AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439202)

DolcePiranha 13-12-2013 22:15

Problema alghe
 
Ciao a tutti,
ho allestito da circa due mesi un acquario da 125 litri per allevare piccoli di ciclidi malawi.
Ho letto diversi articoli su vari forum circa l'allestimento e anziché usare sabbia edile ho usato sabbia marina sciacquandola molto bene. Ho inserito rocce in resina e tre piante resistenti per dare un pò di verde ed evitare che vengano mangiate dai pesci.
Per le prime tre settimane nessun problema. Dalla terza in poi sono iniziate a comparire diatomee sulle piante e rocce.
Sentito il mio negoziante di fiducia mi ha fatto inserire una resina per fosfati nel filtro esterno dicendo che nel giro di un paio di settimane sarebbero sparite, invece nel giro di due settimane sono raddoppiate.
A cosa può essere dovuto? Vi posto alcune foto.


http://s2.postimg.cc/eb932ar6t/IMG_20131213_WA0000.jpg

http://s2.postimg.cc/dx7r2p739/IMG_20131213_WA0002.jpg

http://s28.postimg.cc/c45fk2ivt/IMG_20131213_WA0001.jpg

Markfree 14-12-2013 12:44

le diatomee sono dovute ai silicati presenti nell'acqua, solitamente quella introdotta dal rubinetto, puoi solo aspettare che finiscano da soli o al max, quando comincerai a fare cambi, usare osmosi piu sali

Solitamente van via da sole e/o con i primi inquilini. La resina antifosfati la puoi levare, non ti serve assolutamente a niente in questo caso. Per le piante puliscile con un dito, le alghe dovrebbero andarsene facilmente

DolcePiranha 14-12-2013 14:06

Quindi mi confermi che son diatomee? Il fatto di usare sabbia marina non crea problemi?

Markfree 14-12-2013 14:20

non so dal punto di vista delle alghe se cambi qualcosa l'uso della sabbia marina, ma sinceramente fra sale e tutte le schifezze che può contenere non l'avrei mai usata....

Nannacara 14-12-2013 17:06

Contiene molti silicati e quindi provoca una formazione abnorme di diatomee
Ciao

DolcePiranha 14-12-2013 20:41

Ma col passare del tempo spariscono o dovrei sostituire proprio la sabbia?

Nannacara 14-12-2013 20:52

Quote:

Originariamente inviata da DolcePiranha (Messaggio 1062250201)
Ma col passare del tempo spariscono o dovrei sostituire proprio la sabbia?

Non credo sia un problema facilmente risolvibile,la sabbia continuera' a rilasciare i silicati
puoi contenerli con una resina anti silicati(e non fosfati)e cambi regolari di osmosi+sali
Ciao

pietro.russia 14-12-2013 20:53

potresti provare con sola acqua d osmosi

Nannacara 14-12-2013 21:08

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062250221)
potresti provare con sola acqua d osmosi

magari con aggiunta di sali.........

DolcePiranha 14-12-2013 22:29

E se volessi usare acqua di rubinetto?

pietro.russia 14-12-2013 22:37

l acqua di rubinetto e pieno di silicati peggioreresti la situazione amenochè non usi delle resine anti silicati e anti phosfati ma non so se ti conviene economicamente

Markfree 15-12-2013 13:17

pietro perchè consigli una resina anti fosfati senza sapere quanti fosfati contenga l'acqua di rubinetto?

pietro.russia 15-12-2013 17:57

giusto non avevo pensato alla quantita di fosfati che ci possono essere in acqua di rubinetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries