AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzante per anubias! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439151)

Elisa91 13-12-2013 16:00

Fertilizzante per anubias!
 
Ciao a tutti! Ho riallestito da poco il mio acquario di 50 litri circa che purtroppo ha solo 0,3-0,4 w/l con sole anubias nane e petite.. Precedentemente ho avuto brutte esperienze con queste piante per via del fatto che, senza spiegazione, di punto in bianco, hanno cominciato a marcire i rizomi (non erano interrate) le foglie ingiallivano e ho dovuto buttare tutto.. così ho lasciato trascorrere qualche mese e ho ricominciato tutto da capo con piante nuove! 8 piante su 10 acquistate da un paio di settimane le vedo parecchio debilitate, alcune foglie ingialliscono e non noto nuovi germogli, attualmente tengo poco più di 5 ore di luce al giorno (ho il terrore delle alghe) e fertilizzo con delle ferrotabs jbl da sciogliere in acqua.. Vorrei sapere se per le anubias è ok come piano luce-fertilizzante o se è meglio variare qualcosa.. Mi è stato consigliato in alternativa alle ferrotabs jbl un piano di fertilizzazione dennerle con E15 FerActiv, S7 vitamix e V30 complete.. Che ne pensate? La mia preoccupazione è di prendere un fertilizzante troppo forte che magari non viene consumato tutto dalle anubias (visto che sono piante che "consumano" poco) e che vada a stimolare la proliferazione di alghe (in quanto ho già notato un ciuffo di alghe a pennello su una foglia >:-( ) Attendo buoni consigli e grazie in anticipo ;-)

berto1886 13-12-2013 17:59

per le anubias di solito non si fertilizza... lo si fa se ci sono altre piante i vasca...

Elisa91 13-12-2013 18:34

Ho della pistia e della lemna.. E un po' di muschio su un legno... X il resto ho tutte anubias... Pensavo fossero debilitate per qualche carenza visto che alcune foglie sono più gialline rispetto ad altre..

Agro 13-12-2013 19:08

Tranquilla i fertilizzanti dennerle non sono troppo forti.
Con so perché ti sono morte le anubias, ma in genere le alghe a pennello crescono dove c'è molta luce, in fatti dovrebbero stare al ombra.
Se hai parecchia lemma e pistia facile che sei a terra con tutto, e questo potrebbe causare anche problemi con le alghe.
Bisognerebbe sapere popolazione, analisi del acqua, e che tipo di neon monti, tanto per iniziare.
Anche una foto della vasca aiuterebbe.

Elisa91 13-12-2013 19:20

http://s8.postimg.cc/myo6ezk4h/image.jpg

http://s8.postimg.cc/69mqj2nj5/image.jpg

http://s8.postimg.cc/df9w7s78h/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
La prima foto è la vasca.. La vallisneria ho intenzione di toglierla a breve e la rotala anche appena farò spazio in un altra vasca più piccola.. Poi ho intenzione di ricoprire tutto il restante con anubias bonsai o petite.. Di pesci ho 3 pseudomugil, una betta femmina e 2 atya che in mezzo alla vegetazione non ho mai visto... Valori Ph quasi 8, gh 14 e kh 9.. No3 quasi zero >:-( e po4 poco più di 0,25.. Neon da 15 w purtroppo e intorno ai 4500 k.. ... L'ultima foto è un piccolo ciuffo di alga a pennello scovato ieri sera..

Agro 13-12-2013 19:56

Come pensavo: tanta luce e pochi nutrienti.
Lascia che la lemna e la pistia coprano la superficie.
Se la carenza di azoto persiste peserei ad integrarlo.
L'acqua la vedo troppo dura e basica per il betta, ed anche la vasca non la vedo idonea per lei

Nannacara 13-12-2013 20:10

Le piante necessitano di un fotoperiodo minimo di 8 ore,dovrai aumentarlo di 15' ogni 3 gg
il rapporto watt/litri e' adeguato alle piante in questione e le bba ti assicuro che si sviluppano anche al buio
per il fertilizzante puoi ricorrere a qualcosa di blando, eventualmente misurando il ferro a fine ciclo per scongiurare un eccesso
cerca di controllare lo sviluppo delle galleggianti,tendono ad assorbire tutto lasciando le anubias a digiuno
Ciao
Ciao

Elisa91 13-12-2013 20:10

Lo so, ho betta da anni e sono consapevole di ciò, purtroppo però con 0,3 w/l solo le anubias "sopravvivono" ... Per l'acqua dovrei si abbassare un po' le durezze anche... Comunque integratori di soli no3 non ne conosco, di solito andrebbero a integrare anche i po4 che ritengo già altini.. Dici che la luce è troppo forte? a me sembra poca invece visti i w/l, o almeno ho sempre sentito dire che il minimo indispensabile é 0,5 w/l
------------------------------------------------------------------------
Ho il terrore di un incremento delle alghe aumentando la luce, magari per ora potrei spingermi a 6 ore e controllare che non si sviluppino, se va tutto ok potrei arrivare anche a 7-8.. Che poi mi chiedo, se la pistia lascia all asciutto le anubias, come possono sopravvivere le bba #07

IlQuarto 13-12-2013 20:24

bellissima vaschetta cmq!

pure io ho una vaschetta con sole anubias..

nikoz87 13-12-2013 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062249268)
Come pensavo: tanta luce e pochi nutrienti.
Lascia che la lemna e la pistia coprano la superficie.
Se la carenza di azoto persiste peserei ad integrarlo.
L'acqua la vedo troppo dura e basica per il betta, ed anche la vasca non la vedo idonea per lei

Tanta luce?0,3 w/l sembra giusta :thumbup: no?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Nannacara 13-12-2013 20:59

Con un fotoperiodo inferiore alle 8 ore le piante non riescono a completare la fotosintesi e quindi ne risentono
le bba crescono anche al buio e riescono ad utilizzare elementi indisponibili alle piante,non e' privando le piante di cibo e luce che si combattono le alghe,ma dando alle prime cio' di cui necessitano per crescere in modo adeguato
Ciao

Elisa91 13-12-2013 21:08

Ok grazie! Ma riguardo al fertilizzante alla fine? Qualche marca che può andar bene? Continuo con le ferrotabs jbl o passo a dennerle o altro?

berto1886 14-12-2013 02:05

Le tab non servono per le piante che hai

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Elisa91 14-12-2013 02:08

Si sciolgono in acqua le ferrotabs jbl per fertilizzare la colonna dell'acqua, non vanno interrate.. Sulle istruzioni scrivono così e ci ho fatto molta attenzione

berto1886 14-12-2013 02:09

Capito... scusami ma non fertilizzavi con dennerle?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Elisa91 14-12-2013 02:13

No no io uso le ferrotabs.. Mi è stato consigliato il dennerle e volevo un parere e info su quale dei due sia più indicato per le anubias e per evitare un boom di alghe.. Oppure eventualmente altri fertilizzanti indicati :-))

berto1886 14-12-2013 03:17

Visto che hai solo piante lente praticamente potresti usare anche un fertilizzante unico settimanale tipo il jbl ferropol

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Nannacara 14-12-2013 16:31

Si,il jbl ferropol puo' andar bene,puoi somministrarlo settimanalmente,o con le dovute proporzioni,anche giornalmente
direi di non andare oltre 1/4 del dosaggio consigliato,anche se la cosa migliore sarebbe quella di verificare il ferro a fine giornata,o settimana,a secondo di come fertilizzi
Ciao

Elisa91 16-12-2013 02:21

Ho controllato e sinceramente la composizione delle ferrotabs e ferropol mi sembrano molto simili.. Quindi dite di usare il ferropol ogni giorno e ogni giorno verificare che il ferro sia stato esaurito completamente? Magari poi una volta che ho capito quanto usarne posso anche fare a meno di doverlo misurare per forza tutti i giorni, no? Meglio somministrarlo ogni giorno dividendo la dose settimanale oppure fare una dose unica per tutta la settimana? Io preferirei ogni settimana "per pigrizia" :) però se è meglio una volta al giorno farò così.. Ogni giorno controllo le anubias e alcune piante sembrano crescere bene, altre (la maggior parte) sono ancora in stasi.. Tra poche settimane dovrei finire le tabs e ne approfitto per prendere l'altro!

berto1886 16-12-2013 02:57

Meglio settimanalmente... all'inizio fai i test più avanti prendendoci mano potrai farne a meno

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Nannacara 16-12-2013 12:18

All'inizio sarebbe meglio una fertilizzazione giornaliera e quando la situazione si sara' stabilizzata ed avrai compreso quanto consumano le piante,passi a quella settimanale
il ferro dovrai misurarlo fino a quando riscontrerai una concentrazione a fine giornata pari,o inferiore a 0,1,poi potrai controllarlo settimanalmente
Ciao

Elisa91 26-12-2013 14:00

Purtroppo ora l'80% delle anubias è ridotto così, e non per il fertilizzante
http://s8.postimg.cc/wjyv5me3l/image.jpg

http://s8.postimg.cc/826rhqbj5/image.jpg

IlQuarto 26-12-2013 15:01

ma le avevi piantate correttamente??
o le avevi interrate?

Elisa91 26-12-2013 15:25

Legate tutte a rocce laviche.. Non sono troppo strette.. Anche se interrate o no secondo me non cambia molto visto che ho una anubias gigante interrata in una vasca senza illuminazione ne fertilizzante e ha ormai 2 anni!

IlQuarto 26-12-2013 16:57

sembrano essere marce

Elisa91 26-12-2013 17:07

Eh lo so...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09947 seconds with 13 queries