![]() |
Discus
|
Sinceramente non vedo un arredamento consono all allevamento di discus..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Certamente sia il fondo che gli arredi non vanno bene per un acquario di discus, il discus azzurro non sembra in gran salute, gli altri hanno solo un ritardo di crescita e alcuni evidenti difetti di forma per il momento.
|
Quote:
|
Quote:
gli altri sono palesemente deformi. A prescindere da questo, la vasca non è assolutamente idonea a questi animali. Ripeto il mio consiglio di spostarli altrove per rifare la vasca da 0, sempre che l'intenzione sia tenere gli animali. |
Deformi o no... Sono i miei pesci. Il acquario
Ha dei valori tutti nella norma, magari due cose non Sono idonei le piante finte e il fondo con dei sassi Tutti i pesci stanno bene, si muovono tranquilli nei suoi 250 litri, il mio problema e quelli due blue che sono gli ultimi Che ho comprato, gli altri grandi non li lasciano mangiare e loro si Nascondono in un angolo. |
Ho qualche dubbio su quei valori, secondo me non sono molto attendibili. Le piante sono l'ultimo dei problemi... potresti iniziare a cambiare il fondo con uno idoneo alla specie se vuoi migliorare le condizioni di vita di quegli animali. Tra l'altro il fondo non va bene assolutamente neanche per i corydoras.
|
Ma perché deformi?
|
appena fatto un altro test acqua diverso:
no3 mg/l 0-10 no2 mg7l 0 gh >7d e meno di 21 kh tra 6-15 ph 6,8-7,2 cl2 mg/l 0 temperatura 30 |
ph ok. KH 6 e GH minore di 21?
|
kh tra 6 10
gh maggiore di 7 e minore di 21 ho comprato un altro test per capire un po tutto e questto e il resultato |
Che test usi? Mi sembra che i tuoi test non siano molto precisi.
|
il ultimo jbl easytest 6 in 1
il primo una valiglia della sera acqua test box |
Le striscette lasciale stare. Meglio i liquidi
|
ok ma ho comprato le striscette ho presso solo per capire si andavano bene i test visto che tutti dicevate che non era possibile
|
Quote:
#26 |
scusa abbiamo visto le stesse foto?
non capisco molto di nomi genere e altre cose di discus ma un zebrasoma flavescens ... un po troppo questa |
Duda penso volesse fare un paragone con i discus, per dire che sono simili agli zebrasoma flaviscens
|
Quote:
|
magari non riesco a farmi capire.
ho usato prima un test Ph: 6,5 Kh: 7 Gh: 15 e mi avete detto che non poteba essere, quindi ho compratto il altro test solo per confermare se i valori andavano bene, visto che secondo voi non era vero. |
Non ho capito... hai fatto dei test di controllo con le strisce che sono molto più approssimative dei liquidi????
|
Ph: 6,5
Kh: 7 Gh: 15 liquidi ------------------------------------------------------------------------ no3 mg/l 0-10 no2 mg7l 0 gh >7d e meno di 21 kh tra 6 10 ph 6,8-7,2 cl2 mg/l 0 strisce |
Quelli non sono i primi valori che avevi postato? Su quelli ho dei dubbi.
|
perche?
|
Perché con quel Kh difficilmente puoi avere pH 6.5
|
Io non sono mai riuscito ad avere il ph sotto il 7 senza avere l'acqua un pò ambrata #24
Per l'allestimento no comment, poraccio il cory... |
Che si riesca ad avere un ph a 6, 5 con un kh 7 senza somministrazione di co2 non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi
Inoltre concordo con quanto ti hanno detto Michele ed altri sia sui pesci che sul fondo Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl