AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi anubias! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440553)

Elisa91 25-12-2013 13:39

Problemi anubias!
 
Ho acquistato delle anubias da circa 3 settimane e non hanno mai buttato foglie nuove e ora anzi perdono tutte le foglie più giovani e rimane solo il rizoma, il gambo delle foglie marcisce e si staccano.. Erano già abituate alla vita sommersa, sono legate a rocce, il rizoma non è marcio, 6 ore di luce 0,4 w/l e fertilizzo con ferrotabs jbl da sciogliere in acqua.. Ho bisogno di un serio aiuto in quanto in vasca ho 12 piante di anubias e 8 hanno lo stesso problema!!! Grazie in anticipo!

snake11 25-12-2013 20:18

ciao aumenta le ore di luce fino a 8 un po' 30 min\sett, ph kh gk che valori hanno?
Le anubias vivono bene anche con poco fertilizzante quindi il problema non è la, le hai legate con filo da pesca? se si non stringere troppo il filo perché taglia che è una meraviglia e può essere causa di qualche foglia che sia stata tagliata

pomodorodimare 26-12-2013 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Elisa91 (Messaggio 1062260899)
Ho acquistato delle anubias da circa 3 settimane e non hanno mai buttato foglie nuove e ora anzi perdono tutte le foglie più giovani e rimane solo il rizoma, il gambo delle foglie marcisce e si staccano.. Erano già abituate alla vita sommersa, sono legate a rocce, il rizoma non è marcio, 6 ore di luce 0,4 w/l e fertilizzo con ferrotabs jbl da sciogliere in acqua.. Ho bisogno di un serio aiuto in quanto in vasca ho 12 piante di anubias e 8 hanno lo stesso problema!!! Grazie in anticipo!

quoto sull'aumento delle ore di luce...ti spiacerebbe scrivere anche la tecnica?(temperatura specialmente).Posso chiederti come fai a sapere se erano abituate alla vita sommersa? in genere la partida di foglie è data proprio dal cambio da ambiente emerso a immerso(coltivandole emerse crescono più velocemente e possono essere smerciate prima)
in +,le12 piante,sono state prese tutte insieme nello stesso posto?

Elisa91 26-12-2013 00:56

Il problema non sono i valori (ph 7,5 - gh 13 - kh 8) le anubias sono molto adattabili.. Il filo da pesca non è troppo stretto quindi il problema non è quello.. Non è un problema di luce in quanto ho anubias da 2 anni in una vasche senza illuminazione e sono stupende.. Poi alcune anubias stanno benissimo buttano anche 2 foglie a settimana.. E altre, purtroppo la maggior parte, hanno questo problema.. Molte volte in precedenza mi è capitato di acquistare anubias e dopo qualche settimana marciva il rizoma.. Io sono convinta sia un problema dovuto alle coltivazioni idroponiche (informandomi ho letto che nelle coltivazioni in emerso le anubias sono spesso colpite da una malattia di cui poco si sa) o al fatto che coprono radici e rizoma nel vasetto con la lana di roccia e il rizoma "soffoca" oppure dovuto all'adattamento.. Vorrei sapere come fare per poter recuperare quelle rimaste e come fare per evitare altre situazioni così visto che ogni volta che acquisto una anubias è un terno al lotto perché potrebbe crescere bene o marcire in breve tempo
------------------------------------------------------------------------
Potrei si aumentare le ore di luce ma temo molto le alghe.. Visto che altre anubias che tengo senza illuminazione stanno benissimo pensavo che la luce non fosse un problema, anzi, sapevo che troppa luce non fa bene alle anubias...
------------------------------------------------------------------------
Scusate.. Dimenticavo.. Temperatura 26 gradi
------------------------------------------------------------------------
Le piante provengono da negozi diversi.. Il problema é lo stesso, può andarmi bene o male, va a fortuna

pomodorodimare 26-12-2013 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Elisa91 (Messaggio 1062261303)
Il problema non sono i valori (ph 7,5 - gh 13 - kh 8) le anubias sono molto adattabili.. Il filo da pesca non è troppo stretto quindi il problema non è quello.. Non è un problema di luce in quanto ho anubias da 2 anni in una vasche senza illuminazione e sono stupende.. Poi alcune anubias stanno benissimo buttano anche 2 foglie a settimana.. E altre, purtroppo la maggior parte, hanno questo problema.. Molte volte in precedenza mi è capitato di acquistare anubias e dopo qualche settimana marciva il rizoma.. Io sono convinta sia un problema dovuto alle coltivazioni idroponiche (informandomi ho letto che nelle coltivazioni in emerso le anubias sono spesso colpite da una malattia di cui poco si sa) o al fatto che coprono radici e rizoma nel vasetto con la lana di roccia e il rizoma "soffoca" oppure dovuto all'adattamento.. Vorrei sapere come fare per poter recuperare quelle rimaste e come fare per evitare altre situazioni così visto che ogni volta che acquisto una anubias è un terno al lotto perché potrebbe crescere bene o marcire in breve tempo

perdonami,magari ho capito male io...ma prima hai detto che ,cito "Erano già abituate alla vita sommersa, sono legate a rocce",poi supporti la mia tesi della coltivazione emersa:-D
comunque...si,il passaggio da emersa a immersa dovrebbe essere graduale,se non lo è spesso(ma non sempre)può avere come effetto l'appassimento di tutte le foglie,e nei peggiori casi,la morte della pianta.se la tecnica è quella,ti direi di aspettare ancora e vedere se migliora:una volta acclimatatasi,dovrebbe rifare le foglie.un modo per vedere se l'anubias avrà o meno stress dato dal cambio è sapere d aquanto tempo ce l'ha il negoziante: se magari è là da una settimana,in acqua,allora probabilmente non avrà problemi nel tuo acquario.
ho letto ora la modifica...secondo molti risentono abbastanza anche degli squilibri termici:maari la temperatura a cui erano tenute prima era molto più bassa...poi che hai nell'acquario da tenere 26 gradi fissi?#24 sposterei a 24

Elisa91 26-12-2013 01:15

Chiedo sempre e il negoziante risponde che le ha da una decina di giorni o piu quando le prendo.. Una sola pianta era abituata a essere sommersa perché regalata da un ragazzo che conosco e stava benissimo, messa in vasca ha perso le foglie più giovani e pure quelle piccole che stavano per nascere! Non posso abbassare a 24 per via dei pesci che vogliono 26 purtroppo.. :(

pomodorodimare 26-12-2013 01:19

Quote:

Originariamente inviata da Elisa91 (Messaggio 1062261314)
Chiedo sempre e il negoziante risponde che le ha da una decina di giorni o piu quando le prendo.. Una sola pianta era abituata a essere sommersa perché regalata da un ragazzo che conosco e stava benissimo, messa in vasca ha perso le foglie più giovani e pure quelle piccole che stavano per nascere! Non posso abbassare a 24 per via dei pesci che vogliono 26 purtroppo.. :(

domanda stupida( sto consultando quello che ho nel mentre :-)) le anubias sono legate a rocce ma il rizoma è fuori dal fondo vero?

e nei valori,ricontrollavo ora...non è che hai squilibri con nitriti e nitrati particolarmente alti?

Elisa91 26-12-2013 01:21

Ovvio ;-)

pomodorodimare 26-12-2013 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Elisa91 (Messaggio 1062261319)
Ovvio ;-)

era necessario escluderlo comunque:-D visto che avevo modificato sopra,ma era tardi,quanto a nitriti/nitrati,potrebbe essere un eccesso di composti organici#24

Elisa91 26-12-2013 01:25

No3 poco sopra lo zero..

pomodorodimare 26-12-2013 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Elisa91 (Messaggio 1062261323)
No3 poco sopra lo zero..

sta storia mi sta svenando:-D

non è la fertilizzazione,di sicuro,la luce semplicemente può essere aumentata,ma comunque non giustifica una morte di massa simile,il ph è nella norma,i valori in generale sono ok....ho solo 2 ipotesi,poi mi tocca chiedere un intervento esterno:

-o è un drastico caso di ambientamento,e nel caso dovresti aspettare un'altra settimana,per vedere se hanno un indice di miglioramento
-ho letto da qualche parte che il fondo poteva essere un problema(anche perchè è l'unica cosa che rimane):-D è per caso "particolare"?

è il problema fondamentale è:tutte e 12 le piante arrivano da posti diversi,potrebbe forse essere che 8 di loro,o qualcuna di più ,è stata coltivata con valori sballati del tutto rispetto ai tuoi o emersa,e questo ha portato alla marciscenza di queste(complica ancora di più la cosa sapere che solo 3/4 stanno male)

nel dubbio vorrei sapere,visto che ne ho viste di simili,se @Entropy o @Ale87tv hanno altre idee in proposito e sono così gentili da esporcele:-)

Elisa91 26-12-2013 02:10

Ale ormai mi sta salvando su tutte le discussioni che apro :-D :-D :-D comunque la seconda ipotesi è molto probabile.. Io non ho un fondo particolare ma semplice quarzo.. Poi solitamente per l'ambientamento perdono le foglie vecchie non quelle nuove e i germogli! È difficile che ripartano avendo perso quelle nuove, può essere ma la vedo dura :(

Elisa91 26-12-2013 02:22

Addirittura alcuni rizomi li avevo trovati così e ho dovuto tagliare la parte marcia... La prima pianta ce l'ho da settembre, non ha mai buttato foglie nuove e si deteriora sempre di più...
http://s15.postimg.cc/dhqu0gnzb/image.jpg

http://s15.postimg.cc/xmfss6sfb/image.jpg

Ale87tv 26-12-2013 15:58

se non hai alghe con 6 ore di luce, tanto meno ne avrai con 8 :-)) portale a 8 intanto

trovi differenze di comportamento in base alla posizione in vasca o colpisce a macchia di leopardo?

Elisa91 26-12-2013 16:03

Va a caso.. Ne ho due nane bonsai messe una accanto all'altra sotto la luce e una cresce di continuo e l'altra perde le foglie giovani, sono rimaste solo poche foglie vecchie.. Poi le altre idem..
------------------------------------------------------------------------
Leggo in giro che è un problema molto frequente però non ci sono testimonianze riguardanti al fatto se poi si siano riprese o siano morte del tutto

Ale87tv 26-12-2013 16:23

sembra proprio un marciume dovuto da un qualche fungo o batterio...

Elisa91 26-12-2013 16:27

È da un anno che ho questo problema comunque, non ho più comprato anubias perché morivano.. Dopo sei mesi ho riallestito tutto, comprate tutte nuove e di nuovo stesso problema...
------------------------------------------------------------------------
Ho cercato tanto in internet ma di questa malattia non ne parlano, si sa che c'è ma non si trovano articoli a riguardo..
------------------------------------------------------------------------
Certo che comprare anubias e andare a "fortuna" è abbastanza una rottura di scatole

Ale87tv 26-12-2013 16:39

probabilmente in coltivazione non ci vanno leggeri con qualche funghicida :-) oppure con del rame o dello zolfo (e quest'ultimo funziona da gassoso, non in soluzione)... ma dato che è potenzialmente fitotossico non saprei dirti le dosi per delle anubuas... invece potresti provare con dei bagni in acqua ossigenata 1 ml su 10 ml di acquarimuovendo il tessuto già necrotizzato :-)

Elisa91 26-12-2013 16:44

A rimuovere il tessuto necrotizzato ci pensano le lumache! Ci provo e aspetto un po' a vedere se si riprendono... :( per via che sono piante facili e dicono che una volta messe in vasca te ne dimentichi :-D

Elisa91 26-12-2013 17:10

Ecco ho tagliato una estremità di un rizoma dove un tempo c'erano le foglie giovani e si è squagliato e si è sparsa per la vasca una polverina bianca #23

Ale87tv 26-12-2013 17:26

non so se riescano a infettarsi anche sommerse...

Elisa91 26-12-2013 17:34

Spero tanto di no #07 a meno che qualcuno non avesse deciso di utilizzare le anubias per traffici di droga e riempito i rizomi di strane polverine bianche.. Al limite mi ritrovo i pesci con le allucinazioni :-D

Ale87tv 26-12-2013 17:40

i pesci pette :-D :-D

Elisa91 26-12-2013 17:44

Stavo pensando proprio a lui

ALEX007 26-12-2013 19:04

Nel primo post leggo "il rizoma non è marcio" e poi le foto mostrano il contrario #23
Il rizoma marcio va eliminato,non lasciato alle lumachine.
Questo è un articolo a riguardo
http://anubias-engl.blogspot.it/2011...s-rumours.html

Elisa91 26-12-2013 19:16

Perché era verde e non pensavo fosse marcio, invece si è maciullato :(

Elisa91 26-12-2013 19:39

Avevo già visto questa pagina.. Peccato che sono una capra in inglese

Elisa91 28-12-2013 01:04

Si si infatti ho fatto così.. ma in qualunque punto taglio il rizoma esce sempre quella specie di "ricotta" dal centro, come se fosse in decomposizione dall'interno.. Mi sa che non c'è nulla da fare.. Grazie a tutti comunque!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10090 seconds with 13 queries