![]() |
Primo Marino
Ciao a tutti, dopo la buona esperienza accumulata con l' acquario d' acqua dolce, vorrei cimentarmi con il marino..sarei orientato all' acquisto di un cubo dennerle da 60 litri, da riempire con molte rocce vive ed invertebrati, e qualche piccolo gobide quando la vasca sarà matura. Avete consigli, opinioni da darmi, in merito a scelta della vasca fauna avviamento ecc (insomma ogni genere di intervento è ben accetto) ?? Grazie
|
Primo consiglio......scrivi nella sezione Nanoreef....potranno darti consigli + mirati;-)
|
leggiti le guide che trovi nelle varie sezioni
|
sposto, in primo nano reef
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Benvenuto, per prima cosa ti invito a leggere le guide in evidenza in questa sezione che potranno aiutarti a farti un'idea e dipanare i primi dubbi.
Per tutto noi siamo qui Sent from my iPad using Tapatalk |
Ho gia letto le varie guide, e appunto per questo volevo chiedere a voi, che in questo campo siete piu esperti di me (e lo siete non perché avete letto delle guide, ma perchè coltivate questa passione da anni) se la vasca scelta fosse appropriata o in qualche modo migliorabile, o se fosse meglio un' altra di marca diversa, piuttosto che alcuni consigli pratici o esperienze in fase di avvio che avete vissuto..grazie
|
La vasca è molto buona e anche di buone dimensioni.
Come nel dolce, più la vasca è piccola e più è complicato gestire i valori. Che altra attrezzatura hai intenzione di usare...illuminazione, movimento, skimmer |
Primo Marino
Beh della vasca non posso mica parlarti male ehehehe !!! C'è l'ho pure io!
Bene se hai già letto più o meno ti sei fatto un'idea di cosa vorresti allevare come coralli? Sent from my iPad using Tapatalk |
beh, intanto non troppe rocce, perchè in un 35x35 o giudilì, lascerei + spazio per i coralli.
coi pesci sei parecchio limitato, soprattutto se non prevedi l'utilizzo di uno skimmer. dovresti prima chiarirti le idee sul tipo di coralli che vuoi tenere e da lì ci studi la tecnica attorno. in ogni modo mi sa che hai giù un topic simile sull'argomento, indi che famo ? #24 ciao ;-) |
ho unito le discussioni, ma non farmi lavorar troppo con la consolle del forum altrimenti poi non ho tempo per rispondere ai topic :-D :-D
|
L' attrezzatura appunto era un pò un' incognita, per questo volevo chiedere se sia appropriata quella gia fornita col cubo. Come invertebrati mi intrigano le anemoni a disco e i coralli molli del genere xenia. Vorrei esemplari abbastanza semplici ma di grande effetto..avete consigli al riguardo?
------------------------------------------------------------------------ Poi è stupenda la mantipora digitata, la pavona cactus, la seriatopora caliendrum.. |
Primo Marino
Dunque, se intendi il dennerle nano marinus ti consiglio di prendere l'attrezzatura singolarmente.
Cubo dennerle, uno skimmer tipo hydor slim skim o tunze 9004, rifrattometro indispensabile, pompe di movimento almeno due koralia da 1600, rabbocco automatico, illuminazione andrei sui led abbastanza potente perché da quel che ho letto ti piacciono anche gli sps. Io inizierei finita la maturazione e con valori buoni con i molli, e puoi sbizzarti, e intanto prendere la mano con la conduzione della vasca. La xenia la potrai mettere ma attenzione che può diventare infestante, poi sarco, ricordee, actinodiscus, gorgonie fotosintetiche. Poi man man qualche lps tipo acantastree e euphylie ed infine ma ti consiglio dopo un po' di mesi, qualche sps come le digitate ad esempio che son tra gli sps più facili. Tutto però dipende dal l'illuminazione che sceglierai. Sent from my iPad using Tapatalk |
Sapresti consigliarmi qualche led eccellente? In alternativa al cubo dennerle su quale vasca di dimensioni simili e su quale ditta di prodotti di alta qualità potrei dirigermi?
Tu hai detto di avere proprio il cubo dennerle..usi solo la vasca con altre attrezzature? Ti sei accorto che c' è di meglio di quello che offre la ditta incluso nel cubo, magari con un prezzo inferiore? |
Quote:
Per l'illuminazione comunque puoi farti un'idea qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431 Sent from my iPad using Tapatalk |
Va bene grazie mille. Ti chiedevo anche perché dennerle sostiene che quel filtro in dotazione sostituisca addirittura lo schiumatoio
|
Necessario anche un buon osmoregolatore, tipo dupla?
|
Quote:
Per lo skimmer come ti dicevo, se intendi il dennerle di superficie che suoi appende interno alla vasca non fa la stessa funzione di un vero e proprio skimmer Sent from my iPad using Tapatalk |
L' haquoss proreef invece com' è? Anche come componenti incluse..
|
Questa come vi sembra? http://acquariomania.net/inano-plafo...0k-p-8250.html
|
|
Principalmente lps, al massimo qualche sps non troppo difficile tipo digitata..
|
La plafoniera che hai linkato ha 18 w se sei orientato su un 60 Lt con qualche sps facile secondo me son pochi
Sent from my iPad using Tapatalk |
Forse la tunze marine 8810 farebbe al caso mio..poi ha un ottimo sistema di fissaggio
|
http://www.dennerle.eu/global/index....ontent&lang=it sapete mica come si chiama il pesce con le pinne gialle in basso a destra?
|
Mi sono fatto un pò di cultura riguardo l'illuminazione del dennerle con pl e comunque per il tipo di animali che vuoi allevare, Secondo me, ripeto secondo me, per lps ed eventualmente PROVARE con qualche sps più semplice senza molte pretese, con la lampada dennerle da 36w ce la fai tranquillamente.
Ricordo che i ricambi pl non costano 70 euro ma bensi 20. Per il tipo di litraggio, vasca e allevamento io avrei lasciato la dennerle 36w. IMHO ------------------------------------------------------------------------ Chiedo scusa..... avevo capito che avevi già comprato il dennerle marinus completo. Come non detto!!!! Pardon |
Per quanto riguarda l' osmoregolatore, potrei farne a meno con regolarissimi rabbocchi d' acqua osmotica?
|
Primo Marino
Se rabbocchi più volte al giorno si, ma dovresti farlo più volte al giorno tutti i giorni, poi in alcuni momenti evapora più o meno, ma in un nano è importante tenere il livello d'acqua per evitare gli sbalzi di salinità.
Ps: l'utente di prima ha ragione il ricambio della pl viene 20. Comunque visto che devi ancora prendere il tutto, io andrei di led Sent from my iPad using Tapatalk |
Per quanto riguarda la tunze marine e il pescetto sopra?
|
Primo Marino
Al prezzo della tunze ti prendi un eshine da 72 w non con i cred ma con i bridgelux, che comunque ti può andare bene. La tunze se é quella che penso io ha 11 w.
Quello di destra, da ipad vedo le foto piccoline, direi però uno stenogobius yasha Sent from my iPad using Tapatalk |
Quindi in ogni caso la tunze da 11 watt sarebbe insufficiente? Perchè mi piace molto anche per la praticità nel fissarla alla vasca..
|
Nel caso invece facessi un nano da 30-40 litri come andrebbe la eshine 36 watt creed? E nella 60 litri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl