AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il nostro primo acquario Cayman 60 d'acqua dolce (75lt) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439330)

folst 14-12-2013 23:31

Il nostro primo acquario Cayman 60 d'acqua dolce (75lt)
 
Ciao a tutti,per i 30 anni di mio marito.gli ho regalato.un acquario come.in oggetto,so che non e grandissimo ma e ciò che potevamo. Permetterci come spazio in casa. Inizieremo.tra una settimana la.maturazione ma.vorrei avere.qualche idea su.come.preparare il tutto.con piante etc prima di mettere i pesci. Partendo dal presupposto.che io.ho avuto da piccola.un acquario (ma 250 LT) in cui erano presenti i più disparati pesci anche non proprio.compatibili,stavolta vorrei fare le.cose fatte bene. Il negoziante ci ha detto.di mettere non più di 25 pesci,volendo neon 'classici' con guppy e Molly baloon... Vedo.che pero sui forum sono sconsigliati insieme... Inoltre con quali e quanti.mi.consigliate di partire tra circa un mesetto? Consiglio sulle piante? Vogliamo solo pesci.piccoli... Idee sui pulitori?

Grazie in anticipo.

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

carwi 15-12-2013 02:32

Ciao e benvenuta :) allora, impara subito che i pulitori non esistono...come hai detto tu quei pesci che ti sono stati consigliati dal tuo pescive...ops, negoziante, non sono compatibili tra loro. Sarebbe bene che conoscessi i valori della tua acqua di rete così da sapere che pesci puoi inserire senza dover ricorrere ad integratori ecc...per il numero dipende sempre dalla specie. I guppy vanno in rapporti di 1M 2/3 F e non ne inserirei di più. I neon vanno in banchi da 10 circa ma secondo me sei al limite. 25 pesci non puoi metterli assolutamente!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

folst 15-12-2013 08:30

Grazie. Ho provato a guardare sui siti del comune,abito in una zona di.montagna del trentino in zona basaltica magnoforetica o qualcosa simile in una relazione geologica ho visto che l'acqua qui e solforosa maggiormente rispetto alla.media e ho letto che e basica e 'tenera'(non so il termine per non dura). Comunque non riesco a trovare i dati veri me propri,so solo che la.bevo ed e ultra diuretica. Comunque secondo te dovrei fare un test con li stick che mi ha venduto il negoziante? Poi vi riporto i valori o e meglio farla proprio analizzare? Quindi niente guppy con neon (avevo un sospetto circa la non attendibilità del soggetto...) e invece guppy con ramirazi (credo si.chiamino cosi no?) o neon con Molly baloon? Poi basta... Non voglio che soffrano. Lui ci ha consigliato 4-5 neon per iniziare... Dici tra un mese si metterli dentro eV. Già in dieci? Grazie in anticipo

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 15-12-2013 10:01

i molly baloon dimenticali, sono deformi, e la deformità causa problemi all'apparato digerente...

evita tutte quelle selezioni con pinne a velo, baloon, e altre porcherie :-)

per i valori vai dal negoziante e ti fai fare, SEGNANDOTI I VALORI, pH, GH, KH; NO3 e NO2 solo se te li fa con test a reagente, se ti dice che usa le striscette, non farli, sono inutili.

In seguito valuta anche se acquistare i test, ci sono anche soluzione economica di Aquili e Jbl (mi pare) ma sempre a reagente.

Guppy e ramirezi sono incompatibili.

Nella mia firma trovi le guide, leggile Tutte! Il negoziante dimenticalo, ti sta dicendo un mucchio di *******.

Prima di allestire, ANCHE IL FONDO, decidi la popolazione, cambia anche quella! :-)

carwi 15-12-2013 13:29

Quoto Ale87tv leggi molto prima di iniziare perché è davvero semplice combinare pasticci e far soffrire gli amici pinnuti comunque come avrai certamente imparato non fidarti mai dei negozianti...loro devono vendere ;)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 15-12-2013 15:39

Condivido, aspetta ad allestire l'acquario altrimenti ti trovi una cosa non ben fatta che devi rifare perché non ti soddisfa. Tutto è importante in un acquario, dalla scelta del fondo, alle luci, all'acqua, alle piante. Se sbagli un elemento il sistema non gira correttamente.

Controlla innanzitutto le luci che hai montate nell'acquario, facci sapere i Kelvin, con molta probabilità almeno una dovrai cambiarla. Il mio consiglio, inoltre, è di togliere il filtro interno e prenderne uno esterno di qualità migliore.

Ipotizzando un'acqua piuttosto basica, ti consiglio di vedere se ti piacciono gli Pseudomugil furcatus.

Daniele ;-)

folst 16-12-2013 22:30

Come immaginavo il negoziante mi faceva i test con le striscette che mi ha fatto comprare il primo giorno quando ho ritirato l'acquario. Gli ho chiesto dove potevo far far analizzare l'acqua con i reagenti e mi ha guardata con due occhi tipo cartone animato completo di punto interrogativo e gocciolina lato testa ;-) comunque, chiedo... posso trasportare l'acqua del rubinetto in bottiglia di plastica per circa 65 km (chilometraggio per tornare in città e andare da un amico che è più pratico e mi fa i test a reagente?)?

Comuqnue sto leggendo molto e scoprendo che sarà veramente dura #17 ma sono motivata, è da tanto che vogliamo un acquario, e finalmente nella casa nuova abbiamo trovato posto...
Spero di riuscire a fare qualcosa di bello ma anche di 'piacevole' per i pesciolini.

Grazie vi aggiornerò man mano che avrò informazioni circa l'acqua di rubinetto.

Ale87tv 16-12-2013 22:58

senza dubbio si... il pH sarà poco attendibile, ma gh e kh si :-)

carwi 17-12-2013 15:56

Non ti conviene acquistarli...magari on line. I prezzi sono ottimi ;)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

folst 19-12-2013 22:42

Buonasera a tutti, sono stata a misurare i valori dell'acqua di rubinetto e il negoziante mi ha dato solo 3 valori (gli ho chiesto anche gli altri e mi ha detto che non ha i reagenti per farlo... mah!); alla fine sono stata da quello vicino casa perchè l'altro mi ha detto che i valori non erano attendibii dopo 2 ore in macchina al caldo-freddo in bottiglietta di plastica, e 65 km due volte non li faccio.
Dunque dunque...
PH 7
GH e KH 9
NO2 0.3

Da quanto ho letto devo fare in modo che l'acqua dell'acquario mantenga anche il PH 7, ma che Kh e Gh devono andare a 0. Sottolineo che il negoziante mi ha detto che il Kh va benissimo così e non devo cambiarlo per i pesciolini, ha detto una fesseria? stanno soffrendo i suoi pesciolini in negozio?

Mi sono orientata sui pesci platy (1 M e 2/3 femmine) e guppy (1 M e 2-3 F) per iniziare, per le piante pensavo a fare un bel fondo alto che copra un po le luci e davanti
Tipo:
•1 Rotala wallichii
•2 Cabomba caroliniana o Bacopa caroliniana? (quale dite?)
•3 Echinodorus quadricostatus
Mi piace molto la Hydrocotyle leucocephala ... pensavo di metteral sul fondo vicino agli angoli per farla crescere e non farle coprire troppo le altre...
Davanti non saoprei ancora cosa mettere ma mi piacciono le piante con tanto fogliame.
I dati tecnici dell'acquario li trovate nel profilo.
L'acquario si troverà in soggiorno sopraelevato di circa 130 cm dal pavimento... la luce diretta è assente, ma di giorno la amttina entra molto sole in soggiorno, quindi c'è molta luce ma non diretta... non ci sono termosifoni o stufe vicine.
Ho qualche dubbio sulle piante perchè quelle che mi piacciono richiedono pr lo più PH neutro/acido... ma per guppy e platy e meglio un po' più basico...
Avete un'idea di BELLE piante da mettere con i miei amici pinnuti? :-)

folst 19-12-2013 22:56

Ok scusate ho fatto confusione... il KH e Gh pari a zero è nell'acqua di osmosi vero?
#12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11825 seconds with 13 queries