercia o più probabilmente Roverella.
Non cambia niente, le puoi usare. |
fai attenzione a dove le hai raccolte, sia per inquinamento
ma anche sostanze estranee o altri cani.. |
I cani ci passano da li sicuramente ma se le lavo e le tengo immerse c qualche giorno? Altra cosa, la corteccia va tolta o si possono mettere così?
|
andrebbero messe solo le foglie, la corteccia si usa ma serve un occhio attento...
può esserci di tutto anche parassiti etc Io butterei tutto, se è un posto di passaggio. Diverso se fossero raccolte dentro al bosco. Allora si guarda se hanno macchie o muffe |
Qualche macchiolina le hanno le foglie, non tutte... Io comunque volevo metterci i rami in acquario, dite che se li lascio spurgare qualche giorno vanno bene ? O butto via tutto :2:
|
butta tutto e vai fare un'altra raccolta ;-) inutile rischiare.
I rami devono essere secchi x bene e tipo spazzolati, o controllare se c'è materiale/parassiti nelle cavità. Ti servono per estetica o per i tannini? Sennò puoi bollirli Le macchie sulle foglie non vanno granchè bene, devono essere perfette quando si raccolgono. Se fai un pò di foto ti dico. Ovvio se è pipi di cane no :4: |
No li userei per estetica. So che i tannini sarebbero un tocca sana ma se li bollisco mi pare spariscano... Se invece li taglio direttamente dall Albero e li faccio seccare?
|
Le foglie devono aver concluso il loro ciclo vitale, devono essere a terra e secche... le foglie non si possono staccare direttamente dall'albero...:1:
|
Quelle poche che sono rimaste sono marroni, penso siano arrivate in fondo XD
|
A me interessano i rami che sono fini e molto belli secondo me... Se li bollisco posso inserirli?
|
Se son secchi e scortecciati non mi farei troppi problemi.
|
Secchi lo sono, ma hanno la corteccia :2:
|
La corteccia io non la metterei, si sfalderà in poco tempo riempiendoti la vasca di detriti.
|
Cavolo sarà un impresa toglierla :/
|
di sicuro quercia...però le foglie devono essere raccolte sempre dai rami sugli alberi e mai da terra...e naturalmente da zone incontaminate
|
Ok per le foglie, ci sono dei rami bassi le prendo facilmente, il problema principale sarà togliere la corteccia da quei rametti così piccoli. Una volta tolta poi li bollisco e li posso inserire?
|
se le foglie sono sugli alberi qualche sostanza che in acquario non serve
probabilmente c'è ancora. Quindi è probabile che anche a dicembre non siano pronte per la raccolta Se sono veramente secche cadono, a parte la roverella che le mantiene in inverno |
E per i rami?
|
devi raccoglierli già ben secchi o "stagionati" un pò come la legna..
togli la corteccia, dai una lavata, controlli che non ci siano fori, sporcizia etc e la bollitura. Trovi info anche usando il tasto Cerca |
ottimo, mi metto all'opera! ci vorrà tanta pazienza a togliere la corteccia da rametti cosi fini :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl