AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Farlowella acus m o f? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440597)

Ogan 25-12-2013 23:23

Farlowella acus m o f?
 
Ciao a tutti ho appena portato a casa una coppia di farlowella.
Per ora sono riuscito a fotografarne uno solo.

M o f?

http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/y2une4yt.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/sy3e5e2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/a8ypyve8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/ujureqat.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/ma9a5aba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/vy5udy9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/3ajume6y.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 26-12-2013 00:10

Mi sembra un maschio , se riesci fagli una foto di quando sono attaccate al vetro. Comunque non sono farlowella acus , pesci rarissimi in commercio, ma credo siano farlowella vittata .
------------------------------------------------------------------------
Quanto sono lunghe al momento?
Attenzione che non sopportano temperature troppo alte

Ogan 26-12-2013 00:14

Sono circa 12 cm. Temperatura 25/26 gradi. Nella vasca ho scalari

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 26-12-2013 00:21

Si ho letto nel tuo profilo. Penso che la temperatura al massimo puoi arrivare a 27 , ma per brevi periodi. Leggendo la taglia credo proprio che sia un giovane maschio e gli odontidi sul rostro gli debbano ancora crescere un pò.

Ogan 26-12-2013 17:56

Ecco la foto con lui sul vetro

http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/u2uhe3e8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/yte6ana5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/26/y7e2ynyr.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'altro esemplare che ho in vasca dovrebbe essere femmina ma non la vedo quasi mai e mi è impossibile fotografarli insieme

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 26-12-2013 18:17

Io continuo a pensare che sia un giovane maschio però direi di aspettare pareri di chi ne sa di più.

L018 26-12-2013 19:42

Ciao, come ha ben detto Alex è molto poco probabile che sia una vera acus
concordo anche sul sessaggio, io ne ho di entrambi i sessi e le femmine hanno il rostro completamente privo di odontidi, liscio, mentre nei maschi si vedono chiaramente
con il nome di F. acus vengono vendute più di una specie di Farlowella, nessuna delle quali è la vera acus, a me sono finite in vasca di tre specie diverse e in negozio ne ho identificata almeno un'altra, un vero casino...

fosco 26-12-2013 19:57

ciao ,i di farlowella ne ho qualcuna ,le mie sono vittata e il rostro è molto differente da quello delle tue che sembrano proprio delle acus vedendo anche le placche sul ventre anche se è presto per determinarne il sesso...c'è anche da tenere conto anche dell'eventualità che siano ibridi.
sono 10 cm di pesce ,non contare i filamenti,quindi abbastanza giovani...il maschio è più grosso e robusto della femmina e cresce molto di più

Bostik 26-12-2013 20:05

Si è stato un azzardo dire che è vittata però guardando su PCF non sembra neanche una acus oltre al fatto che in commercio sono molto rare.

Bostik 26-12-2013 20:25

Sul sessaggio mi sono sbilanciato perché all'inizio non sapevo quanto erano lunghe e dalle foto si vede che sul rostro ci sono degli odontidi.

Ogan 26-12-2013 20:41

Ed ecco i due esemplari... Il negoziante ha detto che quella più ciccia ( sul filtro ) è la f mentre quello più magro ( tronco ) è il m.http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/u9e6yreq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/27/ajemure4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/27/3ady9a2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/27/4yjybese.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/27/e8yta4a4.jpg

Se avete alcune foto esempio x sessarli ve ne sarei grato

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

L018 26-12-2013 21:20

fosco le tue femmine hanno odontidi sul rostro?(chiedo, non è una provocazione) le mie no, neanche minimamente(ma probabilmente sono specie diverse) queste nelle foto li hanno entrambe, io ne deduco che siano due maschi
sulla specie non mi sbilancio ma se non erro le acus non vengono praticamente importate e sono piuttosto rare anche in natura

Bostik 26-12-2013 21:30

Per le foto cerca" farlowella planet catfish" e ti escono tutte le specie di farlowella con la scheda e foto .



Per il sesso , 2 maschi,concordo con Stefano ( magari è una specie che rimane più piccola e a 12 cm è già matura.
Per l'identificazione ho guardato tutte le schede su planetcatfish e in effetti tra le specie non ci sono notevoli differenze.

fosco 27-12-2013 00:20

perchè una provocazione Stefano si parla no?
non so che specie sia quella in questione ,potrebbero essere anche due maschi vista la conformazione della testa, larga rispetto al corpo...rimango dell'avviso che sono molto piccole, quella misurata con il metro arriva a stento ai 9 cm,ci vuole ancora qualche tempo...
da piccole la "peluria" sul rostro è presente,ne ho comperate altre 3 a casatenovo e la peluria è presente,ma non ho idea del sesso,o perlomeno non sono così sicuro.

