AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440849)

marcel 28-12-2013 01:13

La mia nuova vasca
 
Ciao a tutti, volevo presentarvi la mia nuova vasca..

Dopo un esperienza marina sono tornato nel mondo del dolce.. e dopo aver venduto tutta la tecnica ed essermi tenuto la vasca e il mobile.

Vi descrivo un pò la vasca.

Data di avvio 09/11/2013

Tecnica Vasca 120x55x50 con illuminazione a led fai da me composta da due moduli con led da 3w di gradazione 2700-3500k e 6000-7000k mischiati.

Come filtraggio è presente una grossa sump che ho diviso in più sezioni e dove ho messo spugne di varia grossezza, bio balls e cannolicchi.

Ho due scarichi e carichi xaqua (che usavo nel marino) e risalita eheim 1260.

Fauna Come pesci per ora ho dei Corydoras Panda e dei Cardinali.

Flora Come vegetazione ho optato per piante semplici tipo anubias e microsorium.

Gestione Cambi d'acqua del 20 % ogni settimana, fertilizzo solo con co2 per il momento, penso poi di usare il protocollo sachem

Note In futuro vorrei mettere 5 esemplari di Discus RT.

Sono graditi consigli e pareri purché costruttivi#70


Ed ora un po di foto (scusate la qualità)

http://s24.postimg.cc/iweqp3gg1/20131116_001118.jpg

http://s24.postimg.cc/bmt66e1vl/20131116_003037.jpg

http://s24.postimg.cc/p1692f8jl/20131116_213144.jpg

http://s24.postimg.cc/3y0x8eqrl/20131117_005027.jpg

http://s24.postimg.cc/6vtaod91d/20131117_202547.jpg

http://s24.postimg.cc/4q3l7luyp/20131128_010921.jpg

http://s24.postimg.cc/o2uhdvkld/20131128_011234.jpg

http://s24.postimg.cc/f59rgis5d/20131201_184928.jpg

http://s24.postimg.cc/6oa95lngh/20131201_184946.jpg

http://s24.postimg.cc/cnteviiv5/20131201_184951_0.jpg

ed in fine con la nuova plafo..

http://s14.postimg.cc/gmp5mnsel/20131222_184342.jpg

19ricky91 28-12-2013 01:19

bellaaaa!!!!! mi hanno sempre affascinato le sump nel dolce!!! complimenti!! :-)
------------------------------------------------------------------------
ci vogliono le galleggianti!! #70

pomodorodimare 28-12-2013 01:35

oltre dire che è veramente bellissima(la sabbia fa un contrasto splendido),mi tocca l'ingrato compito di dirti che mancano dei dati,va regolarizzato il topic :19:

qui per info http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529:-)

p.s. come fertilizzi?

marcel 28-12-2013 01:53

ops#13#13#13#13
------------------------------------------------------------------------
ora correggo il post..
comunque per ora solamente con co2.
ed ho uno strato abbastnaza alto di manado che spero per un paio di mesi faccia il suo lavoro

pomodorodimare 28-12-2013 01:59

Quote:

Originariamente inviata da marcel (Messaggio 1062263402)
ops#13#13#13#13
------------------------------------------------------------------------
ora correggo il post..
comunque per ora solamente con co2.
ed ho uno strato abbastnaza alto di manado che spero per un paio di mesi faccia il suo lavoro

visto che sono puntiglioso,ricontrollavo il post,e notavo una cosa:hai led 3000k e 8000k,come mai questa scelta? (rispetto alla cannica 4000k e 6500k)

19ricky91 28-12-2013 02:04

ma il manado non è fondo fertile! #24
(anche io lo credevo fino a poco tempo fa...)

marcel 28-12-2013 02:06

Ho corretto anche la gradazione dei led#23#23#23 sono andato a vedere le bustine e sono 2700-3500k e 6000-7000k.
------------------------------------------------------------------------
Come non è fondo fertile questa mi è nuova. Come mai? Sono curioso..

pomodorodimare 28-12-2013 02:09

Quote:

Originariamente inviata da 19ricky91 (Messaggio 1062263413)
ma il manado non è fondo fertile! #24
(anche io lo credevo fino a poco tempo fa...)

no,è un fondoi inerte e bellissimo:-D
correggo visto che era una battuta per rispondere a ricky.
seriamente,il manado non è considerato un fodn ofertile semplicemente eprchè non ne ha le proprietà:-) è inerte,ottimo fondo se si vuole simulare la terra,ha la particolarità che aerea(passami il termine visto che parliamo di acqua) bene anche se è abbastanza alto.il fondo fertile andrebbe messo sotto il manado:-)

in tua difesa comunque,era una idea molto diffusa pochi anni fa (del fatto che fosse fertile) perchè,si diceva,tratteneva parte dei nutrienti per poi rilasciarli gradualmente:-)
riguardo ai led rimane la stessa domanda:-D in genere quelli da 2700k fanno venire alghe,in determinate condizioni.tracce ce ne sono?

19ricky91 28-12-2013 02:09

non è fondo fertile! è solo superporoso e adatto alla radicazione! :-)
prova a cercare maggiori informazioni e vedrai!!
si pomodorodimare la mia era un affermazione! :-)
che fatica capirsi a volte :-D

marcel 28-12-2013 02:17

Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062263416)
Quote:

Originariamente inviata da 19ricky91 (Messaggio 1062263413)
ma il manado non è fondo fertile! #24
(anche io lo credevo fino a poco tempo fa...)

no,è un fondoi inerte e bellissimo:-D
correggo visto che era una battuta per rispondere a ricky.
seriamente,il manado non è considerato un fodn ofertile semplicemente eprchè non ne ha le proprietà:-) è inerte,ottimo fondo se si vuole simulare la terra,ha la particolarità che aerea(passami il termine visto che parliamo di acqua) bene anche se è abbastanza alto.il fondo fertile andrebbe messo sotto il manado:-)

in tua difesa comunque,era una idea molto diffusa pochi anni fa (del fatto che fosse fertile) perchè,si diceva,tratteneva parte dei nutrienti per poi rilasciarli gradualmente:-)
riguardo ai led rimane la stessa domanda:-D in genere quelli da 2700k fanno venire alghe,in determinate condizioni.tracce ce ne sono?

Per i led su un totale di 36 led ho messo 8 led da 2700k più che altro per non avere luce troppo bianca..
per ora alghe non ne vedo perfortuna:-))

Quote:

Originariamente inviata da 19ricky91 (Messaggio 1062263417)
non è fondo fertile! è solo superporoso e adatto alla radicazione! :-)
prova a cercare maggiori informazioni e vedrai!!

Bene a sapersi#28d##28d##28d# andrò di fertilizzanti quindi appena sarà il momento.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062263389)
oltre dire che è veramente bellissima(la sabbia fa un contrasto splendido),mi tocca l'ingrato compito di dirti che mancano dei dati,va regolarizzato il topic :19:

qui per info http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529:-)

Riguardo la sabbia è bellissima mi piace anche a me il contrasto ma....
sifono tutte le settimane granelli di manado#77

pomodorodimare 28-12-2013 02:21

visto che non hai piante molto esigenti,la co2 e fertilizzanti in bassa quantità dovrebbero più che bastare:-) tra l'altro precisazione:i fondi fertili non durano in eterno,ma un paio di anni,a seconda di che piante possiedi;dopodichè ti tocca integrare con qualche altra cosa(pastiglie,fertilizzanti liquidi...)


occhio quando modifichi i messaggi che,come in questo caso,me l'ero quasi perso:-D non capisco,perchè sifoni tutte le settimane?non dovrebbe esserci bisogno,considerato anche che pesci hai

marcel 28-12-2013 02:23

almeno di questo ne ero consapevole (sul fatto non durassero in eterno):-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062263427)
visto che non hai piante molto esigenti,la co2 e fertilizzanti in bassa quantità dovrebbero più che bastare:-) tra l'altro precisazione:i fondi fertili non durano in eterno,ma un paio di anni,a seconda di che piante possiedi;dopodichè ti tocca integrare con qualche altra cosa(pastiglie,fertilizzanti liquidi...)


occhio quando modifichi i messaggi che,come in questo caso,me l'ero quasi perso:-D non capisco,perchè sifoni tutte le settimane?non dovrebbe esserci bisogno,considerato anche che pesci hai

perché i simpatici Panda#28d#
giocano a calcio con il manado e va a finire sopra "la spiaggia" bianca e mi infastidisce quindi sifono nel senso che con il tubo cerco di tirar su i granelli appunto..

briciols 28-12-2013 09:23

Vasca stupenda, bellissimo sia l'allestimento che la scelta delle piante ;) avrei magari scelto una sabbia un po' piu scura ;)

pomodorodimare 28-12-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da marcel (Messaggio 1062263431)
almeno di questo ne ero consapevole (sul fatto non durassero in eterno):-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062263427)
visto che non hai piante molto esigenti,la co2 e fertilizzanti in bassa quantità dovrebbero più che bastare:-) tra l'altro precisazione:i fondi fertili non durano in eterno,ma un paio di anni,a seconda di che piante possiedi;dopodichè ti tocca integrare con qualche altra cosa(pastiglie,fertilizzanti liquidi...)


occhio quando modifichi i messaggi che,come in questo caso,me l'ero quasi perso:-D non capisco,perchè sifoni tutte le settimane?non dovrebbe esserci bisogno,considerato anche che pesci hai

perché i simpatici Panda#28d#
giocano a calcio con il manado e va a finire sopra "la spiaggia" bianca e mi infastidisce quindi sifono nel senso che con il tubo cerco di tirar su i granelli appunto..

