![]() |
curare con blu di metilene. dosi?!
salve ragazzi.. ho 1 betta con coda sfrangiata (le cause le sto sistemando) i valori sono ok
http://www.youtube.com/watch?v=aIGZJWBx1oM la corrosione c'è da due mesetti circa... e secondo me non è grave ma vorrei gli andasse via( mi sembra sia 1 peletto peggiorato non so..) avevo provato con bagni di sale ma niente... provo col blu di metilene ? (non l'ho mai usato.) e se si serve per forza l'areatore(che ho perso e non trovo +... -.-) e ho anche 1 platy su un altro acquario con ichtio... anche qui... dosi? |
Ecco le dosi del blu:
Quote:
Per l'ictyo invece è meglio usare il Faunamor, in vasca comune e senza togliere il filtro, ma lasciandolo in funzione. Togli solo l'eventuale carbone. |
ciao! mi avevi già dato questa risposta anche in 1 discussione di qlc mese fa . cmq grazie! provo a curarlo xk da quella volta non ho visto una situazione stazionaria... cioè secondo me è meglio curare non credo al fatto che sia 1 cambiamento xk il pesce è "vecchio" anche xk l'ho preso da poco e quando l'ho preso era in perfetta forma (anche se era tenuto in uno piccolissimo spazio)...
cmq come dovrei fare?.. preparo la vasca... (ho 1 vaschetta da 20 litri) e ci metto per esempio 10 litri (o meno?) d'acqua..(acqua dell'acquario oppure acqua nuova)? metto anche il riscaldatore?? aggiungo i 3 ml e lascio così x 4-5 giorni.. finiti questi giorni cosa succede? dovrei vedere miglioramenti nella coda oppure è 1 cosa che avverrà col tempo? |
I miglioramenti li vedi col tempo, mica fa miracoli! ;-) Per il riscaldatore... direi di si vista la stagione!
Usa l'acqua dell'acquario, io personalmente poi quando devo allestire delle vaschette di quarantena metto dentro delle potature da gettare e un paio di rocce laviche che avevo in vasca |
Puoi anche mettere 20 litri, così il pesce avrà più acqua (chiaramente allora 6 ml di blu).
Ricorda che il blu ti colorerà tutto, quindi non mettere arredi o rocce particolari. |
se tolgo il riscaldatore dalla sua vasca .. ne rimarrà senza l'ancistrus.. nn so che fare
|
quindi che faccio :S? la t. di notte della mia abitazione è di 18/19 gradi
|
Troppo bassi per un Betta!
Come sta ora? |
non l'ho ancora curato.. devo fare la vasca di 40ena.. sto aspettando mi arrivi l'aeratore.. quindi metto il termoriscaldatore nella vasca... xò ne rimarrà senza l'ancistrus per quei 4-5 giorni.. quest'ultimo è + resistente?
|
Nella stagione delle pioggie le acque dove vive arrivano a 22gradi, 18-19 mi sembrano bassini... prova a taggare o mandare pm a qualche utente a te vicino chiedendo un riscaldatore in prestito ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io ad esempio ne ho 3 non usati ma sto parecchio lontano Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
si tratta per pochi giorni .. cmq sentirò qualcuno qui da me.. .. addirittura 3 non usati? che hai in casa una dispensa acquariofila? XD
|
Secondo me regge meglio il freddo l'Ancy del Betta.
|
Ma un riscaldatore si trova a 10-15 euro e uno di scorta serve sempre
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
alla fine il riscaldatore lo ho comprato.. ora il pesce è in cura con 10 lt di acqua su una vasca a parte con 3ml di blu di metilene.... ma siete sicuri che quest'ultimo si usa per questa malattia? xk ho letto pochi istanti fa che dicono che x questa malattina il bdm non è proprio adatto.. mah...
poi ho 1 altra domanda... siccome ho 1 platy con ictio.. finita la cura al betta posso usare la stessa acqua con BDM già pronta che sto usando adesso? o devo rifare tutto? |
Il blu per la corrosione si è sempre usato...
Per il platy: NON riciclare, meglio rifare tutto. Però, in caso di ictyo, si cura tutta la vasca, perché il parassita è ovunque. Inizia ad aumentare la temperatura a 29°C e mettere un aeratore 24h/24. A volte può bastare, se la malattia è lieve e presa in tempo. Se entro 24 ore non vedi miglioramenti, allora usa un medicinale tipo Faunamor. Qui sì che il blu non è dei migliori, per l'ictyo non è il massimo, meglio di niente, ma deboluccio. |
grazie mille! si ho già provato a tenere la temperatura a 30 gradi ma non è passato.. proverò con la 2 alternativa
|
ah cmq ho messo il riscaldatore e x l'aeratore l'ho rotto (da nuovo)io x un mio sbaglio ..(tralasciamo)... quest'ultimo serviva solo x ossigenare o era 1 arma in + x eliminare la batteriosi?
cmq nell'altra vasca ho il platy con ictio.. invece 1 maschio ha 2 punti nel corpo IN RILIEVO.. non sono cotonati sono solo due punti in rilievo.. cosa sono? http://s27.postimg.cc/9nr9aqnzj/PICT0092.jpg questa è 'unica foto decente che son riuscita a fare.. è stata 1 impresa... cmq lui ne ha 2.. mentre in altri ne ho notato 1 singolo.. potrebbe essere micosi? e se si faccio anche loro 1 terapia con blu di metilene (in vasca a parte)? |
L'aeratore ha anche un effetto terapeutico. Il pesce nella foto però non ha l'ictyo, da quel che riesco a capire. Trattandosi di un pecilide, gli farei questa cura (non valida per l'ictyo, però):
Quote:
|
no no infatti quella non è ictio.. indagando sul web dovrebbe essere 1 micosi.. 1 fungo.. dicono che a volte sparisce da solo se non è grave.. xò all'inizio ne aveva 1 poi il giorno dopo 2...
e usare anche qui blu di metilene non sarebbe meglio del sale? |
Guarda, per le micosi dei pecilidi il sale è ottimo. Si può anche aggiungere il blu al sale, sono compatibili, ma per ora userei solo il sale, facendo un bagno prolungato (4/5 giorni) oltre a quello breve iniziale:
Quote:
|
grazie x queste guide
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl