AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Svezzamento Synchiropus Splendidus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440677)

marsellous 26-12-2013 19:31

Svezzamento Synchiropus Splendidus
 
Dopo le miriadi di discussione lette, sondaggi e litigate su quello che ritengo il più bel pesce marino
Ho capito una sola cosa: sull'alimentazione dello splendidus non esistono regole.

Ragion per cui avendo deciso di allevarne uno mi sto preparando al meglio per dipendere il meno possibile dal fato e riuscire a fargli avere un alimentazione quanto più completa possibile.
Prendendo spunto da molteplici esperienze dirette andate a buon fine ho deciso prima di liberarlo nell'acquario di isolarlo in una gabietta 15x15 e accompagnarlo in un percorso che lo "addestri" a mangiare normalmente il congelato, e se mi va di culo il granulato.

Aggiornerò passo passo l'esperienza sperando in caso di riuscita positiva di salvare un po di questi splendidi animali da una lenta morte per denutrizione.

Ho preso un esemplare già abbastanza cresciutello, paffuto e in salute.
Per mia grande fortuna ha da subito accettato artemia viva sia in naupli che adulta.
L'ho inserito nella sua "gabietta" e ho iniziato ad alimentarlo con del vivo per farlo ambientare
Domani inizierò a mischiargli un po di mysis congelato all'artemia adulta

http://s30.postimg.cc/vyffvgt19/image.jpg

Danilo Ruscio 27-12-2013 15:36

molto interessante, spero per lui che riuscirai ad abituarlo a mangiare il granulare

fappio 27-12-2013 16:07

il problema di questi pesci , che se anche riuscissi a fargli accettare cibo, hanno bisogno di vasche dedicate perchè loro non si nutrono come gli altri pesci , spiluccano sul fondo con molta calma e in continuazione ...basterebbe anche solo un pomacentride in vasca con lui per farlo morire di fame.... sarebbe come far gareggiare una tartaruga contro una lepre :1: ciò non toglie che quello che stai facendo e sicuramente interessante

marsellous 27-12-2013 16:31

in vasca ho solo una coppia di ocellaris in simbiosi con una briareum in cui vivono e mangiano senza spostarsi mai quindi non ha veri competitor in vasca
è tutta sua e dell'amboinensis


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

pata73 27-12-2013 16:52

se hai una vasca matura...perché non liberarlo? (matura di un anno circa)

fappio 27-12-2013 17:05

il gambero e tremendo ... posta una foto del pesce dall'altro se riesci

alegiu 27-12-2013 17:57

Ci potrebbe volere un po' di tempo ma spero per te che riesca. Avevo letto a riguardo qualche articolo se non ricordo male di Knopp.
In alternativa tieniti una cultura di artemia viva.

Un domani, quano lo liberi in vasca, se riesci nel fargli accettare il secco potresti inserire in un punto in vasca un tubicino rigido tipo da areatore che arrivi quasi sul fondo e quando é in zona mandargli giù i granuli.

Quando mangiano il vivo sono più emozionanti perché tirano su la cresta e si lanciano in uno scatto secco per predare, quei momenti sono stupendi da vedere. Forse te ne accorgerai maggiormente una volta in vasca


Sent from my iPad using Tapatalk

marsellous 27-12-2013 18:41

per la cultura di artemia mi sto attrezzando per la prossima schiusa di naupli
come dicevi tu sto somministrando sempre il cibo con un tubicino rigido attaccato a una siringa nella speranza che associ il tubicino alla pappa

ecco una foto dall'alto
http://imageshack.com/a/img706/3923/zx8j.jpg

oggi prima somministrazione di congelato ma come prevedibile non se lo fila di striscio...
resto appostato ad osservare...

alegiu 27-12-2013 18:48

Puoi anche provare ad aggiungere aglio e vitamine ai mangimi che dosi per invogliarlo


Sent from my iPad using Tapatalk

marsellous 27-12-2013 18:56

Ha assaggiato!!!!!!!!!
Una piccola artemia congelata!!!!!!!

Visto che l'artemia era inerme ho spostato la gabbietta in direzione della pompa in modo da tenere l'artemia in movimento e dopo un po ha fatto un piccolo boccone....

P.s. Aggiungo sia aglio liquido shg che aglio in pezzettini finissimi

marsellous 30-12-2013 01:13

aggiornamento

avendo finito il vivo ed essendo ormai passati 4 giorni di "detenzione"
confidando nel fatto di averlo visto un paio di volte assaggiare timidamente il congelato ho deciso di liberarlo
ora non mi resta che osservarlo in libertà e sperare che continui a mangiare

fappio 30-12-2013 01:44

il pesce è in forma vediamo se dimagrisce ....
------------------------------------------------------------------------
sembra un maschio

marsellous 30-12-2013 01:48

si è un maschio

arcobaleno 30-12-2013 02:01

seguo con interesse... quanto è grande la tua vasca?

marsellous 30-12-2013 02:05

60x30x35 12kg di rocce


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepa_90 30-12-2013 02:22

Premetto che non sono esperto e devo ancora avviare la vasca...ma sono un fan di questi pesci, quindi mi sono documentato un po...e leggendo qua e là (e se non ricordo male addirittura su questo forum) suggeriscono di iniziare con cibo vivo (naupli d'artemia per esempio) e piano piano aggiungere (sempre col metodo della siringa e del tubicino rigido) cibo congelato...e infine granulato...sempre miscelando il tutto con cibo vivo (inizialmente ovviamente). poi una volta che associa che il cibo esce da quella cannetta si abitua...se trovo l'articolo ti posto il link #70

edit: http://www.acquaportal.it/_archivio/...ynchiropus.asp

ecco il link, fai scorrere fino a "l'importanza dell'alimentazione della coppia" #70 , pesce fantastico comunque!

fappio 30-12-2013 10:43

pepa , quello è il pictatus, più semplice da abbituare ...lo splendidus per quel che ne sappia non ha mai accetato il secco e molti non accettano nemmeno il congelato i miei sono arrivati fino alle uova di aragosta ...

pepa_90 30-12-2013 11:22

Pardon, pensavo fossero simili nei comportamenti e nelle abitudini!

marsellous 30-12-2013 13:30

comunque ci sono esperienze documentate di splendidus che mangiano granulato basta cercare su youtube
appena riesco a riprenderlo mentre mangia il congelato documenterò anche qui

è un bene anzi un dovere cercare di dissuadere la massa all'acquisto di questo difficilissimo pesce
però non condivido questo pessimismo cosmico, non è vero che non accettano MAI cibo non vivo, io ne sono una testimonianza
sicuramente ho avuto fortuna a beccare un esemplare che in allevamento è cresciuto mangiando artemia viva e che dopo 2 giorni di isolamento ha assaggiato il congelato
però con un po di esperienza e molta pazienza credo che possa vivere decentemente anche in vasche al di sotto dei 40kg di rocce (avendo preventivamente preso accordi col negoziante che se lo riprenderà in caso di deperimento)

fappio 30-12-2013 16:18

marsellous non prenderla sul personale :1:.... ho specificato secondo la mia esperienza ......anni fa sono venuto a conoscenza di nascite in cattività in allevamenti appositi ed in quel caso molti accettavano il secco ...io li ho avuti e oggettivamente mi sento di dirti che è molto dura tenere in vita questi pesci per lungo tempo in acquario , perchè necessitano di notevoli quantità di cibo...

marsellous 30-12-2013 17:48

Non l'ho presa sul personale figurati
Prima di prenderlo mi sono documentato un sacco in giro e ho notato che le risposte tipo sono:" o hai 40 kg di rocce maturissime o ti schiatta nel giro di un mese"

Come ho detto prima da un lato è giusto mettere in guardia perchè non è assolutamente un pesce da acquariofilo della domenica dall'altro mi sono reso conto (dalla mia esperienza e anche guardando questo sondaggio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199970) che non è poi questo pesce così impossibile da allevare

Non era mia intenzione attaccarti ma solo esternare il mio punto di vista per tutti quelli che leggeranno questa discussione sperando che la mia esperienza sia utile a qualcuno

fappio 31-12-2013 01:19

mica mi hai attaccato, ti ho sentito un po scocciato ....e forse lo sarei anch'io al tuo posto , perchè anche a me non piace incasellare questo hobby in schemi ... io ho tenuto per 1 anno una coppia con 15 kg di roccia, dosavo vivo (l'equivalente di un cucchiaino di uova d'artemia e a volte un cubetto di uova di aragosta) tutti i giorni ...spegnevo tutto e per un paio d'ore lasciandoli girare per la vasca .... se riuscisse a mangiare secco avrà buone possibilità di vita...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11716 seconds with 13 queries