AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto per qualche idea per acquario di comunità... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440842)

gi81rm 28-12-2013 00:06

Aiuto per qualche idea per acquario di comunità...
 
Ciao a tutti, vorrei cercare insieme a voi di dare una forma alla mia vasca, perché guardandola mi sembra una vasca con un pò di sabbia e un paio di piante sparse qua e là.
Questa è la mia visione, una volta era molto più bello, poi il tempo gli anni gli altri hobby l'ho trascurato un pochino....
Credo che una vasca da 120 litri con illuminazione 2 x t5 45 watt ed impianto di co2 possa avere delle buone potenzialità, probabilmente sono io a non saperle sfruttare.

Sono qui a chiedere consigli a voi, che con delle piccole vasche e poca luce riuscite a creare dei piccoli mondi sommersi meravigliosi.

Uno dei problemi è che devo creare delle zone per far vivere e stare tranquilli i miei ancistrus, a cui non voglio rinunciare, quindi credo che mi posso scordare prati i vari.

Sono aperto a tutti i consigli, ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorrano aiutare...
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/nasy2ysy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/asaratu6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/resymuja.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

pomodorodimare 28-12-2013 00:18

Quote:

Originariamente inviata da gi81rm (Messaggio 1062263307)
Ciao a tutti, vorrei cercare insieme a voi di dare una forma alla mia vasca, perché guardandola mi sembra una vasca con un pò di sabbia e un paio di piante sparse qua e là.
Questa è la mia visione, una volta era molto più bello, poi il tempo gli anni gli altri hobby l'ho trascurato un pochino....
Credo che una vasca da 120 litri con illuminazione 2 x t5 45 watt ed impianto di co2 possa avere delle buone potenzialità, probabilmente sono io a non saperle sfruttare.

Sono qui a chiedere consigli a voi, che con delle piccole vasche e poca luce riuscite a creare dei piccoli mondi sommersi meravigliosi.

Uno dei problemi è che devo creare delle zone per far vivere e stare tranquilli i miei ancistrus, a cui non voglio rinunciare, quindi credo che mi posso scordare prati i vari.

Sono aperto a tutti i consigli, ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorrano aiutare...
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/nasy2ysy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/asaratu6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/resymuja.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


prima di qualsiasi cosa,servirebbe sapere tecnica e valori dell'acquario...non sono sicuro che tutti i pesci che vedo vadano bene per stare insieme agli ancistrus(come valori) ma potrei sbagliarmi#24

gi81rm 28-12-2013 00:50

Sul mio profilo trovate tutte le informazioni, comunque tutti i pesci presenti convivono da almeno 7 anni, senza alcun problema, solitamente mi muoino solo per vecchiaia, i valori ci sto lavorando per trovare un equilibrio.
Grazie

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

19ricky91 28-12-2013 00:58

come arredi di sicuro effetto per movimentare un po' ci starebbero 2 grosse radici e qualche grossa roccia...
la ghiaia va bene ma le piante no... potresti fare una copertura di galleggianti con sotto piante ombrofile come anubias e cryptocoryne
avresti un acquario di sicuro effetto

pomodorodimare 28-12-2013 01:04

Quote:

Originariamente inviata da gi81rm (Messaggio 1062263331)
Sul mio profilo trovate tutte le informazioni, comunque tutti i pesci presenti convivono da almeno 7 anni, senza alcun problema, solitamente mi muoino solo per vecchiaia, i valori ci sto lavorando per trovare un equilibrio.
Grazie

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

occhio che affermazioni del genere partono da un presupposto:l'alternativa che viene data al pesce è morire o adattarsi,il fatto che sopravviva non significa che stia nelle migliori condizioni possibili,specie sapendo che vuole parametri differenti.
questo andava precisato.
detto questo,magari all'inizio può andar ebene,finchè sono davvero piccoli,ma le piante di piccola taglia,quando il pesce cresce,vengono sradicate senza problemi.quindi potresti optare per piante grandi,o galleggianti,o,visto che ne vedo una,potresti prendere in considerazione di prender epiante come le anubias e legarle all'anfora o ad altri arredi:1:

gi81rm 28-12-2013 01:39

Grazie, aggiungo altre foto, perche un legno è presente con le anubias legate sopra.
Vi ringrazio dei consigli, la mia idea era di creare delle zone verdi ed altre lasciare la sabbia, ormai conosco bene i miei ancistrus, uno è 12-13 cm, la moglie è morta questa estate purtroppo, loro si spostano passando a raso con i vetri, e poi sostano sotto la radice e nei spazi sotto e lati filtro, dentro l'anfora depongono.
Ormai sono tanti anni che li ho, non mi hanno mai sdradicato nulla, certo cerco di lasciargli i loro spazi.
L'idea delle zone d'ombra mi piace, http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/eqetymeq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/2u3a4ezy.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

19ricky91 28-12-2013 01:43

nono io intendo due legnoni graaaandi!!!
nel senso che ti occupano tutta la lunghezza e anche sviluppati in altezza!

gi81rm 28-12-2013 01:56

In precedenza la radice che vedi era il triplo, occupava più di meta vaca, ed era poggiata sul vetro, poi l'ho tagliata perche non restava tanto spazio per le piante, poi le anubias sono lentissime a crescere e purtroppo mi si ricoprono di alghe a ciuffo, gli ancistrus non scavano la sabbia, sono molto abitudinari, ma non amano abbronzarsi sotto i neon

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

19ricky91 28-12-2013 02:01

si ricoprono se hanno troppa luce! per questo ti avevo consigliato la copertura di galleggianti :-)
non puoi sparare le anubias sotto i neon poverine! :-D
gli ancistrus ce li ho anche io e conosco bene le loro abitudini, sono pesci davvero interessanti :-)

gi81rm 28-12-2013 02:41

Di galleggianti al momento ho una ceratofillum demersum che sta crescendo, sinceramente no so nemmeno io cosa voglio, ho cercato tra le foto caricate dagli utenti ci sono acquari favolosi, ma purtroppo non vanno bene per tenere anche gli ancistrus, la mia idea era di lasciare la parte anteriore libera magari mettere qua che criptocorina, mentre creare nella parte posteriore delle zone verdi, che crescendo vanno a creare delle zone d'ombra, stessa cosa per il lato del filtro.
In pratica vorrei sfruttare i due lati corti e il posteriore per creare del verde che avvolge verso il centro, magari inserire qualche ramo in stile ada dove mettere del muschio che focalizzi l'attenzione.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Marco2188 28-12-2013 11:31

Secondo me hai un grosso problema con la fauna, vedo cardinale, rasbore e petitelle che vogliono valori abbastanza differenti. Io ti consiglio di postare i valori prima di tutto.
La vasca ha un grande potenziale ma a mio avviso dovresti apportare dei cambiamenti molto radicali

gi81rm 28-12-2013 12:12

Oggi faccio tutti i test e vi aggiorno grazie.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm 28-12-2013 17:40

Una volta era così...http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/2e5aha8y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/y2u2ydy4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/ugaqe9yr.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Potavo ogni 3-4 giorni, altrimenti le piante alzavano quasi il coperchio, adesso stentano a crescere.
Forse ho ancora questa radice, che ne pensate?http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/na6atege.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm 28-12-2013 22:05

Ecco i risultati dei test. devo alzare un pò il kh come faccio?
NO3 25 MG/L - NO2 0.0 MG/L - PH 7 - KH 4 - GH 7 - FE 0.25 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L.
EROGAZIONE CO2 REGOLATA A 87 BOLLE AL MINUTO, SOLO A ILLUMINAZIONE ACCESA

Marco2188 28-12-2013 22:21

Se eroghi co2 spegni l'aeratore che te la disperde, poi non sono un esperto ma secondo me ne eroghi troppa (forse proprio a causa dell'aeratore).
Come valori non sono male forse un. Po troppo tenera per alcuni pesci che hai, in negozio vendono sali apposta
per alzare kh e gh.
Hai avuto belle vasche, a me piace particolarmente quella nella foto centrale.

Inviato dalla Batcaverna

gi81rm 28-12-2013 23:23

Appena ho allestito l'acquario, passando da un 40 litri ad un 120, regalatomi da mia moglie, nulla di che una vasca presa all'auchan, che o opportunamente modificato, tutti quello che piantavo cresceva a dismisura, figurati che utilizzando il pmdd che mi preparavo, erogavo co2 continuamente 20 bolle al minuto circa h24, ed integravo il fondo con delle pasticche di sera florenette a, si era creato un equilibrio perfetto.
La foto al centro era il risultato di una settimana senza potature, ogni domenica riempivo una bacinella di potature, che come un incosciente buttavo nel secchione.
poi si sono presentate le alghe a ciuffo che pian piano hanno preso il sopravvento, seguendo il consiglio di un negoziante ho iniziato a buttare via i soldi per prodotti chimici, questi pian piano mi hanno decimato la flora, con il risultato delle foto attuali.
Dimenticavo, poi sono passato ad ada per diversi mesi, poi ho abbandonato sfinito dalle alghe.
Ebbene si hanno vinto loro.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries