![]() |
Natalità
Ci sono tante discussioni su episodi di mortalità e morie nelle vasche ma sarebbe altrettanto bello se ci fossero altrettante discussioni per annunciare i nuovi nati...
In questo momento nei miei acquari c'è una natalità elevatissima: Clicca per vedere il video su YouTube Video Sarà perchè è natale!? :-) |
Sergio non c'è che dire complimentoni !!!
stupendi tutti questi avannotti :) :45::45::45: |
bello!:-)
|
Secondo me è perchè ci sai fare con le riproduzioni! ;-)
Complimenti ancora per gli avannotti che riesci a tirar su e per le specie che riproduci! Non vedo l'ora inizi la "stagione propizia" per utilizzare il tuo metodo, questa primavera/estate hai in mente qualche nuova specie da riprodurre in quel modo? Io l'anno scorso ho portato avanti gli avannotti di Macropodus erythropterus in modo simile! |
Bravissimo #70
|
Complimenti!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Grazie a tutti.:1:
Quote:
Stavo pensando che una sfida interessante potrebbero essere i neon. |
Sergio io ti consiglio di provare la riproduzione degli otocinclus :8:
|
Che belli tutti questi avannotti :-))
|
Quote:
|
Per te nulla è impossibile :4:
|
bravo! complimenti per il video #70
Quote:
l'importante è avere una vasca dedicata ;-) |
Quote:
|
Si tratta di qualcosa apparentemente difficile perchè pochi hanno dedicato loro una vasca di riproduzione secondo me con i giusti accorgimenti non è poi cosi difficile ;)
|
bisogna avere una vasca completamente piena di alghe, la riproduzione è facile (spesso si riproducono e nemmeno ce ne accorgiamo) è come per i corydoras, ma rispetto ai piccoli di corydoras che si svezzano anche con del micronizzato per i piccoli di otocinclus sarebbe opportuno avere gli arredi ricoperti di aufwuchs
|
Molto interessante in ogni caso anche in giro si legge veramente poco su questi animali!
|
questo è il topic in evidenza in cui ne parlavamo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63493 purtroppo era anche pieno di foto interessanti, se riesco a recuperare le mie provo a ricaricarle #36# |
Quote:
il topic sulla crescita dei piccoli oto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258862 se ne avete voglia/tempo riprodurli e svezzarli in vasca monspecie sarebbe molto interessante #70 |
davide sei perdonato dopo l'ultimo dell'anno ci puo anche stare :)
|
io ne ho un bel gruppetto.....vedo ogni tanto esemplari con pancia molto gonfia; a questo punto credo che siano femmine, e che si sono riprodotti, come diceva davide, senza che me ne sono accorto.....anche perchè non ho una vasca da dedicare a loro, visto che in quella che ho ci tengo i piccoli agassizi; cmq per il futuro sarebbe una bella idea :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl