AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Caricamento filtri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438960)

Matteo.93 11-12-2013 19:47

Caricamento filtri!
 
Salve ragazzi.. stò allestendo pezzo dopo pezzo il mio 350 litri e sono arrivato al momento di mettere i filtri.. ho a disposizione 2 EHEIM: un eccopro 130 e un prof3 2075..
ora la domanda è: come li carico? uno biologico e uno meccanico? quali materiali usare?

ILLUMINATEMI :-))

michele 11-12-2013 22:16

Non esistono filtri solo biologici o solo meccanici, caricali secondo lo schema della casa costruttrice (se non lo hai è facilmente reperibile on-line).

Jefri 12-12-2013 00:46

Diciamo che su uno puoi privilegiare la parte biologica, nell'altro quella "fisico-chimica" lasciando lo spazio per lana e torba:-)

Matteo.93 12-12-2013 10:21

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062247278)
Non esistono filtri solo biologici o solo meccanici, caricali secondo lo schema della casa costruttrice (se non lo hai è facilmente reperibile on-line).

Ok michele, comunque stavo pensando di caricarli con materiali ADA, visto che tutti mi dicono che sono molto validi (NA carbon, Bio rio, Tourmalina F).. che dici vale la pena spendere questi soldi o quelli che eheim mette a disposizione di serie vanno bene uguale?

ps: il carbone va messo dal primo giorno di allestimento? la torba?

DUDA 12-12-2013 11:16

IO ne carico uno solo con cannolicchi e lanetta, e uno cono solo materiali "meccanici", spugne di varie trame che, ovviemente come sottolineato da Michele, fanno comunque da supporto per i batteri. Tuttavia, il filtro "meccanico", lo pulisco per forza di cose più spesso dato che mi interessa che faccia filtrazione delle sospensioni in acqua, quello "biologico lo apro 3/4 volte all'anno ed evito di danneggiare la flora batterica.

michele 12-12-2013 13:21

Caricali come da istruzioni è un delitto andare a comprare altri materiali costosi se te ne forniscono già con il filtro. I filtri tanto li dovrai aprire comunque perché è importante che il prefiltro, lana o spugna che sia rimanga sempre abbastanza pulito se vuoi che il filtro funzioni a dovere.

Matteo.93 12-12-2013 13:34

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062247831)
Caricali come da istruzioni è un delitto andare a comprare altri materiali costosi se te ne forniscono già con il filtro. I filtri tanto li dovrai aprire comunque perché è importante che il prefiltro, lana o spugna che sia rimanga sempre abbastanza pulito se vuoi che il filtro funzioni a dovere.

Ok quindi abbandono l'idea dei materiali ADA..
Invece usare il green bacter sempre dell'ADA è indicato? dicono che aiuta ad accelerare la colonizzazione batterica..
e comunque ripropongo la domanda sul carbone attivo e la torba, quando vanno inseriti? già dal primo giorno?

michele 12-12-2013 14:12

Il carbone in teoria va inserito solo dopo trattamenti con medicinali o per esigenze specifiche... per cui tienilo da parte per prossimi eventuali utilizzi. La torba va impiegata se vuoi ambrare l'acqua e leggermente acidificarla ma magari ti conviene aspettare e vedere come si assestano i valori. Il filtro matura anche senza aggiungere quei prodotti... per cui vedi tu se ti conviene o meno, in ogni caso nessun prodotto ti permette di inserire i pesci dopo pochi giorni.

Matteo.93 12-12-2013 15:13

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062247890)
Il carbone in teoria va inserito solo dopo trattamenti con medicinali o per esigenze specifiche... per cui tienilo da parte per prossimi eventuali utilizzi. La torba va impiegata se vuoi ambrare l'acqua e leggermente acidificarla ma magari ti conviene aspettare e vedere come si assestano i valori. Il filtro matura anche senza aggiungere quei prodotti... per cui vedi tu se ti conviene o meno, in ogni caso nessun prodotto ti permette di inserire i pesci dopo pochi giorni.

Ma non lo dico per poter mettere prima i pesci, ma semplicemente perchè porterebbe benefici utilizzare il Green bacter!
per quanto riguarda il carbone, c'è gente che dice ti utilizzarlo sempre, basta che si cambi una volta al mese.. che ne pensi?

michele 12-12-2013 17:14

Beneficiare in che senso? Se non utilizzi quel prodotto per velocizzare la maturazione a cosa serve? Per quanto riguarda il carbone devi sempre domandarti a cosa serve e come agisce, a quel punto saprai se ti è utile o meno. Più che fare cose per sentito dire o perché lo dice l'amico "esperto" se sei intenzionato a fare le cose per bene ti conviene di gran lunga studiare, almeno le nozioni base, sulla chimica in acquario altrimenti tutto sarà molto più difficile e dipenderai sempre da qualcuno.

paliotto82 12-12-2013 18:37

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248098)
Beneficiare in che senso? Se non utilizzi quel prodotto per velocizzare la maturazione a cosa serve? Per quanto riguarda il carbone devi sempre domandarti a cosa serve e come agisce, a quel punto saprai se ti è utile o meno. Più che fare cose per sentito dire o perché lo dice l'amico "esperto" se sei intenzionato a fare le cose per bene ti conviene di gran lunga studiare, almeno le nozioni base, sulla chimica in acquario altrimenti tutto sarà molto più difficile e dipenderai sempre da qualcuno.


quoto in pieno,finchè non fai il "grande passo"....dipenderai sempre da qualcuno.
non è che ti devi studiare tutta la chimica,però iniziando a leggere i vari articoli vedrai che tutto torna o quasi...:-D
soprattutto i discus...a parer mio richiedono "genitori" esperti...#70

Matteo.93 12-12-2013 20:29

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248098)
Beneficiare in che senso? Se non utilizzi quel prodotto per velocizzare la maturazione a cosa serve? Per quanto riguarda il carbone devi sempre domandarti a cosa serve e come agisce, a quel punto saprai se ti è utile o meno. Più che fare cose per sentito dire o perché lo dice l'amico "esperto" se sei intenzionato a fare le cose per bene ti conviene di gran lunga studiare, almeno le nozioni base, sulla chimica in acquario altrimenti tutto sarà molto più difficile e dipenderai sempre da qualcuno.

Ma mi documento sempre, solo che volevo sentire la vostra opinione, sennò a cosa servirebbe il forum?

Per quanto riguarda il Green bacter, sul sito c'è scritto di usarlo anche ai cambi d'acqua per migliorare la funzionalità dei ceppi batterici, quindi non serve solo nel periodo di maturazione del filtro...

Invece il carbone attivo ho pensato che, essendo una vasca di discus e di conseguenza tendente a essere inquinata, con il carbone risolverei in parte.. dico male?

michele 12-12-2013 22:15

Allora mi sa che devi documentarti da fonti più attendibili perché da quello che scrivi sembra (e dico sembra) che non hai ben chiaro il funzionamento base di molte cose che riguardano l'acquario. Nessun attivatore serve SOLO per l'avvio della vasca, essendo ceppi di batteri li vai ad aggiungere in acquario ma non sono necessari nel 99% dei casi né per l'avvio e tantomeno da mettere dopo ogni cambio visto che la loro moltiplicazione è rapidissima e che in ogni caso non possono crescere a dismisura ma si mantengono nel numero utile per ogni acquario. Il carbone ha un'azione absorbente ma non trattiene no2-no3 o altre sostanze per cui non risolvi nulla e, anzi, vai a sottrarre degli elementi utili alla vasca e alle piante visto che la sua azione non è selettiva.

Matteo.93 12-12-2013 22:40

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248450)
Allora mi sa che devi documentarti da fonti più attendibili perché da quello che scrivi sembra (e dico sembra) che non hai ben chiaro il funzionamento base di molte cose che riguardano l'acquario. Nessun attivatore serve SOLO per l'avvio della vasca, essendo ceppi di batteri li vai ad aggiungere in acquario ma non sono necessari nel 99% dei casi né per l'avvio e tantomeno da mettere dopo ogni cambio visto che la loro moltiplicazione è rapidissima e che in ogni caso non possono crescere a dismisura ma si mantengono nel numero utile per ogni acquario. Il carbone ha un'azione absorbente ma non trattiene no2-no3 o altre sostanze per cui non risolvi nulla e, anzi, vai a sottrarre degli elementi utili alla vasca e alle piante visto che la sua azione non è selettiva.

Ok grazie, ma allora a cosa servono ccerti prodotti come il Green bactere? da come dici tu a nulla..

michele 12-12-2013 23:17

Possono servire per accelerare un minimo il processo di maturazione, possono servire in seguito a trattamenti che hanno intaccato la flora batterica, possono servire (alcuni e se usati in determinato modo) in casi in cui è necessario avviare un acquario velocemente... possono servire in molti casi ma non è detto che tutto ciò che si vende sia necessario.

dimus90 13-12-2013 01:13

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248525)
Possono servire per accelerare un minimo il processo di maturazione, possono servire in seguito a trattamenti che hanno intaccato la flora batterica, possono servire (alcuni e se usati in determinato modo) in casi in cui è necessario avviare un acquario velocemente... possono servire in molti casi ma non è detto che tutto ciò che si vende sia necessario.

Confermo molti dei prodotti con ''attivatori di batteri'' sono li solo per la vendita e non portano dei veri benefici, gli unici che aiutano sono quelli con i batteri vivi ma anche li bisogna vedere le marche che alcune vendono attivatori batterici per batteri vivi e servono realmente solo se per esempio hai fatto un trattamento di medicinali in vasca e non sai se hai danneggiato la flora batterica come diceva michele oppure se hai lavato anche i materiali biologici dei filtri ecc...
L'unico modo che ti posso consigliare di attivare bene i filtri e dar loro da mangiare ... cioé per una settimana almeno o fino al picco di nitriti .di mettere un pizzico di cibo all'entrata dei filtri perché cosi hanno modo di formare dei batteri. Ti anticipa di qualche giorno il picco di nitriti e la formazione dei batteri

Matteo.93 13-12-2013 10:08

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062248626)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248525)
Possono servire per accelerare un minimo il processo di maturazione, possono servire in seguito a trattamenti che hanno intaccato la flora batterica, possono servire (alcuni e se usati in determinato modo) in casi in cui è necessario avviare un acquario velocemente... possono servire in molti casi ma non è detto che tutto ciò che si vende sia necessario.

Confermo molti dei prodotti con ''attivatori di batteri'' sono li solo per la vendita e non portano dei veri benefici, gli unici che aiutano sono quelli con i batteri vivi ma anche li bisogna vedere le marche che alcune vendono attivatori batterici per batteri vivi e servono realmente solo se per esempio hai fatto un trattamento di medicinali in vasca e non sai se hai danneggiato la flora batterica come diceva michele oppure se hai lavato anche i materiali biologici dei filtri ecc...
L'unico modo che ti posso consigliare di attivare bene i filtri e dar loro da mangiare ... cioé per una settimana almeno o fino al picco di nitriti .di mettere un pizzico di cibo all'entrata dei filtri perché cosi hanno modo di formare dei batteri. Ti anticipa di qualche giorno il picco di nitriti e la formazione dei batteri

Scusami se insisto ma al posto di buttare mangime in vasca, se all'inizio uso il Green bacter non è meglio? e poi per "all'entrata dei filtri" che intendi?

michele 13-12-2013 10:26

Te lo dico per l'ultima volta perché poi sembra che me la prenda con te ma il mio è un consiglio generico rivolto a tutti... secondo me devi studiare, non dico le cose complicate ma le nozioni base del funzionamento di un acquario... puoi mettere tutti i batteri che vuoi ma se non gli dai da mangiare, se non hanno da "lavorare" a poco serve... senza dimenticare che un prodotto di buona qualità costerà 15 - 20 euro, un pizzico di cibo 5 centesimi.

