AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ...e arriva il caldo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44060)

volpe81 20-05-2006 19:45

...e arriva il caldo...
 
Finalmente è arrivato il caldo e l'estate si avvicina ma km tutti (x chi ha il refrigeratore o l'aria condita in casa no) si avrà l'aumento della temperatura in vasca. La mia dopo 8 ore di HQI arriva a 27.3 (25.5 a luci spente)e volevo sapere fino a ke temperatura posso stare ''tranquillo'' senza ke nessuno inizi a bollire.
Se metto un ventilatore secondo voi di quanti gradi si può abbassare la temperatura?
Il refrigeratore ovviamente x il momento nn se ne parla neanke...no money #07

volpe81 21-05-2006 22:59

pensavo di alzare di 5-10 cm la plafo....si pùò?al massimo arriva un po meno luce...

Rama 22-05-2006 01:18

Se la vasca gira bene e gli animali sono sani, direi che fino a 29° o 29,5° non dovresti aver problemi...

La plafo la puoi alzare tranquillamente, intanto procurati almeno delle ventole per tamponare e se è il caso pensa al refri... #36#

malpe 22-05-2006 09:32

volpe81, io lascierei la plafo dove stà e mi attrezzerei con delle ventole....avrai un sacco di evaporazione ma sono molto efficaci.

volpe81 22-05-2006 13:55

intanto ho provato a lasciare aperto il portello della sump sotto e sembra ke qualkosa serva altrimenti c dò d ventilatore #36#

nesto 22-05-2006 14:11

Re: ...e arriva il caldo...
 
Dipende dagli animali che hai in vasca, io la scorsa estate con la temperatura per 2 giorni a 28,5° mi sono quasi giocato un'euphillya stellata.Direi che 29,5° sono un pò troppo. Io non la farei salire a più di 28,5° a lungo


Quote:

Originariamente inviata da volpe81
Finalmente è arrivato il caldo e l'estate si avvicina ma km tutti (x chi ha il refrigeratore o l'aria condita in casa no) si avrà l'aumento della temperatura in vasca. La mia dopo 8 ore di HQI arriva a 27.3 (25.5 a luci spente)e volevo sapere fino a ke temperatura posso stare ''tranquillo'' senza ke nessuno inizi a bollire.
Se metto un ventilatore secondo voi di quanti gradi si può abbassare la temperatura?
Il refrigeratore ovviamente x il momento nn se ne parla neanke...no money #07


paolo-77 22-05-2006 17:53

se non puoi montare le ventole tangenziali, vai di ventilatore, avrai moltissima evaporazione ma la temperatura rimarrà sotto controllo, provato la scorsa estate ;-)

Rama 22-05-2006 23:24

Dipende dagli animali e dal loro stato... qualcuno mi prenderà per pazzo o per un contapalle incredibile, ma nella mia attuale vasca ci sono una digitata verde, un pagliaccio e una caulastrea che hanno passato indenni una botta di 38° (trentotto...) gradi della precedente... #36#

***dani*** 23-05-2006 10:23

il problema del calore è abbastanza complesso...

Molto dipende da come i coralli sono abituati... paradossalmente se si abituano a vivere a 28 gradi d'inverno, poi d'estate possono resistere fino a 30... anche se oltre i 28 gradi comincia ad essere veramente poco l'ossigeno disciolto, il che potrebbe portare a problemi veramente grossi.

Quindi da valutare è il deltaT dell'abitudine del corallo, la soglia dei 28° come soglia diciamo del benessere e le punte, che possono portare a problemi insormontabili se non si è fortunati...

Poi c'è da dire che alcuni coralli sono più tolleranti di altri al forte calore... in genere i molli, che vivono più in basso nel reef, peggio sopportano gli sbalzi di temperatura, intesi come crescita repentina ma tollerano meglio una ossigenazione inferiore...

Il mio consiglio è di dotarsi di un termostato e di almeno una ventola tangenziale.

ralpino 23-05-2006 10:58

scusate l'OT..ma le ventole (quelle da pc) vanno posizionate perpendicolari o "di striscio" rispetto al pelo dell'acqua?

malpe 23-05-2006 11:13

ralpino, devono buttare aria sul pelo dell'acqua.....generalmente si mettono a bordo vasca inclinate verso l'acqua.

ralpino 23-05-2006 12:33

grazie 1000 malpe

emio 25-05-2006 13:03

caldo
 
secondo me un altro problema che dovresti porti oltre al picco termico è quello della stabilita'
in mare (pozze di marea a parte) non ci sono escursioni cosi' estreme (+-2° sono tanti) e se ci sono si verificano progressivamente nell'arco di mesi non di ore

***dani*** 25-05-2006 14:15

Emio, secondo me quello che dici è vero... però.. c'è un però... in mare ci sono correnti che hanno differenze di temperature ben maggiori di 2 gradi... senza contare che proprio dove sono le acropore, cioè in alto, la sola assenza del sole può far calare la temperatura in maniera repentina...

quindi sarebbe carino poter determinare quanto sia il deltaT massimo sopportabile, e decidere anche se questo deltaT debba o meno cambiare nell'arco della giornata. Io ad esempio impongo che la massima temperatura ottenibile in acquario sia più alta la sera che non la mattina... (il mezzogiorno diventa problematico ma sarebbe meglio)...

inoltre ancora, sempre parlando della mia vasca raffreddata con le ventole e non con il refrigeratore che, costi a parte, sarebbe la soluzione migliore, d'inverno ho molta più escursione termica che in estate...

Fachero 25-05-2006 22:29

***dani***, puo aiutare, ossigenare l'acqua con un areatore?

emio 26-05-2006 09:16

vado ogni anno (almeno una volta) in egitto a fare immersioni (sono istruttore) quando vado a Marzo trovo 21° a pelo d'acqua come a 30 metri, a ottobre trovo 27° sia a pelo che d'acqua che a 30 metri. Questa è la situazione e la notte non cambia (ovviamente come o scritto sopra non parlo delle pozze di marea che sono situazioni estreme).
Le correnti di cui parli le ho trovate nel mediterraneo ma in Egitto, thailandia, indonesia, non ne ho trovate..................
Le temperature che riporto non me le sono inventate, il computer che porto al polso e3 guardo in continuazione, ha l'indicazione della temperatura sempre visibile ed oltretutto la mantiene in memoria (è un dato molto importante per il calcolo dei pempi di immersione ed eventuale deco).
Il mare non è una pentola che quando spegni il fuoco si raffredda, infatti le temperature piu' alte dell'anno si hanno (scusate il bisticcio di parole) ad Ottobre poi si cala fino a Marzo Aprile con i valori piu' bassi............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10290 seconds with 13 queries