![]() |
Acquario di 180x50x55, lo famo marino?
Carissimi acquariofili sotto l'albero di natale ho trovato un regalo x me da parte di mia moglie che era esagerato per le sue dimensioni, così come un bambino l'ho scartato piano piano e alla fine ho tolto la carta tutto in un colpo.
Al suo interno vi era un bellissimo acquario 180x50x55. Tra me e me ho subito pensato dopo piu di 20 anni di acquari con pesci rossi, caridine, ciclidi nani e caracidi "questo lo facciamo marino". Ed ecco giunti a questo post. Di marino ne so qualcosina tutta spulciata sul web o su alcune riviste, ma di pratica non so un c..... Se mi date una mano e ve ne prego riusciremo ad avviarlo. Io sono pronto e voi?....... Gze a tutti anticipatamente.#e39 ------------------------------------------------------------------------ 1^ problema. La vasca deve essere bucata sul fondo o sul vetro posteriore per gli scarichi? 2^ problema. Personalmente non amo le rocciate quindi preferirei meno roccia e piu sabbia, cosa ne pensate? 3^ problema. Trattandosi di una vasca di quasi 500 litri che tipo di schiumatoio dovrei inserire? Elos, deltec, bubble magus, bubble master, ati, lgs, ultrareef. |
alla faccia del regalo...complimenti !!
bellissime misure anche se sarebbe stato meglio farlo più profondo rispetto all'altezza secondo me ma cmq è una bellissima vasca che toglie il fiato a vederla. - Devi fare i fori sul vetro posteriore e posizionare una coppia di scarichi - La concezione della rocciata è un pò cambiata, oramai si fanno sempre più rocciate belle esteticamente e leggere anche grazie agli accessori che sono migliorati. Eventualmente pensa ad un DSB. - La scelta è ampia...... ed è una bella scelta. cmq sia prima di spendere soldi chiarisciti le idee e leggi gli articoli su Portale di AP http://www.acquaportal.it/Marino/ |
Si si ho optato a un dsb, Cocis mi daresti le misure dei fori? Tipo a che altezza dal vetro e che diametro
Gze |
Per le misure di foto bisogna vedere che scarico metti .xacqua,semplici passa parete , ultrareef.vedi prima cosa trovi sul mercatino
|
gli scarichi xacqua e ultrareef mi eviterebbero di bucare la vasca giusto?
xo' ci sarebbe piu corrente per la pompa. uno scarico passa parete sfrutterebbe solo la gravita' e non graverebbe sull'elettricità. correggetemi se sbaglio. |
gli scarichi citati necessitano di forare la vasca posteriormente.
la pompa serve per la risalita. https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...Dxzp3S4AVGsOIT http://www.mondoacquario.it/upload/NPTv5IhwQF.jpg |
|
|
in realta' io avevo visto questo sistema, che non prevede il forare, va bene?
Tunze 1074/2 Overflow Box http://s29.postimg.cc/44vf9x26r/tunz...grj_medium.jpg Blau Aquaristic Over Flow 3000 http://s30.postimg.cc/ntxoft5r1/blau..._F0_medium.jpg |
io (potessi avere una vasca come la tua) non opterei mai per un tracimatore.
Visto che sei in fase di costruzione, e con una vasca come quella, ti conviene optare per le soluzioni "top". |
benvenuto, seguo per la mia prossima :-)), in bocca al lupo#70
|
soluzione top?
quale sarebbe? |
Quote:
I vetri, che spessore hanno? |
Azz. bel vascone peccato che non è nata per un marino quindi probabilmente non dimensionata per lavorare senza copertura. Se quel coperchio fa struttura dovrai inserirci dei tiranti per lavorare senza. Quello posteriore sul lato corto che si vede è un filtro interno? Quello in foto è il posto dove la metterai definitivamente?
|
Quote:
|
Andrebbe un po' modificata per fare un marino le luci le devi sollevare di 15 cm se no si riempiranno di sale così attaccate al bordo vasca e il tracimatore serve. Poco meglio forare però bisognerebbe sapere lo spessore dei vetri oppure fare un troppo pieno e forare il fondo che andrebbe in sump
|
Az vi ho lasciato per circa 4 ore e avete combinato questo baccano.....#25
Cmq e vero la vasca non e nata x un marino, ma con quelle dimensioni sarebbe un sacrilegio non farla. La posizione definitiva e quella, poggia su un muretto con 4 pilastrini, sotto ci sono 3 scomparti per accogliere Samp e quant'altro. Il filtro interno dovrà essere tolto, la vasca ha gia dei tiranti sul lato superiore, quindi sarà difficile togliere il coperchio, si vedrebbero i tiranti, quindi opterei x togliere solo i 2 coperchi. A dimenticavo i vetri sono di 12mm |
Ok. Ti chiedevo se è la posizione definitiva perchè è un peccato con una vasca cosi che si possano vedere solo due lati. Inoltre il vetro posteriore lungo ti veniva utile per eventuali pompe ausiliarie, senza considerare che cosi appoggiato al muro è impossibile pulirlo. Ora (visto che ho sconfinato :-P) passo la parola ai fratelli maggiori che a riguardo delle vasche grandi ti sapranno ben consigliare (io ho in nanetto di 70 litri :-)). Buona Fortuna!!
|
Swing purtroppo e la posizione definitiva.
Cmq non hai sconfinato, anzi sono qui x valutare il piu possibile le varie opzioni. |
se non puoi cambiare posizione allora ok così :-).
|
12 cm mi sembrano un po sottili, io x la mia hp un 15 cm e sono 130 di lunghezza...
prima di iniziare a spendere ,farei una botta di conti sui consumi x mandarla avanti,se solo pesci oppure anche coralli duri, dimensioni imponenti uguale boletta salata... |
salve , per me una vasca di 500 l necessita di una bella sump ,quindi se c'è lo spazio per una sump piu rabbocco RO allora si puo' parlare di scarichi almeno 4 fori giusto?devi forare anche il muretto altrimenti hai i tubi a vista.mentre per le luci ci vogliono minimo 500 w
|
Sump direi almeno 50x60 con 2 scarichi del 50 e la risalita da 30 più rabbocco ma se decidi di illuminare a led avrai molto meno rabbocco oltre al risparmio sulla bolletta..si intende se non vuoi tenere sps in vasca ovviamente!poi per quanto riguarda la plafoniera che c'è sappi che molto probabilmente sarà progettata per illuminare un dolce quindi devi sostituirla sicuramente...poi visto lo spessore dei vetri devi prevedere per forza dei tiranti!per quanto riguarda lo skimmer potresti optare per un ultrareef akula 180(se non fai dsb) mentre per il movimento metterei 2 vortech Mp 40 contrapposte sui lati corti
|
Ragazzi visto che la rocciate la vedo molto pesante opterei per un dsb.
Poi visto che siamo all'inizio escludo l'ipotesi di coralli sps. Opterei per molli, pesci e qualche lps, quando avrò esperienza passero agli sps, ora mi sembra prematuro. La vasca deve essere dotato di una sump, con un deltec afp 800, cosa ne pensate? A dimenticavo gli scarichi li facciamo sul vetro posteriore? |
Quote:
|
il deltec apf 800 a dire dalla casa madre lavora su acquari con 1000 litri, facciamo 800 litri, il mio ne ha lordi 500 ed e ancora piccolo?
allora che skimmer dovrei usare |
Se fai dsb non devi sovradimensionare lo skimmer!
|
recapitolando una strato da 10 cm di carbonato di calcio e un deltec apf 800 farebbero alla grande il lavoro sporco?
ps quanti kg di rocce vive ci vorranno? #24 |
ragazzi ho acquistato il deltec apf 800, mica ho fatto un errore?
|
Complimenti per la vasca. Comincio per dirti che un bel DSB ci sta tutto le roccie ci vorranno almeno 40kg (più sono vive prima prenderà maturazione il DSB), penso che per gli scarichi un IN-OUT XAQUA sarebbe la cosa migliore e i fori li farei sulla parte corta della vasca a sinistra. Per la sump e schiumatoio vanno bene, mentre per illuminazione andrei sui led comunque vedi bene e sicuro che cosa vuoi allevare perché gli sps prima o poi ti prenderanno. Fai le cose giuste e con calma, molto fa la tecnica che metterai. Come partirai ricorda che in fase di maturazione dai subito 8-9 ore di luce. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao Mirko
|
mirko mi stai mandando in crisi......>:-(
io ho letto che ci vogliono mesi di buio, poi si passa con un po di luce al giorno, e tu mi consigli di dare luce subito? |
Per il Dbs luce per il berlinese fotoperiodo
------------------------------------------------------------------------ Scusa DSB |
a ok quindi luce da subito, ma poi non compariranno alghe ?
|
Sia per il berlinese e per il DSB se dai luce subito avrai prima la fase di maturazione con la presenza della fase algale: diatomee dinoflaggellati cianobatteri e filamentose. Aspettando e facendo il buio ritarderai solo queste fasi. Quindi dai subito luce prima arrivano le alghe prima te ne sbarazzerai.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ok capito, e circa che tempi ci vogliono x maturare una vasca del genere?
Poi la luce deve essere tutta al massimo o posso metterla al minimo? |
Che vuol dire massimo e minimo luce che intendi? Comunque all incirca vai in base ai valori ma all incirca due mesetti
|
Tieni conto che ci vorranno almeno 500w. Io li accenderei 400w ma dipende sempre che illuminazione metti. Se farai led dai subito piena luce e magari con simulazione alba-tramonto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Non è propriamente così. Per sistema maturo significa che tutto ha cominciato a girare a dovere, che il ciclo dell'azzoto si chiude correttamente e che tutte le sostanze inquinanti vengono correttamente "digerite" dal sistema, che sia berlinese o deep sand bed. Se parti da subito con la luce, le alghe troveranno un sistema non maturo carico di sostanze inquinanti e quindi un sacco di cibo per loro. Se è vero che le alghe consumano gli inquinanti è anche vero che, finchè ci saranno sostanze inquinanti alte avrai sempre alghe. Ne deriva che più il sistema è maturo meno il periodo algale dura o addirittura non si presenta. Considera che il DSB puro è il sistema di gestione con più lunga maturazione (si parla di 6 mesi) questo non significa che avrai alghe per sei mesi.
|
Do fatti io partendo subito con il DSB e luce piena ho avuto tutto il ciclo algale e a tappe adesso e scomparito totalmente. Ho la vasca bella pulita e comunque manca sncora 3-4 mesi per avere la piena maturazione del DSB. A me hanno comsigliato di fare cosi e di conseguenza lo consiglio con ottimi risultati.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Acquario di 180x50x55, lo famo marino?
certo non ho detto che è sbagliato dare luce da subito, ma solo che con buona probabilità avrà alghe per un lungo periodo e ho cercato di spiegarne il motivo. Poi ogni vasca ha la sua storia. Molto dipende dalla qualità delle rocce/ letto sabbioso, dal corretto dimensionamento della tecnica ecc. ecc.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl