AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rocce morte / "cemento" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438917)

Z4FF0 11-12-2013 13:29

Rocce morte / "cemento"
 
Ciao a tutti

Ho alcuni acquariofili americani avere bellissime vasche senza mai utilizzare rocce vive…
ma prendendo o rocce morte o addirittura costruendosi le rocce per conto loro partendo da del cemento..

qualcuno sa qualcosa a riguardo? ci sono articoli che si possono leggere? (va benone anche in inglese)

perché non so voi.. ma a me pare che il costo delle rocce sia veramente alto.. senza contare l'impatto ambientale.. distruggere la barriera per prendere le rocce…..spedire dei sassi in aereo… ecc dcc..

Ciaooo

carwi 11-12-2013 14:22

Non sono un esperto in materia ma è noto che la ricostruzione di barriere coralline in luoghi dove si stanno perdendo o dove si vuole ricreare un ambiente simile avviene tramite l'inabissamento di "costruzioni" cementizie

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

ialao 11-12-2013 14:24

rocce morte incollate con cemento,suppongo.una parte di rocce morte personalmente l ho sempre usata,senza problemi.un saluto.

GROSTIK 11-12-2013 14:32

iniziano ad essere un numero considerevole anche qui da noi vasche fatte con rocce artefatte (le rocce morte in genere possono essere anche di origine naturale ma morte perchè tenute a secco) il cemento si utilizza anche per incollarle per creare la rocciata ;-)

Poffo 11-12-2013 14:47

fatte parecchie ormai...la mia sono solo rocce morte fatte di carbonato...poi ho inserito 4kg di quella viva....

abbiamo allestito l'ultima vasca ma di solo molli con misure di 170x70 con tutte rocce prese in un vivaio...quelle calcaree molto belle e porose....costo mi sembra 50 per un cassone da rimorchio:-D
la vasca gira da quasi 12 mesi senza problemi di sorta....
ma prima quelle sono state messe a bagno per 1 mese ;-)

jeff73 11-12-2013 15:45

secondo me basta che il materiale usato non veda sostanze nocive, sia sufficientemente poroso ed adeguatamente inoculato per sostituire tranquillamente le rocce vive.

In molte zone ormai mettono in mare per qualche mese rocce sintetiche fatte con cemento e sabbia corallina, purtroppo però è difficile trovarle qui da noi

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Niko79 12-12-2013 14:53

Qualcuno ha utilizzato le Caribsea South Seas Base Rock ?

Ci sarebbero anche le Primo Reef Rock ma sembrerebbero meno porose.

jeff73 12-12-2013 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Niko79 (Messaggio 1062247941)
Qualcuno ha utilizzato le Caribsea South Seas Base Rock ?

Ci sarebbero anche le Primo Reef Rock ma sembrerebbero meno porose.

mi piacerebbe provare le prime per fare una piccola criptica ma non le ho trovate.
Ho trovato solo queste
http://www.caribsea.com/caribsea/ite..._reefrock.html
dovrebbero andare bene ugualmente

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

hantol 12-12-2013 16:17

io sto sperimentando la cosa ho mischiato cemento portland bianco , carbonato di calcio e sabbia corallina di varie granulometrie, fatto un bel pastone e ho modellato la rocciata fatto asciugare per 2 giorni ed ora è tutto a bagno in acqua d'osmosi per vedere se rilascia qualcosa per ora sembra tutto ok ma lo lascio un altra settimana in acqua e vediamo che succede

Poffo 12-12-2013 16:38

io ho usato nella vecchia vasca le caribsea e anche in quella nuova.... ;-)

jeff73 12-12-2013 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062248064)
io ho usato nella vecchia vasca le caribsea e anche in quella nuova.... ;-)

bene bene, come sono?
porose, leggere e pulite?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

hildegarn 20-12-2013 21:58

Non vorrei dire una Put......ta.
Molti anni fa lessi su una rivista specializzata del settore come costruire delle rocce di cemento.
Le rocce dalle foto dopo la colonizzazione erano anche piu belle di quelle vere, questo dato dalle molteplici forme che uno avrebbe voluto darle.
Cmq il procedimento e il seguente:
Mischiare in un recipiente sabbia corallina di varie granulometrie, cemento osmotico e acqua.
Inserire al suo interno del polistirolo (quello per imballo per intenderci) sbriciolato in minuscole sfere.
Costruire le rocce come piu ci piacciono e poi infornarle.
La temperatura del forno serve per far sciogliere il polistirolo causando un infinita di micro pori,pori e interstizi da far paura. Poi lessi anche che il polistirolo e costituito dal 90% di aria quindi atossico nella fase di scioglimento.
Io personalmente non l'ho ancor,a provato ma tra non molto lo faro'.
Ciao ciao

pesce87 17-02-2014 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062248064)
io ho usato nella vecchia vasca le caribsea e anche in quella nuova.... ;-)

ciao, quale delle due hai usato?
http://www.caribsea.com/caribsea/ite..._reefrock.html
http://www.caribsea.com/caribsea/ite...sbaserock.html

juliusi 08-03-2014 22:58

Ciao,
forse questo articolo potrebbe tornare utile: http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/rocce.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13127 seconds with 13 queries