Matteo.93 13-12-2013 11:06

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248729)
Te lo dico per l'ultima volta perché poi sembra che me la prenda con te ma il mio è un consiglio generico rivolto a tutti... secondo me devi studiare, non dico le cose complicate ma le nozioni base del funzionamento di un acquario... puoi mettere tutti i batteri che vuoi ma se non gli dai da mangiare, se non hanno da "lavorare" a poco serve... senza dimenticare che un prodotto di buona qualità costerà 15 - 20 euro, un pizzico di cibo 5 centesimi.

Vabbene non chiedo più niente.. ma all'entrata dei filtri tecnicamente che significa?

michele 13-12-2013 11:39

Il cibo deve andare dentro il filtro. Non è che non devi chiedere, il discorso è un filo diverso, il mio è un suggerimento per il bene dei pesci e per farti "crescere" per quanto riguarda questo hobby. Da quello che scrivi... sembra... che tu non abbia proprio le basi per gestire un acquario. poi magari fai delle domande solo per trovare conforto e sono cose che già conosci bene, ma io posso solo esprimere un personale giudizio in base a quello che leggo.

michele 13-12-2013 11:41

Un buon libro è insostituibile ma già spulciano i vari articoli presenti sul portale e studiandoli puoi farti una base.

Matteo.93 13-12-2013 11:54

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248803)
Il cibo deve andare dentro il filtro. Non è che non devi chiedere, il discorso è un filo diverso, il mio è un suggerimento per il bene dei pesci e per farti "crescere" per quanto riguarda questo hobby. Da quello che scrivi... sembra... che tu non abbia proprio le basi per gestire un acquario. poi magari fai delle domande solo per trovare conforto e sono cose che già conosci bene, ma io posso solo esprimere un personale giudizio in base a quello che leggo.

Faccio delle domanda per fare un confronto con quello che già so, o meglio penso di sapere.. accetto tutto quello che mi dici appunto per "crescere".. a volte ho anche paura di chiedere perchè penso di essere reputato uno scemo... e comunque dovrei aprire il filtro ogni giorno e inserirci dentro un pò di mangime? non mi uccidere eheh

michele 13-12-2013 12:39

Al limite ignorante (in materia) sicuramente non scemo, fare domande va bene, quel che mi preoccupa in certi casi è l'apparente mancanza delle nozioni basilari, che dovrebbero essere date per certe quando si inizia a giocare con la vita di esseri viventi. Dipende da che filtro hai... la morale... come già scritto... è che il cibo deve finire nel filtro.

Matteo.93 13-12-2013 12:58

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248878)
Al limite ignorante (in materia) sicuramente non scemo, fare domande va bene, quel che mi preoccupa in certi casi è l'apparente mancanza delle nozioni basilari, che dovrebbero essere date per certe quando si inizia a giocare con la vita di esseri viventi. Dipende da che filtro hai... la morale... come già scritto... è che il cibo deve finire nel filtro.

Ho 2 filtri esterni EHEIM.. quindi li apro ogni giorno e ci metto un pizzico di mangime

dimus90 13-12-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Matteo.93 (Messaggio 1062248895)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062248878)
Al limite ignorante (in materia) sicuramente non scemo, fare domande va bene, quel che mi preoccupa in certi casi è l'apparente mancanza delle nozioni basilari, che dovrebbero essere date per certe quando si inizia a giocare con la vita di esseri viventi. Dipende da che filtro hai... la morale... come già scritto... è che il cibo deve finire nel filtro.

Ho 2 filtri esterni EHEIM.. quindi li apro ogni giorno e ci metto un pizzico di mangime

No no non serve aprirli basta buttare del cibo vicino all'aspirazione dei filtri visto che ne hai due di filtri ci metti due pizzichi di cibo allora... tanto anche se lo butti in vasca va a finire sempre nei filtri é uguale... come diceva michele usare questi prodotti non serve a niente se non hanno niente su cui lavorare, il cibo é una cosa naturale invece che inizia la flora batterica e gli da anche un carico organico su cui lavorare all'inizio. I filtri esterni meno li apri e meglio sarà...

michele 13-12-2013 14:27

Basta che metti un piccolo pizzico di cibo vicino all'aspirazione e il gioco è fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,70071 seconds with 13 queries