in questa foto su pcf si vede bene la differenza tra acus e vittata le mie sono come quella in alto

http://www.planetcatfish.com/common/...&image_id=2523

la foto n° 13 di pcf è molto somigliante con l'esemplare fotografato qui

Ogan 27-12-2013 00:30

Grazie mille a tutti.
Ora...
Il venditore sembrava certo che fosse un m e una f.
Sicuramente è competente ma un po furbetto. (Non sarebbe la prima volta ma lo scopriremo solo vivendo)
Detto questo a voi sembrano 2 m.
In effetti hanno entrambi pochissima peluria ma uno ha il becco più lungo l'altro meno.
Ora visto che sono circa 10 cm secondo voi quanto manca in cm / tempo per capire con certezza il sesso? Vado in negozio e uno me lo faccio cambiare.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

L018 27-12-2013 01:06

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1062262252)
perchè una provocazione Stefano si parla no?
non so che specie sia quella in questione ,potrebbero essere anche due maschi vista la conformazione della testa, larga rispetto al corpo...rimango dell'avviso che sono molto piccole, quella misurata con il metro arriva a stento ai 9 cm,ci vuole ancora qualche tempo...
da piccole la "peluria" sul rostro è presente,ne ho comperate altre 3 a casatenovo e la peluria è presente,ma non ho idea del sesso,o perlomeno non sono così sicuro.

in questa foto su pcf si vede bene la differenza tra acus e vittata le mie sono come quella in alto

http://www.planetcatfish.com/common/...&image_id=2523

la foto n° 13 di pcf è molto somigliante con l'esemplare fotografato qui

perchè nel modo in cui l'ho scritto si poteva pensare lo fosse, e allora ho precisato subito prima di cadere in fraintendimenti, sapendo che testacce abbiamo:-D;-)
se le tue sono già pelose non credo che crescendo possano perderli... anche nei miei hanno cominciato prima dei 10cm a crescere, quando le ho comprate erano appena 6/7cm e dopo poco ho cominciato a vedere gli odontidi, adesso quello più grosso è quasi 20cm ma è sicuramente di una specie diversa dell'altro che assomiglia molto alla femmina, che è poco più di 15cm
oltre al rostro che è la prima cosa a saltare all'occhio bisognerebbe guardare bene la disposizione e il numero delle scaglie sul ventre per una corretta identificazione

Ogan 27-12-2013 01:11

Questa cosa delle scaglie mi incuriosisce.
Tu riesci a spiegarmela?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 27-12-2013 01:25

Anche a me mi incuriosisce.
ho confrontato le foto del ventre di una acus , una vittata con la sua e ho contato tutte le volte le stesse placche disposte ugualmente , dove sbaglio ?

P.s anche la mia è una domanda e non una provocazione , dato che anche io ho una bella testaccia ;-)

L018 27-12-2013 01:27

Quote:

Originariamente inviata da Ogan (Messaggio 1062262262)
Grazie mille a tutti.
Ora...
Il venditore sembrava certo che fosse un m e una f.
Sicuramente è competente ma un po furbetto. (Non sarebbe la prima volta ma lo scopriremo solo vivendo)
Detto questo a voi sembrano 2 m.
In effetti hanno entrambi pochissima peluria ma uno ha il becco più lungo l'altro meno.
Ora visto che sono circa 10 cm secondo voi quanto manca in cm / tempo per capire con certezza il sesso? Vado in negozio e uno me lo faccio cambiare.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

magari invece di riportarne uno ne prenderei semplicemente un'altra, guardando che sia simile a quelle che hai già(come colorazione e forma del rostro) e guardando bene che sul rostro non ci sia già un po' di peluria, se ho ragione dovresti trovarne anche alcune prive di odontidi
sono animali abbastanza sensibili e non vorrei che a forza di pescarli e fargli cambiare vasca li seccassi, per questo preferirei prenderne un'altra lasciando in pace quelle che hai appena preso
come vedi non siamo tutti d'accordo, per quanto mi riguarda sono già sicuro di quello che ti ho detto sul sesso

Quote:

Originariamente inviata da Ogan (Messaggio 1062262262)
Questa cosa delle scaglie mi incuriosisce.
Tu riesci a spiegarmela?

spiegarla si, ma a metterla in pratica ci ho rinunciato
hanno un numero e una disposizione delle scaglie o "placche" sul ventre diversa a seconda della specie a cui appartengono
bisognerebbe fare delle foto molto chiare per fare un paragone con delle altre di cui è certa la specie

Ogan 27-12-2013 16:49

Secondo voi in un 200lt netti quanti ne vanno?

Dato x scontato che sono 2 m secondo voi quante f?

PS. Ho già 3 oto e 10 Cory più 2 scalari

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 27-12-2013 17:10

Allora io farei così , o riporterei gli oto e porterei le farlowella a 4-5 o riporterei le farlowella per portare gli oto a 10. Gli otocinclus sono troppo pochi 3 .se vuoi tenere sia gli oto sia le farlowella porterei gli otocinclus a 6 e per le farlowella scambierei 1 maschio con 1 femmina.

Questi pesci ( otocinclus e farlowella) sono wil quindi prova a riprodurli #70

Ogan 27-12-2013 18:00

Queste sono 2 f. Mevlo potete confermare?http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/yjageham.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/e3u5a4ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/sa7azuse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/va4esypa.jpg

Qual'è il rapporto corretto m/f?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 27-12-2013 18:13

Yes ,una la vedo gonfia agari è gravida . Sono anche loro 12 cm? Ma le hai già prese?

Ogan 27-12-2013 18:16

Si. Il negozio è vicino a casa. Ho fatto male?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli oro so che praticamente è impossibili riprodurli. I farlowella sono più semplici. Qualche consiglio in acquario di comunità?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 27-12-2013 18:25

No :-) hai fatto bene
Gli oto però portali a 6 ;-)
------------------------------------------------------------------------
Niente è impossibile , leggi il topic in evidenza .
Per le farlowella se non sbaglio depongono sul vetro e il maschio protegge le uova . Poi però i piccoli verranno predati dagli scalari quindi sarebbe opportuno una vasca d'accrescimento

fosco 27-12-2013 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Ogan (Messaggio 1062262861)
Si. Il negozio è vicino a casa. Ho fatto male?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli oro so che praticamente è impossibili riprodurli. I farlowella sono più semplici. Qualche consiglio in acquario di comunità?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

se li hai presi nell'unico negozio di cislago il proprietario è molto preparato
gli otocinclus sporadicamente si riproducono...le farlowella si riproducono ma non è così facile accrescerle.
in comunità la sopravvivenza delle larve è pari a zero....in acquario dedicato io fino a ora ho una sopravvivenza del 20%...vedremo la prossima fornata se cambia qualcosa.

Ogan 27-12-2013 19:16

Si.

Unico neo il primo acquisto mi aveva detto 1 m e una f. Invece 2m. Praticamente ho speso il doppio e ho 2 coppie! La prossima volta mi informero' prima.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 27-12-2013 19:29

Ve beh 2 coppie fanno più figli ;-), quindi quando darai via i nascituri guadagnerai doppio


Fosco il prossimo acquario ( se c'è ne sarà uno) al posto di andare dal negoziante vengo da te a prendere i pesci ...
Però me li fai pagare poco :-))

fosco 27-12-2013 19:45

tra un anno spero che potrai scegliere qualcosa,o di pesci che ho riprodotto oppure perchè vendo tutto:-D

Bostik 27-12-2013 19:52

Di pesci che hai riprodotto , la seconda opzione mi rattrista ed è poco credibile :-D però se vuoi regalarmi tutto prima mi devi costruire una casa e poi portare tutto :-D

Ogan 27-12-2013 19:54

Il maschio si è già avvicinato alla femmina gravida!http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/hyvy8upe.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

fosco 27-12-2013 20:02

deporranno sul vetro,se voi allevare i piccoli puoi raccogliere le uova quando si saranno indurite,solo che ci andrebbe un egg tumbler...se hai caracidi in vasca difficilmente sopravviveranno delle larve.

Bostik 27-12-2013 20:48

Vai così :-))
Anche con gli scalari se ne salveranno pochissime se non nessuna .

fosco 27-12-2013 20:54

anche gli scalari....

Ogan 27-12-2013 21:05

I farlowella mi mangiano le uova degli scalari e gli scalari si pappano i piccoli farlowella? Perfetto!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bostik 27-12-2013 21:09

No le farlowella non mangiano quelle degli scalari , ma gli scalari si mangiano i piccoli , non le uova che sono protette dal papà , delle farlowella .
Però potresti prendere una( o più ) nursery dove mettere i piccoli/uova e farli crescere li.
Meglio ancora un acquari etto di 50-60 l per l'accrescimento.

L018 27-12-2013 21:10

per entrambe le specie una vasca di comunità non è idonea alla riproduzione

Bostik 27-12-2013 21:15

Ma nell'altro topic non si diceva che le farlowella non sono un problema per le uova degli scalari?

L018 27-12-2013 21:52

io non l'ho detto, ma non credo che sia sbagliato
il problema non sono tanto le uova quanto poi crescere i piccoli

Ogan 01-01-2014 19:54

Logicamente il maschio è sopra!http://img.tapatalk.com/d/14/01/02/5avade9a.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18200 seconds with 13 queries