:-D:-D:-D hai comunque ottenuto un gran bel risultato:-D

dimus90 28-12-2013 10:23

Bellissima vasca complimentoni!! :40:

Marco2188 28-12-2013 10:37

La vasca è davvero molto bella, l'unica cosa che non mi convince è lo spazio che hai lasciato tra le due 'composizioni' io avrei fatto un continuo.
Non capisco come mai volevi un fondo fertile se usi solo piante che non vanno interratte. Tra l'altro non ti serve neanche il fertilizzante visto che sono piante molto facile, al massimo può bastare un fertilizzante liquido unico

marcel 28-12-2013 10:41

Grazie mille ragazzi

dimus90 28-12-2013 11:21

A me invece piace che ha diviso le due parti cosi i piccoli panda si vedono cercare anche li e non hanno interruzioni di legni o piante. Ricordiamoci che comunque le vasche sono per i pesci... :1:

venerdì 28-12-2013 15:23

Complimenti, è molto bella.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

Marco2188 28-12-2013 15:52

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062263548)
A me invece piace che ha diviso le due parti cosi i piccoli panda si vedono cercare anche li e non hanno interruzioni di legni o piante. Ricordiamoci che comunque le vasche sono per i pesci... :1:

Lungi da me mettere l'estetica davanti al benessere dei pesci :-)
Magari è solo un effetto della foto però, secondo il mio modesto parere, lo spazio che le separa è poco quindi se anche avesse chiuso non toglieva spazio di scavo ai pesci ma, sempre a mio avviso, ne guadagnava in estetica.

Per il resto è una vasca davvero bella soprattutto se si pensa che è ottenuta con piante semplicissime.

Personalmente per una di discus avrei scelto un altro tipo di layout

marcel 28-12-2013 16:23

Grazie a tutti dei complimenti. .
lo spazio in mezzo sono circa 15 cm e l'ho fatto più che altro per cercare di dare un pochino di profondità al tutto.
inizialmente avevo un altra idea e cioè di mettere piante più esigenti, per questo la scelta di un fondo che "credevo" fosse abbastanza fertile..
poi durante l'allestimento ho cambiato rotta cercando di usare piante semplici... ed infine di inserire appunto dei discus (avendo anche un filtro che è di molto sovradimensionato.. ca. 70 litri).

marcel 28-12-2013 21:12

Che ne dite se la Co2 la tolgo?
Penso sia superflua questo punto

Marco2188 28-12-2013 22:01

Puoi usarla per tenere il ph basso

Inviato dalla Batcaverna

IlQuarto 29-12-2013 17:42

beh caspita! bellissima vascona!!!
da esposizione.....


bravo... davvero....

e te lo dice un meranese... quindi... puoi fidarti heheh #18#18:-D
bravo bolzanino!!

marcel 29-12-2013 17:58

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062264887)
beh caspita! bellissima vascona!!!
da esposizione.....


bravo... davvero....

e te lo dice un meranese... quindi... puoi fidarti heheh #18#18:-D
bravo bolzanino!!

Beh se lo dice un Meranese vado sul sicuro#rotfl##rotfl##rotfl#

Grazie mille#70#70

giorgio79 29-12-2013 20:35

Gran bella vasca, complimenti!

marcel 29-12-2013 21:56

Quote:

Originariamente inviata da giorgio79 (Messaggio 1062265048)
Gran bella vasca, complimenti!

Grazie#70

ALEX007 29-12-2013 22:32

Urca che bella!

marcel 29-12-2013 22:36

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062265179)
Urca che bella!

Grazie mille sono contento che piaccia. .

dado69 29-12-2013 23:08

Effettivamente molto bella, bravo#25.
Mi sono sempre piaciute le vasche come la tua, semplici ma allo stesso tempo affascinanti.;-)

marcel 29-12-2013 23:25

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062265220)
Effettivamente molto bella, bravo#25.
Mi sono sempre piaciute le vasche come la tua, semplici ma allo stesso tempo affascinanti.;-)

Tante grazie:-))

marcel 31-12-2013 03:08

Cosa ne pensate riguardo all'inserimento di 5 discus?

Marco2188 31-12-2013 10:13

Scrivi i valori dell'acqua e temperatura
-------------------------
Puoi mettere una foto della sump e descriverla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12675 seconds with 13 queries