AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   il primo acquario di Giuseppe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439979)

josep 20-12-2013 16:33

il primo acquario di Giuseppe
 
ciao a tutti. ho un acquario di 50 litri con 2 pesci rossi, un maschio con la fronte nera, e una femmina. ho un aeratore con un pesetto all'estremità e un filtro dophin ph 1000 con la spugnetta che lavo una volta alla settimana. per terra c'è la brecciolina che ho lavato bollito e lavato copiose volte per ottenere l'acqua limpida e che piace molto ai miei 2 pesci rossi che si divertono a mangiare e poi sputare. inserisco sempre una volta alla settimana un bio-condizionatore sera. dietro ho posizionato un neon che è acceso tutto il giorno fino alla sera prima di dormire. ho arredato con pietre e un grosso corallo. prima.
La femmina di pesce rosso che mi hanno portato aveva un pidocchio alla coda che ho rimosso manualmente. Ora nuota in un bicchiere di plastica in attesa di morire di fame... ho provato a dargli del mangime per curiosità, ma sembra che si nutra solo di sangue da buon parassita... per il resto mi sembra sana a parte il fatto che le manca sporadicamente qualche squama, come pure al maschio, è normale? quello che mi preoccupa di più però sono 2 cose: sapere se i miei pesci sono in salute e sapere se la macchiolina che ha all'estremità della coda il mio maschio non sia un pidocchio che sta crescendo o qualche altra malattia peggiore. ora vi posto le foto e successivamente un video che metterò sul mio canale di youtube. se volete dire qualcosa nel frattempo fate pure...

http://s30.postimg.cc/6f5n273j1/20131220_134417.jpg

http://s9.postimg.cc/6vpwgn463/20131220_133704_20.jpg
http://s17.postimg.cc/bw2xb8f3v/20131220_134413.jpg

C@rmin& 20-12-2013 17:35

Ciao.. la sezione non è quella giusta.. era meglio postare in "pesci d'acqua fredda"

Guardando le foto si capisce poco.. potrebbe trattarsi di argulus(vedi foto sotto e dal vivo puoi paragonare)

http://images.marinespecies.org/resi...-foliaceus.jpg

Poi le note dolenti: la vasca che hai non va bene per due rossi comuni..troppo piccola.. sono pesci che diventano molto grandi ed hanno bisogno di spazio( per due rossi comuni almeno una vasca da 200 litri)

berto1886 20-12-2013 17:57

diciamo almeno 60 litri ad esemplare avendone due direi che forse basta una vasca da 120 litri netti...

C@rmin& 20-12-2013 18:08

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062256408)
diciamo almeno 60 litri ad esemplare avendone due direi che forse basta una vasca da 120 litri netti...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808 :-)

berto1886 20-12-2013 18:12

-69 pardon :-))

Ale87tv 20-12-2013 21:31

fatti spostare mandando un mp a un moderatore in sezione pesci di acqua fredda...

josep 20-12-2013 21:45

ecco tutti i miei animali :)


http://s11.postimg.cc/4p4rmai9r/20131218_193613.jpg

malù 20-12-2013 22:18

josep sposto la discussione nella giusta sezione ;-)
Come ti hanno già detto, la vasca è veramente troppo piccola #36#

josep 30-12-2013 20:40

aiutatemi per favore: il mio pesce rosso è letteralmente impazzito: si lancia contro il vetro come se volesse trovare una fuga, inoltre ha le pinne attaccate al corpo. ogni tanto si sfrega contro il fondo. l'altro invece sta perdendo pezzi di pinna. il primo fa così da quando ho messo il blu di metilene nell'acquario. ora sono 2 giorni che circola nell'acquario. l'ho messo perché la femmina ha i puntini bianchi che ora le stanno passando. sono più strassato io di loro... mi sento che sistemo una cosa, ma ne sfascio altre 100.perfavore ditemi esattamente cosa fare

C@rmin& 31-12-2013 11:24

Tutto questo è perchè non stanno nelle condizioni giuste!
Come detto devi prendergli una vasca grande.. poi serve sapere i valori dell'acquario( almeno NO2 e NO3)..
Tu li conosci?
I cambi dell'acqua li fai, ogni quanto?

Cura questi pesci e poi dagli una giusta casa!

josep 01-01-2014 01:58

cambio una volta alla settimana in maniera parziale. non conosco i valori di nitriti e nitrati. come posso fare per saperli? e una volta saputi come faccio per modificarli? e il ph non è importante? come faccio a conoscerlo?

PinoBurz 01-01-2014 12:36

Per conoscere i valori chimici dell'acqua, ovvero pH, gH, kH, NO2, NO3, PO4 e tutti gli altri dovresti comprare i test a reagente (non a striscette), semplici da utilizzare e veloci, abbastanza precisi.
NO2 e NO3 sono composti azotati che si producono con il ciclo dell'azoto, i primi si formano da NH3 e NH4 (prodotti dagli escrementi dei pesci eccetera) tramite i batteri nitrificatori, e successivamente dagli stessi vengono formati gli NO3 dagli NO2, tutto ciò se non ricordo male il processo.
Gli NO2 (nitriti) sono dannosi per i pesci, gli NO3 (nitrati) lo sono meno ma in quantità eccessive sono anch'essi tossici. Gli NO3 vengono assorbiti dalle piante come nutrimento. Solitamente si aspetta un mese dall'avvio dell'acquario all'inserimento dei pesci per permettere ai batteri nitrificatori di insediare il filtro e il resto della vasca, così da permettere il completamento del ciclo dell'azoto e garantire un sistema stabile ai pesci!
Per "modificarli" basta fare i cambi parziali di acqua, in maniera da abbassare la concentrazione degli NO3!
Il pH è anch'esso importantissimo, ogni specie richiede il suo valore e si deve tener sempre conto di questo valore. Per modificarlo, il discorso è leggermente più "complicato" da spiegare, ma è abbastanza semplice!

josep 01-01-2014 14:11

ok, allora andrò a comprare questo tester a reagente e speriamo bene... una volta fatto ti riporterò tutti i valori qui

PinoBurz 01-01-2014 14:19

Un attimo!
Comprando i test singoli spendi non poco... parlando di quelli Sera costano 7 euro l'uno, servono pH, gH, kH, NO2 e NO3 e gli ultimi due dovrebbero costare un po' di più! Se vuoi puoi momentaneamente prendere solo NO2 e NO3, volendo pure pH!
Su internet trovi il kit 5in1 della Aquili, sono i 5 test base a reagente (quelli da me elencati) e con massimo 20 euro compresa la spedizione te ne esci! Sono meno precisi però..

josep 01-01-2014 17:09

mi puoi dare il nome del sito che vende questo kit?

PinoBurz 01-01-2014 17:24

Aquariumline, Green and Blue Aquarium...

berto1886 01-01-2014 18:23

Anche acquario mania.net

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

josep 03-01-2014 00:29

ci sono i test nei siti ma non c'è il kit di cui tu mi parli. puoi mandarmi il link della pagina dove si trova?

berto1886 03-01-2014 12:50

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html ;-)

josep 05-01-2014 23:45

ho altre 2 domande... questo tester può essere utilizzato infinite volte?
l'altra domanda è questa... voglio inserire una o due piantine nell'acquario. per farlo devo mettere il neon? io ne ho uno... vi mando il video dove potete vederlo. vorrei sapere se può andare anche perché non mi va di comprare un neon per un paio di piante, perché non so dove collocarlo nell'acquario.. inoltre devo inserire il terriccio specifico per le piante? ora c'è solo ghiaia. devo inserirlo in tutto l'acquario? sotto la ghiaia? fatemi sapere perfavore ringrazio molto chiuque mi supporta, sto ordinando il tester a reagente, quello che mi dite non rimane una semplice chiacchera sappiatelo. ecco il link.

http://www.youtube.com/watch?v=4lCwYcTsrBA

GaetanoStanga 06-01-2014 00:07

Il neon non serve solo a dare luce alle piante ma a riprodurre quanto più fedelmente la natura in vasca !
Le ore di luce che devi dare sono 8(gli orari gli scegli tu) il neon non dev'essere un "neon" qualunque ma uno specifico wattaggio (che puoi calcolare tramite il fabbisogno che cambia da pianta a pianta e il litraggio della vasca)
I test sono delle boccettine contenenti liquidi e non dovrai usare tutto il liquido presente ma solo alcune gocce.
Il terreno fertile va inserito sotto la ghiaia e non é necessario per tutti i tipi di piante,tieni presente che i pesci rossi mangiano quasi tutte le piante tranne qualcuna e se vuoi puoi semplicemente fertilizzare la ghiaia con delle tabs o delle pastiglie sotto le radici delle piante senza dover acquistare il fondo-svuotare la vasca-togliere la ghiaia-inserire il terriccio-rimettere la ghiaia-riempire la vasca e aspettare la RImaturazione del filtro !
Come ti hanno già detto la vasca é troppo piccola e questi primi problemi potrebbero essere solo la punta di un iceberg !

C@rmin& 06-01-2014 00:09

I test se conservati correttamente durano diversi anni..
Pe le piante ti direi di lasciare stare.. inutile spendere soldi per quella vasca che va cambiata, perchè come detto non adatta ai pesci rossi! :-)

berto1886 06-01-2014 03:40

I test se ben conservati e se non vengono aperti durano diversi anni

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

josep 30-01-2014 01:43

sifonatore e filtro
 
ciao. ho una nuova domanda e nuovi aggiornamenti. allora, ho ordinato il test e sta arrivando, purtroppo non ne avevano e devo aspettare molto tempo. comunque guardando con un occhio inesperto e seguendo i vostri consigli credo che il mio pesce stia bene... le pinne non sono attaccate al corpo e nuota in maniera tranquilla. la femmina invece è morta più di un mese fa... aveva una pesante ictio e nemmeno col blu di metilene ho risolto nulla... non voglio prenderne un altro perché 50 litri sono giusti giusti per uno. vorrei lavare il filtro ma ho letto su alcune discussioni che bisogna stare molto attenti quando si compie questa operazione e che si fa solo se il gettito d'acqua dal tubicino è nullo... premesso che il gettito del mio è regolare, lateralmente dove entra l'acqua per essere filtrata è molto sporco e incrostato. ditemi voi cosa fare. inoltre vorrei comprare un sifonatore di fondo con motorino... vorrei sapere più o meno quanto costa... grazie in anticipo per l'aiuto

Ale87tv 30-01-2014 09:48

Quote:

perché 50 litri sono giusti giusti per uno.
chi te l'ha detta sta genialata? 50 litri sono pochissimi per i carassi, e sono pesci che non possono stare da soli... dai via anche quel pesce, e poi passa a qualcosa di più adeguato. :-)

Quote:

ditemi voi cosa fare. inoltre vorrei comprare un sifonatore di fondo con motorino...
inutile diavoleria... basta un tubo di gomma per aspirare dal fondo :-)

josep 30-01-2014 13:47

che significa che basta un tubo di gomma? come lo uso?

Ale87tv 30-01-2014 14:25

sifonare in profondità non è inutile... è dannoso...
basta che quando cambi l'acqua, aspiri innescando il tubo, e lo passi a un paio di cm dal fondo :-)

josep 31-01-2014 03:03

e per quanto riguarda il filtro? cosa faccio?

Ale87tv 31-01-2014 10:28

lo togli e lo sciacqui in un secchio con acqua dell'acquario che hai tolto per il cambio e lo rimetti :-)

josep 08-02-2014 19:22

patina
 
ciao... intorno ai vetri del mio acquario si è formata una patina che fa sembrare l'acqua torbida e l'acquario sporco. la posso rimovuere? o danneggio l'habitat? se sì in che modo? fatemi sapere perfavore... gentilissimi

Ale87tv 08-02-2014 19:35

prendi un batuffolo di lana di perlon, quella del filtro, e la usi per pulire i vetri :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13843 seconds with 13 queries