![]() |
Aiuto LGS 800 SP
Ho comprato usato questo schiumatoio e inserendo il bicchiere nella colonna mi sono accorto che il collo appoggia sull'orig e, anche forzandolo leggermente, non entra fino in fondo. Deve essere così o deve entrare fino alla battuta dopo l'oring?
http://s30.postimg.cc/yxu40d08t/image.jpg http://s30.postimg.cc/3plj31ail/image.jpg |
fino a battuta
|
metti un pò di vasellina nell'oring....
|
lubrifica l'o-ring con grasso al silicone#70
|
usa del grasso siliconico.....vedrai che funziona...
|
Domani cercherò il lubrificante al silicone. In casa ho solo olio per lame del rasoio elettrico.
|
va benissimo anche la vasellina in pasta che trovi in farmacia a 2 euro...
|
Va benne, grazie.Lho pulito bene e domani lo metto in sump, sicuramente avrò ancora bisogno di voi.
|
Ciao. Ho acceso lo schiumatoio 4 ore fa dopo aver regolato l'altezza dell'acqua nella colonna ho acceso la pompa di schiumazione le bollicine arrivano fino sul fondo, anche se in quantità limitata, ora c'è un cm. Di liquido nel bicchiere io se non sbaglio dovrei chiudere un po' il rubinetto dell'aria per produrre un liquido più concentrato,ma le bollicine vanno ancora di più sul fondo. Lo lascio girare così senza intervenire? Se si per quanto tempo?
Ho messo una spugna nove scende l'acqua per il rumore ci sono controindicazioni? http://s27.postimg.cc/iv95nh27j/image.jpg |
di solito ci si regola con il segno che lascia la monnezza sul collo del bicchiere,ad esempio un dito dalla cima del collo oppure da meta collo in su...e dalla spuma alzando il coperchio.
direi di lasciare un paio di giorno a lavorarlo in pace che si "ingrassa"il cilindro etc...generalmente non si chiude l'aria ma ri lavora sull'altezza dello scarico o sulla mandata. per la spugna,è una buona idea,però effettivamente nel tempo potrebbe colonizzarzi di batteri e fare un pò da filtro biologico..e trattenere i sedimenti..ma se risolve il rumore io la lascerei lavandolo 1 volta al mese |
Grazie sono già più tranquillo.
La pompa di mandata è al minimo, lo scarico per una schiuma più asciutta devo abbassarlo? Mi sorge il problema che abbassando la T scorrevole il tubo che entra mi chiude quasi il buco della T |
Quote:
occhio al tubo che usi per collegarlo allo sky deve essere ampio senno la perditaz di portata aumenta, insomma io uso una sicce 1,5 se non ricordo male. visto che alla fine misurare la portata è una rottura micidiale la regolazione secco/bagnato si fa alzando e abbassando lo scarico... magari le prox foto falle col coperchio alzato che si veda la schiuma |
Quote:
Lo scarico silenzialo così http://s22.postimg.cc/vksrsgual/sile...ico_montat.jpg |
Io sto usando una NEW-jet 1700, ma anche al minimo la mandata e troppo alta. ora sta andando da 9 ore e ci sono 2 cm. Di liquido è troppo. Comprerò una pompa più piccola. Per schiumare più asciutto devo abbassare lo scarico?
Ottima la soluzione per silenziare lo scarico, non è che hai un idea per silenziare l'ispirazione dell'aria ? ------------------------------------------------------------------------ http://s27.postimg.cc/jbh6mo48f/image.jpg |
Quote:
gerry |
Il silenziatore???? Io non so cosa sia. Dimmi dove lo trovo se lo vendono perché fa un rumore esagerato.
|
Quote:
Oggi , quando torno a casa, ti mando una foto |
Quote:
|
L'ho comprato usato da uno che ha smesso. Lo schiumatoio era in funzione da luglio ma il silenziatore, che si vede nelle foto del nuovo non c'è.
Questa mattina vedo un altro problema escono delle micro bollicine che la pompa di risalita mi porta in vasca. Ieri quando l'ho messo non c'erano. Finora ho avuto solo schiumatoi monopompa e con questo mi sento andicappato. |
gai misurato la portata?
se ik flusso è molto alto porta fuori le bollicine.. |
Si ho misurato la portata e a me risulta circa 1200 anche se la pompa tutta chiusa dovrebbe dare 600. Procuro il rubinetto e rifaccio il livello nella colonna ,ma non si rovina la pompa strozzando il flusso.
|
non si rovina,anche se 1200 mi sembran tanti,hai fatto bene i conti in uscita?
con 1200 si riversano una marea di bolle fuori col rubinetto secondo me perdi molta portata xchè anche se grandi hanno il diametro piccolo,altrimenti ci vogliono quelli da giardino...facci attenzione.. |
Aiuto LGS 800 SP
Quote:
Contatta Geppy , dovrebbe venderli |
Ho telefonato alla ditta e mi anno detto che x 800 SP e un optional. Ha detto che me lo mandano.
|
seguo!
|
Quote:
|
Quote:
hai misurato bene? |
Arcobaleno. Mi metti un dubbio. Proverò a rimisurare, tu lo hai fatto con lo skimmer in sump? Io avevo provato prima di metterlo in una vasca perché sotto nel mobile ho poco spazio e con acqua di rubinetto . Comunque il livello dell'acqua nella colonna e giusto, ma io credo di doverlo abbassare un po' perché le bollicine arrivano fino in fondo e ieri mattina vedevo delle piccole bollicine in vasca, che nel pomeriggio sono scomparse. Però pensavo di lasciarlo girare un paio di giorni così si assesta bene, può essere una cosa giusta o è inutile?
|
Per quanto riguarda la schiumazione secca o bagnata io la regolo aprendo ho chiudendo l'aria.......assicurati che inn uscita abbia minino 700 litri e massimo 900 - 1000, una volta fatto ciò con pompa di schiumazione spenta regola il livello d'acqua nello skimmer alzando o abbassando lo scarico finché non lambisce il dente del collo o al massimo l oring, a questo punto regolerai la schiumazione più secca o bagnata tramite il rubinetto dell'aria che sarà circa alle ore 13......il fatto che sia appena chiusa è buono perché anche se aspira qualcosina in meno d'aria la maggior turbolenza fa si che le bollicine permangono di più nel corpo schiumatoio e si carichino maggiormente di molecole proteiche....ultima cosa non mi sembra che l'800 sp abbia il silenziatore dell'aspirazione di serie.....quello puoi fartelo tu usando un porta rullino fotogartico!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quoto Ricki...é quello che ho fatto io, giustamente fallo lavorare qualche giorno,poi ricontrolli. Ti assicuro che la newjet 1700 porta circa 900lt/h al minimo calcolando che l' attacco d'entrata del lgs800 é a circa 30 cm . Io l' ho montato in sump dove ho il livello dell' acqua a 15 cm.
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Domani ricontrollo tutto. Io in sump ho 24cm. D'acqua E dalla pompa all'entrata dello skimmer ho messa un tubo da 22 lungo 1 m. Facendogli fare un anello per diminuire la pressione ma le bollicine arrivano fino in fondo alla colonna. Intanto il bicchiere è più di metà
|
Quote:
|
L'altezza dell'acqua e giusta e le bollicine arrivano fino in fondo se chiudo un po' l'aria entrano in vasca un sacco di bollicine
|
Quote:
è anche vero che finche non si forma la patina batterica nel cilindro questo fenomeno è accentuato... |
Io invece ho notato che per farlo lavorare al meglio devo tenere l'aria quasi tutta chiusa,se no la schiuma non è omogenea e stabile ,facendo di conseguenza uno schiumato troppo bagnato,ed io come carico ho una newjet 1200 che non arriva neanche a 600 litri ora,per le bollicine in vasca ho notato che le fa quando ho il livello nella camera di contatto troppo basso!
|
Questa mattina ho vuotato il bicchiere dopo 5 giorni, era poco sopra la metà il liquido era verdastro come nel tunze che avevo prima.
Il livello arrivava appena sotto l'oring ho provato ad abbassare il più possibile, ora l'acqua arriva alla fine del cono, ma così è diventato rumoroso, si sente l'acqua gorgogliare dallo scarico troppo forte. Volevo misurare la quantità d'acqua che esce ma non riesco perché non ho spazio per mettere un contenitore da almeno 1 L. Sotto lo scarico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl