![]() |
chiedo consiglio skimmer
ciao volevo un consiglio su due tipi di schiumatoi
1 - aquamedic turbofloter blue 1000 2- deltec mce 300 Ho un elos ns500 ma ultimamente mi fa un po sclerare e visto che non ho tanta pazienza nel mettermi continuamente nel tararlo mi sono un po rotto. Ho una sump piccola e visto che lo skimmer è abbastanza ingombrante soprattutto per le manutenzioni pensavo magari ad un esterno . Ho letto alcune considerazioni su entrambi e ne parlano abbastanza bene e visto anche come costo si equivalgono abbastanza . Ho circa 200 lt tra vasca e sump. Cosa mi consigliate se eventualmente decidessi per il cambio ? Grazie |
diciamo che non sono tra i migliori ...la lg ma anche l'h&s e altri fanno schiumatoi più indicati a sostituire quello che hai ....
|
Gli skimmer esterni non valgono quelli da sump se quello che hai non ti soddisfa sostituiscilo sempre con un interno
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
ok grazie
------------------------------------------------------------------------ quale potrebbe essere uno skimmer equivalente al mio ma più compatto e ad un buon prezzo ? sempre per questioni di spazio e aver la possibilità di mettere se necessario le mani in sump e nello stesso tempo ritagliare un eventuale spazio per qualcosaltro se la questione lo richiedesse ? |
il volume è strettamente legato alla efficienza .... lo schiumatoio che hai per un 200l è sicuramente molto efficiente, se ho capito bene il tuo problema è solo di spazio ... ho visto vasche da 1000l funzionare con schoimatoi esterni in questo modo di conseguenza un 200l non è sicuramente un problema .... lo schiumatoio esterno è un pochino più complesso da tarare , ma potendo gestire il flusso in entrata consente una taratura più mirata
|
Quote:
|
a me gli elos non fanno impazzire , perchè hanno un costo elevato comunque ... se togliessi la paratia del rabbocco e mettessi il rabbocco esternamente avresti più spazio ;-)
|
Ciao,il reattore di calcio lo puoi mettere anche esterno alla sump in ogni caso se vuoi uno skimmer dal minimo ingombro devi orientarti su quelli con la pompa interna alla camera tipo lgs425 che è perfetto anche x il tuo litraggio
|
Quote:
Mettere il rabbocco esternamente dovrei mettere una tanica addirittura fuori dal mobiletto ( molto antiestetico ) |
Tunze 9410 guarda sul mercatino.
|
Quote:
|
sa hai spazio per mettere lo schiumatoio , potresti mettere anche la vasca di rabbocco ... indica le misure del mobile compresa l'altezza e della sump completa .... anche una foto non guasterebbe :-D....
|
Quote:
Visto che sfortunatamente sono costretto a fare acquisti vorrei fare una cosa fatta bene e definitiva per evitare di fare ulteriori acquisti sbagliati#36# ( visto che è dall'inizio che compro eccessivamente cose inutili ) ------------------------------------------------------------------------ voi cosa fareste ? |
puoi rifare tranquillamente una sump che ci sta tutto e una vasca di rabbocco più grande posta l'altezza del mobile interno ....puoi risparmiare e ottimizzare
|
Quoto, cerca di ottimizzare la sump
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un ultima cosa sempre visto che la sump a questo punto la farò fare su misura sfruttando al massimo i mm , sarebbe ottimale creare un mini scomparto per dividere magari con una spugna filtrante l'acqua dello scarico con quella che raccoglie lo schiumatoio ? visto che avendo un dsb talvolta mi ritrovo sabbia nel fondo della sump ? |
io non . l'ho mai usato ... non penso che risparmieresti molto spazio comunque .... potresti fare anche meglio sump 55x30 e vasca di rabbocco separata 15x30 quasi tutta l'altezza del vano , che se esempio fosse 60 cm la vasca di rabbocco conterrebbe 27 litri quasi il triplo di adesso
|
Se la sump è piccola, più scomparti fai e meno ne sfrutti lo spazio, inoltre le spugne se non pulire e sostituite almeno settimanalmente sono deleterie
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
grazie come sempre per i preziosi consigli più o meno ho capito come fare #70
|
Sono di nuovo qua , mi è arrivata la sump ora aumenta sempre di più la voglia di sostituire lo schiumatoio. Mi ero orientato sul tunze 9410 che tra l'altro è molto compatto e ne ho sentito parlare molto bene . La sump è 30 x 50 . Ora questo schiumatoio non è un po troppo sovradimensionato per la mia vasca ? Ho un 200 litri compresa sump allestito dsb.
In alternativa mi piaceva H&S 110 o il 90 se fosse sufficiente . Vorrei fare lavorare lo schiumatoio in 13 / 15 cm d'acqua . Che mi consigliate ? |
non ho mai usato questo schiumatoio anche perchè sono sempre stato sugli h&s di conseguenza non posso fare un paragone ...sulla carta sembra un pò eccessivo per 200l anche se tutto sommato penso che possa andar bene .... per gli h&s il 90 è troppo piccolo, anche se poi lo schiumatoio è solo un componente di un sistema molto complesso....
|
Quote:
Chiedo consiglio per sentito dire .tu hai questo ? In quanta acqua può lavorare ? é silenzioso ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl