![]() |
Documentario Ciclidi Africani parte 1
Documentario Ciclidi Africani parte 2 Documentario Ciclidi Africani parte 3 Documentario Ciclidi Africani parte 4 Documentario Ciclidi Africani parte 5 Documentario Ciclidi Africani parte 6 Ciclidi del Lago Malawi parte 1 Ciclidi del Lago Malawi parte 2 Ciclidi del Lago Malawi parte 3 Ciclidi del Lago Malawi parte 4 Ciclidi del Lago Malawi parte 5 Ciclidi del Lago Malawi parte 6 |
Il video sul Rio Xingu non esiste
@Entropy
|
Quote:
Aggiorno ;-) |
;-)
Comunque ti dò un'altro lavoretto, il secondo e il terzo sono lo stesso video :-D |
Fantastica sta raccolta, è stupendo vederli nel loro ambinete naturale... mi spiace quasi un po tenerli nell acquario adesso #28d#
|
Quote:
|
@Entropy
davvero una bella cosa, ottima idea per allargare e comprendere meglio le esigenze dei nostri amati pesci, dato che alcune persone molto cocciute li trattano solo come ornamento decorativo, schifo.
Anche se all'inizio ho pensato dai bello mi vedo qualche video, ma quando l'ho aperto ho detto mi ci vorranno dei giorni per vederli tutti hahahahah |
|
Bellissimo!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
|
Up!:-)) (poi lo mettiamo in evidenza ;-) )
|
Che video posso vedere per i nigrofasciatum?
|
Tra i primi ci sono dei video sui centroamericani, li mi pare c'è qualcosa anche sui nigro :-)
|
Bellissimo!! Grazie Entropy!
|
Do il mio contributo da appassionato di Poecilidi (ci sono anche video di popolazioni alloctone, quindi grosso modo "naturalizzate" a tutti gli effetti) :
Poecilia reticulata Poecilia reticulata - Maui (Hawaii) 1 Poecilia reticulata - Maui (Hawaii) 2 Poecilia reticulata Makepe Missoke (Camerun) 1 Poecilia reticulata Makepe Missoke (Camerun) 2 Poecilia reticulata "Barranco Dos" (Gran Canaria) Gambusia holbrooki "Jardin Canario" (Gran Canaria) Poecilia reticulata "Botanisk Have" (Copenaghen) Poecilia velifera 1 Poecilia velifera (Messico) 1 Poecilia velifera (Messico) 2 Poecilia caucana (Colombia) Poecilia mexicana Gambusia yucatana (Messico) Xiphophorus variatus 1 Xiphophorus variatus 2 Xiphophorus variatus & helleri Xiphophorus helleri Poecilia reticulata & Xiphophorus variatus Xiphophorus nigrensis "blue swordtail" (Rio Choy - Florida) Xiphophorus kallmani (Messico) Poecilia 1 Poecilia 2 Poecilia 3 Poecilia 4 Poecilia 5 Gambusia Poecilia sphenops Poecilia wingei Cumanà (ibridi naturali) |
Ci stanno guppy pure in Danimarca? #30
|
Quote:
Come già ho specificato, ho messo anche dei link di popolazioni alloctone, il video dei guppy di Copenaghen è di una popolazione in un giardino botanico .. :-) Stesso discorso per quelli camerunensi ..#36# Il Poecilia reticulata è originario del solo Venezuela. ;-) |
thelastwingei, bei video :-)
Però sposterei nel primo post solo quelli di popolazioni nei loro habitat naturali o inselvatichiti in altre regioni. Eviterei quelli nei giardini botanici, perchè "antropizzati", anche se etologicamente interessanti ;-) |
Quote:
D'accordo ! Si sono selvatici solo nella livrea quelli lì, effettivamente sono un pò troppo stonati in quel contesto !:-D Mi erano venuti in mente e li ho messi, tutto qua.. :-)) Ho cercato di inserire tutti i filmati che mi venivano in mente, ma credo di averne scordati ancora alcuni... #23 Provvederò al più presto.. Ho in mente anche tanti video che ho visto poco tempo fa (davvero molto belli) di Ciclidi particolari con i piccoli.. però li dovrei trovare.. #36# Nei prossimi giorni li aggiungerò !;-) |
Il video dei ciclidi di cui parlavo sembra sparito.. #24
In compenso ne ho trovato altri tre veramente belli : Astatheros robertsoni Rocio octofasciata ex Cichlasoma urophthalmus #70 |
Bellissimi video #36#
Li aggiungo subito :-) |
Bei video, certo che gli Astyanax stanno ovunque nel centro america
|
Se qualcuno trova video sulla palude sud est asiatica mi tagghi, io continuo a cercare :-)
|
Quote:
|
Trichopodus leeri e pangio. Lo faccio per abbassarmi l'auto stima ad acquario finito :-D
|
https://www.google.it/search?redir_e...=it-IT&tbm=vid
Nel primo video che trovi pescano un Pangio, scusate ma non riesco a linkare dal tubo |
È però in un torrente. Io ho letto e visto foto di ambienti paludosi in cui vivono. Grazie comunque:-)
|
Ho messo il topic in evidenza.
Almeno così non si perde...... ;-) |
Ottimo, grazie ! #70
|
Quote:
.. ed invece, dopo un bel pò di tempo l'ho ritrovato.. è una carrellata di ciclidi del Messico :-)) #70#70 a 3:35 è un qualcosa di favoloso a vedersi ! ;-) ------------------------------------------------------------------------ @Entropy , mi sono accorto solo ora che già c'è nell'elenco ! :-D A me piace molto questo filmato ;-) -11 |
Boraras Maculatus
https://www.youtube.com/watch?v=2UwtcChODEo |
Buongiorno ragazzi! è possibile avere qualcosa sugli Astronotus ocellatus? da mesi sto cercando di ricreare un biotopo fedele a loro dedicato..
|
Quote:
https://youtu.be/uXtJQMc9iDs Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Astronotus1979;1062920910]
Quote:
Si mi capita spesso di guardarli :-)) ma nulla sugli astronotus, solo uno forse che è molto spoglio come habitat.. sapresti indicarmene alcuni che pur non avendo gli astronotus in vasca, rappresentano comunque il loro habitat? |
[QUOTE=best7;1062921004]
Quote:
https://mikolji.com/article/oscar-ci...ocellatus-wild Comunque penso che ti conviene concentrarti di più sulle esigenze del pesce che sul suo biotopo, non penso che si riesca a coniugare le due cose. In ogni caso, buon lavoro! [emoji6] Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl